02.02.2013 Views

portale dello sport pugliese e strumento di promozione - Coni Puglia

portale dello sport pugliese e strumento di promozione - Coni Puglia

portale dello sport pugliese e strumento di promozione - Coni Puglia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La legge regionale <strong>dello</strong> Sport<br />

E) Organizzazione <strong>di</strong> manifestazioni <strong>sport</strong>ive nazionali o internazionali<br />

Soggetti beneficiari I soggetti destinatari in<strong>di</strong>cati al comma 2 dell’art. 11 della Legge Regionale n.33/06<br />

Interventi<br />

ammissibili<br />

Sono ammesse a contributo tutte le spese, opportunamente documentate ed intestate<br />

al beneficiario del contributo elencate nel regolamento regionale.<br />

Agevolazione La concessione del contributo sarà determinata in misura non superiore al 50%<br />

del <strong>di</strong>savanzo fra le spese e le entrate con esclusione della eventuale quota <strong>di</strong><br />

autofinanziamento, secondo le <strong>di</strong>sponibilità finanziarie del bilancio regionale.<br />

Tempistica La domanda va presentata entro e non oltre il 30° giorno precedente lo svolgimento<br />

della manifestazione. Per le iniziative nazionali e/o internazionali che si svolgeranno nel<br />

periodo compreso dal 1 giugno al 31 <strong>di</strong>cembre le istanze devono essere inoltrate entro<br />

e non oltre il 31 luglio <strong>di</strong> ogni anno.<br />

Domanda La domanda va presentata in carta semplice - su cui va applicata una marca da bollo<br />

del valore previsto dalle <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge, esclusi i soggetti esenti - a:<br />

Regione <strong>Puglia</strong><br />

Assessorato alla Trasparenza e Citta<strong>di</strong>nanza Attiva<br />

Servizio Sport<br />

Corso Sonnino, 177<br />

70121 BARI<br />

Documenti da<br />

allegare alla<br />

domanda<br />

1) copia dell’atto costitutivo e <strong>dello</strong> statuto redatto con atto pubblico, scrittura<br />

privata autenticata o registrata nonché degli atti relativi ad eventuali mo<strong>di</strong>fiche<br />

sopravvenute;<br />

2) copia del certificato <strong>di</strong> affiliazione alle federazioni <strong>sport</strong>ive nazionali, alle <strong>di</strong>scipline<br />

<strong>sport</strong>ive associate, alle associazioni benemerite e agli enti <strong>di</strong> <strong>promozione</strong> <strong>sport</strong>iva<br />

riconosciuti dal CONI;<br />

3) copia autenticata dell’atto <strong>di</strong> riconoscimento <strong>di</strong> Ente morale da cui si evinca la finalità<br />

educativa ricreativa e <strong>sport</strong>iva senza fini <strong>di</strong> lucro;<br />

4) relazione illustrativa che descriva dettagliatamente la manifestazione da svolgere<br />

corredata da documentazione utile alla valutazione dell’attività in base ai criteri<br />

sottoin<strong>di</strong>cati;<br />

5) piano finanziario con in<strong>di</strong>cazione del preventivo dettagliato <strong>di</strong> spesa, dei mezzi<br />

finanziari <strong>di</strong>sponibili e delle fonti <strong>di</strong> provenienza;<br />

6) <strong>di</strong>chiarazione da parte dell’organismo nazionale attestante l’assegnazione<br />

dell’organizzazione della manifestazione e l’inserimento della stessa nel calendario<br />

delle competizioni nazionali e/o internazionali;<br />

7) copia del certificato <strong>di</strong> attribuzione del co<strong>di</strong>ce fiscale e/o partita IVA;<br />

8) fotocopia del documento <strong>di</strong> identità del legale rappresentante;<br />

9) <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva <strong>di</strong> atto <strong>di</strong> notorietà resa ai sensi <strong>di</strong> legge nella quale il<br />

responsabile legale attesta che non sono tesserati atleti che risultino aver assunto<br />

<strong>di</strong> ad<strong>di</strong>tivi <strong>di</strong>retti a mo<strong>di</strong>ficare in modo innaturale la prestazione <strong>sport</strong>iva […].<br />

Criteri <strong>di</strong> priorità a. livello della manifestazione (nazionale, internazionale); b. continuità dell’iniziativa<br />

(episo<strong>di</strong>ca, ricorrente, consolidata da oltre 5 anni); c. caratteristiche dei partecipanti<br />

ovvero livello tecnico e provenienza degli atleti o delle squadre partecipanti (regioni<br />

italiane, Paesi europei o Paesi extraeuropei); d. rilevanza <strong>sport</strong>iva e/o promozionale<br />

richiamo me<strong>di</strong>atico della manifestazione; e. durata dell’iniziativa e numero <strong>di</strong> partecipanti<br />

coinvolti.<br />

Inoltre per le attività <strong>sport</strong>ive promozionali specificare: - gratuità <strong>di</strong> accesso all’iniziativa;<br />

- eventuale coinvolgimento <strong>di</strong> categorie svantaggiate sul piano fisico e/o psichico.<br />

N.B. I contributi concessi sono cumulabili con altre provvidenze <strong>di</strong>sposte per la stessa<br />

iniziativa dalla Regione o da altri soggetti pubblici e privati, purché i giustificativi <strong>di</strong><br />

spesa non siano gli stessi prodotti al Settore Politiche Giovanili e Sport e il totale dei<br />

finanziamenti ottenuti non superi il 100% del costo della manifestazione.<br />

Al fine <strong>di</strong> consentire una efficace azione regionale ed un proficuo utilizzo delle risorse<br />

<strong>di</strong>sponibili, ogni soggetto destinatario potrà presentare non più <strong>di</strong> n. 4 istanze per<br />

l’organizzazione <strong>di</strong> singole manifestazioni nazionali e/o internazionali.<br />

21<br />

Comitato Regionale <strong>Puglia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!