16.02.2013 Views

web-futurismo-00

web-futurismo-00

web-futurismo-00

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1920: BRUNO Antonio (Biancavilla 1891 - Catania<br />

1932), Un poeta di provincia. Schiarimento<br />

catanese in difesa della poesia, Milano, Edizioni<br />

Futuriste di Poesia [stampa: Officina Grafica Bodoniana<br />

- Catania], 1920 [gennaio]; 19,5x14,2<br />

cm., brossura, pp. 168. Stroncatura di Giuseppe<br />

Villaroel, e analisi critica della poesia italiana.<br />

Prima edizione. € 3<strong>00</strong><br />

“Bruno nel 1920 pubblica Un poeta di provincia,<br />

dedicato alla facile Musa di Giuseppe Villaroel,<br />

ma lo schiarimento bruniano passa in rassegna<br />

i vizi e i difetti delle lettere italiane, a cominciare<br />

dal mito di D’Annunzio” (Anna Maria Ruta, in Crispolti<br />

1996: pag. 463).<br />

“[Antonio Bruno] Passeggiava in quel tempo per<br />

le vie di Catania con un ramo di fiori in mano<br />

(rose, garofani) dando leggeri colpi sul viso ai<br />

passanti e predicendo la loro sorte. Proprio allora<br />

tappezzò i muri di Catania col poema-affiche<br />

murale parolibero Dolly Ferretti, dedicato ad Ada Fedora Novelli, poi inserito in Fuochi di<br />

bengala. Il suo rachitismo era temperato dalla raffinata eleganza dell’abbigliamento e del<br />

tratto e la sua personalità affascinante si esprimeva anche tra frizzi, sarcasmi ed umor nero.<br />

(...) Il 28 agosto 1932 Bruno si spegne solo in una modesta camera d’albergo per avere ecceduto<br />

nella ingestione di Veronal” (Anna Maria Ruta, in Crispolti 1996: pag. 463).<br />

L’ARENGARIO STUDIO BIBLIOGRAFICO | http://www.arengario.it | ORDINI / ORDER: staff@arengario.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!