09.01.2013 Views

Scuola secondaria di primo grado - LiBeRWEB

Scuola secondaria di primo grado - LiBeRWEB

Scuola secondaria di primo grado - LiBeRWEB

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO<br />

Usborne, 1999, 95 p., ill., foto, € 12.90<br />

Cosa s’intende per universo in generale, come sono i pianeti<br />

del sistema solare e tante informazioni su stelle, costellazioni<br />

e altri corpi celesti, con consigli per l’osservazione.<br />

Età: 10-14<br />

1794 Atlante illustrato degli oceani<br />

Frances Dipper<br />

Mondadori, 2003, 64 p., ill., foto, c. geogr.,<br />

€ 16.60<br />

Coste e scogliere coralline, foreste e praterie sottomarine, fondali<br />

e isole vulcaniche, zone polari, migrazioni marine, sfruttamento<br />

delle risorse e altri aspetti degli oceani, il più vasto<br />

ambiente naturale del pianeta. Età: 11-14<br />

1795 Atlante illustrato degli oceani<br />

testi <strong>di</strong> Anita Ganeri ; illustrazioni <strong>di</strong> Luciano<br />

Corbella<br />

Fabbri, 1994, 63 p., ill., foto, € 8.00<br />

Gli oceani e i mari, le coste, i fondali e le creature che li<br />

abitano. Età: 11-14<br />

1796 Atlante illustrato della Terra<br />

testi <strong>di</strong> Susanna van Rose ; illustrazioni <strong>di</strong> Richard<br />

Bonson<br />

Fabbri, 1995, 63 p., ill., foto, c. geogr., € 8.00<br />

La Terra: origine, formazione della crosta, rocce, vulcani,<br />

terremoti, regioni polari e desertiche. Età: 11-14<br />

1797 Atlante illustrato dello spazio<br />

testi <strong>di</strong> Heather Couper e Nigel Henbest ;<br />

illustrazioni <strong>di</strong> Luciano Corbella<br />

Fabbri, 1993, 64 p., ill., foto, € 8.00<br />

Attività spaziali dell’uomo, pianeti del sistema solare, Sole,<br />

stelle, galassie e altre nozioni <strong>di</strong> astronomia. Età: 11-14<br />

1798 Breve storia dell’atomo<br />

Gerhard Staguhn<br />

Salani, 2002, 257 p., ill., foto, € 13.50<br />

Excursus storico sulle ricerche scientifiche intorno all’atomo,<br />

alle connesse scoperte chimiche e fisiche e ad alcune<br />

ricadute tecnologiche. Età: 13 e oltre<br />

1799 La forza dell’atomo. La vera vita <strong>di</strong> Lise<br />

Meitner<br />

scritto da Simona Cerrato ; illustrato da Anna Curti ;<br />

con un’intervista <strong>di</strong> Sylvie Coyaud a Gemma Testera<br />

E<strong>di</strong>toriale Scienza, 2004, 89 p., ill., foto (Donne<br />

nella scienza), € 13.90<br />

L’austriaca Lise Meitner si racconta: il dottorato che la fece<br />

<strong>di</strong>ventare la prima professoressa universitaria <strong>di</strong> fisica in<br />

Germania nel ‘19, la persecuzione subita come ebrea durante<br />

il nazismo, le scoperte scientifiche. Età: 11-14<br />

1800 Il galeone<br />

illustrazioni <strong>di</strong> Stephen Biesty ; testi <strong>di</strong> Richard<br />

Platt<br />

Fabbri, 1994, 27 p., ill. (Dentro le cose), € 7.49<br />

Spaccati <strong>di</strong> un galeone settecentesco, con <strong>di</strong>dascalie in piccoli<br />

caratteri per l’analisi dei singoli ambienti. Età: 10-14<br />

1801 Isaac Newton e la sua mela<br />

<strong>di</strong> Kiartan Poskitt ; illustrazioni <strong>di</strong> Philip Reeve<br />

Salani, 2002, 192 p., ill. (Morto che parla),<br />

€ 7.80<br />

La vita <strong>di</strong> Isaac Newton, come uomo e come scienziato, con<br />

particolare attenzione ai suoi calcoli ed esperimenti sfociati<br />

in gran<strong>di</strong> scoperte matematiche e scientifiche, in una trattazione<br />

tra il serio e il faceto. Età: 11-14<br />

1802 Il mago dei numeri. Un libro da leggere<br />

prima <strong>di</strong> addormentarsi, de<strong>di</strong>cato a chi ha paura<br />

della matematica<br />

Hans Magnus Enzensberger ; illustrazioni e<br />

PAGINA<br />

Almeno questi!<br />

Bibliografia <strong>di</strong> base del libro per ragazzi 120<br />

progetto grafico <strong>di</strong> Rotraut Susanne Berner ;<br />

traduzione <strong>di</strong> Enrico Ganni<br />

Einau<strong>di</strong> Ragazzi, 2002, 241 p., ill. (Storie e rime),<br />

€ 11.50<br />

All’un<strong>di</strong>cenne Roberto, che ha in o<strong>di</strong>o la matematica, appare<br />

in sogno uno strano essere che lo conduce nell’affascinante<br />

mondo dei numeri al cospetto dei gran<strong>di</strong> matematici del<br />

passato. Età: 11-14<br />

1803 Misurare il tempo<br />

Caterina Rochat ; Alessandro Bartolozzi, Giovanni<br />

Bernar<strong>di</strong>, Sergio<br />

La Biblioteca, 2000, 48 p., ill., foto (Basic.<br />

Scienza & natura), € 9.55<br />

La misurazione del tempo attraverso i secoli in una storia delle<br />

tecniche e degli strumenti messi a punto allo scopo, con<br />

un occhio però anche alle mutate con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vita e alle <strong>di</strong>verse<br />

esigenze che ne sono scaturite. Età: 11-14<br />

1804 La Nuova Fisica<br />

John Gribbin<br />

E<strong>di</strong>toriale Scienza, 2001, 192 p., ill. (Zoom),<br />

€ 15.90<br />

Gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Einstein sullo spazio-tempo, la scoperta dei quanti<br />

e le relative applicazioni, il principio d’indeterminazione e<br />

altri temi della cosiddetta Nuova Fisica. Età: 12-14<br />

1805 Ra<strong>di</strong>oattività in famiglia. La vera vita <strong>di</strong><br />

Marie e Irène Curie<br />

scritto da Simona Cerrato ; illustrato da Grazia<br />

Nidasio ; con un’intervista <strong>di</strong> Sylvie Coyaud a Elisa<br />

Molinari<br />

E<strong>di</strong>toriale Scienza, 2004, 97 p., ill., foto (Donne<br />

nella scienza), € 13.90<br />

Marie Curie si racconta: l’infanzia, gli stu<strong>di</strong> alla Sorbonne,<br />

le scoperte sulla ra<strong>di</strong>oattività e il Nobel per la chimica, conseguito<br />

poi anche dalla figlia Irène. Età: 11-14<br />

1806 Trash.edu. Manuale antispreco per<br />

trasformare i rifiuti in ricchezza<br />

Lupetti, 1999, 119 p., ill., foto, € 13.00<br />

Come <strong>di</strong>stinguere i vari tipi <strong>di</strong> rifiuti e conoscerne composizione,<br />

impatto ambientale, possibilità <strong>di</strong> riutilizzo, tempi <strong>di</strong><br />

decomposizione, tipo <strong>di</strong> smaltimento e pericoli. Età: 11-14<br />

Natura<br />

1807 Atlante illustrato del corpo umano<br />

Richard Walker<br />

Mondadori, 2001, 64 p., ill., foto, € 16.53<br />

Pelle, articolazioni, muscoli, ossa, organi <strong>di</strong> senso, vasi sanguigni,<br />

sistemi respiratorio e immunitario e altre parti e funzioni<br />

del corpo umano esplorate e spiegate. Età: 11-14<br />

1808 Atlante illustrato del corpo umano<br />

testi <strong>di</strong> Steve Parker ; illustrazioni <strong>di</strong> Giuliano<br />

Fornari<br />

Fabbri, 1993, 64 p., ill., foto, € 8.00<br />

Il corpo umano spiegato in cinque sezioni: testa e collo, torace,<br />

braccio e mano, addome, gamba e piede. Età: 11-14<br />

1809 Dall’acqua alla terra<br />

Renato Massa e Monica Carabella, Lorenzo<br />

Fornasari<br />

Jaca Book, 1994, 50 p., ill., foto, (Il pianeta del<br />

profondo verde), € 12.39<br />

Evoluzione delle piante, dall’ambiente acquatico della prima<br />

comparsa verso la conquista delle terre emerse, con<br />

analisi dei loro organi riproduttivi. Età: 14-16<br />

1810 Dentro i <strong>di</strong>nosauri e altri animali preistorici<br />

testi <strong>di</strong> Steve Parker ; illustrazioni <strong>di</strong> Ted Dewan<br />

Fabbri, 1994, 47 p., ill., € 4.65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!