05.02.2013 Views

Disciplinare opere elettriche - Azienda USL 3 Pistoia

Disciplinare opere elettriche - Azienda USL 3 Pistoia

Disciplinare opere elettriche - Azienda USL 3 Pistoia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Restauro dell’antico Ospedale del Ceppo _ LOTTO 3 - Atrio, accademia medica e locali connessi<br />

DISCIPLINARE TECNICO OPERE ELETTRICHE<br />

d) il collettore (o nodo) principale di terra nel quale confluiscono i conduttori di terra, di protezione, di equipotenzialità<br />

ed eventualmente di neutro, in caso di sistemi TN, in cui il conduttore di neutro ha anche la funzione di conduttore di<br />

protezione (v. norma CEI 64-8/5);<br />

e) il conduttore equipotenziale, avente lo scopo di assicurare l'equipotenzialità fra le masse e/o le masse estranee<br />

ovvero le parti conduttrici, non facenti parte dell'impianto elettrico, suscettibili di introdurre il potenziale di terra (v. norma<br />

CEI 64-8/5).<br />

L’impianto di dispersione per quanto riguarda la parte di fabbricato oggetto del presente appalto è già presente. Il<br />

conduttore di protezione andrà prelevato dal ballatoio.<br />

4.11.2 Prescrizioni particolari per i locali da bagno<br />

Non sono previsti locali con vasca da bagno o doccia.<br />

4.12 Coordinamento dell'impianto di terra con dispositivi di interruzione<br />

Una volta attuato l'impianto di messa a terra, la protezione contro i contatti indiretti può essere realizzata con il seguente<br />

sistema:<br />

a) coordinamento fra impianto di messa a terra e interruttori differenziali. Questo tipo di protezione richiede<br />

l'installazione di un impianto di terra coordinato con un interruttore con relè differenziale che assicuri l'apertura dei circuiti<br />

da proteggere non appena eventuali correnti di guasto creino situazioni di pericolo. Affinché detto coordinamento sia<br />

efficiente deve essere osservata la seguente relazione:<br />

Rt

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!