06.01.2013 Views

Attualità - Il Nuovo Lupo

Attualità - Il Nuovo Lupo

Attualità - Il Nuovo Lupo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12 Appuntamenti<br />

APPUNTAMENTI - ISOLA DELLA SCALA<br />

<strong>Il</strong> meglio del riso italiano<br />

quest’anno alla Fiera del Riso<br />

L’evento, dal 12 settembre al 5 ottobre, prevede un talk schow il 25<br />

settembre, al teatro Capitan Bovo, condotto da Bruno Vespa su “ Riso<br />

e pasta”. Presente anche Giovanni Rana.<br />

L’Evento gastronomico più visitato nella<br />

provincia di Verona, giunto alla sua 42ª<br />

edizione, dal 12 settembre al 5 ottobre farà<br />

di Isola della Scala la capitale del riso<br />

di qualità. Rispetto alle precedenti edizioni<br />

infatti si potranno degustare in fiera<br />

numerosi piatti di riso - o a base di riso<br />

- preparati secondo le ricette tradizio-<br />

GPL da Nuova al Faro<br />

Presso la stazione Tamoil Nuova Al Faro di via Garofoli<br />

282 ( tel. 045/ 9250924) ha già aperto da luglio il<br />

punto GPL con orari dalle 7 alle 12,45 e dalle 14,30 alle<br />

19,10, escluso domeniche e giorni festivi. Ricordiamo<br />

che presso la stessa stazione, oltre ad una fornita<br />

edicola, con gioco del lotto e tabacchi, è attivo il lavaggio<br />

automatico 24 ore, con possibilità di lavaggio<br />

interno da parte del personale, ed il rifornitore tabacchi<br />

esterno. E' sempre in funzione, infine, il self service<br />

benzina e diesel<br />

nali delle diverse regioni presenti alla manifestazione.<br />

Questo accadrà in particolare<br />

durante il Risitaly, l’evento ospitato<br />

in un padiglione della Fiera dal 26 settembre<br />

al 5 ottobre che anche quest’anno<br />

sarà l’unica manifestazione italiana dedicata<br />

alla filiera del riso.<br />

Come ogni anno un fitto calendario di<br />

concerti, gare sportive, concorsi, visite<br />

guidate ed altro ancora sapranno stupire<br />

e divertire i numerosi ospiti attesi in fiera<br />

dove i prezzi, grazie all’impegno dell’Ente<br />

Fiera, rimarranno identici a quelli<br />

dello scorso anno nonostante il caro-alimenti<br />

e il caro-energia.<br />

Del riso poi si parlerà in molti incontri, tecnici<br />

o meno. Tra questi il più atteso è senz’altro<br />

il talk Show dal titolo “Riso e Pasta”<br />

programmato per il 25 settembre al Teatro<br />

Capitan Bovo che verrà condotto da Bruno<br />

Vespa. Per l’occasione sono stati coinvolti<br />

e invitati dal presidente dell’Ente Fiera<br />

dott. Massimo Gazzani e dal sindaco di<br />

Isola della Scala Giovanni Miozzi personaggi<br />

del calibro di Giovanni Rana, Mario<br />

Preve (presidente riso Gallo e presidente<br />

AIRI, associazione nazionale risieri), Riccardo<br />

Felicetti (responsabile commerciale<br />

pastificio Felicetti), Gabriele Ferron (riseria<br />

Ferron) Roberto Magnaghi (direttore<br />

generale Ente Nazionale Risi), Alberto<br />

Bauli (presidente Banca Popolare di Verona),<br />

Fabio Bortolazzi (presidente Camera<br />

di Commercio di Verona) ed altri ospiti.<br />

Nel talk show verranno affrontati elementi<br />

antropologici, psicologici, culturali,<br />

dei cosiddetti “mangiatori” di pasta e<br />

“mangiatori” di riso, quindi dei due prodotti<br />

che hanno disegnato la storia non<br />

solo gastronomica del nostro Paese.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!