21.08.2015 Views

scarica CV - Istituto Nazionale dei Tumori

scarica CV - Istituto Nazionale dei Tumori

scarica CV - Istituto Nazionale dei Tumori

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Curriculum VitaeProf. Giancarlo RoviaroIl Prof. Giancarlo Roviaro si è laureato a Padova nel 1970, dove si è specializzato inChirurgia Generale e Chirurgia Toracica.Sempre a Padova ha percorso le iniziali tappe della carriera universitaria: BorsistaMinisteriale , Contrattista Universitario e Assistente Ordinario.Nel 1979 si trasferisce a Milano e nel 1982 viene nominato Professore Associato diChirurgia.Nel 1990 il Consiglio di Facoltà di Medicina e Chirurgia lo designa a ricoprire l’incarico diDirettore della Clinica Chirurgica dell’Ospedale San Giuseppe di Milano, incarico chemantiene fino al 2003 allorchè viene nominato Direttore della Clinica Chirurgica 1°dell’Università Statale presso la Fondazione Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli eRegina Elena di Milano.L’attività clinica del Prof. Roviaro si è sviluppata negli anni presso il Policlinico di Padova,e poi presso l’Ospedale S. Paolo , Ospedale S. Giuseppe , Policlinico di Milano.Dal 1990 ad oggi sotto la sua personale direzione sono stati eseguiti oltre 50.000 interventichirurgici, di cui oltre 10.000 con la moderna tecnica mininvasiva laparoscopica etoracoscopica.All’inizio degli anni ’90, ha effettuato in anteprima mondiale i primi interventi toracoscopicisul polmone e sul mediastino ed è considerato internazionalmente tra i pionieri fondatoridella chirurgia mininvasiva.Nel corso degli anni ha dato dimostrazioni di tecnica chirurgica in vari centri e invitato apresentare i risultati della sua attività in numerosi congressi nazionali ed internazionali.E’ autore di oltre 500 pubblicazioni a stampa di cui 115 con IF, di numerosi capitoli sutrattati chirurgici italiani e in lingua straniera (inglesi, francesi, tedeschi, spagnoli,portoghesi e giapponesi). E’ reviewer di numerose riviste scientifiche (SurgicalEndoscopy,, Chest, J. Thoracic Cardiovascular Surgery).E’ membro di associazioni e società nazionali e straniere, fra le quali l’AmericanAssociation for Thoracic Surgery (AATS) ,American College of Surgeons (ACS), theSociety of Thoracic Surgeons (STS) e International College of Surgeon (ICS), l’AmericanCollege of Chest Physician (ACCP) l’European Surgical Association (ESA), l’ EuropeanAssociation for Endoscopic Surgery (EAES), la New York Academy of Science, l’EuropeanAssociation for Cardio- Thoracic Surgery (EACT), The Japanese Society of Minimally1


Invasive Surgery, The Brasilian Society of Surgery, l’International Association for the Studyof Lung Cancer, la Società Italiana di Chirurgia, Società Lombarda di Chirurgia etc etc.Attualmente è:Professore Ordinario di ChirurgiaMembro Comitato di Programmazione Facoltà di MedicinaDirettore della Clinica Chirurgica 1° dell’Università Statal e di Milano presso laFondazione IRCCS PoliclinicoDirettore del Dipartimento dell’Area della Chirurgica e Specialità Chirurgiche dellaFondazione IRCCS Ca’ Granda – Ospedale Maggiore PoliclinicoDirettore della Scuola di Specialità in Chirurgia Generale dell’Università Statale diMilanoTitolare del Corso di Clinica Chirurgica e di quella di Urgenze Medico Chirurgicheper la Laurea in Medicina e ChirurgiaDirettore del Master Universitario di Assistenza DomiciliareCoordinatore Corso Universitario Emergenze Medico-ChirurgicheDocente presso le scuole di Specializzazione in Chirurgia Generale , Ginecologiaed Ostetricia, Ortopedia e Traumatologia.Membro esperto del Consiglio Superiore di SanitàMembro del Comitato tecnico Scientifico dell’<strong>Istituto</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>Tumori</strong> di Milano.Milano, 28/09/20122

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!