30.01.2013 Views

I Basiliani ad Enna, la rievangelizzazione, la grotta - Il Campanile ...

I Basiliani ad Enna, la rievangelizzazione, la grotta - Il Campanile ...

I Basiliani ad Enna, la rievangelizzazione, la grotta - Il Campanile ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

EPILOGO<br />

Protetti dal<strong>la</strong> politica filogreca del<strong>la</strong> moglie del gran conte Rug-<br />

gero, Ade<strong>la</strong>ide, e di suo figlio Ruggero II, i monaci greci fonda-<br />

rono nuove chiese e grandi monasteri, ornati di magnifiche sup-<br />

pellettili e di libri lussuosi, e ne ingrandirono i possessi attra-<br />

verso generose donazioni regie o di altri nobili normanni. In<br />

questo periodo nacquero e si svilupparono le più grandi abba-<br />

zie greche del Meridione: SS. Salvatore a Messina, S. Maria del<br />

Patirion (“dei P<strong>ad</strong>ri”) a Rossano Ca<strong>la</strong>bro, SS. Elia e Anastasio a<br />

Carbone, vicino Potenza, e S. Nico<strong>la</strong> di Casole presso Otranto.<br />

Esse furono fondate come punto di confluenza e di controllo dei<br />

numerosi monasteri sorti già durante il periodo bizantino. Poi<br />

cominciò <strong>la</strong> lenta dec<strong>ad</strong>enza del monachesimo greco, lentamen-<br />

te costretto a cedere il passo davanti al processo di <strong>la</strong>tinizzazio-<br />

ne del clero.<br />

Quando il Papa si rappacificò con i Normanni riconoscendone<br />

le conquiste, questi, divenuti difensori del Papa, ne asseconda-<br />

rono l'opera di <strong>la</strong>tinizzazione volta a sottrarre all'Ortodossia bi-<br />

zantina le diocesi greche dell'Italia meridionale. Quest'operazio-<br />

ne fu condotta con prudenza evitando di esasperare i rapporti<br />

con le popo<strong>la</strong>zioni di tr<strong>ad</strong>izione greca. I Normanni furono pure<br />

molto prudenti nei riguardi dei monaci greci ma sostennero nel<br />

tempo le fondazioni <strong>la</strong>tine. In Sicilia il sovrano normanno Rug-<br />

gero I come anche i suoi successori garantirono <strong>la</strong> libertà di cul-<br />

to di ogni etnia presente sull'iso<strong>la</strong> e li spinsero <strong>ad</strong>dirittura a por-<br />

tare <strong>la</strong> propria opera all'organizzazione e sviluppo dello stato,<br />

visto che i mussulmani in Sicilia erano più del<strong>la</strong> metà del<strong>la</strong> po-<br />

po<strong>la</strong>zione e i greco Ortodossi quasi il totale del rimanente. Rug-<br />

gero I da legato apostolico per conto del Papa creò in Sicilia<br />

nuove sedi vescovili fornendole di numerosi privilegi, gli ordini<br />

monastici <strong>la</strong>tini che iniziavano <strong>ad</strong> insediarsi a sud del<strong>la</strong> peniso-<br />

<strong>la</strong>, in partico<strong>la</strong>re quello benedettino furono incaricati da Rugge-<br />

ro o dal Papa di dirigere l'evangelizzazione dei territori da poco<br />

conquistati. La presenza dei monaci basiliani nel continente di-<br />

venne irrilevante già nel<strong>la</strong> prima metà del XII sec. In Sicilia il<br />

sovrano garantì ai greco ortodossi i loro diritti e libertà di culto.<br />

Favorì l'impiantarsi nell‟iso<strong>la</strong>, di monaci basiliani e conferì im-<br />

portanti privilegi ai loro conventi, come quello di Messina dove<br />

l'archimandrita assunse <strong>la</strong> funzione di superiore generale dei<br />

conventi greci in Sicilia, tutto ciò per aiutare nel<strong>la</strong> conversione<br />

delle popo<strong>la</strong>zioni is<strong>la</strong>miche dell'iso<strong>la</strong>. Al periodo di forte av-<br />

vento dei basiliani in Sicilia (primi del XII sec.) seguì un rapido<br />

declino, sia perché il sostegno da parte dei principi normanni ai<br />

monasteri basiliani era sproporzionato rispetto alle reali esigen-<br />

ze,sia perché <strong>la</strong> Sicilia cominciò <strong>ad</strong> acquistare il suo volto <strong>la</strong>tino<br />

e così i monasteri basiliani dec<strong>ad</strong>dero per mancanza di monaci<br />

dal<strong>la</strong> fine del XII sec.<br />

<strong>Enna</strong>, Chiesa M<strong>ad</strong>re<br />

I Saraceni imprigionati e schiacciati<br />

sotto le colonne del Tempio.<br />

Bibliografia<br />

1) <strong>Il</strong> breviario miniato dei Carmelitani di Sute-<br />

ra , di Calogero Ferlisi. Ed officina di studi<br />

medioevali.<br />

2) Giovanni Musolino,Santi eremiti italo-Greci,<br />

Grotte e chiese rupestri in Ca<strong>la</strong>bria Rubbetti-<br />

no ed. 2002<br />

3) Monachesimo nel meridione bizantino italico<br />

Bisanzio e il SudItalia <strong>Il</strong> Monachesimo nel<br />

meri dione bizantino a cura di Alessio Cit-<br />

t<strong>ad</strong>ini<br />

4) Le chiese rupestri del Val Demone e del Val<br />

di Mazzara, Aldo Messina<br />

5) I Bizantini in Italia, A.V., antica m<strong>ad</strong>re col<strong>la</strong>-<br />

na di studi sull‟antica italia<br />

6) La Grotta dei Santi di <strong>Enna</strong>, Venerina<br />

Vicari, ed. <strong>Il</strong> Lunario 1993<br />

7) <strong>Enna</strong> <strong>la</strong> città al centro, Carmelo Severino,<br />

Gangemi ed.<br />

8) Storia dei mussulmani di Sicilia, Michele A-<br />

mari, 1854

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!