25.08.2015 Views

TABELLA DI RAFFRONTO DISPOSIZIONI 2005-RCF. - Rfi

TABELLA DI RAFFRONTO DISPOSIZIONI 2005-RCF. - Rfi

TABELLA DI RAFFRONTO DISPOSIZIONI 2005-RCF. - Rfi

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Testo <strong>DI</strong>SPOSIZIONIluce fissa, autorizza il macchinista, dopo lafermata e dopo aver ricevuto il segnale di"pronti" dal capotreno se previsto (art. 24 bisRS.), a proseguire fino al successivo segnale dipartenza, interno o esterno, al quale dovràcomunque arrestarsi anche se disposto a vialibera.Il movimento comandato dal segnale diavanzamento a luce fissa dovrà avvenire inogni caso con marcia a vista non superandola velocità di 30 Km/h.Il segnale di avvio quando è attivo a lucefissa autorizza il macchinista, dopo la fermatae dopo aver ricevuto il segnale di "pronti" dalcapotreno se previsto (art. 24 bis RS.), a partireprocedendo con marcia a vista nonsuperando la velocità di 30 Km/h sull’itinerariointeressato.- Il terzo capoverso della lettera b) delpunto 1.6.6 è così sostituito:Nel caso di attivazione a lucelampeggiante del segnale di avanzamento odi avvio, il macchinista può superare il segnalesolo dopo aver ricevuto l'ordine suddetto. Intale evenienza, dopo aver ricevuto il segnaledi "pronti" dal capotreno se previsto (art. 24 bisRS.), deve riprendere la corsa osservando,oltre a tutti gli obblighi di cui al precedentepunto a), le seguenti procedure:• proseguire in manovra sull'itinerariointeressato e fermare il treno prima diimpegnare ciascun deviatoio identificatodall'apposita tabella a fondo giallo ad altopotere rifrangente;• dopo aver arrestato il treno incorrispondenza del deviatoio, il macchinistaTesto <strong>RCF</strong>ModificatoprincipioprevigenteProceduradiinterfacciaOperatorecompetentePagina 27 di 200Osservazioni ecommenti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!