10.02.2013 Views

Marco Carta e il “Canta Piazza”, due grandi ... - Altopascio

Marco Carta e il “Canta Piazza”, due grandi ... - Altopascio

Marco Carta e il “Canta Piazza”, due grandi ... - Altopascio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gara internazionale di<br />

ginnastica ritmica in Germania<br />

di Cinzia Picchi<br />

Abbiamo un 6° posto nella categoria Junior livello<br />

B dell’Altopascese Giulia Ianni (anno 1995).<br />

Tre primi posti: Elena Spagnolo (anno 2001) categoria<br />

Giovanissime, Carlotta Irmeni (anno 1999)<br />

categoria Under 10 Liv. B, Sara Puzo (anno 1991)<br />

categoria Senior Liv. B.<br />

Tre secondi posti: Ginevra Parrini (anno 1999)<br />

Liv. Agonistico Under 10, Vittoria Rinaldi (anno<br />

1998) Under 13 Liv. B, Letizia Palermo (anno<br />

2000) Under 10 Liv. B.<br />

Un secondo posto: Ludovica Tocchini (anno<br />

1997) Under 13 Liv. B.<br />

Tre atlete si piazzano al 4° posto che sono state<br />

molto brave: Noemi Panichi<br />

(Agonista Under 10), Chiara<br />

Francioni (Junior Liv. B), Federica<br />

Circelli (Under 13 Liv. B).<br />

La Virtus Orentano ha partecipato<br />

alla gara in Germania con 22<br />

atlete che sono state tutte molto<br />

brave . Alla premiazione c’è stata<br />

molta commozione per Carlotta<br />

Irmeni e Elena Spagnolo<br />

che si è coperta <strong>il</strong> viso con <strong>il</strong> diploma<br />

per non far vedere che<br />

stava piangendo, quel gesto ha<br />

fatto emozionare tutti. Lacrime<br />

di gioia uscite anche a Chiara<br />

Francioni, Giulia Ianni emozionata<br />

per <strong>il</strong> suo sesto posto e Sara<br />

Puzo salita sul podio incredula<br />

di essere prima, cercava attorno<br />

a se se era proprio lei a salire sul<br />

Nei giorni scorsi in buona parte del territorio delle<br />

frazioni di Orentano e V<strong>il</strong>la Campan<strong>il</strong>e si è verificata<br />

per diverse ore l’interruzione dell’erogazione<br />

di energia elettrica. Il comune ha scritto,<br />

tramite <strong>il</strong> vice sindaco Gabriele Toti all’ Enel, alla<br />

Prefettura e ad Acque per lamentare <strong>il</strong> disagio<br />

causato ai cittadini. Nonostante i tentativi fatti<br />

con i centralini Enel, non è stato possib<strong>il</strong>e avere<br />

notizia in merito alla natura del problema, che<br />

aveva causato l’interruzione, né l’orario previsto<br />

per <strong>il</strong> definitivo ripristino. L’interruzione di energia<br />

elettrica ha bloccato l’alimentazione del serbatoio<br />

pens<strong>il</strong>e dell’acquedotto, per cui si è determinata<br />

la mancata erogazione di acqua potab<strong>il</strong>e.<br />

“La totale assenza di informazione ci ha impedito<br />

di dare risposte attendib<strong>il</strong>i, sia alle numerose<br />

attività commerciali e turistico - ricettive della<br />

zona , che dovevano fronteggiare utenti con prenotazioni<br />

effettuate da tempo, sia alla cittadinanza<br />

nel suo complesso. Il tutto è avvenuto nella<br />

giornata di svolgimento del referendum, in cui<br />

l’ufficio anagrafe distaccato di Orentano, era<br />

aperto per gli adempimenti elettorali ed i seggi<br />

Protesta ENEL<br />

gradino più alto. Sono state emozioni indimenticab<strong>il</strong>i.<br />

I genitori hanno fatto un buon tifo per le atlete,<br />

sventolando <strong>il</strong> tricolore a TSV Sportzentum<br />

(Monaco) ad ogni ginnasta che entrava in pedana.<br />

I tedeschi al Gran Galà hanno apprezzato molto la<br />

coreografia “Fiocchi di neve” ma quando è arrivata<br />

la coreografia della “Pizza” un’esplosione di<br />

applausi bravi Italiani. Totali atlete partecipanti 47<br />

(come sempre noi italiani siamo stati più numerosi),<br />

gara svolta fra 3 Nazioni ITALIA, GERMA-<br />

NIA E ISRAELE. Le nostre atlete sono migliorate<br />

molto.<br />

Tanti saluti dall’insegnante Tatiana.<br />

attivi in entrambe le frazioni - scrive Toti - non è<br />

certo compito del comune entrare nelle specifiche<br />

argomentazioni tecniche che hanno determinato<br />

questa situazione, né della immediatezza<br />

degli interventi di ripristino che è auspicab<strong>il</strong>e siano<br />

stati attivati, limitandoci a constatare che sono<br />

stati prodotti numerosi disagi ai cittadini e danni<br />

alle attività commerciali. Non appare né corretto,<br />

né condivisib<strong>il</strong>e che un’ amministrazione comunale<br />

non sia informata sulla interruzione di energia<br />

elettrica, quando oltretutto, questa determina<br />

anche <strong>il</strong> blocco dell’approvvigionamento idrico.<br />

In casi analoghi i cittadini si rivolgono all’istituzione<br />

più vicina, <strong>il</strong> Municipio, dato che le aziende<br />

rispondono solo tramite un numero verde,<br />

spesso legato ad un disco registrato.È necessario,<br />

pertanto, avere dei riferimenti al fine di ottenere<br />

informazioni in situazioni analoghe, dato che<br />

quanto avvenuto evidenzia un comportamento<br />

inadeguato e irrispettoso nei confronti dell’istituzione<br />

locale e di conseguenza dei cittadini, riservandosi,<br />

comunque, eventuali azioni risarcitorie<br />

per danni a soggetti pubblici o privati.”<br />

Pag. 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!