10.02.2013 Views

Marco Carta e il “Canta Piazza”, due grandi ... - Altopascio

Marco Carta e il “Canta Piazza”, due grandi ... - Altopascio

Marco Carta e il “Canta Piazza”, due grandi ... - Altopascio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• LA CRONACA DI ALTOPASCIO •<br />

Si conclude la stagione della squadra di<br />

calcio a 5 della Misericordia <strong>Altopascio</strong>...<br />

Si conclude la stagione della squadra di calcio a 5 della<br />

Misericordia <strong>Altopascio</strong>... Dopo aver finito <strong>il</strong> campionato<br />

d<strong>il</strong>ettanti amatori di calcio a 5 al 5º posto ed essendosi<br />

classificata ai playoff, la squadra della Misericordia<br />

si è vista svanire <strong>il</strong> sogno di accedere alla fase finale<br />

delle provinciali...la finale con gara di andata e ritorno è<br />

stata molto bella e tirata... la Misericordia ha perso la<br />

gara di andata per 6-3 ed anche se ha vinto la gara di ritorno<br />

per 4-3 si è vista svanire <strong>il</strong> traguardo trovando di<br />

fronte un portiere avversario molto forte che ha parato<br />

anche l’impossib<strong>il</strong>e...una grande stagione per i ragazzi<br />

della Misericordia che <strong>il</strong> prossimo anno non potranno<br />

contare sui <strong>due</strong> veterani della squadra... sono <strong>il</strong> capitano<br />

La Misericordia di <strong>Altopascio</strong> in aiuto<br />

delle popolazioni d’Abruzzo<br />

La Misericordia di <strong>Altopascio</strong> sino dalle prime ore del<br />

sisma del 6 apr<strong>il</strong>e che ha colpito l’Abruzzo ha messo a<br />

disposizione volontari e mezzi per dare <strong>il</strong> proprio contributo<br />

alla popolazione abruzzese.<br />

I volontari altopascesi hanno la loro sede operativa a<br />

Bazzano presso <strong>il</strong> campo allestito dalla Confederazione<br />

delle Misericordie, da qui partono per svolgere i più<br />

svariati servizi sui territori colpiti dal terremoto e qui<br />

con <strong>il</strong> Raggruppamento Lucchese della protezione civ<strong>il</strong>e,di<br />

cui la Misericordia di <strong>Altopascio</strong> fa parte, lavorano<br />

a stretto contatto con i confratelli provenienti da tutta<br />

Italia. I servizi che si trovano a dovere svolgere vanno<br />

dal più comune servizio di assitenza sanitaria con autombulanze<br />

alla consegna di pacchi alimentari alle famiglie<br />

che sono accampate in tendopoli non fac<strong>il</strong>mente<br />

raggiungib<strong>il</strong>i passando per altri m<strong>il</strong>le problemi che ogni<br />

giorno possono venirsi a creare in un territorio colpito<br />

da una calamità così grave,che spesso neanche riusciamo<br />

ad immaginare.<br />

I volontari si fermano in Abruzzo a turni di sette giorni<br />

considerando anche le condizioni in cui si trovano ad<br />

operare e ai carichi di lavoro che sono chiamati a sostenere,<br />

senza dubbio la fatica è ripagata dalla riconoscen-<br />

Claudio Agostinelli che <strong>il</strong> prossimo anno è stato ingaggiato<br />

da una squadra amatori calcio a 5 della Lucchesia<br />

e Fasolino Sabato che è stato ingaggiato da una squadra<br />

che partecipa al campionato di calcio a 5 f.i.g.c in serie<br />

d...questa la rosa della misericordia di quest’anno(tra<br />

parentesi i gol fatti in campionato) portieri: Claudio<br />

Agostinelli (1), Gianluca Ruggiero difensori: Massimo<br />

Lami (2), Federico Bertollli (10), Davide Orabona (19)<br />

centrocampisti: Matteo Pennati (15), Massim<strong>il</strong>iano Biagini<br />

(17), Gianluca Biagini (5), Antonio Camardo (3) attaccanti:<br />

Giacomo Lardieri (6), <strong>Marco</strong> Pignanelli (21),<br />

Gabriele Paletti (2), Sabato Fasolino (61) dirigenti e addetti<br />

alle liste: Simonetta Carlini, Mary Federici.<br />

za e la gratitudine delle persone del posto.Al momento<br />

la richiesta di assistenza è prevista fino a settembre e la<br />

locale Misericordia sta facendo <strong>il</strong> possib<strong>il</strong>e per garantire<br />

con tutte le problematiche del caso la propria presenza<br />

in questo lungo periodo.<br />

La Misericordia di <strong>Altopascio</strong> ringrazia a nome delle<br />

popolazioni colpite tutti coloro che hanno fornito materiale<br />

indispensab<strong>il</strong>e in quei primi giorni di emergenza.<br />

Per garantire le attività quotidiane oltre a quelle dovute<br />

a questa emergenza la Misericordia ha dovuto affrontare<br />

sforzi non indifferenti, per tale motivo facciamo appello<br />

a tutti i cittadini interessati a entrare a fare parte<br />

della nostra associazione come volontari per poter garantire<br />

sempre un migliore servizio.<br />

P.S.: I volontari durante la permanenza in Abruzzo hanno<br />

avuto l’occasione di conoscere e apprezzare l’opera<br />

del confratello Mirco Ungaretti, volontario della Misericordia<br />

d Lucca e responsab<strong>il</strong>e della Sala Operativa<br />

Misericordie della Protezione Civ<strong>il</strong>e, recentemente<br />

scomparso, che è stato d’esempio e stimolo per tutti noi.<br />

Misericordia di <strong>Altopascio</strong><br />

Protezione civ<strong>il</strong>e <strong>Altopascio</strong><br />

Assemblea della Misericordia di <strong>Altopascio</strong><br />

I Volontari della Misericordia di <strong>Altopascio</strong>, soci effettivi<br />

della stessa che prestano gratuitamente e con continuità<br />

<strong>il</strong> proprio tempo per l’effettuazione dei servizi sanitari<br />

alla cittadinanza, denunciano l’uso strumentale<br />

che è stato fatto della figura di socio sostenitore, socio<br />

che non presta la propria opera, ma che con un versamento<br />

unatantum di 25 euro, acquisisce <strong>il</strong> diritto di voto,<br />

in occasione dell’Assemblea della Misericordia.<br />

Alla assemblea si sono presentate numerose figure che<br />

non risultavano nell’elenco soci, alcune delle quali neppure<br />

residenti nel nostro Comune o almeno in zone limitrofe,<br />

ma che esibivano copie di versamenti effettuate,<br />

recando deleghe di persone non iscritte ma che risultavano<br />

aver effettuato un versamento di euro 25,00.<br />

Tale comportamento, lungi dall’essere espressione di<br />

affezione e sostegno al nostro Ente, risulta evidente-<br />

mente essere stato organizzato strumentalmente per manipolare<br />

la volontà assembleare portando ad una espressione<br />

di voto, qualunque essa sia, funzionale solo a strane<br />

manovre.<br />

I Volontari, per rispetto e decoro dell’Ente e per spirito<br />

di servizio, continueranno a prestare la loro opera senza<br />

venire meno ai propri impegni morali, ma censurano <strong>il</strong><br />

comportamento di chi si è prestato a un comportamento<br />

non consono della qualità morale richiesta ai Confratelli<br />

e che si augurano non abbia ripercussioni sull’attività<br />

della Misericordia. È ovvio che se la mancata approvazione<br />

del b<strong>il</strong>ancio (peraltro chiuso in attivo) dovesse<br />

avere conseguenze negative sull’attivita’ assistenziale<br />

della Misericordia <strong>il</strong> promotore e tutti coloro che lo hanno<br />

appoggiato dovranno risponderne a tutta la cittadinanza.<br />

Pag. 5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!