25.01.2013 Views

L'Ospitalità Agrituristica di Trento e le sue Strade - Agriturismo Trentino

L'Ospitalità Agrituristica di Trento e le sue Strade - Agriturismo Trentino

L'Ospitalità Agrituristica di Trento e le sue Strade - Agriturismo Trentino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’Ospitalità <strong>Agrituristica</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Trento</strong> e <strong>le</strong> <strong>sue</strong> <strong>Strade</strong>


Prefazione<br />

Agriturismi<br />

e <strong>Strade</strong> del Vino e dei Sapori:<br />

un connubio vincente<br />

Non solo per i numeri, ma anche e soprattutto per la grande<br />

capacità <strong>di</strong> questi settori dell’ospitalità <strong>di</strong> organizzare un’offerta<br />

in linea con <strong>le</strong> aspettative, i bisogni ed i sogni del consumatore,<br />

dell’utente, del turista-viaggiatore.<br />

Dentro queste “imprese <strong>di</strong> territorio” che sono <strong>le</strong> <strong>Strade</strong> del<br />

Vino, dentro questi <strong>di</strong>stretti enoturistici ancorati al valore dell’ospitalità<br />

rura<strong>le</strong>, all’autenticità <strong>di</strong> una cultura dell’accoglienza<br />

che ha fatto dell’identità dei luoghi il proprio punto <strong>di</strong> forza,<br />

è possibi<strong>le</strong> scorgere la modernità e l’attualità <strong>di</strong> una proposta<br />

che guarda all’esperienza come al tratto <strong>di</strong>stintivo per eccel<strong>le</strong>nza<br />

della vacanza.<br />

In un mondo attratto nel vortice della globalizzazione, dove<br />

impera il conformismo e l’appiattimento attorno al cosiddetto<br />

“pensiero unico del mercato”, ecco che si profilano sacche <strong>di</strong><br />

resistenza, territori franchi dove i valori del contatto umano,<br />

del prodotto tipico, della vacanza attiva e a stretto contatto<br />

con la natura e la storia si fanno proposta concreta, pacchetto<br />

organizzato, filiera loca<strong>le</strong> accessibi<strong>le</strong> al grande pubblico.<br />

Fattori che sono all’origine del successo <strong>di</strong> una formula, quella<br />

del turismo rura<strong>le</strong> ed in particolare del turismo del vino, che<br />

vede oggi coinvolti oltre quattro milioni <strong>di</strong> turisti in Italia con un<br />

fatturato <strong>di</strong> oltre due miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> Euro.<br />

A questi dati, destinati a raddoppiare nei prossimi cinque<br />

anni, si aggiunge inoltre la proposta agrituristica con tutto il<br />

fascino <strong>di</strong> uno sti<strong>le</strong> <strong>di</strong> ospitalità improntato al calore umano<br />

che ha coinvolto fino ad oggi oltre il 40% degli italiani, testimoni<br />

<strong>di</strong> almeno una visita in una <strong>di</strong> queste strutture.<br />

Il <strong>Trentino</strong>, assieme alla Toscana e all’Umbria, si conferma<br />

così come uno dei territori <strong>le</strong>aders nella proposta agrituristica<br />

e uno dei <strong>di</strong>stretti del vino più attenti alla modernità dell’offerta<br />

anche nei confronti degli ospiti stranieri. Questa guida, con<br />

la presentazione <strong>di</strong> alcuni tra i più significativi circuiti <strong>di</strong> offerta<br />

enoturistica della provincia, è una conferma dell’impegno<br />

degli operatori locali nel garantire al viaggiatore una vacanza<br />

all’insegna dell’esperienza gastronomica, rura<strong>le</strong> e cultura<strong>le</strong>.<br />

In quest’ottica, la struttura agrituristica viene proposta non<br />

solo come punto <strong>di</strong> riferimento <strong>di</strong> azienda impegnata in specifiche<br />

attività agrico<strong>le</strong>, <strong>di</strong> ristorazione e <strong>di</strong> ospitalità, ma anche<br />

come vera e propria vetrina del territorio <strong>di</strong>sponibi<strong>le</strong> a<br />

comunicare <strong>le</strong> altre eccel<strong>le</strong>nze rurali e gastronomiche, nonché<br />

l’intero patrimonio ambienta<strong>le</strong>, storico-artistico e turistico<br />

del <strong>Trentino</strong>.<br />

Walter Nico<strong>le</strong>tti


In<strong>di</strong>ce Come consultare la guida<br />

Come consultare la guida<br />

Le <strong>Strade</strong> del Vino <strong>di</strong> <strong>Trento</strong><br />

Colline Avisiane, Faedo, Val<strong>le</strong> <strong>di</strong> Cembra<br />

e Piana Rotaliana<br />

Il mondo rura<strong>le</strong> trentino a due passi da <strong>Trento</strong><br />

Strada del Vino e dei Sapori <strong>di</strong> <strong>Trento</strong><br />

Città del Concilio<br />

La Strada del Vino<br />

Gli Agriturismi<br />

Strada del Vino e dei Sapori<br />

Colline Avisiane, Faedo, Val<strong>le</strong> <strong>di</strong> Cembra<br />

La Strada del Vino<br />

Gli Agriturismi<br />

Strada del Vino e dei Sapori<br />

della Piana Rotaliana<br />

La Strada del Vino<br />

Gli Agriturismi<br />

Altri Agriturismi<br />

In<strong>di</strong>ce dei Percorsi<br />

In<strong>di</strong>ce del<strong>le</strong> Strutture<br />

05<br />

07<br />

08<br />

13<br />

14<br />

17<br />

43<br />

44<br />

47<br />

71<br />

72<br />

75<br />

87<br />

90<br />

91<br />

servizi presenti neLLa struttura<br />

appartamenti<br />

stanze<br />

ristorazione<br />

ospitalità<br />

<strong>di</strong>sabili<br />

tv in camera<br />

aLtro neLLe vicinanze<br />

centro sportivo<br />

maneggio/escursioni<br />

a cavallo<br />

no<strong>le</strong>ggio bici<br />

parcheggio<br />

degustazione<br />

prodotti aziendali<br />

ospitalità<br />

animali<br />

parco giochi<br />

principaLi coLture aziendaLi e animaLi aLLevati<br />

frutticola<br />

viticola<br />

castanicola<br />

olivicola<br />

piccoli frutti<br />

orticola<br />

floricola<br />

bio<br />

bovini<br />

suini<br />

trekking<br />

escursionismo<br />

caratteristiche generaLi deL territorio e deLLa struttura<br />

monumento<br />

folclore<br />

surf<br />

paesaggio<br />

passeggiate<br />

attività <strong>di</strong> fattoria<br />

<strong>di</strong>dattica<br />

trasformazione<br />

prodotti aziendali<br />

maneggio/escursioni<br />

a cavallo<br />

agricampeggio<br />

centro benessere<br />

equini<br />

ovicaprini<br />

conigli<br />

pollame<br />

apicoltura<br />

terme<br />

piatto<br />

La cLassificazione deLLe strutture in trentino avviene con Le margherite<br />

soci strade deL vino e dei sapori<br />

Strada del Vino e dei Sapori<br />

<strong>di</strong> <strong>Trento</strong> Città del Concilio<br />

Strada del Vino<br />

e dei Sapori <strong>di</strong> <strong>Trento</strong><br />

Città del Concilio<br />

Strada del Vino e dei Sapori<br />

Colline Avisiane, Faedo,<br />

Val<strong>le</strong> <strong>di</strong> Cembra


Le <strong>Strade</strong> del Vino <strong>di</strong> <strong>Trento</strong><br />

Colline Avisiane, Faedo<br />

Val<strong>le</strong> <strong>di</strong> Cembra e Piana Rotaliana<br />

TRENTO


Le <strong>Strade</strong> del Vino in <strong>Trentino</strong><br />

Il mondo rura<strong>le</strong> trentino<br />

a due passi da <strong>Trento</strong><br />

Immergersi nel<strong>le</strong> vallate e nel<strong>le</strong> atmosfere rurali “fuori porta”,<br />

a due passi da <strong>Trento</strong>, attraverso tre importanti itinerari<br />

enoturistici. Ecco l’obiettivo <strong>di</strong> questa guida che aiuta, percorrendo<br />

questi territori e sperimentando particolari forme <strong>di</strong><br />

ospitalità agrituristica, a capire ed apprezzare un’altra faccia<br />

del <strong>Trentino</strong>, quella conta<strong>di</strong>na, dei prodotti della terra, del<strong>le</strong><br />

atmosfere paesaggistiche costruite nei secoli in un rapporto<br />

<strong>di</strong> simbiosi ed al<strong>le</strong>anza con la natura.<br />

L’arte del<strong>le</strong> bollicine<br />

<strong>Trento</strong> <strong>le</strong>ga il suo nome ad alcune fra <strong>le</strong> più importanti realtà<br />

spumantistiche internazionali ad iniziare dalla casa fondata<br />

da Giulio Ferrari.<br />

La Strada del Vino e dei Sapori <strong>di</strong> <strong>Trento</strong> Città del Concilio è<br />

quin<strong>di</strong> un percorso che punta alla valorizzazione <strong>di</strong> questa<br />

specificità trentina e guarda con interesse ad un felice connubio<br />

fra città e campagna.<br />

Lo Chardonnay è il vitigno più <strong>di</strong>ffuso su queste colline, mentre<br />

nel fondoval<strong>le</strong> è ancora prospera una frutticoltura attenta<br />

alla qualità e alla <strong>di</strong>versificazione dell’offerta.<br />

Palazzo Roccabruna, nel centro storico <strong>di</strong> <strong>Trento</strong>, rappresenta<br />

la vera “Casa dei prodotti trentini” con possibilità <strong>di</strong> assaggi<br />

e degustazioni.<br />

I terrazzamenti della Val<strong>le</strong> <strong>di</strong> Cembra:<br />

un patrimonio per l’umanità<br />

Percorrendo la Strada del Vino e dei Sapori del<strong>le</strong> Colline Avisiane,<br />

Faedo, Val<strong>le</strong> <strong>di</strong> Cembra non possiamo che ammirare i<br />

terrazzamenti vitati. Siamo <strong>di</strong> fronte alla più grande e signifi-


cativa testimonianza storica ed archeologica della civiltà conta<strong>di</strong>na<br />

trentina.<br />

Questa tipica architettura rura<strong>le</strong> fa della Val<strong>le</strong> <strong>di</strong> Cembra la<br />

“Machu Picchu” del <strong>Trentino</strong> alla qua<strong>le</strong> si affiancano altre testimonianze<br />

storiche fondamentali per questa terra come <strong>le</strong><br />

Pirami<strong>di</strong> ed i resti del Castello <strong>di</strong> Segonzano, il Sentiero del<br />

Dürer, il Roccolo Mosaner, <strong>le</strong> Chiese <strong>di</strong> Sant’Agata a Faedo e<br />

<strong>di</strong> San Pietro a Cembra, il Castello <strong>di</strong> Monterea<strong>le</strong>.<br />

Dalla “viticoltura eroica” della Val<strong>le</strong> <strong>di</strong> Cembra, una fra <strong>le</strong> più<br />

alte ed impervie del<strong>le</strong> Alpi e del Me<strong>di</strong>terraneo, si sono sviluppati<br />

importanti vitigni: dal Mül<strong>le</strong>r Thurgau alla Nosiola, dal<br />

Pinot Nero allo Chardonnay, varietà che hanno dato vita ad<br />

importanti vini in purezza, spumanti, ottimi uvaggi e prelibate<br />

grappe <strong>di</strong> montagna. La Val<strong>le</strong> è infatti anche la “capita<strong>le</strong>” della<br />

grappa Trentina e vanta a riguardo una tra<strong>di</strong>zione secolare<br />

tramandata per generazioni.<br />

Il Teroldego: il principe dei vini trentini<br />

È nei territori sabbiosi ed alluvionali della Strada del Vino e dei<br />

Sapori della Piana Rotaliana che cresce il Teroldego, il vitigno<br />

principe dell’enologia trentina.<br />

Un grande vino rosso dal carattere deciso, al qua<strong>le</strong> si affianca<br />

un altro prodotto tipico della zona, l’asparago bianco <strong>di</strong><br />

Zambana, un arbusto che cresce nei terreni asciutti e sabbiosi<br />

formati dalla confluenza del fiume Noce con l’A<strong>di</strong>ge.<br />

Accanto ad altri prodotti locali quali <strong>le</strong> me<strong>le</strong> <strong>di</strong> montagna, i<br />

tanti altri vitigni e <strong>le</strong> grappe, il visitatore potrà ammirare altre<br />

testimonianze della cultura conta<strong>di</strong>na quali il Museo degli Usi<br />

e Costumi della Gente Trentina, <strong>le</strong> campagne e <strong>le</strong> cantine dell’Istituto<br />

agrario <strong>di</strong> San Miche<strong>le</strong> all’A<strong>di</strong>ge. Altre testimonianza<br />

del passato da non perdere sono Castel San Gottardo e Palazzo<br />

Firmian a Mezzocorona, Villa de Varda, la chiesa <strong>di</strong><br />

San Pietro e il convento dei Francescani a Mezzolombardo.<br />

0<br />

����������������������


Strada del Vino<br />

e dei Sapori <strong>di</strong> <strong>Trento</strong><br />

Città del Concilio<br />

TRENTO


La Strada del Vino<br />

Cultura e sapori alpini<br />

in un calice <strong>di</strong> bollicine<br />

<strong>Trento</strong> e la sua Strada del Vino e dei Sapori, la cultura in città<br />

e la ruralità a pochi passi per assaporare il meglio <strong>di</strong> una località<br />

immersa nel<strong>le</strong> montagne. Principe della strada è il <strong>Trento</strong><br />

DOC metodo classico che segna il percorso accompagnato<br />

dalla notorietà storica del “Concilio Ecumenico”, evento capace<br />

<strong>di</strong> far vivere alla citta<strong>di</strong>na un momento <strong>di</strong> grande sp<strong>le</strong>ndore<br />

e <strong>di</strong> far apprezzare i suoi vini nel<strong>le</strong> corti <strong>di</strong> tutta Europa.<br />

A seguire altri momenti storici contribuirono a costruire lo sti<strong>le</strong><br />

della citta<strong>di</strong>na dove il Rinascimento si fonde in straor<strong>di</strong>naria<br />

armonia con gli altri stili capaci <strong>di</strong> raccontare la storia della<br />

città. Tutt’intorno, a corollario, colline rigate <strong>di</strong> vitigni, me<strong>le</strong>ti<br />

e <strong>le</strong> montagne, a ricordare quella <strong>di</strong>mensione alpina che è<br />

parte integrante della cultura e della tra<strong>di</strong>zione trentina.<br />

Da un contesto urbano denso <strong>di</strong> duemila anni <strong>di</strong> storia ecco<br />

che si snodano percorsi in grado <strong>di</strong> condurci agilmente tra<br />

<strong>le</strong> cantine alla scoperta del<strong>le</strong> bollicine del <strong>Trento</strong> DOC, autentico<br />

vanto dell’enologia naziona<strong>le</strong>. Il processo del metodo<br />

classico della rifermentazione in bottiglia da cui si ricavano<br />

<strong>le</strong> bollicine trentine è comp<strong>le</strong>sso e rigoroso ed è frutto <strong>di</strong> una<br />

lunga tra<strong>di</strong>zione nata proprio in queste terre più <strong>di</strong> un secolo<br />

fa. Si ottiene in tal modo un prodotto unico dal colore giallo<br />

paglierino, più intenso nella “riserva”, con un perlaggio fine e<br />

persistente, un profumo delicato ed e<strong>le</strong>gante, che suggerisce<br />

note fruttate e fragranti e un gusto secco, <strong>di</strong>scretamente vivace,<br />

assolutamente fine e aromatico.<br />

Da uve <strong>di</strong> qualità si ottengono vinacce <strong>di</strong> pregio la cui <strong>di</strong>stillazione<br />

rappresenta in questo territorio il comp<strong>le</strong>tamento natura<strong>le</strong><br />

del ciclo vite-vino. Una grappa morbida e profumata, da<br />

assaporare <strong>le</strong>ntamente, capace <strong>di</strong> farsi testimone <strong>di</strong> un antico<br />

rapporto con il territorio e <strong>di</strong> esaltare al tempo stesso i carat-<br />

teri <strong>di</strong> gusto e armonia propri <strong>di</strong> un <strong>di</strong>stillato così unico.<br />

Anche la coltivazione <strong>di</strong> frutta e ortaggi <strong>di</strong>segna, con i suoi<br />

caratteristici tratti, la conformazione <strong>di</strong> queste terre, ed è sopratutto<br />

la mela, con tante <strong>di</strong>verse varietà, a farla da padrona<br />

lungo <strong>le</strong> rive del fiume A<strong>di</strong>ge.<br />

La lucanica, tutelata dall’importante presi<strong>di</strong>o Slow Food,<br />

è invece tra i salumi più rappresentativi del territorio e può<br />

essere degustata stagionata o fresca. Un ottimo salume si<br />

sposa con un altro immancabi<strong>le</strong> prodotto lavorato, principe<br />

della tavola, il formaggio. L’alpe del Bondone, grazie anche<br />

all’abbondanza <strong>di</strong> pascoli, offre la possibilità <strong>di</strong> degustare caprini,<br />

ricotte fresche e formaggi più stagionati, preparati <strong>di</strong>rettamente<br />

nel<strong>le</strong> malghe. I formaggi possono inoltre essere<br />

“dolcemente” accompagnati dai <strong>di</strong>versi e aromatici sapori del<br />

mie<strong>le</strong> trentino. Per chiudere, come resistere ad un assaggio<br />

del tipico dolce Zelten, alla Torta <strong>di</strong> Fregoloti, o anche al più<br />

classico, ma mai bana<strong>le</strong>, Strudel <strong>di</strong> me<strong>le</strong>?<br />

Un percorso tra campagna e montagna dunque, che si mescola<br />

alla vivacità cultura<strong>le</strong> della città in una fusione <strong>di</strong> notevo<strong>le</strong><br />

effetto che saprà certamente conquistare la curiosità <strong>di</strong><br />

chi vuo<strong>le</strong> veramente vivere un’esperienza “spumeggiante”.<br />

La strada è “tracciata”, a voi l’emozione <strong>di</strong> percorrerla e assaporare<br />

questo sorprendente territorio.<br />

STRADA DEL VINO E DEI SAPORI<br />

DI TRENTO CITTA’ DEL CONCILIO<br />

Via Manci, 5<br />

38100 <strong>Trento</strong><br />

info@enotourtrento.it<br />

www.enotourtrento.it<br />

Strada del Vino e dei Sapori<br />

<strong>di</strong> <strong>Trento</strong> Città del Concilio


TRENTO<br />

Loc. RONCAFORT<br />

31. Val d’a<strong>di</strong>gE<br />

Loc. CANDRIAI<br />

21. Malga caNdRiai<br />

SARDAGNA<br />

23. dEPEdRi<br />

LASINO<br />

19. MasO MONgidORi<br />

Gli Agriturismi<br />

VIGO MEANO<br />

41. allE gORghE<br />

MEANO<br />

39. BElla VisTa<br />

GARDOLO<br />

DI MEZZO<br />

37. MasO Villa WaRTh<br />

MARTIGNANO<br />

35. MasO WallENBuRg<br />

COGNOLA<br />

33. MasO BERgaMiNi<br />

TRENTO<br />

29. lE giaRE<br />

MATTARELLO<br />

27. la dEciMa<br />

ROMAGNANO<br />

25. PRa’ sEc’


Castel Madruzzo<br />

Val<strong>le</strong> dei Laghi<br />

Il Castello prende il nome da una ce<strong>le</strong>bre famiglia trentina che lo<br />

ere<strong>di</strong>tò dal paese <strong>di</strong> Madruzzo posto ad una ventina <strong>di</strong> chilometri da<br />

<strong>Trento</strong> sull’antica strada romana che congiunge Riva del Garda alla<br />

città capoluogo.<br />

Il nome deriva dal termine romancio Madrugar (l’alzarsi presto del<br />

so<strong>le</strong>) che ben descrive l’esposizione privi<strong>le</strong>giata del sito. Fu eretto<br />

da Gumpone Madruzzo, funzionario vescovi<strong>le</strong>, tra il 1155 ed il<br />

1210; nel co<strong>di</strong>ce wanghiano del 1161 il principe e vescovo Adalpreto<br />

autorizza Gumpone e suo nipote Bona ad abitare nel castello<br />

che avevano cominciato a costruire e li incarica della guar<strong>di</strong>a dello<br />

stesso e della zona. Questo ramo dei Madruzzo si estinse alla fine<br />

del XIV secolo. Verso la metà del secolo successivo fu ere<strong>di</strong>tato da<br />

un ramo dei signori <strong>di</strong> Nanno che adottarono anche il nome <strong>di</strong> Madruzzo.<br />

Questo ramo della famiglia ebbe quattro vescovi, fra questi<br />

tre furono anche car<strong>di</strong>nali, ed il castello ospitò illustri partecipanti<br />

al Concilio <strong>di</strong> <strong>Trento</strong> della metà del Cinquecento. Nei primi anni<br />

del XIX secolo il castello venne messo all’asta ed acquistato<br />

dalla famiglia Larcher <strong>di</strong> <strong>Trento</strong>, che iniziò il restauro della<br />

residenza e la ristrutturazione del parco. Si compone <strong>di</strong> una<br />

parte me<strong>di</strong>eva<strong>le</strong> con due torri, e <strong>di</strong> una residenza signori<strong>le</strong><br />

cinquecentesca; oggi è abitazione privata, visitabi<strong>le</strong> solo su<br />

richiesta.<br />

Maso Mongidori<br />

L’agriturismo offre una tipica cucina trentina da assaporare<br />

nella pace e tranquillità del<strong>le</strong> campagne <strong>di</strong> Lasino sul<strong>le</strong> pen<strong>di</strong>ci<br />

del monte Bondone. Il maso è ottimo punto <strong>di</strong> partenza per<br />

sp<strong>le</strong>n<strong>di</strong>de passeggiate nei boschi e nel<strong>le</strong> campagne locali.<br />

L’azienda agricola zootecnica effettua la ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong>retta dei<br />

propri prodotti e la possibilità <strong>di</strong> effettuare viste <strong>di</strong>dattiche con<br />

la presenza <strong>di</strong> un tutor.<br />

Altitu<strong>di</strong>ne: 463 m s.l.m.<br />

Servizi: ristorazione, attività <strong>di</strong> fattoria <strong>di</strong>dattica, trasformazione <strong>di</strong><br />

prodotti aziendali.<br />

Loc. Maso Mongidori - 38076 Lasino - TN<br />

tel. 0461 564360<br />

19<br />

<strong>di</strong> Vita<strong>le</strong> Grosselli<br />

9


Percorso <strong>di</strong>dattico<br />

0<br />

Monte Bondone<br />

Visita alla stalla e all’al<strong>le</strong>vamento: <strong>le</strong> mucche, i cavalli avellignesi<br />

e gli animali da corti<strong>le</strong>;<br />

Dal foraggio al formaggio: scoperta del prato, l’erba e il fieno,<br />

illustrazione del ciclo del foraggio, illustrazione del<strong>le</strong> fasi <strong>di</strong><br />

trasformazione del latte;<br />

Laboratorio manua<strong>le</strong>: preparazione del pane, biscotti e torte.<br />

La nostra ricetta: Torta delicata al<strong>le</strong> ciliegie<br />

Pasta frolla: 50gr zucchero, 125gr burro, 250gr farina, 1 uovo.<br />

Per la crema: 500gr <strong>di</strong> ciliegie, 4 uova, 25gr burro, 450gr ricotta,<br />

1 cucchiaio <strong>di</strong> amido. Proce<strong>di</strong>mento: Amalgamare gli<br />

ingre<strong>di</strong>enti per la pasta frolla, stenderla rivestendo anche i<br />

bor<strong>di</strong> in una tortiera imburrata sul fondo della qua<strong>le</strong> avrete<br />

messo un foglio <strong>di</strong> carta da forno. Cuocere nel forno a 175°<br />

per 15 minuti. Nel frattempo lavare <strong>le</strong> ciliegie e togliere i noccioli.<br />

Montare il burro con lo zucchero e i tuorli, aggiungere<br />

la ricotta e l’amido tutto nel frullatore. Montare gli albumi e<br />

aggiungerli alla crema. Disporre <strong>le</strong> ciliegie sulla frolla già cotta<br />

e coprir<strong>le</strong> con la crema <strong>di</strong> ricotta. Cuocere per 50 minuti a<br />

165°.<br />

Strada del Vino e e dei Sapori<br />

<strong>di</strong> <strong>Trento</strong> Città del Concilio<br />

Malga Candriai<br />

L’Agritur Malga Candriai immerso nei boschi sul versante<br />

Nord-ovest del Monte Bondone gode <strong>di</strong> una bellissima vista<br />

panoramica sul<strong>le</strong> Dolomiti del Brenta e della Val<strong>le</strong> dell’A<strong>di</strong>ge.<br />

L’azienda agricola si basa sull’al<strong>le</strong>vamento del cavallo <strong>di</strong> razza<br />

avellignese, bovini e caprini, producendo carne, latte e derivati.<br />

Inoltre si coltivano ortaggi e frutti <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa tipologia.<br />

Altitu<strong>di</strong>ne: 1000 m s.l.m.<br />

Servizi: 6 stanze matrimoniali, tre con bagno privato e tre con bagno<br />

in comune, attività <strong>di</strong>dattiche, trasformazione e degustazione <strong>di</strong> prodotti<br />

aziendali, ristorazione.<br />

Loc. Candriai, 2 - 38040 Sardagna - TN<br />

tel. 0461 947526 - cell. 340 7750815 - 348 0451908<br />

www.malgacandriai.it - info@malgacandriai.it<br />

21<br />

<strong>di</strong> Tiziano Benini


Giar<strong>di</strong>no Botanico Alpino<br />

Monte Bondone<br />

Il Giar<strong>di</strong>no Botanico Alpino del<strong>le</strong> Viote si trova a quota 1537<br />

metri sul monte Bondone.<br />

La località, facilmente raggiungibi<strong>le</strong> da <strong>Trento</strong>, è idea<strong>le</strong> per<br />

esposizione e morfologia.<br />

Fondato verso la fine degli anni ‘30, e dunque fra i più antichi<br />

d’Europa, il giar<strong>di</strong>no botanico raccoglie oltre duemila specie<br />

<strong>di</strong> piante <strong>di</strong> alta quota del<strong>le</strong> Alpi e dei principali gruppi montuosi<br />

del Pianeta, <strong>di</strong>stribuite in raggruppamenti che tengono<br />

conto del<strong>le</strong> caratteristiche del loro ambiente d’origine e che<br />

costituiscono una vasta documentazione vivente della bio<strong>di</strong>versità<br />

vegeta<strong>le</strong> dell’ambiente alpino.<br />

Vi sono state ricostruite situazioni ambientali identiche al<strong>le</strong><br />

<strong>di</strong>verse zone del <strong>Trentino</strong>:<br />

dall’Adamello al Lagorai con la loro particolare vegetazione.<br />

Il Giar<strong>di</strong>no Botanico consente visite <strong>di</strong>dattiche affascinanti e<br />

sorprendenti.<br />

Depedri<br />

L’agritur offre una bella vista panoramica sulla Val<strong>le</strong> dell’A<strong>di</strong>ge.<br />

Raggiungibi<strong>le</strong> in funivia da <strong>Trento</strong>, da cui <strong>di</strong>sta 6 km, per<br />

chi arriva in automobi<strong>le</strong> uscita <strong>Trento</strong> centro dell’A22 <strong>di</strong>rezione<br />

Riva-Monte Bondone proseguendo per 1 km dopo il bivio<br />

per Sardagna.<br />

Altitu<strong>di</strong>ne: 575 m s.l.m.<br />

Servizi: 3 stanze con 6 posti <strong>le</strong>tto e ristorazione.<br />

Loc. Sardagna, 71 - 38100 Sardagna - TN<br />

tel. 0461 235438<br />

23<br />

<strong>di</strong> Luciano Depedri


<strong>Trento</strong><br />

Museo dell’Aeronautica Caproni<br />

Il Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni <strong>di</strong> <strong>Trento</strong> è stato<br />

inaugurato nel 1992 con l’esposizione <strong>di</strong> <strong>di</strong>ciassette velivoli<br />

storici su una superficie <strong>di</strong> oltre 1400 mq. La struttura nasce<br />

dalla struttura musea<strong>le</strong> concepita e in parte realizzata nel<br />

1929 da Gianni Caproni, pioniere dell’aviazione e industria<strong>le</strong><br />

(Arco 1886 - Roma 1957) in collaborazione con la moglie,<br />

contessa Timina Caproni Guasti, per conservare la memoria<br />

dell’azienda e dell’aviazione italiana. Grazie all’intuizione dei<br />

fondatori, alla de<strong>di</strong>zione dei figli, e all’impegno della Provincia<br />

Autonoma <strong>di</strong> <strong>Trento</strong>, il “Museo Caproni aeronautica scienza<br />

e innovazione” è oggi una del<strong>le</strong> maggiori istituzioni aeronautiche<br />

mon<strong>di</strong>ali, con un ruolo importante nella ricerca storica<br />

sull’aviazione e gli ambiti a essa connessi. Oltre a un’ampia<br />

se<strong>le</strong>zione <strong>di</strong> velivoli Caproni - molti dei quali del periodo<br />

pionieristico, il Museo contiene molti apparecchi realizzati da<br />

altre <strong>di</strong>tte italiane ed estere, quasi sempre esemplari unici.<br />

Visite guidate su prenotazione. Sala conferenza per convegni.<br />

Il Museo ospita spesso mostre interattive <strong>di</strong> carattere<br />

astronomico.<br />

Strada del Vino e dei Sapori<br />

<strong>di</strong> <strong>Trento</strong> Città del Concilio<br />

Pra’ Sec’<br />

L’agritur <strong>di</strong> nuova realizzazione, è posizionato al centro dell’azienda<br />

agricola, nel verde della quieta campagna al<strong>le</strong> porte<br />

della città <strong>di</strong> <strong>Trento</strong>. Dispone <strong>di</strong> appartamenti e stanze arredate<br />

per creare un insieme caloroso <strong>di</strong> accoglienza all’ospite<br />

con eventua<strong>le</strong> servizio <strong>di</strong> prima colazione.<br />

Altitu<strong>di</strong>ne: 210 m s.l.m.<br />

Servizi: 4 appartamenti con bagno (2 posti <strong>le</strong>tto ciascuno), 8 stanze<br />

per 16 posti <strong>le</strong>tto totali.<br />

Via <strong>di</strong> Ma<strong>le</strong>bis, 1/A - 38100 Romagnano - TN<br />

tel. 0461 349204 - cell. 328 5775635 - 328 1157427<br />

www.agriturpra-sec.it - danilo.baldo@tin.it<br />

25<br />

<strong>di</strong> Danilo Baldo


Palazzo del<strong>le</strong> Albere<br />

<strong>Trento</strong><br />

Palazzo del<strong>le</strong> Albere è una del<strong>le</strong> tre se<strong>di</strong> del MART - Museo d’Arte<br />

Moderna e Contemporanea <strong>di</strong> <strong>Trento</strong> e Rovereto. Fa da contenitore<br />

<strong>di</strong> una parte della col<strong>le</strong>zione permanente del MART e da<br />

sede espositiva per mostre temporanee. Il suo nome deriva dal<br />

doppio filare <strong>di</strong> pioppi che in origine portava all’ingresso dell’e<strong>di</strong>ficio.<br />

Incerta l’epoca <strong>di</strong> costruzione: forse tra il 1539 e il 1567, ma è<br />

certo che fu realizzato da Francesco Chiaramella da Gan<strong>di</strong>no per<br />

Gaudenzio Madruzzo. La struttura architettonica è una massa<br />

compatta, a pianta quadrata, con quattro torri angolari. L’interno<br />

si snoda su tre piani; due <strong>di</strong> questi conservano affreschi importanti,<br />

come i cicli de<strong>di</strong>cati al<strong>le</strong> Arti liberali, al<strong>le</strong> Virtù car<strong>di</strong>nali e al<strong>le</strong><br />

Virtù teologali. Distrutto da un incen<strong>di</strong>o nel 1796, fu restaurato tra<br />

il 1833 e il 1834, e ancora una volta nel 1867. Negli anni seguenti<br />

fu utilizzato come cascina e cadde in rovina. Nel 1969 è stato<br />

acquistato dalla Provincia, che ha dato il via a una definitiva opera<br />

<strong>di</strong> ristrutturazione, comp<strong>le</strong>tata nel 1978.<br />

L’attua<strong>le</strong> sistemazione segue un criterio <strong>di</strong> funzionalità.<br />

Al pianterreno si trovano biglietteria, guardaroba, caffetteria, museum-shop,<br />

<strong>le</strong> sa<strong>le</strong> per laboratori <strong>di</strong>dattici e conferenze. Al primo<br />

piano gli uffici e alcune sa<strong>le</strong> espositive. L’ultimo piano è interamente<br />

de<strong>di</strong>cato all’attività espositiva.<br />

Strada del Vino e dei Sapori<br />

<strong>di</strong> <strong>Trento</strong> Città del Concilio<br />

La Decima<br />

La struttura <strong>di</strong> nuova costruzione è composta da 5 appartamenti.<br />

4 appartamenti sono adatti al<strong>le</strong> esigenze <strong>di</strong> gruppi<br />

composti da 2 a 4 persone. L’ultimo appartamento è molto<br />

grande e bene si presta per <strong>le</strong> comitive più numerose. La “Decima”<br />

è un’azienda frutti-viticola lieta <strong>di</strong> offrire i propri prodotti,<br />

quali me<strong>le</strong> e piccoli frutti (stagionali).<br />

Altitu<strong>di</strong>ne: 200 m s.l.m.<br />

Servizi: appartamenti, ospitalità <strong>di</strong>sabili, parcheggio coperto, ospitalità<br />

animali.<br />

Via della Decima, 26 - 38060 Mattarello - TN<br />

tel. 0461 944121 - fax 0461 944221<br />

cell. 338 8363205 - 333 6829773<br />

www.ladecima.net - info@ladecima.net<br />

27<br />

<strong>di</strong> Giuseppe e E<strong>le</strong>na Tamanini


Piazza Duomo<br />

<strong>Trento</strong><br />

Nel passato fu chiamata anche piazza Grande, piazza Comune,<br />

piazza Italiana, piazza Vittorio Emanue<strong>le</strong> III, piazza Cesare<br />

Battisti. È una del<strong>le</strong> più bel<strong>le</strong> piazze urbane del mondo.<br />

Sulla piazza si affacciano palazzi antichi affrescati: da casa<br />

Balduini al<strong>le</strong> case Camuffi, i cui affreschi vengono attribuiti al<br />

Fogolino ed al Dossi. L’effetto scenografico è affascinante.<br />

Piazza Duomo è il cuore del centro storico ed e<strong>di</strong>fici come<br />

Palazzo Pretorio, oggi sede anche del Museo Diocesano ed il<br />

Duomo ne sottolineano l’importanza cultura<strong>le</strong>, amministrativa<br />

e religiosa.<br />

Quasi al centro della piazza c’è la Fontana del Nettuno costruita<br />

su progetto dello scultore Francesco Antonio Giongo,<br />

come attesta una targa, tra il 1767 e il 1769. Il Giongo, nativo<br />

<strong>di</strong> Lavarone, avrebbe ideato il sistema <strong>di</strong> far scorrere l’acqua<br />

senza interruzioni, ciò che pare nessuno fosse riuscito a fare<br />

prima.<br />

La statua del Nettuno che sovrasta la fontana, riproduce in<br />

bronzo quella <strong>di</strong> pietra opera <strong>di</strong> Andrea Malfatti (1873) conservata<br />

nel corti<strong>le</strong> <strong>di</strong> Palazzo Thun sede del Municipio.<br />

Strada del Vino e dei Sapori<br />

<strong>di</strong> <strong>Trento</strong> Città del Concilio<br />

Le Giare<br />

Poco <strong>di</strong>stante dal centro storico della città <strong>di</strong> <strong>Trento</strong> sorge<br />

l’agriturismo “Le Giare”. Costruito <strong>di</strong> recente, comp<strong>le</strong>tamente<br />

immerso nel verde e circondato da tra<strong>di</strong>zionali me<strong>le</strong>ti che<br />

rispecchiano la natura della regione, offre servizio <strong>di</strong> pernottamento<br />

e prima colazione. Questa struttura rappresenta un<br />

rifugio idea<strong>le</strong> in tutti i perio<strong>di</strong> dell’anno. Calda e accogliente<br />

d’inverno, fresca e salubre d’estate.<br />

Altitu<strong>di</strong>ne: 200 m s.l.m.<br />

Servizi: tre confortevoli stanze dotate <strong>di</strong> servizi privati, te<strong>le</strong>visione e<br />

accesso internet.<br />

Via Fersina, 30 - 38100 <strong>Trento</strong><br />

tel. 0461 917107 - cell. 347 9725624 (Mariapia)<br />

www.agritur<strong>le</strong>giare.it - info@agritur<strong>le</strong>giare.it<br />

29<br />

<strong>di</strong> Armando Ciur<strong>le</strong>tti<br />

9


Pista Ciclabi<strong>le</strong><br />

0<br />

<strong>Trento</strong><br />

L’agritur Val d’A<strong>di</strong>ge si trova a poche pedalate dalla pista ciclabi<strong>le</strong><br />

che unisce <strong>le</strong> province <strong>di</strong> Bolzano, <strong>Trento</strong> e Verona,<br />

in zona Roncafort.<br />

La pista ciclabi<strong>le</strong> si sviluppa per oltre novanta chilometri e per<br />

la maggior parte della sua lunghezza corre paral<strong>le</strong>lamente al<br />

fiume A<strong>di</strong>ge, con un <strong>di</strong>slivello minimo, sfruttando entrambe <strong>le</strong><br />

sponde ed offrendo numerosi spunti <strong>di</strong> interesse naturalistico<br />

e paesaggistico.<br />

Il <strong>Trentino</strong> è terra particolarmente attraente ed affascinante<br />

anche per il mototurismo. Percorsi sinuosi e rilassanti che<br />

offrono, curva dopo curva scenari e paesaggi sempre nuovi e<br />

mozzafiato immersi nella natura della catena del<strong>le</strong> Dolomiti.<br />

E dopo tante emozioni è importante per il motociclista sapere<br />

che l’Agritur Val d’A<strong>di</strong>ge potrà offrirgli il giusto ristoro ma<br />

anche mettere a <strong>di</strong>sposizione un valido riparo ben custo<strong>di</strong>to<br />

per la sua moto e, all’occorrenza, saper in<strong>di</strong>care un’officina<br />

fidata. Ad ovest della città <strong>di</strong> <strong>Trento</strong> si erge il Monte Bondone,<br />

meta <strong>di</strong> turismo estivo ed inverna<strong>le</strong>, grazie al<strong>le</strong> ampie possibilità<br />

<strong>di</strong> effettuare semplici escursioni tra boschi e prati o <strong>di</strong><br />

percorrere con gli sci numerose piste <strong>di</strong> varia <strong>di</strong>fficoltà.<br />

Si può visitare anche il Giar<strong>di</strong>no botanico del<strong>le</strong> Viote.<br />

Strada del Vino e dei Sapori<br />

<strong>di</strong> <strong>Trento</strong> Città del Concilio<br />

Val d’A<strong>di</strong>ge<br />

L’agritur Val d’A<strong>di</strong>ge è una nuova struttura, inserita nei frutteti<br />

della prima periferia a nord della città <strong>di</strong> <strong>Trento</strong>, a Roncafort<br />

<strong>di</strong> Gardolo nel verde ed a due passi dalla pista ciclabi<strong>le</strong> che<br />

lambisce il fiume A<strong>di</strong>ge. L’attività agrituristica, gestita dalla<br />

famiglia Banal, <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> un’accogliente sala colazione e <strong>di</strong><br />

un intimo salotto ove trovare il modo <strong>di</strong> rilassarsi.<br />

Altitu<strong>di</strong>ne: 200 m s.l.m.<br />

Servizi: 7 stanze doppie (14 posti <strong>le</strong>tto totali), aperto tutto l’anno.<br />

Loc. Roncafort, 78 - 38014 Gardolo - TN<br />

tel. e fax 0461 955008 - tel. 0461 961576<br />

cell. 349 5530601 - 348 5841953<br />

www.agriturvalda<strong>di</strong>ge.it - info@agriturvalda<strong>di</strong>ge.it<br />

31<br />

<strong>di</strong> Diego Banal


Sentiero Mesotrekking<br />

Il sentiero<br />

L’azienda Agricola “Maso Bergamini” prende il nome dalla località<br />

“I Bergamini” a 527 m. sulla collina <strong>di</strong> <strong>Trento</strong>. La villa del XVI secolo<br />

fu residenza tra <strong>le</strong> preferite del principe vescovo Carlo Emanue<strong>le</strong><br />

Madruzzo che apprezzò i prodotti del vicino maso. La cappella<br />

de<strong>di</strong>cata a S.Miche<strong>le</strong> Arcangelo è del secolo successivo. L’agritur<br />

si può raggiungere dalla Stata<strong>le</strong> 47 della Valsugana sa<strong>le</strong>ndo verso<br />

Martignano o lungo il sentiero mesotrekking tracciato dai cacciatori<br />

mesolitici. Nel 1969 venne scoperto in zona il Rifugio Gaban,<br />

un riparo natura<strong>le</strong> nell roccia, usato appunto nel periodo mesolitico.<br />

Vi si trovano anche testimonianze grafiche del Neolitico. Il<br />

sentiero adeguatamente segnato sa<strong>le</strong> fino al Rifugio Campel al<strong>le</strong><br />

falde del Monte Calisio.<br />

Ricetta da abbinare al Riesling <strong>di</strong> Maso Bergamini:<br />

Soffriggere un pò <strong>di</strong> olio, 1/2 cipolla con 300 gr. <strong>di</strong> polpa <strong>di</strong> zucca<br />

già pulita e 150 gr. <strong>di</strong> patate ridotte a cubetti. Aggiungere un litro<br />

<strong>di</strong> acqua e lasciare bollire per circa 20 minuti. Frullare il tutto e aggiungere<br />

180 gr. <strong>di</strong> baccalà ammollato e <strong>le</strong>ssato a parte. Aggiungere<br />

il sa<strong>le</strong>, un filo <strong>di</strong> olio del Garda, un pò <strong>di</strong> pepe e prezzemolo<br />

fresco. Servire questa crema <strong>di</strong> zucca con baccalà con il Riesling<br />

<strong>Trentino</strong> Doc <strong>di</strong> MASO BERGAMINI.<br />

Maso Bergamini<br />

L’azienda Agricola “Maso Bergamini” si trova sulla collina a<br />

Nord <strong>di</strong> <strong>Trento</strong> in posizione estremamente suggestiva, tra ondulati<br />

terrazzi vitati dolcemente <strong>di</strong>gradanti verso la città.<br />

Le pregiate uve prodotte nei propri vigneti situati a 550 m. su<br />

terreno <strong>di</strong> tufo vulcanico vengono vinificate con cura dal proprietario<br />

enologo Remo Tomasi. Una parte dei vigneti inoltre,<br />

è in fase <strong>di</strong> conversione biologica.<br />

Altitu<strong>di</strong>ne: 550 m s.l.m.<br />

Servizi: 2 posti <strong>le</strong>tto, degustazioni guidate e ristorazione<br />

Loc. Bergamini, 3 - 38100 Cognola - TN<br />

tel. e fax 0461 983079<br />

www.masobergamini.com - info@masobergamini.com<br />

33<br />

<strong>di</strong> Remo Tomasi


Vini e Spumanti<br />

I vigneti<br />

Il Maso Wal<strong>le</strong>nburg, felice esempio <strong>di</strong> architettura rura<strong>le</strong> trentina<br />

del settecento, si trova a Martignano <strong>di</strong> <strong>Trento</strong> all’inizio<br />

della s.s. della Valsugana. È circondato da un ampio e bellissimo<br />

vigneto in posizione panoramica al<strong>le</strong> pen<strong>di</strong>ci del Monte<br />

Calisio ed è in grado <strong>di</strong> fornire un soggiorno piacevo<strong>le</strong> e rilassante<br />

a due passi dalla città <strong>di</strong> <strong>Trento</strong>.<br />

“Conti Wal<strong>le</strong>nburg” è un’Azienda produttrice <strong>di</strong> vini e spumanti<br />

del <strong>Trentino</strong> fondata a cavallo degli anni ‘80 da Paolo<br />

Montresor del<strong>le</strong> Cantine Giacomo Montresor <strong>di</strong> Verona e dal<br />

Conte Enrico <strong>di</strong> Sarentino Wal<strong>le</strong>nburg.<br />

Il maso ristrutturato è a <strong>di</strong>sposizione della clientela per conoscere<br />

e degustare i vini prodotti dall’Azienda ed è possibi<strong>le</strong>,<br />

su prenotazione, la visita del Maso, della cantina e del vigneto.<br />

Negli anni si è specializzata in particolare nella produzione<br />

del vino spumante classico <strong>Trento</strong> doc Corte Imperia<strong>le</strong> e<br />

nel Teroldego Rotaliano, ma produce anche Mul<strong>le</strong>r Thurgau,<br />

Lagrein, Merlot e Chardonnay.<br />

Maso Wal<strong>le</strong>nburg<br />

Via Bassano, 3 - 38040 Martignano <strong>di</strong> <strong>Trento</strong><br />

tel. e fax 0461 821513<br />

www.masowal<strong>le</strong>nburg.it - info@masowal<strong>le</strong>nburg.it<br />

35<br />

<strong>di</strong> Anna Montresor<br />

La struttura, recentemente ristrutturata, mette a <strong>di</strong>sposizione<br />

nove accoglienti camere arredate in sti<strong>le</strong>, tutte con bagno<br />

privato, tv e connessione internet. In più, a <strong>di</strong>sposizione dei<br />

gentili ospiti vi è una e<strong>le</strong>gante sala riunioni per un tota<strong>le</strong> <strong>di</strong><br />

50 posti.<br />

A Maso Wal<strong>le</strong>nburg è possibi<strong>le</strong> inoltre degustare i vini prodotti<br />

dall’azienda in tota<strong>le</strong> tranquillità.<br />

Altitu<strong>di</strong>ne: 200 m s.l.m.<br />

Servizi: 9 stanze, sala riunioni, degustazione prodotti aziendali


La Via Clau<strong>di</strong>a Augusta<br />

Il percorso<br />

Maso Villa Warth si trova lungo il percorso della Via Clau<strong>di</strong>a Augusta,<br />

l’antica strada imperia<strong>le</strong> tracciata nel I secolo a.C. dal genera<strong>le</strong><br />

romano Druso e in seguito comp<strong>le</strong>tata dal figlio, l’imperatore Clau<strong>di</strong>o,<br />

allo scopo <strong>di</strong> mettere in comunicazione i porti adriatici con <strong>le</strong><br />

pianure danubiane. La Via Clau<strong>di</strong>a Augusta è ora una sorta <strong>di</strong> parco<br />

natura<strong>le</strong> e cultura<strong>le</strong> <strong>di</strong>spiegato lungo 518 chilometri <strong>di</strong> ambiente<br />

mitte<strong>le</strong>uropeo, alpino e me<strong>di</strong>terraneo: è un patrimonio inestimabi<strong>le</strong><br />

e dal<strong>le</strong> molteplici potenzialità. La valorizzazione e il recupero della<br />

Via sono stati possibili grazie all’intuito e all’impegno profusi dei<br />

partner europei interessati dal tracciato romano. L’obiettivo è pertanto<br />

quello <strong>di</strong> realizzare lungo il percorso Via Clau<strong>di</strong>a Augusta,<br />

azioni comuni miranti a incentivare <strong>le</strong> potenzialità offerte dalla Via:<br />

archeologia, cultura, turismo, marchio ed attività economiche. Proprio<br />

come facevano gli antichi viaggiatori fermandosi nel<strong>le</strong> osterie<br />

a ristorarsi, vi proponiamo una sosta per visitare (su prenotazione)<br />

la nostra cantina. La visita inizia con una passegiata tra i vigneti <strong>di</strong><br />

Maso Villa Warth, a seguire viene illustrata la cantina e la barricaia<br />

nella qua<strong>le</strong> vengono vinificati i vini. Il tutto si conclude con un brin<strong>di</strong>si<br />

nella Cantinetta, dove gli ospiti potranno apprezzare, oltre che<br />

i vini anche i prodotti del territorio <strong>Trentino</strong>.<br />

Maso Villa Warth<br />

Via Castel <strong>di</strong> Gardolo, 5 - 38100 Gardolo <strong>di</strong> Mezzo - TN<br />

tel. 0461 990786 - fax 0461 950551 - cell. 349 7325879<br />

www.cantinemoser.com - info@cantinemoser.com<br />

37<br />

<strong>di</strong> Francesco Moser<br />

Maso Villa Warth offre la possibilità <strong>di</strong> soggiornare in 6 appartamenti<br />

agrituristici, arredati in <strong>le</strong>gno rustico e attrezzati con cucina<br />

comp<strong>le</strong>ta. Gli ospiti avranno la possibilità <strong>di</strong> trascorrere un piacevo<strong>le</strong><br />

soggiorno immersi nel verde e nella tranquillità della natura<br />

pur rimanendo a pochi minuti da <strong>Trento</strong>. Gli amanti dello sport<br />

avranno a <strong>di</strong>sposizione bicic<strong>le</strong>tte con <strong>le</strong> quali avventurarsi in<br />

piacevoli gite e in alcune occasioni saranno accompagnati dallo<br />

stesso Francesco Moser, in<strong>di</strong>menticato campione del ciclismo.<br />

Altitu<strong>di</strong>ne: 200 m s.l.m.<br />

Servizi: 6 appartamenti, trasformazione prodotti aziendali.


Le Canope<br />

Monte Calisio<br />

Sull’altopiano del Monte Calisio <strong>le</strong> antiche miniere <strong>di</strong> argento<br />

vengono tuttora chiamate con il caratteristico nome <strong>di</strong> canopa.<br />

Il nome ha evidenti analogie col tedesco Knappe, ovvero minatore;<br />

durante il Me<strong>di</strong>oevo, infatti, il Principe Vescovo <strong>di</strong> <strong>Trento</strong><br />

fece affluire sull’altopiano (e in altre zone del <strong>Trentino</strong>) numerosi<br />

coloni e minatori tedeschi. Canopa è uno dei rarissimi<br />

toponimi germanici che rimangono a loro ricordo sull’altopiano<br />

stesso. La canopa è fisicamente una gal<strong>le</strong>ria, una miniera<br />

a sviluppo orizzonta<strong>le</strong>, scavata lungo banco, ovvero seguendo<br />

la giacitura del<strong>le</strong> rocce stratificate e soprattutto quella del deposito<br />

(il banco) metallizzato. La sezione dei cunicoli è variabilissima;<br />

si possono raggiungere locali allargamenti fino a produrre<br />

voluminose stanze, comunque giustificate da altrettanto<br />

voluminosi ingrossamenti del preesistente banco metallizzato.<br />

Il minatore me<strong>di</strong>oeva<strong>le</strong> lavorava in con<strong>di</strong>zioni estreme e quin<strong>di</strong><br />

tendeva ad economizzare gli sforzi; l’operazione <strong>di</strong> scavo<br />

si rivolgeva quin<strong>di</strong> quasi esclusivamente all’asportazione del<br />

livello mineralizzato che, possedendo andamento molto ramificato<br />

e sezione incostante, avrebbe dettato metro per metro<br />

la forma della miniera. Nel<strong>le</strong> canope sono stati finora rinvenuti<br />

pochissimi oggetti, soprattutto punte, qualche mazza e caratteristici<br />

lumini scavati in blocchi <strong>di</strong> pietra.<br />

Bella Vista<br />

Vicina all’abitato <strong>di</strong> Meano, la struttura offre la possibilità <strong>di</strong><br />

degustare i tipici piatti trentini in un loca<strong>le</strong> <strong>di</strong> recente realizzazione.<br />

Altitu<strong>di</strong>ne: 500 m s.l.m.<br />

Servizi: ristorazione<br />

Località Cortesano - Via Canope, 62<br />

38100 Fraz. Meano - <strong>Trento</strong><br />

cell. 340 0526939<br />

39<br />

<strong>di</strong> Ferruccio Pisetta<br />

9


Lago <strong>di</strong> Lases<br />

0<br />

Lago <strong>di</strong> Lases<br />

Su un appezzamento <strong>di</strong> terreno con panorama sulla Val<strong>le</strong><br />

dell’A<strong>di</strong>ge, sul Gruppo Brenta, sulla Paganella e sul Monte<br />

Bondone è situato l’agriturismo Al<strong>le</strong> Gorghe. Dista dalla città<br />

<strong>di</strong> <strong>Trento</strong> 9 km ed è a 700 mt d’altezza s.l.d.m. L’azienda agricola,<br />

nella qua<strong>le</strong> si coltivano ortaggi, piccoli frutti (lamponi,<br />

more e ribes) ed uva Mul<strong>le</strong>r Thurgau, è certificata biologica.<br />

Nel loca<strong>le</strong> è possibi<strong>le</strong> gustare piatti che sono tratti dalla cultura<br />

e tra<strong>di</strong>zione tipica del territorio. Ogni pietanza è preparata<br />

con cura dai componenti della famiglia Brugnara e serviti con<br />

semplicità e cortesia. L’azienda è inserita nel comprensorio<br />

dell’ecomuseo del Calisio; dalla stessa è possibi<strong>le</strong> raggiungere<br />

a pie<strong>di</strong> in un’ora circa il lago <strong>di</strong> S.Colomba ed il biotopo del<strong>le</strong><br />

Grave nel qua<strong>le</strong> è possibi<strong>le</strong> ammirare <strong>di</strong>verse piante rare<br />

qua<strong>le</strong> l’orchidea <strong>di</strong> palude, il gla<strong>di</strong>olo <strong>di</strong> palude e l’utricolaria<br />

(pianta insettivora). Altro luogo <strong>di</strong> interesse è rappresentato<br />

dal lago <strong>di</strong> Lases che fa coppia con quello <strong>di</strong> Val<strong>le</strong> e a cui è<br />

col<strong>le</strong>gato da emissione <strong>di</strong> acqua soterranea. La sua forma<br />

è allungata: più larga a nord con un bel canneto fra <strong>le</strong> due<br />

spiaggette verso il paese e più stretto a sud dove canneto<br />

e palude si susseguono restringendosi negli Sfondrioni <strong>di</strong><br />

Caolágo. È questo il tratto più interessante per l’habitat che è<br />

offerto a numerose e rare specie vegetali e animali.<br />

Strada del Vino e dei Sapori<br />

<strong>di</strong> <strong>Trento</strong> Città del Concilio<br />

Al<strong>le</strong> Gorghe<br />

L’azienda, posta sulla collina <strong>di</strong> Vigo Meano a nord <strong>di</strong> <strong>Trento</strong>,<br />

è ad in<strong>di</strong>rizzo misto viticolo-frutticolo e coltiva con metodo<br />

<strong>di</strong> agricoltura biologica viti, piccoli frutti e colture ortico<strong>le</strong>. È<br />

un’oasi <strong>di</strong> pace a due passi dalla città. La cucina si rifà agli<br />

antichi sapori dei piatti trentini-tiro<strong>le</strong>si.<br />

Altitu<strong>di</strong>ne: 650 m s.l.m.<br />

Servizi: ospitalità <strong>di</strong>sabili, ospitalità animali, realizzazione <strong>di</strong> attività<br />

<strong>di</strong>dattiche, trasformazione <strong>di</strong> prodotti aziendali, ristorazione.<br />

Strada al<strong>le</strong> Gorghe, 17 - 38040 Vigo Meano - TN<br />

tel. 0461 448268 - fax 0461 448642<br />

cell. 339 4580650<br />

41<br />

<strong>di</strong> Fabio Brugnara


Strada del Vino<br />

e dei Sapori Colline<br />

Avisiane, Faedo<br />

Val<strong>le</strong> <strong>di</strong> Cembra<br />

TRENTO


La Strada del Vino<br />

Strada del Vino e dei Sapori<br />

Colline Avisiane<br />

Faedo, Val<strong>le</strong> <strong>di</strong> Cembra<br />

La Strada del Vino e dei Sapori Colline Avisiane, Faedo,<br />

Val<strong>le</strong> <strong>di</strong> Cembra è un tracciato dai contorni storico culturali<br />

ben definiti. L’idrografia principa<strong>le</strong> è costituita dalla presenza<br />

preminente <strong>di</strong> un fiume a carattere torrentizio, l’Avisio, che<br />

nel corso <strong>di</strong> mil<strong>le</strong>nni <strong>di</strong> attività erosiva ha scavato i porfi<strong>di</strong> permiani.<br />

Territorio testimone <strong>di</strong> un’antica fase <strong>di</strong> colonizzazione<br />

germanica, caso piuttosto significativo <strong>di</strong> continuità fra viabilità<br />

antica e moderna, la Strada del Vino nel tratto compreso<br />

tra Lavis e Faedo ripropone l’itinerario della Via Clau<strong>di</strong>a Augusta,<br />

strada romana <strong>di</strong> grande ri<strong>le</strong>vanza politica e commercia<strong>le</strong>,<br />

asse viario <strong>di</strong> col<strong>le</strong>gamento fra l’universo latino e quello<br />

germanico.<br />

Tra i prodotti chiamati ad esprimere l’identità del territorio<br />

senza dubbio il vino e la grappa sono da considerarsi quelli<br />

<strong>di</strong> maggior traino. L’introduzione della viticoltura, a ragione<br />

descritta e decantata come eroica – per l’ar<strong>di</strong>tezza dei<br />

gradoni posti a presi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> suoli particolarmente ripi<strong>di</strong> - si fa<br />

risalire all’età retica come <strong>di</strong>mostra il ritrovamento della Situla<br />

sul Dos Caslir <strong>di</strong> Cembra, mentre in epoca romana dovette<br />

conoscere un’ulteriore e più capillare <strong>di</strong>ffusione. Un esempio<br />

<strong>di</strong> simbiosi uomo-natura è rappresentato dai terrazzamenti<br />

vitati che rendono questo paesaggio unico e prezioso.<br />

L’area geografica della Val<strong>le</strong> <strong>di</strong> Cembra, Colline Avisiane e<br />

Faedo ospita numerose varietà <strong>di</strong> vitigno in grado <strong>di</strong> produrre<br />

ottimi vini rossi e bianchi. Tra tutti spicca il Mül<strong>le</strong>r Thurgau,<br />

vitigno che ha trovato nella Val<strong>le</strong> <strong>di</strong> Cembra il suo luogo <strong>di</strong><br />

e<strong>le</strong>zione, dove riesce ad esaltare al massimo l’origina<strong>le</strong> freschezza<br />

ed il profumo che lo contrad<strong>di</strong>stinguono. Questo vitigno,<br />

ed il corrispondente vino, sono <strong>di</strong>venuti uno dei simboli<br />

della val<strong>le</strong>, tanto che ogni anno, nel mese <strong>di</strong> luglio, a Cembra<br />

si svolge la rassegna internaziona<strong>le</strong> del Mül<strong>le</strong>r Thurgau.<br />

Altri importanti bianchi protagonisti della Strada, sono la Nosiola,<br />

il più antico vitigno bianco autoctono del <strong>Trentino</strong>, e<br />

lo Chardonnay, <strong>di</strong> origine francese ormai “rinaturalizzato” in<br />

<strong>Trentino</strong> e prodotto da oltre trent’anni sia come base per lo<br />

spumante classico sia per fare degli ottimi vini tranquilli.<br />

La Grappa, frutto della <strong>di</strong>stillazione del<strong>le</strong> vinacce, rappresenta<br />

il comp<strong>le</strong>tamento natura<strong>le</strong> del ciclo vite – vino e la presenza<br />

del <strong>di</strong>stillato è <strong>di</strong>ffusa nella storia <strong>di</strong> questa terra: lo<br />

ri<strong>le</strong>vano <strong>le</strong> attenzioni che furono rivolte in tempi <strong>di</strong>versi dal<strong>le</strong><br />

autorità per regolarne la produzione e il commercio. Dell’antica<br />

familiarità con gli alambicchi e dell’esperienza secolare<br />

che ha fatto della <strong>di</strong>stillazione un’arte, rimangono <strong>le</strong> tracce<br />

nel<strong>le</strong> aziende che operano a livello artigiana<strong>le</strong> e nel<strong>le</strong> quali la<br />

presenza e la sapienza dell’uomo costituiscono un fattore <strong>di</strong><br />

primaria importanza.<br />

Accanto alla produzione enologica, ri<strong>le</strong>vante è la presenza<br />

<strong>di</strong> salumi tipici quali la luganega secca, insaccato in budelli<br />

naturali, e la carne salmistrada o fumada, se affumicata.<br />

Tra gli altri prodotti, ricor<strong>di</strong>amo il mie<strong>le</strong>, fra <strong>le</strong> cui qualità più<br />

pregiate da menzionare il mil<strong>le</strong>fiori, il mie<strong>le</strong> <strong>di</strong> acacia, <strong>di</strong> castagno,<br />

<strong>di</strong> rododendro, <strong>di</strong> tarassaco, <strong>di</strong> sottobosco e <strong>di</strong> melata<br />

<strong>di</strong> abete.<br />

Le Colline Avisiane, Faedo e la Val<strong>le</strong> <strong>di</strong> Cembra riservano<br />

ai propri visitatori altre sorprese e curiosità gastronomiche,<br />

il tutto nella sp<strong>le</strong>n<strong>di</strong>da cornice dei terrazzi vitati e dei monti<br />

della Strada del Vino e dei Sapori.<br />

STRADA DEL VINO E DEI SAPORI<br />

COLLINE AVISIANE, FAEDO, VALLE DI CEMBRA<br />

Piazza Toniolli, 2<br />

38034 CEMBRA (TN) - ITALIA<br />

Tel. ++39 0461 680 117<br />

Fax: ++39 0461 680 906<br />

e-mail: info@val<strong>le</strong><strong>di</strong>cembra.to<br />

www.stradadelvinoedeisapori.it<br />

www.val<strong>le</strong><strong>di</strong>cembra.to


della<br />

Val<strong>le</strong> <strong>di</strong> Cembra<br />

NUOVA GUIDA ENOGASTRONOMICA<br />

perdersi nel si<strong>le</strong>nzio <strong>di</strong> un lago<br />

ammirare la maestosa bel<strong>le</strong>zza<br />

del<strong>le</strong> pirami<strong>di</strong> e della montagna<br />

apprezzare la dolce simmetria dei vigneti<br />

Tel. 0461 683110 - 0461 680668 - Fax 0461 683257<br />

www.aptpinecembra.it - infocembra@aptpinecembra.it<br />

38034 CEMBRA (TN) - P.zza Toniolli,2<br />

Tel. 0461 680117 - Fax 0461 680906 - info@mul<strong>le</strong>rthurgau-mostra.it<br />

TRENTO<br />

FAEDO<br />

55. MasO NEllO<br />

57. ai MOliNi<br />

CEOLA DI GIOVO<br />

65. REss EMiliO<br />

PALÙ DI GIOVO<br />

59. MasO POMaROlli<br />

61. El VOlT<br />

63. siMONi<br />

Gli Agriturismi<br />

CEMBRA<br />

69. MasO ValfRaja<br />

LISIGNAGO<br />

67. ai gREgi<br />

SORNI DI LAVIS<br />

53. la laNTERNa<br />

51. MasO BaldazziNi<br />

Fraz. PRESSANO<br />

49. MasO gRENER


Museo degli Usi e Costumi<br />

Val d’A<strong>di</strong>ge<br />

Un museo “Degli Usi e dei Costumi del<strong>le</strong> Genti Trentine” caratterizza<br />

un’impronta cultura<strong>le</strong> che investe l’intero territorio<br />

provincia<strong>le</strong>. Mèta <strong>di</strong> migliaia <strong>di</strong> visitatori, raccoglie l’antica e<br />

più recente memoria del popolo trentino. L’interessantissima<br />

raccolta etnografica e la continua ricerca lo rendono uno<br />

dei più qualificati del suo genere, all’interno dell’Arco Alpino.<br />

Meta obbligata, quin<strong>di</strong>, per gli amanti dell’arte e del<strong>le</strong> antiche<br />

tra<strong>di</strong>zioni, ma soprattutto per chi assieme a queste vuo<strong>le</strong> assaporare<br />

il gusto <strong>di</strong> una panoramica passeggiata fra i vigneti,<br />

o lungo il rilassante <strong>le</strong>nto scorrere dell’A<strong>di</strong>ge.<br />

STRUDEL TRENTINO<br />

Ingre<strong>di</strong>enti per 4 strudel: 500 gr. farina - 0,15 lt olio <strong>di</strong> semi<br />

2 uova comp<strong>le</strong>te - 1 pizzico <strong>di</strong> sa<strong>le</strong> - 1 cucchiaio grande <strong>di</strong><br />

zucchero - 12 cucchiai <strong>di</strong> acqua tiepida - me<strong>le</strong> - marmellata <strong>di</strong><br />

prugne. Proce<strong>di</strong>mento: amalgamare il tutto; lasciare riposare<br />

la pasta in frigo per mezz’ora. Tirare la pasta, <strong>di</strong>stribuire <strong>le</strong><br />

me<strong>le</strong> tagliate sottili e aggiungere a piacere cannella, uvetta o,<br />

nel nostro caso, marmellata <strong>di</strong> prugne. Chiudere lo strudel e<br />

cuocere in forno e<strong>le</strong>ttrico a 190° per mezz’ora circa.<br />

Maso Grener<br />

L’Agritur Maso Grener è una struttura con servizio <strong>di</strong> pernotamento<br />

e prima colazione, <strong>di</strong> recente costruzione; collocato<br />

all’interno <strong>di</strong> un ampio vigneto, lungo la Strada del Vino, poco<br />

<strong>di</strong>stante dal borgo <strong>di</strong> Pressano, offre la possibilità <strong>di</strong> rilassarsi<br />

in un ambiente ricco <strong>di</strong> sp<strong>le</strong>n<strong>di</strong><strong>di</strong> scorci in ogni stagione dell’anno.<br />

Gli ospiti oltre ad un’ampio vigneto-giar<strong>di</strong>no, hanno a<br />

<strong>di</strong>sposizione una zona fitness e una piccola pa<strong>le</strong>stra.<br />

Altitu<strong>di</strong>ne: 220 m s.l.m.<br />

Servizi: 6 stanze doppie con bagno privato, zona fitness (sauna, bagno<br />

turco, doccia cromo), pa<strong>le</strong>stra, giar<strong>di</strong>no con solarium<br />

Loc. Masi, 21 - Fraz. Pressano - 38015 Lavis - TN<br />

tel. 0461 871514 - abitazione 0461 871567<br />

fax 0461 871642 - cell. 340 7794091<br />

www.masogrener.it - info@masogrener.it<br />

49<br />

<strong>di</strong> Cinzia Giacomoni<br />

9


0<br />

San Miche<strong>le</strong> all’A<strong>di</strong>ge<br />

Istituto Agrario <strong>di</strong> S.Miche<strong>le</strong><br />

Ai bor<strong>di</strong> orientali della Piana Rotaliana, sulla sommità del rilievo<br />

roccioso soprastante l’A<strong>di</strong>ge, il monastero <strong>di</strong> San Miche<strong>le</strong> si<br />

presenta in tutta la sua maestosità. Prestigiosa sede dell’Istituto<br />

Agrario, simbolo e centro della vocazione vitivinicola ed enologica<br />

della val<strong>le</strong> dell’A<strong>di</strong>ge, più che <strong>di</strong> un convento fortificato<br />

si tratta <strong>di</strong> un castello trasformato in monastero. L’origine non<br />

sembra <strong>le</strong>gata ad un inse<strong>di</strong>amento religioso, ma alla necessità<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>retto controllo della strada, probabilmente esistente fin<br />

dall’epoca romana sulla via Clau<strong>di</strong>a Augusta, che sulla sponda<br />

sinistra del fiume A<strong>di</strong>ge col<strong>le</strong>gava <strong>Trento</strong> con il nord. Nel XII<br />

secolo i conti <strong>di</strong> Appiano costruirono un castello che nel 1143<br />

donarono al Principe Vescovo <strong>di</strong> <strong>Trento</strong>, il qua<strong>le</strong> poi lo passò<br />

ai monaci agostiniani provenienti dal monastero <strong>di</strong> Novacella<br />

presso Bressanone. Questi ultimi lo trasformarono in monastero<br />

che subì la prima ed ultima offesa <strong>di</strong> guerra nel 1796 dal<strong>le</strong><br />

truppe napo<strong>le</strong>oniche. Soppresso nel 1807 dal governo bavarese,<br />

il monastero passò nel 1815 all’amministrazione austriaca<br />

che nel 1874 attivò la scuola agraria. Nel tempo si perse sempre<br />

più l’impronta fortificata per <strong>le</strong> continue trasformazioni apportate<br />

dai monaci e ai numerosi incen<strong>di</strong> che lo colpirono nel<br />

corso dei secoli. Rimangono tuttavia pregevoli testimonianze<br />

del<strong>le</strong> due cantine assieme al refettorio e al chiostro.<br />

Maso Baldazzini<br />

Il fabbricato agrituristico che risa<strong>le</strong> all’anno 1000 era una <strong>di</strong>pendenza<br />

del Convento Agostiniano <strong>di</strong> S.Miche<strong>le</strong>.<br />

È situato in posizione dominante sulla Val<strong>le</strong> dell’A<strong>di</strong>ge.<br />

Altitu<strong>di</strong>ne: 238 m s.l.m.<br />

Servizi: ristorazione.<br />

Loc. Sorni - Maso Baldazzini - 38015 Lavis - TN<br />

tel. 0461 870253<br />

51<br />

<strong>di</strong> Orazio Loner


Colline Avisiane<br />

Sorni <strong>di</strong> Lavis<br />

Collocato nel cuore del<strong>le</strong> Colline Avisiane lungo l’omonima<br />

Strada del Vino e a pochi passi dai Sorni, una del<strong>le</strong> località<br />

più caratteristiche <strong>di</strong> questi luoghi, l’agriturismo abbina sapientemente<br />

i piatti tipici della tra<strong>di</strong>zione trentina con i profumati<br />

vini dell’azienda agricola.<br />

Il loca<strong>le</strong> è anche un ottimo punto <strong>di</strong> ristoro lungo <strong>le</strong> passeggiate<br />

del<strong>le</strong> colline avisiane e rappresenta un punto panoramico<br />

particolarmente significativo sulla Val<strong>le</strong> dell’A<strong>di</strong>ge.<br />

È possibi<strong>le</strong> effettuare del<strong>le</strong> tranquil<strong>le</strong> passeggiate lungo la<br />

Strada del Vino caratterizzata, oltre che da un suggestivo<br />

paesaggio dominato dai vigneti anche dalla presenza <strong>di</strong> masi<br />

storici che rendono il luogo prezioso anche dal punto <strong>di</strong> vista<br />

cultura<strong>le</strong>. A questo proposito suggeriamo <strong>di</strong> visitare anche<br />

l’abitato dei Sorni, caratteristico paese formato da porticati e<br />

vico<strong>le</strong>tti lungo i quali si potrà godere <strong>di</strong> uno sp<strong>le</strong>n<strong>di</strong>do belvedere<br />

sulla val<strong>le</strong>.<br />

La Lanterna<br />

L’agritur è situato ai Sorni <strong>di</strong> Lavis lungo la panoramica Strada<br />

del Vino, immerso nel verde della campagna coltivata a<br />

pregiati vigneti. Qui potrete assaporare e riscoprire la cucina<br />

tipica fatta <strong>di</strong> piatti semplici e ben curati, accompagnati dai<br />

vini <strong>di</strong> propria produzione.<br />

Altitu<strong>di</strong>ne: 350 m s.l.m.<br />

Servizi: ristorazione.<br />

Loc. Masi <strong>di</strong> Sorni, 12 - 38015 Sorni <strong>di</strong> Lavis - TN<br />

tel. 0461 870003<br />

agriturlalanterna@virgilio.it<br />

53<br />

<strong>di</strong> Alberto Giovannini


Castello <strong>di</strong> Konigsberg<br />

Castello <strong>di</strong> Monterea<strong>le</strong><br />

Castello <strong>di</strong> Konigsberg o <strong>di</strong> Monterea<strong>le</strong>.<br />

Le prime notizie scritte risalgono al 1100, inizialmente dei<br />

conti <strong>di</strong> Appiano poi con alterne vicende ai principi vescovi,<br />

poi al conte del Tirolo, conte Thun nel 1407, agli Asburgo, poi<br />

al nobi<strong>le</strong> veneto Zenobio passando con la fine della <strong>di</strong>nastia<br />

alla famiglia Albrizzi <strong>di</strong> Venezia che infine vendette nel 1976<br />

a Karl Schmidt attua<strong>le</strong> proprietario del castello e del territorio<br />

a<strong>di</strong>acente coltivato a vigneto.<br />

Particolari interessanti: la torre romanica, l’accesso alla corte<br />

interna con in mezzo la cisterna, la facciata del portico con<br />

al centro la bellissima trifora del 1500, la sala dei cavalieri<br />

con decorazioni floreali purtroppo ormai quasi cancellate, la<br />

cappella ed infine la sala del Giu<strong>di</strong>zio.<br />

Possibilità <strong>di</strong> visitare l’interno del castello previo informazioni<br />

con i proprietari dell’azienda agricola.<br />

Notizie tratte da: Mappa “Benvenuti A Faedo“ - Pro Loco Faedo<br />

Maso Nello<br />

Il podere conta<strong>di</strong>no, vecchio <strong>di</strong> circa 4 secoli e mezzo, ha<br />

un aspetto estremamente curato: <strong>le</strong> pergo<strong>le</strong> <strong>di</strong>sposte in fi<strong>le</strong><br />

precise, davanti alla casa abbondano i fiori, la corte interna è<br />

lastricata e protetta dal vento da una tettoia che permette <strong>di</strong><br />

ammirare in<strong>di</strong>sturbati la valla sottostante.<br />

Altitu<strong>di</strong>ne: 700 m s.l.m.<br />

Servizi: 2 appartamenti da 4 persone ciascuno e 6 posti <strong>le</strong>tto. Si consiglia<br />

la prenotazione, attività <strong>di</strong> fattoria <strong>di</strong>dattica.<br />

Loc. Pineta Maso Nello, 3 - 38010 Faedo - TN<br />

tel. e fax 0461 650384<br />

www.comune-faedo.it/masonello<br />

masonello@hotmail.com<br />

55<br />

<strong>di</strong> Cristina Arman


Faedo<br />

Faedo<br />

Particolarmente interessante si presenta il percorso della<br />

«Strada del Vino e dei Sapori Colline Avisiane, Faedo e Val<strong>le</strong><br />

<strong>di</strong> Cembra».<br />

Lungo la via si trovano numerose cantine con ottimi vini, locali<br />

tipici con menu tra<strong>di</strong>zionali Trentini. Ci sono anche percorsi<br />

che portano al Lago Santo oppure al Rifugio Sauch, dove si<br />

può ammirare il «Roccolo».<br />

All’inizio del paese <strong>di</strong> Faedo, si può visitare la chiesetta <strong>di</strong> S.<br />

Agata.<br />

Una proposta <strong>di</strong> menù sera<strong>le</strong> è il «tortel de patate» accompagnato<br />

con la carne salada, salumi misti e formaggi, fagioli e<br />

verdure dell’orto. A pranzo è possibi<strong>le</strong> assaggiare, i canederli,<br />

strangolapreti, spaetzel, gnocchi <strong>di</strong> patate e altre specialità<br />

abbinate al sugo <strong>di</strong> selvaggina.<br />

Da non <strong>di</strong>menticare il piatto forte composto dalla po<strong>le</strong>nta servita<br />

con il coniglio, puntine, stinco, spezzatino e selvaggina.<br />

Il tutto accompagnato da un buon bicchiere <strong>di</strong> vino rosso o<br />

bianco, prodotto <strong>di</strong>rettamente in azienda.<br />

Ai Molini<br />

Azienda fruttiviticola che si colloca in una zona particolarmente<br />

vocata per <strong>le</strong> produzioni vitivinico<strong>le</strong>, affacciata sulla<br />

Val d’A<strong>di</strong>ge.<br />

Dalla sala si gode <strong>di</strong> una ottima vista della Piana Rotaliana e<br />

del gruppo del Brenta. Per la prima colazione gli ospiti potranno<br />

gustare i dolci e <strong>le</strong> marmellate preparati dai proprietari.<br />

Altitu<strong>di</strong>ne: 550 m s.l.m.<br />

Servizi: 5 stanze tutte con bagno, arredate in sti<strong>le</strong> rustico, comprese<br />

<strong>di</strong> tv, asciugacapelli e biancheria, ristorazione.<br />

Via Molini, 8 - 38010 Faedo - TN<br />

tel. 0461 651088 (pernottamento)<br />

tel. 0461 650817 (ristorazione)<br />

cell. 339 1276403 - www.comune-faedo.it/agriturmolini<br />

agrituraimolini@virgilio.it<br />

57<br />

<strong>di</strong> Miche<strong>le</strong> Zeni


Sentiero Naturalistico<br />

Val<strong>le</strong> <strong>di</strong> Cembra<br />

Il Sentiero naturalistico del Mancabrot e del Lac de Montesel<br />

è un percorso ad anello che inizia e termina presso il Centro<br />

Civico <strong>di</strong> Valternigo a circa 650 m s.l.m.<br />

L’abitato è raggiungibi<strong>le</strong> da Lavis per la stata<strong>le</strong> della Val <strong>di</strong> Cembra,<br />

con deviazione a monte <strong>di</strong> Verla <strong>di</strong> Giovo (circa 16 km da<br />

<strong>Trento</strong>). Il sentiero, ricco <strong>di</strong> spunti <strong>di</strong> carattere naturalistico, storico<br />

ed archeologico, si sviluppa lungo i vari dossi rivestiti da<br />

pinete che compongono la dorsa<strong>le</strong> del Mancabrot raggiungendo<br />

infine la piccola e suggestiva zona umida del “Lac de Montesel”.<br />

Dallo stagno si scende alla sottostante sella del Pian del<br />

Lac, dove si trovano un’interessante palude, me<strong>le</strong>ti e prati dove<br />

pascolano cervi e caprioli. Attraverso una stra<strong>di</strong>na tra <strong>le</strong> campagne,<br />

con un suggestivo percorso tra <strong>le</strong> varie colture, si rientra<br />

al punto <strong>di</strong> partenza. Lo sviluppo chilometrico dell’itinerario è <strong>di</strong><br />

circa 4,5 km, con un <strong>di</strong>slivello in salita inferiore ai 200 metri: è<br />

quin<strong>di</strong> un tragitto adatto a molti, percorribi<strong>le</strong> a passo tranquillo,<br />

tenendo conto <strong>di</strong> alcune soste nei punti informativi e panoramici,<br />

in 2-3 ore, a parte eventuali approfon<strong>di</strong>menti. La bassa quota e<br />

la termofilia della stazione permettono la visita anche in gran<br />

parte della stagione inverna<strong>le</strong>.<br />

Notizie tratte da: “Il sentiero naturalistico del Mancabrot e del Lac de Montesel<br />

Val<strong>le</strong> <strong>di</strong> Cembra” - Comune <strong>di</strong> Giovo - WWF<br />

L’<strong>Agriturismo</strong> Maso Pomarolli poggia su un balcone natura<strong>le</strong><br />

in Val <strong>di</strong> Cembra. Dista 15 km da <strong>Trento</strong> e può vantare quin<strong>di</strong><br />

una posizione <strong>di</strong> assoluta centralità che, al cospetto dell’affascinante<br />

ambiente alpino, permette <strong>di</strong> avere a portata <strong>di</strong><br />

mano tutte <strong>le</strong> bel<strong>le</strong>zze e <strong>le</strong> particolarità della terra dolomitica.<br />

La casa, <strong>di</strong> recente costruzione, è luminosa e accogliente.<br />

Altitu<strong>di</strong>ne: 630 m s.l.m.<br />

Servizi: 8 stanze con bagno proprio per 15 posti, visite guidate a<br />

richiesta, ristorazione su prenotazione.<br />

Loc Pomarolli, 10 - 38030 Palù <strong>di</strong> Giovo - TN<br />

tel. 0461 684570 - 684571 - fax 0461 684570<br />

cell 340 2745280 - www.agriturmasopomarolli.it<br />

info@agriturmasopomarolli.it<br />

59<br />

Maso Pomarolli <strong>di</strong> Beniamino e Gianni Franch<br />

9


“Casa dei Nonni”<br />

0<br />

“Casa dei Nonni”<br />

Da quasi 30 anni la famiglia Pel<strong>le</strong>grini gestisce a Palù <strong>di</strong> Giovo<br />

l’agritur “El Volt”. Una famiglia <strong>di</strong> antica tra<strong>di</strong>zione conta<strong>di</strong>na<br />

ed abituata da sempre all’ospitalità. Tutto nacque grazie<br />

alla signora Maria: fu <strong>le</strong>i che, nel 1977, vol<strong>le</strong> provare quest’avventura,<br />

destinata a <strong>di</strong>ventare una vera e propria attività.<br />

Entrando nell’Agritur si passa sotto ad un bellissimo vòlto,<br />

un tempo ricovero per i carri, ed ora ingresso caratteristico. Il<br />

figlio accoglie i clienti in una sp<strong>le</strong>n<strong>di</strong>da cantina, in parte scavata<br />

nella roccia dove è impossibi<strong>le</strong> rifiutare un bicchiere <strong>di</strong><br />

Nosiola o Schiava, da loro prodotto. Prima <strong>di</strong> sedersi a tavola<br />

è d’obbligo una visita alla “Casa dei Nonni”: è con orgoglio<br />

che la famiglia Pel<strong>le</strong>grini ha conservato intatta una porzione<br />

<strong>di</strong> casa che tutt’ora si presenta con arre<strong>di</strong> <strong>di</strong> fine ‘800. Pareti<br />

annerite dal fumo e atmosfera tipica trasformano la visita in<br />

un vero viaggio nel tempo. La cucina è tra<strong>di</strong>ziona<strong>le</strong> cembrana:<br />

tortel <strong>di</strong> patate, luganega, carne salada, formaggio, marmellata<br />

<strong>di</strong> rabarbaro, giar<strong>di</strong>niera <strong>di</strong> pomodori ver<strong>di</strong>. El Volt è<br />

una riuscita combinazione <strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zione, familiarità e buona<br />

tavola, che grazie alla ra<strong>di</strong>cata cultura dell’ospitalità <strong>di</strong> questa<br />

bella famiglia, tipica del<strong>le</strong> valli trentine, rappresenta un punto<br />

<strong>di</strong> riferimento per chi vuo<strong>le</strong> de<strong>di</strong>carsi all’agriturismo.<br />

El Volt<br />

Il loca<strong>le</strong> si trova nel centro storico <strong>di</strong> Palù <strong>di</strong> Giovo in Val <strong>di</strong><br />

Cembra in una vecchia casa conta<strong>di</strong>na del 1500, vi si accede<br />

attraverso un caratteristico porticato al qua<strong>le</strong> si affacciano <strong>le</strong><br />

porte del<strong>le</strong> vecchie cantine e stal<strong>le</strong>, custo<strong>di</strong> <strong>di</strong> antichi sapori.<br />

La casa è circondata da orti e da un grande giar<strong>di</strong>no <strong>di</strong> porfido<br />

dal qua<strong>le</strong> con lo sguardo si spazia sulla bassa Val<strong>le</strong> <strong>di</strong><br />

Cembra e sui vigneti.<br />

Altitu<strong>di</strong>ne: 550 m s.l.m.<br />

Servizi: Ristorazione con obbligo <strong>di</strong> prenotazione. Giorno <strong>di</strong> chiusura<br />

lunedì. Chiuso dal 1 al 15 ottobre. Ospitalità animali.<br />

P.za Alpini, 8 - 38030 Palù <strong>di</strong> Giovo - TN<br />

tel. e fax 0461 684132<br />

61<br />

<strong>di</strong> Liliana Pel<strong>le</strong>grini


Chiesa-Eremo <strong>di</strong> San Giorgio<br />

Giovo<br />

L’antica costruzione gotica si trova in un luogo isolato e tranquillo,<br />

rifugio idea<strong>le</strong> <strong>di</strong> eremiti che la scelsero come <strong>di</strong>mora spiritua<strong>le</strong><br />

per più <strong>di</strong> un secolo. La chiesa <strong>di</strong> San Giorgio, situata<br />

nel comune <strong>di</strong> Giovo, compare già nel<strong>le</strong> cronache del 1224<br />

ma la struttura architettonica attua<strong>le</strong> probabilmente risa<strong>le</strong> alla<br />

seconda metà del ‘400. Di particolare interesse sono l’abside<br />

a struttura poligona<strong>le</strong> e <strong>le</strong> finestre in sti<strong>le</strong> gotico costruite in<br />

arenaria che danno molta luminosità all’e<strong>di</strong>ficio. Secondo la<br />

tra<strong>di</strong>zione fu eretta per proteggere i campi dal<strong>le</strong> gelate, dalla<br />

brina e dagli insetti che puntualmente rovinavano i raccolti. Qui<br />

infatti si radunavano pel<strong>le</strong>grini in processioni votive, provenienti<br />

dai vicini paesi <strong>di</strong> Meano, Lavis, Pressano, Cembra invocando<br />

la protezione <strong>di</strong> San Giorgio contro <strong>le</strong> calamità naturali. L’ultimo<br />

eremita Gian Battista Ghezzi <strong>di</strong> Faedo fu allontanato nel 1782<br />

perché la <strong>le</strong>gge austriaca si era impegnata ad abolire romitori<br />

e chiese votive. Da allora la struttura rimase nell’incuria tota<strong>le</strong><br />

e gli affreschi <strong>di</strong> epoca gotica (<strong>di</strong> cui rimane la traccia <strong>di</strong> un<br />

Ultima Cena sulla parete meri<strong>di</strong>ona<strong>le</strong>) si deteriorarono a causa<br />

del<strong>le</strong> intemperie. Per raggiungere l’eremo si percorre il Sentiero<br />

della Rosa, in <strong>di</strong>rezione ovest, partendo dall’agritur Simoni<br />

e proseguendo per circa una ventina <strong>di</strong> minuti.<br />

Simoni<br />

Situata nel centro del paese, l’azienda offre la possibilità <strong>di</strong><br />

degustare piatti tipici, accompagnati dall’ottimo vino prodotto<br />

nella cantina storica dell’azienda. Offre anche alloggio con<br />

servizio <strong>di</strong> prima colazione o mezza pensione.<br />

Altitu<strong>di</strong>ne: 550 m s.l.m.<br />

Servizi: 4 stanze per 11 posti <strong>le</strong>tto totali, ristorazione.<br />

P.za Alpini, 14 - 38030 Palù <strong>di</strong> Giovo - TN<br />

tel. e fax 0461 684381 - cell. 347 5207084<br />

www.agritursimoni.it - agritur.simoni@virgilio.it<br />

63<br />

<strong>di</strong> Ferruccio Simoni


Castello <strong>di</strong> Giovo<br />

Giovo<br />

L’agricoltura e l’artigianato sono <strong>le</strong> risorse principali del paese.<br />

Degno <strong>di</strong> visita è anche il Castello <strong>di</strong> Giovo, con la torre a<br />

pianta quadrata, alta 28 metri.<br />

Il Castello è detto anche della Rosa in riferimento allo stemma<br />

con grande rappresentazione del romantico fiore che<br />

l’adornava. Oggi del castello da cui i Signori <strong>di</strong> Giovo per conto<br />

dei conti <strong>di</strong> Appiano controllavano la viastrada <strong>di</strong> valico (ad<br />

jugum) restano solamente alcuni manufatti.<br />

Il nome <strong>di</strong> Giovo, Giof in forma <strong>di</strong>a<strong>le</strong>tta<strong>le</strong>, deriva dal latino<br />

jugum e significa passo, valico.<br />

Specialità da degustare:<br />

i canederli, gli strangolapreti, la po<strong>le</strong>nta “gialla” e la po<strong>le</strong>nta<br />

“mora”, il risotto con <strong>le</strong> me<strong>le</strong>, la pasta al forno con <strong>le</strong> melanzane,<br />

con i funghi o con ragù, gli spaetzel al gorgonzola,<br />

<strong>le</strong> tagliatel<strong>le</strong> fatte in casa con pomodoro fresco e basilico,<br />

il coniglio, la tosella, i “tortei de patate con carne salada e<br />

fasòi”… e tanti altri gustosi piatti sempre con i nostri ortaggi e<br />

accompagnati rigorosamente dai vini della casa.<br />

Ress Emilio<br />

L’agriturismo Ress Emilio, situato nel cuore della Val<strong>le</strong> <strong>di</strong><br />

Cembra, si erge ai margini del bosco ed è delimitato da vigneti.<br />

Nell’azienda agricola si coltivano frutteti e vigneti <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse<br />

varietà e <strong>di</strong> ottima qualità, i cui prodotti vengono apprezzati<br />

dall’ospite per la loro semplice genuità. Si effettuano i servizi<br />

<strong>di</strong> pernotto e prima colazione, mezza pensione e pensione<br />

comp<strong>le</strong>ta.<br />

Altitu<strong>di</strong>ne: 560 m s.l.m.<br />

Servizi: 9 stanze con servizi per 21 posti <strong>le</strong>tto, ristorazione per i soli<br />

ospiti.<br />

Via Naziona<strong>le</strong>, 48 - 38030 Ceola <strong>di</strong> Giovo -TN<br />

tel. e fax 0461 684061 - cristina.ress@tin.it<br />

65<br />

<strong>di</strong> Emilio Ress


Roccolo del Sauch<br />

Val<strong>le</strong> <strong>di</strong> Cembra<br />

Il Roccolo del Sauch, o roccolo Mosaner rientra nel progetto<br />

<strong>di</strong> valorizzazione del territorio promosso dai Comuni della<br />

Val<strong>le</strong> <strong>di</strong> Cembra con la consu<strong>le</strong>nza dei ricercatori del Centro<br />

<strong>di</strong> Ecologia Alpina del Monte Bondone. Da settembre a<br />

novembre, periodo del<strong>le</strong> migrazioni, all’interno del roccolo<br />

venivano collocate <strong>le</strong> gabbie con i cosiddetti richiami, e cioè<br />

uccelli al<strong>le</strong>vati in luoghi bui durante l’estate per farli cantare<br />

nel periodo della caccia con l’intensità del canto <strong>di</strong> primavera,<br />

e venivano sistemati gli zimbelli, uccelli fatti alzare in volo e<br />

poi ritirati a terra attraverso un sistema <strong>di</strong> fili. Gli uccelli migratori<br />

attirati dai richiami e dagli zimbelli si posavano sui rami<br />

secchi fissati ai cespugli del roccolo e poi catturati per essere<br />

venduti al mercato. Nel 1968 a seguito del <strong>di</strong>vieto dell’uccellagione<br />

i roccoli furono abbandonati, ma non questo che fu<br />

curato e potato dal proprietario; dal 1993 infatti il roccolo del<br />

Sauch è tornato attivo, ma non a fini economici. Attraverso<br />

gli stu<strong>di</strong> effettuati dai ricercatori del Centro <strong>di</strong> Ecologia Alpina<br />

sugli uccelli catturati marcati con anellino e poi liberati, è<br />

possibi<strong>le</strong> conoscere <strong>le</strong> caratteristiche del<strong>le</strong> popolazioni del<strong>le</strong><br />

singo<strong>le</strong> specie e <strong>le</strong> con<strong>di</strong>zioni fisiologiche degli uccelli nel<br />

periodo del<strong>le</strong> migrazioni. Al roccolo del Sauch, per esempio,<br />

sono passati uccelli provenienti da Svezia e Polonia.<br />

Ai Gregi<br />

Il loca<strong>le</strong> è ubicato in un caseggiato isolato circondato da viti<br />

e da boschi, a poche centinaia <strong>di</strong> metri sopra il paese <strong>di</strong> Lisignago;<br />

è un ambiente familiare dove vengono serviti piatti<br />

tipici della Val<strong>le</strong> <strong>di</strong> Cembra.<br />

Altitu<strong>di</strong>ne: 600 m s.l.m.<br />

Servizi: ristorazione.<br />

Loc. Vig, 3 - 38030 Lisignago - TN<br />

tel. 0461 682153 - cell. 328 0342929<br />

67<br />

<strong>di</strong> Paolo Ferretti


Sentiero Storico<br />

Val<strong>le</strong> <strong>di</strong> Cembra<br />

Di recente realizzazione nei pressi <strong>di</strong> Cembra, il sentiero storico<br />

de<strong>di</strong>cato ad Albrecht Dürer, da Kloster<strong>le</strong> <strong>di</strong> San Floriano<br />

fino al<strong>le</strong> pirami<strong>di</strong> <strong>di</strong> Segonzano. La via è un itinerario storico<br />

cultura<strong>le</strong> che ripercorre idealmente il viaggio in Italia del ce<strong>le</strong>bre<br />

pittore <strong>di</strong> Norimberga, il qua<strong>le</strong> passando attraverso la<br />

Val<strong>le</strong> <strong>di</strong> Cembra realizzò alcuni acquerelli.<br />

Nel paese, accanto al cippo porfirico col monogramma A.D. e<br />

la data 1494, ad in<strong>di</strong>care il luogo dove il pittore tedesco ritrasse<br />

la zona <strong>di</strong> Segonzano nel noto acquerello “Monti italiani”,<br />

sorge la Chiesetta <strong>di</strong> San Rocco eretta nel 1519 affiancata<br />

alla bella Torre Campanaria.<br />

Sa<strong>le</strong>ndo nella parte più vecchia del paese si trova la chiesa<br />

<strong>di</strong> San Pietro, in sti<strong>le</strong> gotico. Il recente ritrovamento, sotto il<br />

pavimento del Presbiterio <strong>di</strong> una “cella memoriae” in calce<br />

che conteneva in origine un reliquiario in argento, innalza<br />

<strong>di</strong> alcuni secoli l’età della Chiesa, inducendo a ritenere che<br />

essa sia una del<strong>le</strong> più antiche dell’arco alpino. Al suo interno<br />

la chiesa è interamente affrescata. Sulla parete settentriona<strong>le</strong><br />

vi è il meraviglioso affresco del giu<strong>di</strong>zio universa<strong>le</strong> realizzato<br />

da Va<strong>le</strong>ntino Rovisi, artista del 700 originario <strong>di</strong> Moena in<br />

Valfraja<br />

69<br />

<strong>di</strong> Tullio Nardon<br />

Tra muri a secco e terrazze vitate, poco più a val<strong>le</strong> dell’abitato<br />

<strong>di</strong> Cembra si trova l’Agritur Maso Val Fraja, ricavato all’interno<br />

<strong>di</strong> un antico maso, abitato sin dalla fine dell’Ottocento dalla<br />

famiglia Nardon. Restaurato con cura e arredato secondo<br />

la tra<strong>di</strong>zione e la semplicità del<strong>le</strong> case della Val<strong>le</strong> <strong>di</strong> Cembra,<br />

il Maso <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> stanze da <strong>le</strong>tto e un mini appartamento.<br />

Altitu<strong>di</strong>ne: 650 m s.l.m.<br />

Servizi:1 appartamento con 2 stanze con 2 posti <strong>le</strong>tto oppure 6 stanze<br />

doppie e 1 stanza singola. Aperto tutto l’anno.<br />

val<strong>le</strong> <strong>di</strong> Fassa. Loc. Val Fraja, 2 - 38034 Cembra - TN<br />

tel. 0461 680096 - 0461 683785<br />

cell. 348 8817632 - 333 4526919<br />

9


0<br />

Strada del Vino<br />

e dei Sapori<br />

della Piana Rotaliana<br />

TRENTO


La Strada del Vino<br />

La Strada del Vino<br />

e dei Sapori<br />

della Piana Rotaliana<br />

La Strada del Vino e dei Sapori della Piana Rotaliana è un<br />

percorso pensato per accompagnare, mano nella mano il turista<br />

alla scoperta <strong>di</strong> questo territorio, della sua gente e dei<br />

suoi prodotti.<br />

Il Campo Rotaliano è un’intrecciarsi <strong>di</strong> vigneti e frutteti a nord<br />

della città <strong>di</strong> <strong>Trento</strong> ed è un vero e proprio giar<strong>di</strong>no nel cuore<br />

del <strong>Trentino</strong>. Goethe infatti, la descrive nel suo ce<strong>le</strong>bre “Viaggio<br />

in Italia”, come “il più bel giar<strong>di</strong>no vitato d’Europa” ed è<br />

la vite, con la caratteristica pergola trentina, che predomina<br />

il paesaggio.<br />

E’ possibi<strong>le</strong> godere <strong>di</strong> un panorama mozzafiato su tutta la<br />

Piana Rotaliana e sui monti circostanti dal Monte <strong>di</strong> Mezzocorona,<br />

oasi in<strong>di</strong>scussa <strong>di</strong> pace e tranquillità. Questa località,<br />

noto tra gli escursionisti e gli amanti della montagna per <strong>le</strong><br />

frequentatissime vie <strong>di</strong> accesso come il percorso attrezzato<br />

Burrone Giovanelli è anche raggiungibi<strong>le</strong> in funivia.<br />

Un altro modo sportivo e rispettoso dell’ambiente per scoprire<br />

e conoscere da vicino <strong>le</strong> peculiarità <strong>di</strong> questo territorio è<br />

attraverso la pista ciclabi<strong>le</strong> “A<strong>di</strong>ge”, che col<strong>le</strong>ga <strong>Trento</strong> a<br />

Bolzano.<br />

Terra <strong>di</strong> passaggio è fin dalla preistoria sito <strong>di</strong> continua presenza<br />

umana, molte sono infatti <strong>le</strong> testimonianze archeologiche<br />

rinvenute. Col<strong>le</strong>gamento <strong>di</strong> vita<strong>le</strong> importanza tra nord e<br />

sud, la Piana Rotaliana ripercorre un tratto della storica Via<br />

Romana Clau<strong>di</strong>a Augusta.<br />

I contorni storico culturali non mancano, a San Miche<strong>le</strong> all’A<strong>di</strong>ge,<br />

è presente un’artistica chiesa barocca e il monastero<br />

degli Agostiniani, risa<strong>le</strong>nte al 1145, nel qua<strong>le</strong> ha sede l’Istituto<br />

Agrario <strong>di</strong> San Miche<strong>le</strong> all’A<strong>di</strong>ge e il Museo degli Usi e<br />

Costumi della Gente Trentina, fondato nel 1968 da Giusep-<br />

pe Šebesta. Non mancano anche negli altri paesi castelli e<br />

residenze signorili <strong>di</strong> epoche <strong>di</strong>verse.<br />

Lungo la Strada del Vino e dei Sapori della Piana Rotaliana<br />

sono i prodotti ad essere protagonisti e primo tra tutti, il vino<br />

principe del <strong>Trentino</strong>, il Teroldego Rotaliano D.O.C.<br />

È proprio dai terreni sabbiosi ed alluvionali della Piana Rotaliana,<br />

ed in particolare nel<strong>le</strong> campagne <strong>di</strong> Mezzocorona,<br />

Mezzolombardo e Grumo-San Miche<strong>le</strong> all’A<strong>di</strong>ge che nascono<br />

<strong>le</strong> uve rosse <strong>di</strong> questo famoso vino che si fregia dell’appellativo<br />

d.o.c. dal lontano 1971. Ogni anno Mezzocorona<br />

omaggia, con la rassegna “Alla Scoperta del Teroldego”,<br />

questo rosso trentino con degustazioni, conferenze e incontri<br />

con i produttori locali. I vigneti <strong>di</strong>segnano il paesaggio <strong>di</strong> quest’area,<br />

come <strong>le</strong> tante cantine che producono Teroldego e si<br />

ha l’impressione, nel percorrere questa Strada, <strong>di</strong> essere in<br />

un vero e proprio para<strong>di</strong>so del vino. Accanto alla produzione<br />

enologica, un altro prodotto rappresentativo <strong>di</strong> questa terra<br />

è l’Asparago <strong>di</strong> Zambana, bianco, tenero, delicato, dal gusto<br />

inconfon<strong>di</strong>bi<strong>le</strong>. Ogni zona della Strada vanta comunque la<br />

propria produzione tipica che oltre al nobi<strong>le</strong> Teroldego Rotaliano<br />

D.O.C. offre lo Spumante Metodo Classico, la <strong>Trentino</strong><br />

Grappa, il vino Pinot Grigio e la mela Red Delicious.<br />

Lasciandosi affascinare, infine, dallo spettacolo <strong>di</strong> questo<br />

grande giar<strong>di</strong>no non resta che avventurarsi tra stra<strong>di</strong>ne e<br />

paesi per scoprire e degustare <strong>le</strong> tante produzioni tipiche.<br />

INFO<br />

STRADA DEL VINO E DEI SAPORI<br />

DELLA PIANA ROTALIANA<br />

Piazza della Chiesa, 1 - 38016 Mezzocorona<br />

Tel. 346 3729618 - Fax 0461 659065<br />

www.stradavinorotaliana.it<br />

info@stradavinorotaliana.it<br />

www.pianarotaliana.com


TRENTO<br />

MEZZOCORONA<br />

81. sOlE Blu<br />

83. auRORa<br />

85. MasO OliVa<br />

MEZZOLOMBARDO<br />

79. cORTE dEllE RON<strong>di</strong>Ni<br />

Gli Agriturismi<br />

GRUMO<br />

77. scuOla iN faTTORia<br />

aNEghE TaNEghE


Fattoria Didattica<br />

Fattoria Didattica<br />

Nella bellissima Val<strong>le</strong> dell’A<strong>di</strong>ge, fra vigneti e frutteti particolarmente<br />

vocati all’agricoltura esistono del<strong>le</strong> picco<strong>le</strong> realtà<br />

che producono degli alimenti molto <strong>di</strong>versi dagli standard nazionali…<br />

La fattoria “Aneghe Taneghe” è una <strong>di</strong> queste.<br />

L’al<strong>le</strong>vamento degli animali <strong>di</strong> cui si occupa questa piccola<br />

azienda, in maggior parte bovini ed ovini, è improntata principalmente<br />

sulla qualità e salubrità della carne.<br />

Gli animali vengono macellati all’età <strong>di</strong> circa 12/18 mesi e<br />

sezionati nel laboratorio autorizzato all’interno dell’azienda.<br />

La ven<strong>di</strong>ta avviene <strong>di</strong>rettamente al consumo fina<strong>le</strong>.<br />

Il cerchio è chiuso: gli al<strong>le</strong>vatori Franco e Na<strong>di</strong>a che sono i<br />

titolari dell’azienda non hanno mai perso <strong>di</strong> vista i loro animali<br />

e quin<strong>di</strong> possono garantire un certo standard <strong>di</strong> qualità che<br />

solo questa filiera può assicurare. Per l’acquisto dei “pacchetti<br />

famiglia” che l’azienda propone è importante la prenotazione<br />

fatta con un certo anticipo ai numeri <strong>di</strong> te<strong>le</strong>fono in<strong>di</strong>cati.<br />

La famiglia è <strong>di</strong>sponibi<strong>le</strong> ad accogliere i visitatori nel<strong>le</strong> stal<strong>le</strong><br />

dell’al<strong>le</strong>vamento nel<strong>le</strong> ore del tardo pomeriggio durante l’alimentazione<br />

degli animali (in<strong>di</strong>cativamente verso <strong>le</strong> 18.30).<br />

77<br />

Scuola in Fattoria Aneghe Taneghe<br />

<strong>di</strong> Na<strong>di</strong>a Mittestainer<br />

Accogliere i piccoli visitatori nella nostra fattoria e coinvolgerli<br />

nel lavoro dell’azienda è quello che facciamo. Avvicinarsi agli<br />

animali della fattoria nutrendoli, mungendo la mucca e allattando<br />

l’agnellino. Scoprire la magia della trasformazione da<br />

latte in formaggio. Ogni ospite della nostra struttura avrà una<br />

piccola formina <strong>di</strong> Tosella: il formaggio da portare a casa per<br />

rendere i genitori partecipi della giornata.<br />

Altitu<strong>di</strong>ne: 250 m s.l.m.<br />

Servizi: visitabi<strong>le</strong> da gruppi <strong>di</strong> minimo 15 persone su prenotazione. È<br />

dotata <strong>di</strong> punto <strong>di</strong> ristoro al coperto e <strong>di</strong> servizi igienici.<br />

Via S. Antonio, 3 - Fraz. Grumo 38010 S.Miche<strong>le</strong> a/A - TN<br />

tel. e fax 0461 601912 - cell. 349 3643002<br />

www.scuolainfattoria.com - info@scuolainfattoria.com


Castel della Torre<br />

Mezzolombardo<br />

Ai pie<strong>di</strong> del Castello della Torre <strong>di</strong> Mezzolombardo, verso il<br />

borghetto, c’è il rione popolare dei Travajón.<br />

Sull’altura dell’attua<strong>le</strong> castello sono presenti una torre quadrata,<br />

robustissima ed una cisterna molto profonda. L’ architettura<br />

del<strong>le</strong> torri quadrangolari risa<strong>le</strong> al XIII secolo ed è seguita<br />

a quella del<strong>le</strong> torri tonde e poligonali: questo fa ritenere<br />

che il castello fosse e<strong>di</strong>ficato verso il 1200.<br />

La prigione c’è ancora e si trova a sinistra dell’androne che<br />

immette nel corti<strong>le</strong> del castello. Essa fu costruita nel 1589.<br />

Attualmente è a<strong>di</strong>bita ad abitazione privata.<br />

A 15 km a Nord <strong>di</strong> <strong>Trento</strong> si apre la Piana Rotaliana, rinomata<br />

conca coltivata quasi interamente con la vite e definita “il<br />

più bel giar<strong>di</strong>no d’Europa“, dove ogni autunno si vendemmia<br />

l’uva <strong>di</strong> uno dei più prestigiosi vini rossi qual’è il Teroldego.<br />

A pochi minuti dall’Altopiano della Paganella, dalla Val<strong>le</strong> <strong>di</strong><br />

Non e dal vicino Alto A<strong>di</strong>ge, l’agritur Corte del<strong>le</strong> Ron<strong>di</strong>ni può<br />

essere un punto strategico <strong>di</strong> partenza per escursioni in montagna<br />

o piacevoli passeggiate attraverso una fitta rete <strong>di</strong> piste<br />

ciclabili.<br />

Corte del<strong>le</strong> Ron<strong>di</strong>ni<br />

L’azienda viticola <strong>di</strong> circa sei ettari, offre la possibilità <strong>di</strong><br />

soggiornare nel cuore della piana Rotaliana, famosa per la<br />

produzione del Teroldego DOC.<br />

L’agriturismo è <strong>di</strong> recente realizzazione e offre stanze.<br />

Altitu<strong>di</strong>ne: 229 m s.l.m.<br />

Servizi: 5 stanze per 9 posti <strong>le</strong>tto, visite al<strong>le</strong> cantine.<br />

Via Carlo Devigili, 29 - 38017 Mezzolombardo - TN<br />

tel. e fax 0461 604426 - cell. 333 4761909<br />

79<br />

<strong>di</strong> Fabio Bebber<br />

9


Mezzocorona<br />

0<br />

Mezzocorona<br />

Ci troviamo in un paese che sorge in mezzo ad una corona <strong>di</strong><br />

monti da qui il nome <strong>di</strong> Mezzocorona.<br />

Siamo al centro della Piana Rotaliana chiamata anche il più<br />

bel giar<strong>di</strong>no vitato d’Europa.<br />

Basta salire al Monte per ammirare la bel<strong>le</strong>zza geometrica<br />

dei vigneti del famoso vino rosso chiamato Teroldego. Nella<br />

zona si coltivano anche vini bianchi quali Pinot famosi per la<br />

produzione dello spumante Rotari classico.<br />

Da visitare il Monte a mezzo funivia o sentieri attrezzati quali<br />

il Burrone Giovannelli, <strong>le</strong> varie cantine private e un affascinante<br />

architettura della cantina <strong>di</strong> Mezzacorona nella cittadella<br />

del vino.<br />

Inoltre da vedere il Museo degli Usi e Costumi <strong>di</strong> San Miche<strong>le</strong><br />

all’A<strong>di</strong>ge.<br />

So<strong>le</strong> Blu<br />

So<strong>le</strong> Blu è un agriturismo gestito <strong>di</strong>rettamente dalla famiglia<br />

Dalpiaz. Dispone <strong>di</strong> 4 mini appartamenti e 6 stanze per un<br />

tota<strong>le</strong> <strong>di</strong> 25 posti <strong>le</strong>tto. Tutte <strong>le</strong> stanze sono state arredate per<br />

dare il massimo comfort, fornite <strong>di</strong> aria con<strong>di</strong>zionata, minibar<br />

e col<strong>le</strong>gamento internet. La scelta cromatica <strong>di</strong> stanze e appartamenti<br />

è de<strong>di</strong>cata ai pianeti della Via Lattea, alloggiando<br />

da noi potrai scegliere tra Saturno, Mercurio, Marte, Urano,<br />

Nettuno e Venere.<br />

Altitu<strong>di</strong>ne: 219 m s.l.m.<br />

Servizi: 4 appartamenti, 6 stanze con connessione internet.<br />

Via IV Novembre, 32 - 38016 Mezzocorona - TN<br />

tel. 0461 605242 - fax 0461 605242<br />

cell. 339 3507926 - www.agriturso<strong>le</strong>blu.it<br />

81<br />

<strong>di</strong> Enrico Dalpiaz


Castello Firmian<br />

Piana Rotaliana - Mezzocorona<br />

Ai pie<strong>di</strong> della Corona <strong>di</strong> S. Gottardo, in posizione suggestiva,<br />

affacciata sui vigneti del Piano Rotaliano, a 250 metri <strong>di</strong> altitu<strong>di</strong>ne<br />

troneggia la nobi<strong>le</strong> residenza dei conti Firmian.<br />

Il castello, anticamente canipa vescovi<strong>le</strong>, nominata del XII<br />

secolo, fu ricostruito da Nicolò Firmian che sposò Dorotea<br />

erede dei Kronmetz, sul finire del XV secolo.<br />

Col soprastante maniero <strong>di</strong> S. Gottardo a metri 324 <strong>di</strong> altitu<strong>di</strong>ne,<br />

forma un pittoresco comp<strong>le</strong>sso, un ce<strong>le</strong>bre scorcio<br />

paesaggistico ravvivato dal<strong>le</strong> immani rupi sovrastanti, dalla<br />

timida striscia <strong>di</strong> bosco e dalla <strong>di</strong>stesa vitata.<br />

Castel Firmian ha assunto l’attua<strong>le</strong> fisionomia grazie ad un<br />

soprae<strong>le</strong>vamento effettuato nel XVII secolo.<br />

Aurora<br />

L’azienda è situata nel cuore dell’ampia pianura formata dalla<br />

confluenza del Noce nel fiume A<strong>di</strong>ge, intensamente coltivata<br />

a vigneto e frutteto. È punto <strong>di</strong> partenza per visite al<strong>le</strong> locali<br />

cantine <strong>di</strong> vinificazione e per numerose gite ed escursioni,<br />

anche in funivia.<br />

Altitu<strong>di</strong>ne: 230 m s.l.m.<br />

Servizi: 6 stanze per 12 posti <strong>le</strong>tto totali, parcheggio coperto.<br />

Via Marconi, 23 - 38016 Mezzocorona - TN<br />

tel. 0461 605174 - cell. 338 6816212 - 335 7605080<br />

83<br />

<strong>di</strong> Franco Waldner


Monte <strong>di</strong> Mezzocorona<br />

Monte <strong>di</strong> Mezzocorona<br />

Il Monte <strong>di</strong> Mezzocorona apprezzato per la sua particolare<br />

bel<strong>le</strong>zza ha attirato subito l’attenzione e la curiosità degli<br />

escursionisti ma è <strong>di</strong>ventato famoso e frequentatissimo<br />

quando venne attivata al trasporto persone una funivia.<br />

Ai primi del Novecento il dottor Tullio Giovannelli, me<strong>di</strong>co condotto<br />

a Mezzocorona ed appassionato alpinista, in<strong>di</strong>viduò un<br />

suggestivo crepaccio che dal dosso <strong>di</strong> San Va<strong>le</strong>ntino saliva<br />

verso il monte; la forra all’interno della qua<strong>le</strong> scendevano del<strong>le</strong><br />

cascate si presentava come una attrazione più unica che<br />

rara nel suo genere tanto da essere paragonata dal Giovannelli<br />

al<strong>le</strong> cascate <strong>di</strong> Ponte Alto sopra <strong>Trento</strong>.<br />

Per far conoscere un luogo così particolare si tentò <strong>di</strong> superare<br />

con sca<strong>le</strong> i passaggi più pericolosi; grazie all’aiuto <strong>di</strong><br />

volontari che <strong>le</strong> posarono nei punti più <strong>di</strong>fficili da superare<br />

venne aperta nel 1906 la nuova via de<strong>di</strong>cata al promotore<br />

dell’iniziativa: fu infatti denominata “Burrone Giovannelli”.<br />

Maso Oliva<br />

L’agritur offre cucina casalinga; formaggi tipici e salumi genuini<br />

prodotti in azienda da degustare in un accogliente loca<strong>le</strong>.<br />

È presente un piccolo laghetto con al<strong>le</strong>vamento <strong>di</strong> trote.<br />

Altitu<strong>di</strong>ne: 200 m s.l.m.<br />

Servizi: ristorazione, trasformazione prodotti aziendali, degustazione<br />

<strong>di</strong> prodotti aziendali, al<strong>le</strong>vamento trote.<br />

Via Cesare Battisti, 70 - 38016 Mezzocorona - TN<br />

cell. 348 3016421<br />

85<br />

<strong>di</strong> Paolo De Vigili


PRIMA ag. <strong>di</strong> pubblicità - <strong>Trento</strong><br />

delicato IL ASPARAGO<br />

p<br />

r<br />

o<br />

d<br />

ot o<br />

t<br />

i<br />

n<br />

T<br />

r<br />

e<br />

nti<br />

ASPARAGICOLTORI TRENTINI ASSOCIATI<br />

38100 TRENTO - Via Maccani, 199 - Tel. 0461/420969 - Fax 0461/422259<br />

ciatn@tin.it<br />

n<br />

o<br />

Altri Agriturismi<br />

<strong>Trento</strong><br />

Città del Concilio<br />

Agritur Mina<br />

<strong>di</strong> Ferruccio Bassetti<br />

P.za Don V. Pisoni, 1<br />

Loc. Pergo<strong>le</strong>se - 38076 Lasino - TN<br />

tel. 0461 564068<br />

cell. 335 6641796<br />

Dosila Strada<br />

del Vino e dei Sapori<br />

<strong>di</strong> <strong>Trento</strong> Città del Concilio<br />

<strong>di</strong> Sibilla Mastrangelo<br />

Loc. Dosila - 38076 Lasino - TN<br />

tel. 0461 563095<br />

cell. 339 3362509<br />

Agritur Lino e Anna<br />

<strong>di</strong> Vanni Beatrici<br />

Via S.Rocco, 64<br />

Fraz. Ranzo - 38070 Vezzano - TN<br />

tel. e fax 0461 844000<br />

Ca’ de Veli<br />

<strong>di</strong> Angelina Biasioli<br />

Loc. Pifferi, 27<br />

38060 Cimone - TN<br />

tel. 0461 855061<br />

cell. 346 2362236<br />

Agritur Dallago<br />

<strong>di</strong> Luciano Dallago<br />

Fraz. Lago, 9<br />

38060 Garniga Terme - TN<br />

tel. 0461 842629<br />

cell. 349 6236059<br />

SEGUE


Agritur Le Val<strong>le</strong>ne<br />

<strong>di</strong> Alberto Nicolussi<br />

Strada dei Laghi <strong>di</strong> Lamar, 4<br />

38070 Terlago - TN<br />

tel. 0461 861119<br />

Malga Brigolina<br />

Latte <strong>Trento</strong> S.C.A.R.L.<br />

Loc. Candriai, 20<br />

38100 Fraz. Sardagna - TN<br />

tel. 0461 948204<br />

Maso San Rocco<br />

<strong>di</strong> Gino Pancheri<br />

Loc. San Rocco, 4<br />

38100 <strong>Trento</strong> - TN<br />

tel. 0461 910499<br />

Pedrotti Lorenzo<br />

<strong>di</strong> Lorenzo Pedrotti<br />

Via Borino, 73/a<br />

38050 Povo - TN<br />

tel. 0461 811688<br />

Colline Avisiane, Faedo<br />

Val<strong>le</strong> <strong>di</strong> Cembra<br />

Az. Agr. Pelz Diego<br />

<strong>di</strong> Diego Pelz<br />

Via IV Novembre, 61<br />

38034 Cembra - TN<br />

tel. 0461 683051<br />

Agritur Della Gens Paolazzi<br />

<strong>di</strong> Rocco Paolazzi<br />

Via Ponciach, 7 - 38030 Faver - TN<br />

tel. e fax 0461 683424<br />

cell 368 3505128<br />

Malga Vernera<br />

<strong>di</strong> Matteo Onorato<br />

Loc. Malga Vernera (sentiero SAT n° 468)<br />

38048 Sover - TN<br />

cell. 328 2172366<br />

www.malgavernera.it - info@malgavernera.it<br />

Piana Rotaliana<br />

Azienda Agricola C<strong>le</strong>menti Aldo<br />

<strong>di</strong> Aldo C<strong>le</strong>menti<br />

Loc. Tremol, 4/B<br />

38010 Nave San Rocco - TN<br />

tel. 0461 870539<br />

cell. 329 8931977<br />

Da Va<strong>le</strong>ntino<br />

<strong>di</strong> Francesco Perlot<br />

via Carmelo, 1<br />

38010 Fai della Paganella - TN<br />

tel. 0461 583063<br />

v<br />

Maso Fron<br />

<strong>di</strong> Piergiorgio Trapin<br />

Via Segantini, 49<br />

38016 Mezzocorona - TN<br />

tel. 0461 605032<br />

cell. 335 5468442<br />

Maso Camorz<br />

<strong>di</strong> Marco Fedrizzi<br />

Via dei Camorzi, 17<br />

38016 Mezzocorona - TN<br />

tel. 0461 605721<br />

Gruber al Rio Molini<br />

<strong>di</strong> Bruno Gruber<br />

Via D. Chiesa, 3<br />

38030 Rovere’ della Luna - TN<br />

tel. 0461 658659<br />

9


In<strong>di</strong>ce dei Percorsi<br />

<strong>Trento</strong> Città del Concilio<br />

Castel Madruzzo<br />

Percorso <strong>di</strong>dattico 0<br />

Giar<strong>di</strong>no Botanico Alpino<br />

Museo dell’Aeronautica Caproni 24<br />

Palazzo del<strong>le</strong> Albere<br />

Piazza Duomo<br />

Pista Ciclabi<strong>le</strong> 0<br />

Sentiero Mesotrekking<br />

Vini e Spumanti<br />

La Via Clau<strong>di</strong>a Augusta<br />

Le Canope<br />

Lago <strong>di</strong> Lases 40<br />

Colline Avisiane, Faedo<br />

Val<strong>le</strong> <strong>di</strong> Cembra<br />

Museo degli Usi e Costumi<br />

Istituto Agrario <strong>di</strong> S.Miche<strong>le</strong> 0<br />

Colline Avisiane<br />

Castello <strong>di</strong> Konigsberg<br />

Faedo<br />

Sentiero Naturalistico<br />

“Casa dei Nonni” 0<br />

Chiesa-Eremo <strong>di</strong> San Giorgio<br />

Castello <strong>di</strong> Giovo<br />

Roccolo del Sauch<br />

Sentiero Storico 68<br />

Piana Rotaliana<br />

Fattoria Didattica<br />

Castel della Torre<br />

Mezzocorona 0<br />

Castello Firmian<br />

Monte <strong>di</strong> Mezzocorona<br />

In<strong>di</strong>ce del<strong>le</strong> Strutture<br />

<strong>Trento</strong> Città del Concilio<br />

Agritur Maso Mongidori 9<br />

Agritur Malga Candriai<br />

Agritur Depedri<br />

Agritur Pra’ Sec’ 25<br />

Agritur La Decima<br />

Agritur Le Giare 9<br />

Agritur Val d’A<strong>di</strong>ge 31<br />

Maso Bergamini<br />

Maso Wal<strong>le</strong>nburg<br />

Maso Villa Warth<br />

Agritur Bella Vista 9<br />

Agritur Al<strong>le</strong> Gorghe<br />

Colline Aviasiane, Faedo<br />

Val<strong>le</strong> <strong>di</strong> Cembra<br />

Maso Grener 9<br />

Maso Baldazzini<br />

Agritur La Lanterna<br />

Maso Nello<br />

Agritur Ai Molini<br />

Agritur Maso Pomarolli 9<br />

Agritur El Volt<br />

Agritur Simoni<br />

Agritur Ress Emilio<br />

Agritur Ai Gregi<br />

Agritur Valfraja 9<br />

Piana Rotaliana<br />

Scuola in Fattoria Aneghe Taneghe<br />

Agritur Corte del<strong>le</strong> Ron<strong>di</strong>ni 9<br />

Agritur So<strong>le</strong> Blu<br />

Agritur Aurora<br />

Agritur Maso Oliva<br />

90 9


Ospitalità e Gastronomia


<strong>Trento</strong> Città del Concilio Colline Avisiane, Faedo, Val<strong>le</strong> <strong>di</strong> Cembra


Piana Rotaliana

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!