17.11.2012 Aufrufe

Download turrisbabel 75

Download turrisbabel 75

Download turrisbabel 75

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Erfolgreiche ePaper selbst erstellen

Machen Sie aus Ihren PDF Publikationen ein blätterbares Flipbook mit unserer einzigartigen Google optimierten e-Paper Software.

<strong>turrisbabel</strong> <strong>75</strong> Februar Febbraio 2008<br />

Pagine precedenti<br />

Piante e prospetti,<br />

progetto Sottsass, 1929<br />

(archivio Sottsass MART)<br />

A sinistra Disegno arredi,<br />

progetto Sottsass, 1929<br />

(archivio Sottsass MART)<br />

1 Facciata verso la piazza,<br />

(foto: Oscar Ferrari)<br />

Domus 853<br />

2 Pianta secondo piano,<br />

progetto Zoeggeler, 1992<br />

1<br />

L’incarico per l’ampliamento fu affidato ad<br />

un team di professionisti, Oswald Zoeggeler,<br />

Gianni Pettena e Giovanni Negri, nel difficile<br />

tentativo di cre are un nuovo corpo edilizio<br />

capace di confrontarsi ed interagire con<br />

l’edificio esistente. Il nuovo volume, costruito<br />

nel 1995, è di fatto realizzato sul retro del -<br />

l’edificio Sottsass, e modifica l’assetto funzionale<br />

del la struttura spostando l’ingresso<br />

principale, non più sulla facciata verso il<br />

fiume ma su quella verso la piazza. Viene<br />

creato in questo modo un nuovo prospetto<br />

principale senza modificare quello preesistente.<br />

L’accesso avviene quindi al piano<br />

seminterrato e por ta in un volume semitrasparente<br />

che funge da unione fra i due edi-<br />

2<br />

fici, dove sono collocate enfaticamente le<br />

scale ed i ballatoi che si rincorrono da un<br />

piano al l’altro. La nuova facciata riprende il<br />

disegno dei fori della facciata Sottsass mantenendo<br />

una contrapposizione tra la parte<br />

inferiore più chiusa, e quella superiore mol -<br />

to più aperta e luminosa. La finestra in alto<br />

a sinistra è per metà aperta per denuncia -<br />

re la diversa composizione del prospetto<br />

ovest, caratterizzato da una forma curva che<br />

introduce un elemento di novità rispetto al<br />

precedente blocco più compatto. In questa<br />

sorta di doppio, di edificio specchiato e rad-<br />

doppiato, ma non nella sua parte princi -<br />

pale, sta la difficile soluzione del tentativo<br />

di dialogo fra architetti di epoche diverse.<br />

21

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!