08.02.2013 Views

Bonfrisco Stanziamenti Terremotati, Governo 6 più 6 miliardi di euro

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

che è proprio nei momenti <strong>più</strong> <strong>di</strong>fficili che bisogna dare il massimo». Carlo Tessari, sindaco<br />

<strong>di</strong> Monteforte, s'è fatto invece interprete «<strong>di</strong> un <strong>di</strong>sagio che abbiamo tutti sperimentato e<br />

che compren<strong>di</strong>amo bene».<br />

Cinzia <strong>Bonfrisco</strong>, senatrice del Pdl, ha mandato un segnale positivo a Mirandola, «il<br />

<strong>Governo</strong> ha stanziato 6 <strong>più</strong> 6 <strong>miliar<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>euro</strong> per le zone terremotate», ma ha anche<br />

in<strong>di</strong>cato le comunità <strong>di</strong> Soave e Monteforte come «<strong>di</strong>mostrazione che si può ripartire e si<br />

impara a <strong>di</strong>mostrare attenzione agli altri».<br />

Perla Stancari, prefetto <strong>di</strong> Verona e da 48 ore ex Commissario straor<strong>di</strong>nario per l'alluvione,<br />

ha fatto una sorpresa a tutti arrivando in piazza precisa come un orologio: «La solidarietà<br />

espressa da Soave e Monteforte, come da altri Comuni del Veneto, esprime la solidarietà<br />

<strong>di</strong> persone che hanno vissuto il bisogno e capiscono». Nicola Da Toma, per il Rotary, ha<br />

portato il saluto degli 85 club del <strong>di</strong>stretto 2060 (che hanno scelto l'aiuto alle zone<br />

terremotate come proprio service per il 2012-2013) e quello dei nove club della provincia<br />

mentre Ariella Stubelj, che ha coor<strong>di</strong>nato l'iniziativa che presto si concluderà con la<br />

consegna dei fon<strong>di</strong> raccolti, ha voluto chiamare sul palco tutti quelli che, secondo lei,<br />

andavano ringraziati.<br />

Dai carabinieri (presente il comandante della Compagnia <strong>di</strong> San Bonifacio Salvatore Gueli)<br />

alla Protezione civile, dagli attivissimi volontari del Gruppo sportivo <strong>di</strong>lettantistico<br />

Valdalpone-De Megni (irrinunciabile partner tecnico del progetto), alla Pro loco, e poi i<br />

volontari del soccorso della Croce rossa <strong>di</strong> San Bonifacio, i vigili. In mezzo anche la<br />

piccola folla dei 22 gruppi aderenti: il <strong>più</strong> numeroso il Varmosel <strong>di</strong> Salizzole e <strong>di</strong>etro i<br />

padroni <strong>di</strong> casa dell'Hellas Monteforte e il Gp Casoni <strong>di</strong> Legnago. Al Palazzo vescovile è<br />

stata visitatissima la mostra delle foto <strong>di</strong> Giovanni Brighente e Lella Vaccari de<strong>di</strong>cate,<br />

rispettivamente, all'alluvione a Monteforte e Soave. Sui tavoli anche gli scatti che<br />

raccontavano il dramma del sisma a Mirandola. Sul sagrato della chiesa i volontari della<br />

Onlus Le Ali <strong>di</strong> Thomas hanno continuato la loro raccolta pro Mortizzuolo, la piccola<br />

frazione <strong>di</strong> Mirandola «adottata» dal volontariato montefortiano.<br />

FONTE: L’Arena

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!