05.02.2013 Views

Disciplinare opere elettriche - Azienda USL 3 Pistoia

Disciplinare opere elettriche - Azienda USL 3 Pistoia

Disciplinare opere elettriche - Azienda USL 3 Pistoia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Restauro dell’antico Ospedale del Ceppo _ LOTTO 3 - Atrio, accademia medica e locali connessi<br />

DISCIPLINARE TECNICO OPERE ELETTRICHE<br />

CEI 17-44 Apparecchiature a bassa tensione. Parte 1: Regole generali (Terza edizione)<br />

CEI 17-45 Apparecchiature a bassa tensione - Parte 5: Dispositivi per circuiti di comando ed elementi di<br />

manovra - Sezione 1: Dispositivi elettromeccanici per circuiti di comando (Seconda edizione)<br />

CEI 17-50 Apparecchiature a bassa tensione - Parte 4: Contattori e avviatori - Sezione 1: Contattori e<br />

avviatori elettromagnetici (Seconda edizione)<br />

CEI 17-51 Apparecchiatura a bassa tensione - Parte 6: Apparecchiatura a funzioni multiple - Sezione 2:<br />

Apparecchi integrati di manovra e protezione (ACP)<br />

CEI 17-62 Apparecchiature a bassa tensione - Parte 7: Apparecchiature ausiliarie - Sezione 2: Morsetti<br />

componibili per conduttori di protezione in rame<br />

CEI 17-70 Guida all’applicazione delle norme dei quadri di bassa tensione<br />

CEI 17-70 Involucri vuoti per apparecchiature assiemate di protezione e manovra per bassa tensione -<br />

Prescrizioni generali<br />

CEI 17-71 Guida all'applicazione delle norme dei quadri di bassa tensione<br />

Cavi per energia (comitato CEI 20)<br />

CEI 20-20/9 Cavi isolati con polivinilcloruro con tensione nominale non superiore a 450/750 V - Parte 9: Cavi<br />

senza guaina per installazione a bassa temperatura (Quarta edizione)<br />

CEI 20-20/12 Cavi isolati con polivinilcloruro con tensione nominale non superiore a 450/750 V - Parte 12: Cavi<br />

flessibili resistenti al calore (Quarta edizione)<br />

CEI 20-22/0 Metodi di prova comuni per cavi in condizione di incendio. prova di propagazione della fiamma<br />

verticale di fili o cavi montati verticalmente in fascio – Parte 0. generalità e scopo<br />

CEI 20-22/2 Prove d’incendio su cavi elettrici - Parte 2: Prova di non propagazione dell’incendio (Quarta<br />

edizione)<br />

CEI 20-22/3 Prove d’incendio su cavi elettrici - Parte 3: Prove su fili o cavi disposti a fascio<br />

CEI 20-24 Giunzioni e terminazioni per cavi d’energia (Seconda edizione)<br />

CEI 20-27 Cavi per energia e per segnalamento - Sistema di designazione (Seconda edizione)<br />

CEI 20-28 Connettori per cavi d’energia<br />

CEI 20-33 Giunzioni e terminazioni per cavi d’energia a tensione U0/U non superiore a 600/1000 V in<br />

corrente alternata e 750 V in corrente continua<br />

CEI 20-36 Prova di resistenza al fuoco dei cavi elettrici in condizioni di incendio<br />

CEI 20-38/1 Cavi isolati con gomma non propaganti l’incendio e a basso sviluppo di fumi e gas tossici e<br />

corrosivi - Parte I: Tensione nominale U0/U non superiore a 0,6/1 kV<br />

CEI 20-38/2 Cavi isolati con gomma non propaganti l’incendio e a basso sviluppo di fumi e gas tossici e<br />

corrosivi - Parte 2: Tensione nominale U0/U superiore a 0,6/1 kV<br />

CEI 20-39/1 Cavi per energia ad isolamento minerale con tensione di esercizio non superiore a 750 V - Parte<br />

1: Cavi (Terza edizione)<br />

6 / 47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!