26.01.2013 Views

catalogo indoorline 2010 pdf - IndoorlinePoint

catalogo indoorline 2010 pdf - IndoorlinePoint

catalogo indoorline 2010 pdf - IndoorlinePoint

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GROWLED LAMPADE A LED<br />

Le lampade della serie Growled sono adatte a chi desidera<br />

coltivare in ambienti medio piccoli diminuendo drasticamente<br />

il consumo di energia elettrica.<br />

GROWLED 15 W MICROGROW<br />

Lampadina led a luce fredda ideale<br />

in fase di crescita vegetativa<br />

caratterizzata dall’attacco E27<br />

comunemente presente in ambiente<br />

domestico. Realizzata per<br />

illuminare spazi ridotti grazie ai<br />

12 led incorporati si presta anche<br />

per superfi ci più ampie dove non<br />

è necessaria una particolare penetrazione della luce<br />

(emissione 420 lumen) 1 bulbo ogni 0,125mq (35x35cm).<br />

Una piccola ventola integrata nel portalampada lampadina<br />

ogni raffredda costantemente i led garantendo un<br />

corretto funzionamento anche fi no a 50000 ore di attività.<br />

Dimensioni 10x5 cm AC110V/220V 50/60 Hz<br />

XXXX Micrgrow Growled 15 Watt<br />

GROWLED 50 W MINIUFO<br />

Sistema compatto e molto effi ciente,<br />

permette di illuminare superfi ci<br />

di medie dimensioni. Utilizzando<br />

più lampade si avrà la possibilità<br />

di distribuire i Watt consumati su<br />

una superfi cie più ampia. Ottima<br />

la penetrazione della luce che garantisce<br />

il fabbisogno di luce nella<br />

fase di crescita ma si adatta bene anche alla fase di fi oritura<br />

per piante di piccole dimensioni o lowryder. Indoorline<br />

consiglia l’utilizzo di un sistema da 50W ogni 0,5mq in fase<br />

di crescita o 0,25mq in fase di fi oritura. Spettro integrato<br />

luce calda/fredda. Fino a 50000 ore di attività grazie alla<br />

plafoniera composta da 50 led da 1W ad alta resistenza<br />

che emette 1800 lumen. Dimensioni 17,5x6cm 50/60Hz<br />

LC50 Miniufo Growled 50 Watt<br />

<strong>catalogo</strong> <strong>2010</strong><br />

NEW<br />

NEW<br />

GROWLED 90 W UFO<br />

La particolarità del Growled Ufo<br />

è la sua confi gurazione unica<br />

dello spettro; grazie ai 18 led azzurri,<br />

68 rossi e 4 bianchi questo<br />

rifl ettore garantisce uno spettro<br />

luminoso più adatto allo sviluppo<br />

delle piante, rispetto alle versioni<br />

precedenti. Growled Ufo monta<br />

sorgenti led di alta qualità che<br />

garantiscono elevate intensità luminose e una maggiore<br />

durata rispetto alle tradizionali lampade a scarica. Growled<br />

Ufo garantisce alti rendimenti nelle fasi di sviluppo<br />

vegetativo, mantenimento di madri e talee, utile come<br />

supporto ad altre fonti luminose (lampade a scarica o fl uorescenza)<br />

nella fase di maturazione e fi oritura. Growled<br />

Ufo è fornito di sistema di accensione elettronico esterno<br />

al fi ne di dissipare il calore prodotto al di fuori della serra.<br />

Growled Ufo è fornito cablato con cavo e spina pressofusa<br />

e ventole di raffreddamento incorporate. Il tutto con un<br />

consumo di soli 90W. Circa 3000 lumen di emissione.<br />

LED90 Ufo Growled 90 Watt<br />

GROWLED 120 W MEGALED<br />

Megaled è un sistema completo di<br />

lampadine a led ad alta effi cienza<br />

e ventole di raffreddamento integrate.<br />

Realizzato per coprire superfi<br />

ci di medie dimensioni (1mq<br />

in crescita /0,6mq in fi oritura) è<br />

il corpo illuminante di riferimento<br />

per i coltivatori che necessitano di<br />

sistemi a risparmio energetico. Le ventole integrate garantiscono<br />

un surriscaldamento dell’ambiente fi no 80%<br />

inferiore rispetto a lampade MH/HPS. 112 led da 1W l’uno<br />

ad alta resistenza garantiscono lunga durata all’apparecchiatura<br />

(fi no a 50mila ora) emettendo un fascio luminoso<br />

corrispondente a 4200 lumen. Dimensioni estremamente<br />

contenute (40x21x6hcm) e cavo con spina shuco pressofusa.<br />

Disponibile con luce a toni integrati caldi/freddi per<br />

potere essere utilizzata in fase di crescita e fi oritura.<br />

LF120 Megaled Growled 120 Watt<br />

NEW<br />

RIVOLUZIONE NELL’ILLUMINAZIONE<br />

Lampade a Led per la coltivazione<br />

I nuovi standard di produzione permettono di gestire risorse<br />

elettriche con il minor spreco possibile. In ambito di<br />

risparmio energetico infatti le luci a Led garantiscono un’<br />

ottimo rapporto tra consumi e resa. Le luci a Led scelte<br />

da Indoorline rispondono pienamente a tutti i requisiti indispensabili<br />

per poter coltivare in ambiente indoor:<br />

1. Sono semplici da utilizzare dato che non necessitano<br />

di alimentatori o rifl ettori. Tutte le componenti , comprese<br />

ventole di raffreddamento, sono integrate nelle plafoniera<br />

interamente cablata.<br />

2. Sono progettate per rendere al massimo e durare fi no<br />

a10 anni senza dover mai intervenire sostituendo lampadine<br />

o componentio.<br />

3. Emettono toni di luce corretti per la fotosintesi clorofi<br />

lliana risparmiando l’emissione di spettri luminosi non<br />

rilevanti per le piante.<br />

4. Producono pochissimo calore data l’innovativo sistema<br />

funzionamento e le ventole di raffreddamento incorporate.<br />

In questo modo potrete ridurre notevolmente lo stress<br />

calorifi co dovuto a sistemi illuminanti a fl uorescenza o<br />

MH/HPS e ridurre i costi per il condizionamento.<br />

5. Consumano meno del 50% dell’energia indispensabile<br />

ad una lampada HPS/MH. Indoorline consiglia di utilizzare<br />

100W/mq in fase di crescita e 200W a mq in fase di<br />

fi oritura.<br />

Al fi ne di ottimizzare la resa e diminuire la dispersione di<br />

energia elettrica Indoorline propone alcuni punti chiave<br />

da tenere in considerazione:<br />

-scegliere uno schermo ad alta rifl essione e con un’ottica<br />

speciale per recuperare e proiettare il fascio luminoso<br />

-ricoprire interamente le pareti della serra con materiale<br />

ad alto coeffi ciente di rifl essione<br />

-per lampade hps-mh usare ballast dimmerabili o bipotenza<br />

in modo da poter diminuire o aumentare la potenza<br />

a seconda della fase<br />

-in fase di crescita vegetativa l’apporto di luce, i termini<br />

di lumen, è notevolmente inferiore rispetto alla fase di<br />

fi oritura. Per questo motivo è importante differenziare le<br />

due fasi con due sorgenti luminose (led o fl uorescenza<br />

compatta in crescita e hps in fi oritura)<br />

5<br />

illuminazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!