09.08.2015 Views

formato europeo per il curriculum vitae - Azienda Ospedaliera Sant ...

formato europeo per il curriculum vitae - Azienda Ospedaliera Sant ...

formato europeo per il curriculum vitae - Azienda Ospedaliera Sant ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

F ORMATO EUROPEOPER IL CURRICULUMVITAEINFORMAZIONI PERSONALINome FILOMENA UCCIIndirizzo Via Vanvitelli n. 16 82100 BeneventoTelefono 0823 232449 335 1306023Fax 0823 232494E-ma<strong>il</strong>f.ucci@virg<strong>il</strong>io.itNazionalitàItalianaData di nascita 26/02/1958ESPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a)• Nome e indirizzo del datore d<strong>il</strong>avoro• Tipo di azienda o settore• Tipo di impiego• Principali mansioni e responsab<strong>il</strong>itàDal 20/11/2010 a tutt’oggiA.O.R.N. “<strong>Sant</strong>’Anna e San Sebastiano” Via Tescione, CasertaUnità O<strong>per</strong>ativa Complessa Sv<strong>il</strong>uppo Organizzativo Valorizzazione Risorse UmaneDirettore Unità O<strong>per</strong>ativa ComplessaResponsab<strong>il</strong>ità e management dei Servizi aziendali: Sv<strong>il</strong>uppo Organizzativo, Formazione,Valutazione Dirigenza e Comparto, Tirocini e frequenzeInoltre, tra l’altro: componente del Comitato Scientifico della Formazione <strong>per</strong> le attività legate all’ECM componente del gruppo di lavoro finalizzato all’attuazione del decreto commissariale n.58/2011 componente del Comitato Ospedale senza Dolore collaborazione diretta e attiva con la Direzione Strategica, in particolare con laDirezione Amministrativa• Date (da – a) Dal 01/06/2006 al 19/11/2010• Nome e indirizzo del datore di A.O.R.N. “<strong>Sant</strong>’Anna e San Sebastiano” Via Tescione, Casertalavoro• Tipo di azienda o settore Unità O<strong>per</strong>ativa Complessa Organizzazione e Sv<strong>il</strong>uppo• Tipo di impiego Direttore Unità O<strong>per</strong>ativa ComplessaPagina 1 - Curriculum <strong>vitae</strong> diF<strong>il</strong>omena Ucci


• Principali mansioni e responsab<strong>il</strong>itàResponsab<strong>il</strong>ità e management dei Servizi aziendali: Sv<strong>il</strong>uppo Organizzativo, Formazione, URPInoltre,tra l’altro: Referente aziendale progetto MIRA di mediazione culturale coordinatore e responsab<strong>il</strong>e del gruppo di lavoro finalizzato all’attuazione del decretocommissariale n. 52/2010 coordinatore e responsab<strong>il</strong>e del gruppo di lavoro finalizzato all’attuazione del decretocommissariale n.49/2010, proposta alla Direzione strategica del “Piano Attuativo<strong>Azienda</strong>le”• Date (da – a) Dal 01/07/2004 al 31/05/2006• Nome e indirizzo del datore di A.O.R.N. “<strong>Sant</strong>’Anna e San Sebastiano” Via Tescione, Casertalavoro• Tipo di azienda o settore Direzione Sanitaria <strong>Azienda</strong>le• Tipo di impiego Medico Dirigente in staff• Principali mansioni e responsab<strong>il</strong>ità Collaborazione nelle attività della Direzione Sanitaria <strong>Azienda</strong>le, componente del gruppo d<strong>il</strong>avoro <strong>per</strong> la stesura e la successiva adozione in tutte le UU.OO. aziendali dei Manuali diInformazioni agli utenti e delle Procedure• Date (da – a)• Nome e indirizzo del datore d<strong>il</strong>avoro• Tipo di azienda o settore• Tipo di impiego• Principali mansioni e responsab<strong>il</strong>itàDal 20/04/2004 al 30/06/2004<strong>Azienda</strong> Sanitaria Locale Napoli 4 Via Nazionale delle Puglie ex Ins. 219/81, 80038 PomiglianoD’ArcoDipartimento della Riab<strong>il</strong>itazioneDirettore f.f.Responsab<strong>il</strong>ità e management dei Servizi di Riab<strong>il</strong>itazione aziendali• Date (da – a) Dal 09/07/1999 al 30/06/2004• Nome e indirizzo del datore di <strong>Azienda</strong> Sanitaria Locale Napoli 4 Via Nazionale delle Puglie ex Ins. 219/81, 80038 Pomiglianolavoro D’Arco• Tipo di azienda o settore Dipartimento della Riab<strong>il</strong>itazione• Tipo di impiego Responsab<strong>il</strong>e Settore Protesi, Dirigente di staff del Dipartimento• Principali mansioni e responsab<strong>il</strong>ità Responsab<strong>il</strong>ità della individuazione e concessione del materiale protesico e degli aus<strong>il</strong>i dicompetenza dipartimentale, responsab<strong>il</strong>ità delle attività di formazione dipartimentali,collaborazione in tutte le restanti attività, componente della Commissione aziendale <strong>per</strong> ladeterminazione delle Capacità O<strong>per</strong>ative Massime dei Centri di Riab<strong>il</strong>itazione e di FKT privatiprovvisoriamente accreditati• Date (da – a) Dal 26/04/1999 al 08/07/1999• Nome e indirizzo del datore d<strong>il</strong>avoro<strong>Azienda</strong> Sanitaria Locale Napoli 4 Via Nazionale delle Puglie ex Ins. 219/81, 80038 PomiglianoD’Arco• Tipo di azienda o settore Unità O<strong>per</strong>ativa di Riab<strong>il</strong>itazione Distretti nn. 75 e 76• Tipo di impiego Responsab<strong>il</strong>ePagina 2 - Curriculum <strong>vitae</strong> diF<strong>il</strong>omena Ucci


• Principali mansioni e responsab<strong>il</strong>itàResponsab<strong>il</strong>ità e management di tutte le attività della Unità O<strong>per</strong>ativa• Date (da – a) Dal 01/02/1999 al 25/04/1999• Nome e indirizzo del datore d<strong>il</strong>avoro<strong>Azienda</strong> Sanitaria Locale Napoli 4 Via Nazionale delle Puglie ex Ins. 219/81, 80038 PomiglianoD’Arco• Tipo di azienda o settore Unità O<strong>per</strong>ativa di Riab<strong>il</strong>itazione del Distretto di Pomigliano D’Arco• Tipo di impiego Dirigente Medico 1° livello• Principali mansioni e responsab<strong>il</strong>ità Collaborazione nelle attività della Unità O<strong>per</strong>ativa, medico proscrittore di aus<strong>il</strong>i <strong>per</strong> incontinenzae su<strong>per</strong>visione delle concessioni degli altri aus<strong>il</strong>i e delle protesi• Date (da – a) 01/02/1999 Dal 01/02/1999 al 25/04/1999• Nome e indirizzo del datore di <strong>Azienda</strong> Sanitaria Locale Napoli 44 Via Via Nazionale delle delle Puglie ex ex Ins. Ins. 219/81, 80038 Pomiglianolavoro D’Arco successivamente confluita nella A.S.L. Napoli 3 Sud ,Castellammare di Stabia• Tipo di azienda o settore Dipartimento Unità O<strong>per</strong>ativa di Riab<strong>il</strong>itazionedi Riab<strong>il</strong>itazione del Distretto di Pomigliano D’Arco• Tipo di impiego Dirigente Medico 1° 1° Livello livello dipendente a tempo indeterminato con rapporto di lavoro esclusivo,area di Sanità Pubblica - Disciplina Organizzazione Servizi Sanitari di Base -• Principali mansioni e responsab<strong>il</strong>ità Trasferimento Collaborazione dalla nelle A.S.L. attività Benevento della Unità O<strong>per</strong>ativa, 1, attualmente medico in aspettativa proscrittore di senza aus<strong>il</strong>i assegni <strong>per</strong> incontinenza <strong>per</strong>sottoscrizione e su<strong>per</strong>visione di delle contratto concessioni quinquennale degli altri art.15-septies aus<strong>il</strong>i e delle D.Lgs. protesi 502/92 con l’A.O.R.N. “<strong>Sant</strong>’Annae San Sebastiano” di Caserta• Date (da – a) Dal 11/03/1991 al 31/01/1999• Nome e indirizzo del datore d<strong>il</strong>avoroUnità Sanitaria Locale n.9 di San Bartolomeo in Galdo <strong>Azienda</strong> Sanitaria Locale Benevento 1 diBenevento• Tipo di azienda o settore Servizio di Salute Mentale U.S.L. n. 9, Dipartimento di Salute Mentale A.S.L. Benevento 1,Servizio di Riab<strong>il</strong>itazione U.S.L. n. 9, Unità O<strong>per</strong>ativa di Riab<strong>il</strong>itazione Distretto n. 17 A.S.L. BN1, Unità O<strong>per</strong>ativa Materno Infant<strong>il</strong>e Distretti nn. 17 e 23 A.S.L. BN 1• Tipo di impiego Dirigente Medico 1° livello• Principali mansioni e responsab<strong>il</strong>ità presa in carico territoriale di pazienti affetti da patologie nevrotiche e psicotiche attività presso <strong>il</strong> Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura medico proscrittore di aus<strong>il</strong>i e protesi componente Nucleo Centrale del programma dipartimentale “C” della L.R. 11/84 componente della seconda Commissione <strong>per</strong> l’accertamento della Invalidità Civ<strong>il</strong>edella U.S.L. n. 9 componente Commissione <strong>per</strong> l’assegnazione dei contributi economici alle famiglie deiportatori di handicap componente della Unità di Valutazione Riab<strong>il</strong>itativa Interdistrettuale componente delle Equipes Multidisciplinari costituite ai sensi del D.P.R. 24/02/1994dei Distretti nn. 17 e 23• Date (da – a) 11/03/1991• Nome e indirizzo del datore d<strong>il</strong>avoroUnità Sanitaria Locale n.9 di San Bartolomeo in Galdo successivamente confluita nella<strong>Azienda</strong> Sanitaria Locale Benevento 1 di Benevento• Tipo di azienda o settore Servizio di Salute Mentale U.S.L. n. 9,• Tipo di impiegoDirigente Medico 1° livello• Principali mansioni e responsab<strong>il</strong>itàAssunta in servizio di ruolo a tempo indeterminato come assistente medico a seguitodel su<strong>per</strong>amento del relativo concorso pubblico <strong>per</strong> titoli ed esamiPagina 3 - Curriculum <strong>vitae</strong> diF<strong>il</strong>omena Ucci


ISTRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a) Dal 07 al 08/07/2009• Nome e tipo di istituto di istruzione PRAXIo formazione• Principali materie / ab<strong>il</strong>ità Corso di formazione dal titolo “Presupposti e strategie del sistema formativo”professionali oggetto dello studio• Date (da – a) Dal 25 al 26/06/2009• Nome e tipo di istituto di istruzione PRAXIo formazione• Principali materie / ab<strong>il</strong>ità Corso di formazione dal titolo “Il Ciclo di gestione della formazione”professionali oggetto dello studio• Date (da – a) Dal 11/06/2008 al 10/10/2008• Nome e tipo di istituto di istruzione Scuola di Direzione <strong>Azienda</strong>le dell’Università Bocconi di M<strong>il</strong>anoo formazione• Principali materie / ab<strong>il</strong>ità Corso di formazione dal titolo “Management in sanità”professionali oggetto dello studio• Date (da – a) Dal 14/10/2004 al 26/01/2005• Nome e tipo di istituto di istruzione Scuola di Pubblica Amministrazioneo formazione• Principali materie / ab<strong>il</strong>ità Master in Management Sanitarioprofessionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita Diploma di conseguimento master• Date (da – a) 05/06/19903• Nome e tipo di istituto di istruzioneo formazioneIstituto di Neuropsichiatria Infant<strong>il</strong>e Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi “LaSapienza” di Roma• Principali materie / ab<strong>il</strong>ità Corso di Perfezionamento in Neurologia dell’Età Evolutivaprofessionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita Diploma di PerfezionamentoPagina 4 - Curriculum <strong>vitae</strong> diF<strong>il</strong>omena Ucci


• Date (da – a) 30/10/1990• Nome e tipo di istituto di istruzioneo formazioneIstituto di Scienze Neurologiche 1°Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi diNapoli• Principali materie / ab<strong>il</strong>ità Specializzazione in Neurologiaprofessionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita Diploma di Specializzazione in Neurologia conseguito con votazione 50/50 e lode• Date (da – a) 26/10/1986• Nome e tipo di istituto di istruzione 1° Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Napolio formazione• Principali materie / ab<strong>il</strong>ità Laurea in Medicina e Chirurgiaprofessionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita con votazione 110/110 e lodeCAPACITÀ E COMPETENZEPERSONALIAcquisite nel corso della vita e dellacarriera ma non necessariamentericonosciute da certificati e diplomiufficiali.MADRELINGUAItalianoALTRE LINGUA• Capacità di lettura• Capacità di scrittura• Capacità di espressione oraleCAPACITÀ E COMPETENZERELAZIONALIVivere e lavorare con altre <strong>per</strong>sone, inambiente multiculturale, occupando postiin cui la comunicazione è importante e insituazioni in cui è essenziale lavorare insquadra (ad es. cultura e sport), ecc.CAPACITÀ E COMPETENZEORGANIZZATIVEAd es. coordinamento e amministrazionedi <strong>per</strong>sone, progetti, b<strong>il</strong>anci; sul posto d<strong>il</strong>avoro, in attività di volontariato (ad es.cultura e sport), a casa, ecc.CAPACITÀ E COMPETENZETECNICHECon computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.InglesebuonobuonobuonoBuone le capacità e le competenze relazionali acquisite in anni di lavoro di team, a contatto conutenti spesso problematici - disagio psichico, disab<strong>il</strong>ità, dipendenze - e successivamente incontesti complessi; tali competenze es<strong>per</strong>ienziali sono state approfondite con la partecipazionea corsi di formazione specificiNumerose le es<strong>per</strong>ienze di responsab<strong>il</strong>ità di strutture complesse con autonomia di gestione dellerisorse economiche, strumentali e di <strong>per</strong>sonale; coordinamento e/o responsab<strong>il</strong>ità di vari gruppidi lavoro; partecipazione a corsi di formazione di managementUt<strong>il</strong>izzo del pacchetto OfficePagina 5 - Curriculum <strong>vitae</strong> diF<strong>il</strong>omena Ucci


ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZECompetenze non precedentementeindicate.Anni accademici 96/97 e 97/98 docenza alla Scuola Infermieri Professionali del Distretto n. 22della A.S.L. BN 1 nella disciplina di Neurochirurgia;Anni accademici 2006/2007, 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010 docente al Corso di LaureaTriennale <strong>per</strong> le Professioni Sanitarie - Ostetriche - insegnamento Psicologia del Lavoro;Anni accademici 2004-2005, 2005-2006, 2010-2011, 2011-2012 docente al Corso di LaureaTriennale <strong>per</strong> le Professioni Sanitarie - Infermiere - insegnamento Psicologia del Lavoro;Componente del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ordine dei Medici della provincia diBenevento nel triennio 1994-1996;Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ordine dei Medici della provincia di Beneventonel triennio 1997- 1999;Componente del Comitato Consultivo Misto dell’A.O.R.N. di Caserta fino a giugno 2011;PATENTE O PATENTIPatente BULTERIORI INFORMAZIONIALLEGATICaserta 18/09/2013FIRMAF<strong>il</strong>omena UcciPagina 6 - Curriculum <strong>vitae</strong> diF<strong>il</strong>omena Ucci

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!