26.01.2013 Views

catalogo indoorline 2010 pdf - IndoorlinePoint

catalogo indoorline 2010 pdf - IndoorlinePoint

catalogo indoorline 2010 pdf - IndoorlinePoint

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

16<br />

idroponico<br />

GHE RAINFOREST<br />

I sistemi di propagazione areoponica per cloni Rainforest<br />

di General Hydroponic Europe permettono di avere un<br />

più veloce attecchimento radicale.<br />

Il RainForest è stato concepito<br />

per massimizzare la quantità<br />

d’ossigeno accessibile dalle radici.<br />

Sistema aeroponico disponibile<br />

in due versioni-: da 18 e 72<br />

posti, vasetti net pot Ø 7,5 cm.<br />

Il RainForest 318 può contenere<br />

le piante dal taleaggio fi no alla<br />

raccolta (versione 18 vasi). Il<br />

motore Vortex® Sprayer solleva<br />

e ossigena la soluzione nutritiva<br />

per distribuirla delicatamente sugli<br />

steli delle talee o sul sistema<br />

radicale. In questo modo l’umidità<br />

rimarrà costante nella zona radicale<br />

lasciando la parte superiore<br />

della pianta ben areata, motivo per cui questi sistemi<br />

non vengono forniti di copertura superiore.<br />

GR318 GHE Rain Forest 18 vasi - 63x43 cm 18lt<br />

GRAF GHE Rain Forest 72 vasi - 67x31 cm 60lt<br />

GHE CUTTING BOARD<br />

La CuttingBoard è un’altro sistema<br />

di propagazione General<br />

Hydroponics Europe, utilissimo<br />

per chi ha a disposizione dimensioni<br />

ridotte. Nonostante le piccole<br />

dimensioni la CuttingBoard può<br />

ospitare fi no a 27 talee.<br />

GCUT GHE Cutting Board 27 vasi 60x30xh14 cm 13lt<br />

INDOORLINE MINI GROW<br />

Mini Grow di Indoorline è un<br />

vaso idroponico attivo. Le ridotte<br />

dimensioni ne permettono<br />

l’utilizzo negli spazi più ristretti.<br />

Completo di pompa, sistema di<br />

distribuzione dell’acqua e indicatore<br />

esterno del livello della soluzione<br />

nutritiva. Da dieci anni Mini<br />

Grow di Indoorline è il sistema<br />

idroponico attivo più economico di tutto il mercato europeo.<br />

Dimensioni: 45 x 30 x 23 cm 24 lt<br />

MG001 Indoorline Mini Grow<br />

FILTRO AD OSMOSI INVERSA<br />

Adatto a eliminare i sali, gli oligoelementi<br />

e i metalli presenti nell’acqua<br />

che fuoriesce dal rubinetto. Il<br />

vantaggio di un’acqua più pura è la<br />

possibilità di aumentare le dosi di<br />

fertilizzante senza il rischio di superare<br />

la soglia di EC ideale per la<br />

coltura. Funziona con la pressione<br />

dell’acqua senza consumo di corrente elettrica. Fornito con i<br />

raccordi per il collegamento alla rete idrica. Fornito con innesti<br />

rapidi in acciaio riduttore di fl usso, valvola di non ritorno.<br />

OSM190 Filtro ad Osmosi Inversa - 190 lt/gg<br />

OSM380 Filtro ad Osmosi Inversa - 380 lt/gg<br />

VASI ALVEOLATI<br />

Vasi alveolati, ricambio per Cuttingboard,<br />

Rainforest, Aerofl os, e<br />

DPS Aero, Aeroponic Propagator,<br />

Aerofarm e PandaSystem.<br />

NET5 Vaso Alveolato Ø 5 cm<br />

NET7 Vaso AlveolatoØ 7,5 cm<br />

POMPE AD IMMERSIONE<br />

Pompe ad immersione per l’alimentazione<br />

di sistemi d’irrigazione<br />

e di impianti idroponici.<br />

La prevalenza indica il dislivello<br />

che la pompa riesce a superare.<br />

Per un corretto funzionamento<br />

del sistema di irrigazione occorre<br />

utilizzare una pompa con<br />

il doppio di prevalenza rispetto al dislivello reale da superare.<br />

IRR08B Pompa 500 l/h - prev. 1.3 mt<br />

IRR08C Pompa 1000 l/h - prev. 1.48 mt<br />

IRR08D Pompa 1000 l/h - prev. 1.95 mt<br />

IRR08E Pompa 2500 l/h - prev. 2.5 mt<br />

IRR08F Pompa 8000 l/h - prev. 7 mt<br />

AREATORI e PIETRE POROSE<br />

Pompe d’aria per l’ossigenazione<br />

della soluzione nutritiva. Disponibili<br />

in varie portate. Nelle coltivazioni<br />

idroponiche l’immissione<br />

di aria nella soluzione nutritiva<br />

favorisce il benessere delle piante<br />

e soprattutto lo sviluppo delle<br />

radici. Per aumentarne l’effi cacia<br />

è abbinabile alle pietre porose disponibile in diverse forme<br />

e dimensioni.<br />

POM01 Pompa Ossigenazione 1 via 120 l/h<br />

POM02 Pompa Ossigenazione 2 vie 210 l/h<br />

POM04 Pompa Ossigenazione 4 vie 540 l/h<br />

OSS01 Pietra Porosa Cilindirca<br />

OSS02 Pietra Porosa Flessibile 90 cm<br />

OSS03 Pietra Porosa Rigida 15 cm<br />

Produrre talee permette di controllare la qualità delle vostre piante: infatti ogni nuova talea sarà una perfetta riproduzione della pianta madre. Elevata umidità, temperatura attorno ai 25°C e un’ambiente pulito<br />

sono le condizioni ottimali per la produzione di talee. I sistemi idroponici per il taleaggio permettono di garantire un’umidità costante nella zona radicale favorendo uno sviluppo rapido e sano delle nuovi radici.<br />

Grazie al facile accesso alle taniche potrete controllare direttamente lo sviluppo dell’apparato radicale e valutare così il momento più opportuno per trapiantare la pianta. Alcuni di questi propagatori permettono<br />

non solo la radicazione ma sono predisposti per portare la pianta fi no a maturazione completa, evitando così eventuali stress dovuti ai trapianti (Rainforest, Amazon). Per garantire tutte le condizioni ambientali<br />

può risultare necessario ricorrere all’utilizzo di umidifi catori, riscaldatori ad immersione, tappetini e cavi riscaldanti.<br />

www.<strong>indoorline</strong>.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!