10.08.2015 Views

Verbi transitivi e verbi intransitivi - casieresalvatore.it

Verbi transitivi e verbi intransitivi - casieresalvatore.it

Verbi transitivi e verbi intransitivi - casieresalvatore.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Verbi</strong> <strong>trans<strong>it</strong>ivi</strong> e <strong>verbi</strong> in<strong>trans<strong>it</strong>ivi</strong>Qualche volta ci sarà cap<strong>it</strong>ato di sentire in una stazione ferroviaria la seguente frase:"Attenzione sul secondo binario treno in trans<strong>it</strong>o"La parola trans<strong>it</strong>ivo deriva dal latino transire e vuol dire "passare al di là,passaggio, trasferimento".Trans<strong>it</strong>o consent<strong>it</strong>o vuol dire si al passaggio – semaforo verdeIntrans<strong>it</strong>ivo vuol dire vietato il passaggio – semaforo rosso.I <strong>verbi</strong> <strong>trans<strong>it</strong>ivi</strong> permettono all’azione di passare, cioè di trans<strong>it</strong>are dal soggettoche compie l’azione alla persona, animale o cosa, che la subisce.Per ricordarsi facilmente se un verbo è trans<strong>it</strong>ivo bisogna ricordarsi se può avere ilcomplemento oggetto cioè se può rispondere Che cosa?:La nonna abbraccia ( che cosa?) il nipotino il verbo è trans<strong>it</strong>ivoGiuseppe va a Milano verbo intrans<strong>it</strong>ivoEsercizio scrivo 10 frasi con il verbo alla forma trans<strong>it</strong>iva e poi faccio l’analisilogicaI <strong>verbi</strong> in<strong>trans<strong>it</strong>ivi</strong> invece non permettono all’azione di passare, cioè di trans<strong>it</strong>arema costringono l’azione a restare sul soggetto:Il bambino corre non possiamo farci la domanda Che cosa?Il gatto miagola , corre e miagola sono <strong>verbi</strong> in<strong>trans<strong>it</strong>ivi</strong>.Esercizio dividi in due colonne i seguenti <strong>verbi</strong> <strong>trans<strong>it</strong>ivi</strong> ed in<strong>trans<strong>it</strong>ivi</strong>.Pregare, camminare, nascere, bere, dipingere, saltare, passeggiare, sorridere, dormire,masticare, parlare, andare, cogliere, fantasticare, incoraggiare, scrivere, suonare, cercare,provare, guardare, protestare, sbadigliare.A ciascuna delle seguenti proposizioni aggiungi un complemento oggetto a quelleche hanno il verbo alla forma trans<strong>it</strong>iva:La mamma stira.L’usignolo gorgheggia.Il vigile dirige.La luna illuminaLa rana gracidaIl babbo leggeLo zio partiràTu sorridiLuigi costruisceLa pioggia bagnaLa farfalla volaL’aereo decollal’orchestra ha suonatol’atleta vinseHo fin<strong>it</strong>oAlessandro ha cap<strong>it</strong>oLa neve arriveràL’autobus portaLa Ferrari vinceLa neve cade


Le forme del verbo Trans<strong>it</strong>ivo: attiva, passiva, riflessivaRicorda: un verbo si dice trans<strong>it</strong>ivo quando l’azione svolta dal soggetto puòtrans<strong>it</strong>are , passare al complemento oggetto o semplicemente quando il verbo puòavere un complemento oggetto cioè se possiamo farci la domanda Che cosa?Il verbo trans<strong>it</strong>ivo può avere tre forme:‣ Forma Attiva: quando il soggetto compie veramente l’azione espressa dalverbo‣ Forma Passiva: quando il soggetto subisce, riceve l’azione svolta dal verbo‣ Forma riflessiva: quando l’azione svolta dal soggetto si ripercuote, si riflette,cioè r<strong>it</strong>orna al soggetto.Esempio:1 La mamma lava Alessandro La mamma = soggetto; lava = pred verbAlessandro = complemento oggettoforma attiva perché l’azione è svolta dalla mamma ed è eserc<strong>it</strong>ata su Alessandro2 Alessandro è lavato dalla mamma Alessandro = soggetto; è lavato = predicatoverbale; dalla mamma = ( da chi?) complemento d’agente.Forma passiva perché l’azione è svolta dal complemento d’agente e si ripercuote sulsoggetto cioè il soggetto subisce l’azione3 Alessandro si lava. Alessandro = soggetto; si lava = predicato verbaleForma riflessiva perché l’azione svolta dal soggetto si ripercuote su se stesso.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!