24.01.2013 Views

Arte e Scienza tra sacro e profano - Universi Diversi

Arte e Scienza tra sacro e profano - Universi Diversi

Arte e Scienza tra sacro e profano - Universi Diversi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

21 aprile - 20 maggio 2012<br />

SPERIMENTANDO<br />

Mos<strong>tra</strong> scientifica interattiva<br />

per imparare divertendosi<br />

Ex Macello - via Cornaro 1<br />

Undicesima edizione di Sperimentando: occasione rivolta alle scuole, ma<br />

anche all’intera cittadinanza, per venire in contatto con la scienza in modo<br />

coinvolgente e piacevole. Con il sottotitolo È questione di equilibrio si<br />

illus<strong>tra</strong> il tema degli equilibri nei più vari aspetti: l’equilibrio dei corpi che<br />

restano fermi ma anche quello dei corpi in movimento come la trottola<br />

che gira, equilibrio come dinamicità e reversibilità delle <strong>tra</strong>sformazioni<br />

cui sono soggette le molecole che costituiscono le sostanze e la materia,<br />

soprattutto vivente, e bilanciamento <strong>tra</strong> diversi fattori negli organismi<br />

o nell’ambiente. Sono previsti per i visitatori più giovani esperimenti<br />

sui cinque sensi e, per i più esigenti, poster e apparati per illus<strong>tra</strong>re le<br />

più avanzate ricerche in fisica con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.<br />

Le scuole avranno come al solito un ruolo da protagoniste: studenti<br />

progettano il logo che annualmente illus<strong>tra</strong> la mos<strong>tra</strong> partecipando al<br />

concorso L’arte sperimenta con la scienza e contribuiscono all’allestimento<br />

con i loro esperimenti presentati al concorso Sperimenta anche tu.<br />

La mos<strong>tra</strong> è promossa da: Comune di Padova, <strong>Universi</strong>tà degli Studi di<br />

Padova, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Consiglio Nazionale delle<br />

Ricerche, Associazione per l’Insegnamento della Fisica, Direzione Scolastica Regionale del Veneto in collaborazione con alcuni istituti superiori padovani, enti locali e<br />

sponsor privati.<br />

Info<br />

orario: lunedì-sabato 9 – 13, martedì e venerdì anche 15 –17, sabato anche 15-19; domenica e festivi 10 –13 e 15 –19<br />

biglietto: intero € 2 , ridotto € 1<br />

Servizio Mostre - Settore Attività Culturali tel. 049 8204553http://padovacultura.padovanet.it - ghiraldinir@comune.padova.it<br />

Informazioni e prenotazioni: http://sperimentando.lnl.infn.it a partire da gennaio 2012<br />

143

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!