21.08.2015 Views

CV (scarica PDF) - Istituto Nazionale dei Tumori

CV (scarica PDF) - Istituto Nazionale dei Tumori

CV (scarica PDF) - Istituto Nazionale dei Tumori

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Novembre 2004-Luglio 2007• Nome e indirizzo del datore dilavoro• Tipo di impiegoLuglio 2007-Febbraio 2008• Nome e indirizzo del datore dilavoro• Tipo di impiegoTitolare di assegno di collaborazione ad attività di ricercaUnità Trapianto di Midollo Osseo diretta dal Prof. Paolo Corradini, <strong>Istituto</strong> <strong>Nazionale</strong> perlo Studio e la Cura <strong>dei</strong> <strong>Tumori</strong>, Dipartimento di Scienze Mediche, Università degli Studidi MilanoAttività clinica presso l’Unità di Trapianto di Midollo osseoAttività di laboratorio su progetto dal titolo “Trapianto di cellule staminali emopoieticheallogeniche con regime di condizionamento a ridotta intensità di dose in pazienti affettida linfoma non Hodgkin: valutazione prospettica della malattia molecolare”Dirigente medico con incarico a tempo determinatoEmatologia e Trapianto di Midollo Osseo Allogenico, direttore Prof. Paolo Corradini,<strong>Istituto</strong> <strong>Nazionale</strong> per lo Studio e la Cura <strong>dei</strong> <strong>Tumori</strong> di MilanoAttività clinica e di ricerca in pazienti affetti da neoplasie ematologiche, in particolaremalattie linfoproliferative, mieloma multiplo, mielodispasie, leucemie acute e cronicheFebbraio 2008-oggi• Nome e indirizzo del datore dilavoro• Tipo di impiegoDirigente medico con incarico a tempo indeterminatoEmatologia e Trapianto di Midollo Osseo Allogenico, direttore Prof. Paolo Corradini,<strong>Istituto</strong> <strong>Nazionale</strong> per lo Studio e la Cura <strong>dei</strong> <strong>Tumori</strong> di MilanoAttività clinica e di ricerca in pazienti affetti da neoplasie ematologiche, in particolaremalattie linfoproliferative, mieloma multiplo, mielodispasie, leucemie acute e cronicheISTRUZIONELuglio 1999Maggio 2000Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano con lavotazione di 110/110 e lode. Tesi dal titolo ”Valutazione della malattia minima residuadopo chemioterapia ad alte dosi e trapianto di cellule staminali autologhe nei linfominon Hodgkin follicolari”Abilitazione alla professione medicaNovembre 2004Novembre 2004-Luglio 2007Novembre 2005-2008Specializzazione in Oncologia presso l’Università degli Studi di Milano con la votazionedi 70/70. Tesi dal titolo “ Trapianto di cellule staminali allogeniche con regime dicondizionamento a ridotta intensità nei linfomi follicolari e nella leucemia linfaticacronica”Titolare di assegno di collaborazione ad attività di ricercaDottorato in Ematologia Sperimentale presso l’Università degli Studi di MilanoTesi dal titolo “Valutazione prospettica della malattia minima residua dopo trapianto dicellule staminali allogeniche con condizionamento a ridotta intensità in pazienti affettida linfoma follicolare e leucemia linfatica cronica’PRIMA LINGUAItalianoALTRE LINGUE• Capacità di letturaIngleseBuonaPagina 2 - Curriculum vitae diLucia Farina

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!