09.01.2013 Views

Scuola secondaria di primo grado - LiBeRWEB

Scuola secondaria di primo grado - LiBeRWEB

Scuola secondaria di primo grado - LiBeRWEB

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO<br />

Judy Blume<br />

Fabbri, 2001, 227 p. (Contrasti), € 8.73<br />

Nella prima metà degli anni ‘70 la statunitense Katherine,<br />

che racconta, alla vigilia dei 18 anni s’innamora riamata <strong>di</strong><br />

Michael e decide <strong>di</strong> compiere con lui il grande, attesissimo<br />

passo: fare l’amore per la prima volta! Età: 14-16<br />

1561 xché 6 qi<br />

Paola Zannoner<br />

Mondadori, 2002, 111 p. (Junior Mondadori.<br />

Super), € 7.50<br />

Inseguendo il proprio sogno <strong>di</strong> suonare la tromba Niccolò<br />

frequenta con gran<strong>di</strong> sacrifici il conservatorio, ma poi incontra<br />

la bella Angie che lo porta in un centro sociale e lo coinvolge<br />

nel progetto <strong>di</strong> un’opera rock. Età: 12-14<br />

1562 Perché va tutto storto? Drammi, <strong>di</strong>sastri e<br />

desideri <strong>di</strong> 5 adolescenti<br />

Rosie Rushton ; traduzione <strong>di</strong> Laura Pelaschiar<br />

Mondadori, 1996, 232 p. (Le ragazzine), € 5.00<br />

Tra amori non corrisposti che si intrecciano, vacanze alla ricerca<br />

<strong>di</strong> emozioni, rapporti problematici con i genitori (che<br />

pure hanno i loro guai!), sogni a occhi aperti e insofferenze<br />

per il proprio fisico la vita sentimentale <strong>di</strong> Jemma, Laura,<br />

Chelsea, Sumitha e Jon, adolescenti inglesi. Età: 11-14<br />

1563 Un piccolo pezzo <strong>di</strong> terra<br />

Elizabeth Laird ; traduzione <strong>di</strong> Chiara Belliti<br />

Feltrinelli, 2004, 309 p. (Feltrinelli Kids. Il gatto<br />

nero), € 10.00<br />

Quando gli israeliani tolgono il coprifuoco nella palestinese<br />

Ramallah il do<strong>di</strong>cenne Karim e la sua banda scoprono un pezzo<br />

<strong>di</strong> terra perfetto come campo da calcio, ma questo luogo segreto<br />

rischia <strong>di</strong> trasformarsi in una trappola. Età: 12-14<br />

1564 Più alto del cielo<br />

Klaus Hagerup<br />

Bompiani, 1999, 202 p. (I Delfini Bompiani.<br />

Storie), € 6.71<br />

Entrambe solitarie e scorbutiche la do<strong>di</strong>cenne Mari e la sua<br />

insegnante, che adesso è in pensione, <strong>di</strong>ventano amiche e<br />

la ragazza incoraggia e aiuta l’anziana donna a ritrovare il suo<br />

unico, grande amore, mai più rivisto da quand’era giovane.<br />

Età: 11-14<br />

1565 Polissena del porcello<br />

Bianca Pitzorno ; illustrazioni <strong>di</strong> Quentin Blake<br />

Mondadori, 2001, 318 p., ill. (Junior Mondadori.<br />

+10), € 6.50<br />

In un Me<strong>di</strong>oevo fantastico la do<strong>di</strong>cenne Polissena dopo aver<br />

scoperto <strong>di</strong> essere una trovatella intraprende un lungo viaggio<br />

insieme all’amica Lucrezia, capo <strong>di</strong> una compagnia <strong>di</strong> animali<br />

ammaestrati, per trovare i suoi veri genitori. Età: 11-14<br />

1566 Polvere innamorata<br />

Andrea Molesini<br />

Mondadori, 1998, 81 p. (Shorts), € 4.00<br />

Il veneziano Andrea, alias l’autore, racconta pensieri ed<br />

emozioni dei suoi 12 anni in un periodo vissuto a stretto<br />

contatto con personaggi anziani, fra cui un se<strong>di</strong>cente capitano<br />

contaballe e zia Mami, che muore in seguito a un ictus.<br />

Età: 13-15<br />

1567 Porta senza casa<br />

Peter Härtling ; illustrazione <strong>di</strong> copertina <strong>di</strong> Paolo<br />

D’Altan ; traduzione <strong>di</strong> Anna Frisan<br />

Piemme, 1999, 187 p., ill. (Il battello a vapore.<br />

Serie rossa), € 7.50<br />

L’amicizia tra Gruccia, un reduce con una gamba sola, e<br />

Thomas, un ragazzino <strong>di</strong> cui Gruccia si prende cura e che ha<br />

smarrito sua madre, e le loro peripezie nella Germania appena<br />

uscita dalla seconda guerra mon<strong>di</strong>ale. Età: 12-14<br />

1568 Prima me<strong>di</strong>a!<br />

PAGINA<br />

Almeno questi!<br />

Bibliografia <strong>di</strong> base del libro per ragazzi 106<br />

Susie Morgenstern ; traduzione <strong>di</strong> Patrizia Varetto ;<br />

illustrazioni <strong>di</strong> Grazia Nidasio<br />

Einau<strong>di</strong> Ragazzi, 2004, 127 p., ill. (Lo scaffale<br />

d’oro), € 14.00<br />

Margot è stata ammessa in prima me<strong>di</strong>a e, superate le ansie<br />

e le paure iniziali per le novità da affrontare, impara presto<br />

a cavarsela egregiamente, <strong>di</strong>ventando ad<strong>di</strong>rittura un elemento<br />

trainante della sua classe. Età: 11-14<br />

1569 Primo amore, ultimo amore<br />

Susie Morgenstern ; traduzione <strong>di</strong> Patrizia Varetto<br />

EL, 1994, 107 p. (Ex libris), € 6.71<br />

La lei che racconta è americana e stu<strong>di</strong>a a Gerusalemme<br />

con una borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o quando conosce lui, francese, che<br />

dopo pochi giorni deve tornare ai suoi stu<strong>di</strong> negli Stati Uniti.<br />

Ma, a <strong>di</strong>spetto delle <strong>di</strong>stanze e dello scetticismo altrui, il<br />

loro è subito vero amore. Età: 12-14<br />

1570 Principessa Laurentina<br />

Bianca Pitzorno<br />

Mondadori, 1990, 189 p. (Gaia Junior), € 7.50<br />

Barbara, 13 anni, è in crisi: il suo corpo sta subendo i cambiamenti<br />

dell’adolescenza, sua madre si è risposata costringendola<br />

a lasciare il paesino dove vive per trasferirsi a<br />

Milano e, inoltre, le nasce una sorellina... Età: 11-14<br />

1571 Qualcosa in comune<br />

Anne Fine<br />

Salani, 2000, 124 p., € 8.26<br />

In una notte <strong>di</strong> tempesta cinque ragazzi si ritrovano a <strong>di</strong>videre<br />

la stanza <strong>di</strong> una vecchia casa durante una gita scolastica<br />

e, scoperto <strong>di</strong> essere tutti figli <strong>di</strong> separati, raccontano<br />

ciascuno la propria storia. Età: 11-14<br />

1572 Quando eravamo in tre<br />

Aidan Chambers ; traduzione <strong>di</strong> Maria Concetta<br />

Scotto <strong>di</strong> Santillo<br />

Fabbri, 2003, 369 p., € 15.00<br />

Un’amicizia a tre, che nasconde storie oscure e porterà a<br />

drammi, tra Piers, 17 anni, introverso e solitario, Kate sua<br />

coetanea, allegra e solare, e Adam, misterioso e invadente.<br />

Età: 12-16<br />

1573 Quando il cielo non basta<br />

Rodman Philbrick ; postfazione <strong>di</strong> Antonio Faeti<br />

Fabbri, 2003, 181 p. (I Delfini), € 7.50<br />

Max, 14 anni, un adolescente <strong>di</strong>fficile dalla corporatura robusta,<br />

<strong>di</strong>venta amico <strong>di</strong> Topo, un’un<strong>di</strong>cenne chiamata così<br />

perché legge molto, la <strong>di</strong>fende dal patrigno violento e l’accompagna<br />

alla ricerca del padre, un minatore. Età: 12-14<br />

1574 Quando imparai a addomesticare i ragni<br />

Jutta Richter ; traduzione <strong>di</strong> Alessandro Peroni<br />

Salani, 2003, 86 p., € 8.00<br />

L’amicizia tra una bambina <strong>di</strong> 8 anni e un ragazzo più grande<br />

che le insegna ad addomesticare i ragni viene fraintesa<br />

dagli adulti del quartiere, specialmente dopo uno scontro violento<br />

del giovane con un coetaneo. Età: 10-13<br />

1575 Quando per la prima volta <strong>di</strong>ventai cicogna<br />

Loredana Frescura<br />

Fabbri, 2001, 105 p. (Contrasti), € 7.70<br />

L’amicizia <strong>di</strong> Anna, 13 anni, con Lorena, sua taciturna compagna<br />

<strong>di</strong> banco, nasce lentamente e con <strong>di</strong>fficoltà, ma poi,<br />

una volta sbocciata, permette <strong>di</strong> svelare il terribile segreto<br />

che nasconde Lorena e l’aiuta a rinascere. Età: 12-16<br />

1576 Quando un albero cade in una foresta<br />

deserta<br />

Sara Boero ; illustrazioni <strong>di</strong> Sara Not<br />

Piemme, 2004, 106 p., ill., € 9.90<br />

Momenti particolari ed episo<strong>di</strong> salienti della vita <strong>di</strong> Marianna,<br />

dalla più tenera età fino all’adolescenza, raccontati da Irene,<br />

la sua amica immaginaria. Età: 10-13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!