26.01.2013 Views

catalogo indoorline 2010 pdf - IndoorlinePoint

catalogo indoorline 2010 pdf - IndoorlinePoint

catalogo indoorline 2010 pdf - IndoorlinePoint

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MILWAUKEE LUXOMETRO SM700<br />

La luce è necessaria per lo sviluppo<br />

e la crescita delle piante, è infatti<br />

indispensabile un contributo<br />

di luce che sia suffi ciente per favorire<br />

la fotosintesi. Lo strumento<br />

è semplice da usare, è dotato di<br />

un sensore collegato attraverso<br />

un cavo coassiale allo strumento.<br />

L’SM700 è un Luxmetro portatile<br />

ideato per misurazioni di luce. Fornito in pratica valigetta<br />

rigida nera, è in grado di misurare in un range da 0 a<br />

50.000 Lux.<br />

Scala: da 0-1999 Lux; 2000-19999 Lux; 20000-50000 Lux<br />

Risoluzione: 1Lux; 10Lux; 100Lux<br />

Precisione: ± 6% piena scala<br />

Condizioni d’uso: 0 a 50°C<br />

Batteria: 1x9V (inclusa)<br />

SM700 Luxometro SM700 Milwaukee<br />

TERMOSTATO<br />

Sicuro e facile da utilizzare il nuovo<br />

termostato a spina di Indoorline<br />

è controllato da un micro computer<br />

ad alta precisione, ± 0,5°C.<br />

La sonda permette di rilevare le<br />

temperature presenti all’interno<br />

della growroom, acqua ed aria, ed<br />

attivare le periferiche connesse<br />

(tappetini e cavi riscaldanti al fi ne di raggiungere la temperatura<br />

desiderata, operando in un range di temperatura<br />

tra i 22°C 34°C). In caso di disconnessione o malfunzionamento<br />

della sonda, un sistema automatico di sicurezza<br />

disattiva immediatamente tutti i terminali connessi al termostato.<br />

Carico massimo 300W.<br />

TCR Termostato con sonda 22C°- 34C°<br />

TERMOMETRI E IGROMETRI<br />

TERAN Termometro min/MAX analogico<br />

TERDG Termoigrometro min/MAX digitale<br />

TERSO Termometro digitale con sonda<br />

IGROA Igrometro analogico - 10 cm<br />

<strong>catalogo</strong> <strong>2010</strong><br />

TESTER pH<br />

TESTER EC<br />

TESTER pH<br />

EC T°<br />

CODICE<br />

PHEP<br />

PH51<br />

PHTA<br />

ECD4<br />

EC66<br />

ECTA<br />

PHECWP<br />

PHECGR<br />

Il fattore pH del substrato<br />

NOME<br />

HANNA pH-EP<br />

MILWAUKE E pH<br />

(impermeabile)<br />

MILWAUKE E pH<br />

HANNA DIST 4<br />

MILWAUKE E EC<br />

(impermeabile)<br />

MILWAUKE E EC<br />

HANNA GROCHECK<br />

COMBO<br />

HANNA GROCHECK<br />

COMBO<br />

per controllo continuo.<br />

RANGE<br />

0.0 - 14.0<br />

0.0 - 14.0<br />

0.0 - 14.0<br />

0 - 19.99 μS/cm<br />

0 - 10 mS/cm<br />

0 - 19.99 μS/cm<br />

0.0 - 14.0<br />

0-20 μS/cm<br />

0.0 - 14.0<br />

0 - 9.99 μS/cm<br />

RISOLUZIONE<br />

0.1<br />

0.1<br />

0.1<br />

0.01μS/cm<br />

0.01μS/cm<br />

100μS/cm<br />

0.1<br />

0.01μS/cm<br />

0.1<br />

0.01μS/cm<br />

TARATURA<br />

4.01-7.01<br />

4.01-7.01<br />

7.01<br />

5000 μS/cm<br />

1413 μS/cm<br />

1288 μS/cm<br />

4.01-7.01<br />

1413 μS/cm<br />

4.01-7.01<br />

1413 μS/cm<br />

METODO<br />

TARATURA<br />

manuale<br />

manuale<br />

manuale<br />

manuale<br />

manuale<br />

manuale<br />

automatica<br />

manuale<br />

L’elevato pH dell’acqua e l’elevata alcalinità possono essere dei fattori limitanti per la produzione in serra ed in vaso. La<br />

lettura del pH è una misura della concentrazione dello ione idrogeno di una soluzione (indica quanto è acida o alcalina<br />

una soluzione) ed il suo valore varia da 0 (la più acida) a 14 (la più alcalina). La disponibilità di sostanze nutritive e la<br />

crescita della pianta possono essere notevolmente infl uenzate da un pH alto del substrato o dell’acqua irrigua. Anche se<br />

un pH 7 è considerato “neutro”, 7 non è il pH ottimale per le acque di irrigazione o per i substrati per rendere disponibili<br />

le sostanze nutritive e promuovere lo sviluppo delle piante in contenitore.<br />

I valori di pH suggeriti per l’acqua di irrigazione ed il substrato<br />

delle produzioni in vaso dipende dal tipo di pianta in coltivazione.<br />

La gamma di pH generalmente accettabile è 5,4 - 7,0 per l’acqua<br />

di irrigazione e 5,2 - 6,3 per la soluzione circolante nel substrato.<br />

Se il pH e l’alcalinità sono troppo elevati può essere necessario un<br />

trattamento di acidifi cazione prima di utilizzare l’acqua per irrigare.<br />

Effetti del pH del substrato sull’assorbimento delle sostanze nutritive<br />

delle piante:<br />

pH troppo basso:<br />

Aumenta assorbimento di ferro, manganese, zinco, rame, boro<br />

Diminuisce assorbimento di molibdeno, calcio, magnesio<br />

pH troppo alto:<br />

Aumenta assorbimento di molibdeno<br />

Diminuisce assorbimento di ferro, manganese, zinco, rame, boro<br />

37<br />

misurazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!