24.08.2015 Views

Dott. Elio Martin* Apprezzabile risultato in un caso ... - Metodo Di Bella

Dott. Elio Martin* Apprezzabile risultato in un caso ... - Metodo Di Bella

Dott. Elio Martin* Apprezzabile risultato in un caso ... - Metodo Di Bella

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di RP), ma questo è <strong>un</strong> dato <strong>in</strong>dipendente dalla percentuale di risposte. La percentuale disopravvivenza viene determ<strong>in</strong>ata negli studi cl<strong>in</strong>ici di fase III o studi randomizzati (a doppio cieco)[5].Sappiamo che <strong>in</strong> <strong>caso</strong> di recidiva dopo chemioterapia vengono selezionate cellule più resistenti aifarmaci e più aggressive; ciò è stato dimostrato nel 1979 da Goldie e Coldman (teoria dellaselezione mutagena). [7] [8].Sappiamo anche che la chemioterapia ha <strong>un</strong>a serie di effetti collaterali che altera notevolmente laqualità di vita dei pazienti.Qu<strong>in</strong>di, fatte tutte queste premesse, diventa lecito ricercare <strong>in</strong> letteratura la possibilità di applicareopzioni terapeutiche diverse dalla chemioterapia quando ciò è possibile e quando ciò non mette <strong>in</strong>pericolo la vita dei pazienti; tutto questo allo scopo di migliorare la qualità di vita senzadim<strong>in</strong>uzione della spettanza di vita.Il carc<strong>in</strong>oma della mammella è <strong>in</strong> <strong>un</strong>a buona percentuale dei casi ormonodipendente (ciò siverifica tanto più frequentemente quanto più differenziate sono le cellule neoplastiche). Qu<strong>in</strong>di perpianificare la terapia è necessario def<strong>in</strong>ire le caratteristiche biologiche della neoplasia. I fattoripredittivi <strong>in</strong>dicano come la paziente risponderà ad <strong>un</strong> dato trattamento (es. stato recettoriale: ER,PgR). I fattori prognostici ci <strong>in</strong>dicano se la paziente ha bisogno o meno di <strong>un</strong> trattamento (es.terapia adiuvante) [Tab. 1]. Sono elencati di seguito i pr<strong>in</strong>cipali fattori prognostici nel cancro dellamammella: stato l<strong>in</strong>fonodale, dimensioni del tumore primitivo, stadio, grado istologico, età (<strong>in</strong>premenopausa il rischio di recidiva è maggiore), C-erbB2, EGF-Receptor, p53, DNA-ploidy,neoangiogenesi. Per fare <strong>un</strong> esempio, il fatto che i l<strong>in</strong>fonodi ascellari siano <strong>in</strong>teressati o meno dallamalattia, è <strong>in</strong> relazione con la percentuale di pazienti libere da malattia (<strong>Di</strong>sease Free Survival) a5 e a 10 anni dall'<strong>in</strong>tervento chirurgico ed eventuale terapia adiuvante (DFS: N-: 79% a 5 anni e72% a 10 anni; N+: 36% a 5 anni e 25% a 10 anni).Studi cl<strong>in</strong>ici hanno evidenziato che non c'era differenza nella sopravvivenza <strong>in</strong> gruppi di donne <strong>in</strong>premenopausa con carc<strong>in</strong>oma mammario <strong>in</strong> fase metastatica trattate con chemioterapia o conormonoterapia se venivano rispettati alc<strong>un</strong>i criteri: malattia a lenta crescita, l<strong>un</strong>go <strong>in</strong>tervallo liberodalla chirurgia radicale (> 2 anni), età>35 anni, recettori ormonali positivi, localizzazioni neitessuti molli e nello scheletro [4].È stato evidenziato anche che le cellule del carc<strong>in</strong>oma mammario, nella maggior parte dei casi,esprimono i recettori per la somatostat<strong>in</strong>a [9].Qu<strong>in</strong>di <strong>in</strong> questi casi è possibile prospettare la possibilità di <strong>un</strong>a terapia ormonale [10] [11] [12][13] associata ad <strong>un</strong>a terapia biologica comprensiva anche di Somatostat<strong>in</strong>a. A questo proposito, iRicercatori del Baylor College of Medic<strong>in</strong>e (Houston, Usa) hanno effettuato <strong>un</strong>a meta-analisi perverificare il reale ruolo degli analoghi della Somatostat<strong>in</strong>a nel carc<strong>in</strong>oma mammariometastatizzato. In questi casi il trattamento con gli analoghi della Somatostat<strong>in</strong>a era associato ad3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!