08.08.2015 Views

COMUNE DI USINI

verbale di deliberazione del consiglio - Comune di Usini

verbale di deliberazione del consiglio - Comune di Usini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>USINI</strong>PROVINCIA <strong>DI</strong> SASSARI( v i a R i s o r g i m e n t o n ° 7 0 - C . A . P . 0 7 0 4 9 )Tel. 079 3817000/3817008 – Fax 079 380699 – c.f. 00206220907 – E. Mail: comunediusini@cert.legalmail.itVERBALE <strong>DI</strong> DELIBERAZIONE DEL CONSIGLION° 14 del 17.03.2008OGGETTO:VERIFICA DELLA COERENZA DEL PIANO PARTICOLAREGGIATODEL CENTRO STORICO “ZONA A” CON IL PIANO PAESAGGISTICOREGIONALE. -L’anno duemilaotto addì diciassette del mese di marzo alle ore 18,00 in Usini e nella saladelle adunanze della Casa Comunale.Convocato per determinazione del Sindaco, con avvisi scritti contenenti l’elenco deglioggetti da trattare, spediti e notificati sin dal tempo utile ai singoli Consiglieri, come risulta dadichiarazione in atti, si è riunito il Consiglio, in sessione straordinaria, ed in seduta pubblica conl’intervento dei Sigg., Consiglieri:NOMI PRESENTI ASSENTIACHENZA GIUSEPPECAD<strong>DI</strong>A SEBASTIANOCARBONI GIUSEPPECHESSA ROMEOCUCCURU MARIOFADDA PEPPINOFIORI EMANUELAMELONI MARIA FILOMENAPINNA PAOLAPISONI ANTONIOSECHI GIOVANNI ANTONIOSERRA IOLANDACUCCU SANDROEZZA ANTONIOFIORI FRANCESCOSECHI PAOLETTOTESTONI GIOVANNI LUIGIXXXXXXXXXXXXXXXTOTALE CONSIGLIERI PRESENTI N ° 15TOTALE CONSIGLIERI ASSENTI N ° 2Partecipa alla seduta con funzione consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (art.97 del D.Lgs. 267/2000 “Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali) il Segretario ComunaleDott.ssa Spissu Paola.XX1


Assume la presidenza il Sig. Geom. GIUSEPPE ACHENZA nella sua qualità di SINDACOe dichiara aperta la seduta per aver constatato la legalità dell’adunanza per il numero degliintervenuti.IL PRESIDENTEComunica che, il Comune ha acquisito in data 22.02.2008 dalla Regione Autonoma dellaSardegna – Assessorato all’Urbanistica il documento di “VERIFICA DELLA COERENZA DELPIANO PARTICOLAREGGIATO”, consistente in una serie di elaborati sintetici che tracciano lelinee da seguire negli interventi edilizi del Centro Storico, in conformità al P.P.R.Spiega che questi scarni elaborati sono il frutto di una lunga serie di incontri con l’Ufficiodel Piano Regionale.I comparti e i lotti indicati nell’elaborato, dovranno essere oggetto di “ristrutturazione guidata”.Per i ruderi, per gli interventi di demolizione e per i lotti liberi è prevista una costruzione odemolizione guidata. Ogni immobile avrà una sua scheda che riporterà ciò che si può fare e ilmateriale da utilizzare nell’intervento consentito. L’altra novità, rispetto al Piano precedente,riguarda la riduzione di alcuni ampliamenti viari che non vengono più consentiti in quanto si ritieneche il centro storico debba mantenere la viabilità originaria. Inoltre con il nuovo PianoParticolareggiato, il numero delle sopraelevazioni precedentemente assentite è stato notevolmenteridotto.Esaurita l’esposizione invita i Consiglieri Comunali alla discussione.Il Consigliere Fiori Francesco ritiene che ci sia poco da aggiungere e ritiene auspicabileche si arrivi al più presto in porto onde consentire di sbloccare la situazione.Il Consigliere Sechi Paoletto si dichiara d’accordo con quanto già detto.Il Presidente conclude evidenziando che ci sono altri passi da fare per rendere operativo ilPiano del Centro Storico e resterà da definire la parte relativa al B1.Esaurita la discussione pone a votazione la proposta così come formulata.CONSIGLIO COMUNALEVISTI i seguenti atti di programmazione urbanistica: Il Piano Paesaggistico Regionale – Primo Ambito Omogeneo, approvato definitivamentecon Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 82 del 07.09.2006, nonché la cartografia e leNorme di attuazione allegate; Il Piano Urbanistico Comunale, approvato definitivamente con delibera del ConsiglioComunale n° 105 del 23.12.1999, pubblicato sul BURAS n° 6 del 08.02.2000; Il Piano Particolareggiato del Centro Storico della “Zona A”, approvato definitivamente condelibera del Consiglio Comunale n° 36 del 14.06.2007; La Perimetrazione del centro matrice di antica e prima formazione, effettuata ai sensi delP.P.R., approvata con delibera del Consiglio Comunale n° 25 del 12.03.2007, e con presa d’attodella RAS - Assessorato degli EE.LL. Finanze ed Urbanistica – Direzione Generale dellaPianificazione Urbanistica Territoriale e della Vigilanza Edilizia, giusta determinazione n° 925/DGdel 11.09.2007;RICHIAMATA la circolare n. 550/Gab del 23.11.2006 della RAS - Assessorato degli EE.LL.Finanze ed Urbanistica, esplicativa del Piano Paesaggistico Regionale la quale, in applicazionedell’art. 52, comma 5, del P.P.R., prevede per i Comuni dotati di Piano Particolareggiato del CentroStorico la verifica della coerenza dello stesso con il P.P.R. attraverso opportune intese con l’UfficioRegionale del Piano;2


RICHIAMATE le deliberazioni della Giunta Rgionale n. 11/17 del 20.03.2007 e n. 16/3 del24.04.2007, recanti indirizzi applicativi del Piano Paesaggistico Regionale;PRESO ATTO dei numerosi incontri svoltisi presso la RAS – Assessorato degli EE.LL.Finanze ed Urbanistica - Ufficio Regionale del Piano, da cui è scaturita una sostanziale coerenzadel Piano Particolareggiato del Centro Storico della “Zona A” con il P.P.R. con la prescrizionedi integrare il suddetto piano, ai sensi del citato art. 52 comma 5 del P.P.R. con abachi tipologici edecorativi finalizzati alla disciplina dell’edificazione nei lotti all’interno dei comparti presenti nelcentro matrice di antica e prima formazione;ATTESO che in data 27.02.2008 si è tenuto a Cagliari presso la RAS – Assessorato degliEE.LL. Finanze ed Urbanistica - Ufficio Regionale del Piano l’ultimo incontro per la verifica dicoerenza di cui trattasi;ACQUISITO agli atti dell’Ente in data 29.02.2008 il documento di “VERIFICA DELLACOERENZA DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO” elaborato dall’Ufficio Regionale del Pianoin cooperazione con il tecnico incaricato dall’Ente Ing. PERRA Elena;DATO ATTO che tale documento di verifica, a seguito di approvazione da parte del ConsiglioComunale e dell’emanazione della “Determinazione di Coerenza” da parte della RAS -Assessorato degli EE.LL. Finanze ed Urbanistica – Direzione Generale della PianificazioneUrbanistica Territoriale e della Vigilanza Edilizia, integrerà a tutti gli effetti i vigenti strumentiurbanistici comunali, disciplinandone l’edificazione nei lotti all’interno dei comparti presenti nelPiano Particolareggiato del Centro Storico della “Zona A” nel centro matrice di antica e primaformazione;VISTA la Legge Regionale n°45/89 ed in particolare gli artt. 19, 20 e 21;VISTO il D.P.R 380/2001;VISTA la Legge Regionale n° 29/98;VISTO il Decreto Assessoriale n° 2266/U/83.VISTO l’art. 52 delle Norme Tecniche di Attuazione del P.P.R.;ACQUISITO preliminarmente il parere favorevole, espresso dal Responsabile dei ServiziTecnici, ai sensi dell’art. 49 del T.U n° 267/2000 in ordine alla Regolarità Tecnica;Presenti e votanti n. 15Con voti cavazione unanime espresse nella forme di leggeD E L I B E R A<strong>DI</strong> APPROVARE per le motivazioni esposte in premessa il documento di “VERIFICADELLA COERENZA DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO STORICO“Zona A”, predisposto dall’Ufficio Regionale del Piano in cooperazione con il tecnico incaricatodall’Ente Ing. PERRA Elena in data 27.02.2008, ed allegato alla presente deliberazione per farneparte integrante e sostanziale;<strong>DI</strong> DARE MANDATO al Responsabile dei Servizi Tecnici per il perfezionamento deisuccessivi atti amministrativi.3


Con separata votazione unanimeD E L I B E R A<strong>DI</strong> RENDERE il presente atto immediatamente esecutivo ai sensi dell’articolo 134, comma 4, delDecreto legislativo n. 267/2000.*************************4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!