06.01.2013 Views

Attualità - Il Nuovo Lupo

Attualità - Il Nuovo Lupo

Attualità - Il Nuovo Lupo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RIFIUTI - PRESTO PRONTO IL BANDO<br />

Cà del Bue raddoppia?<br />

<strong>Il</strong> Consiglio comunale di Verona repinge la mozione del Partito<br />

Democratico che chiedeva di limitare il conferimento a 480<br />

tonnellate al giorno.<br />

Con 23 voti contrari, 13 favorevoli e 2<br />

astenuti il Consiglio comunale di Verona<br />

ha respinto la mozione presentata dai consiglieri<br />

di minoranza sull’impianto di Cà<br />

del Bue e sulla definizione dell’assetto societario<br />

delle partecipate AGSM e AMIA.<br />

La mozione, che è stata illustrata dal consigliere<br />

Giancarlo Montagnoli (PD), indica<br />

le linee guida per la stipula del bando<br />

di gara per la ristrutturazione dell’impianto<br />

e la sua futura gestione. Secondo i<br />

consiglieri della minoranza “dovrà essere<br />

scelta la tecnologia che più garantisca<br />

la tutela della salute e dell’ambiente insieme<br />

con l’efficienza industriale; l’impianto<br />

dovrà essere dimensionato sulle<br />

450-480 t/G come previsto dal Piano provinciale<br />

dei rifiuti per il 2012 rinunciando<br />

all’ipotesi che il sito possa diventare punto<br />

di raccolta per un’area più vasta di<br />

quella provinciale per non aumentare i ri-<br />

schi alla salute, all’ambiente e alla mobilità<br />

della zona; altrettanto, in termini di<br />

sostegno alle politiche ambientali, il Comune<br />

di Verona dovrà indicare quali politiche<br />

intende mettere in atto per ridurre<br />

la qualità di rifiuti e per contribuire al 65<br />

per cento di raccolta differenziata che<br />

sempre il Piano provinciale dei rifiuti fissa<br />

come obbiettivo per 2012; punto irrinunciabile<br />

è la presenza del pubblico diretta<br />

o attraverso le aziende controllate<br />

nel controllo ma anche nella gestione del<br />

nuovo impianto a garanzia di un corretto<br />

utilizzo e, soprattutto, di un costo di smaltimento<br />

più basso dell’attuale e costante<br />

nel tempo, unica garanzia per un possibile<br />

abbassamento dell’attuale TIA”.<br />

“Considero il documento della minoranza<br />

una seria e puntuale raccomandazione<br />

– ha detto nella replica finale l’assessore<br />

alle Aziende Enrico Toffali – da tenere in<br />

A ttualità<br />

15<br />

considerazione nel momento in cui verrà<br />

portato avanti un fattivo piano d’intervento<br />

dell’impianto. E’ evidente che nel<br />

momento in cui verranno valutati percorsi<br />

di riqualificazione del termovalorizzatore,<br />

verranno tenute in considerazione le<br />

soluzioni ottimali dal punto di vista tecnologico,<br />

ambientale e della salute. L’Amministrazione<br />

comunale si riserva di completa<br />

entro l’estate la valutazione della relazione<br />

consegnata dalla commissione<br />

presieduta dall’ingegner Fior – ha concluso<br />

Toffali – per arrivare in tempi brevi<br />

alla definizione del bando di gara”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!