11.01.2013 Views

GEOMETRA - Collegio dei Geometri della Provincia di Udine

GEOMETRA - Collegio dei Geometri della Provincia di Udine

GEOMETRA - Collegio dei Geometri della Provincia di Udine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cultura<br />

Il carburatore ed il compasso<br />

I paradossi <strong>della</strong> cultura tecnica e la sfi da <strong>di</strong> una mostra u<strong>di</strong>nese<br />

<strong>di</strong> Alessandro Pesaro<br />

Umberto Eco ha<br />

scritto che le fonti<br />

<strong>di</strong> un lavoro storico<br />

sono come i testimoni<br />

<strong>di</strong> processo:<br />

se il ricercatore<br />

decide <strong>di</strong> ‘interrogarle’ per gli scopi<br />

<strong>della</strong> sua indagine, egli è anche tenuto<br />

a renderle identifi cabili e rintracciabili,<br />

affi nché altri dopo <strong>di</strong> lui possano controllare<br />

l’esattezza delle sue informazioni<br />

ed eventualmente servirsene per<br />

uno scopo <strong>di</strong>verso. L’osservazione è senza<br />

dubbio assai corretta, ma si basa su<br />

una doppia serie <strong>di</strong> presupposti impliciti:<br />

il primo è che le fonti non <strong>di</strong>pendano<br />

da fattori effi meri come la memoria<br />

umana (siano cioè scritte o altrimenti<br />

<strong>di</strong>mensione <strong>GEOMETRA</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!