20.10.2015 Views

scelta in quanto non sono indicate nel piano degli studi

Presentazione del piano degli studi - Domande ... - Iulm

Presentazione del piano degli studi - Domande ... - Iulm

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Presentazione del <strong>piano</strong> <strong>degli</strong> <strong>studi</strong> - Domande frequenti<br />

Corsi di Laurea Triennale<br />

I term<strong>in</strong>i di presentazione del Piano <strong>degli</strong> <strong>studi</strong><br />

Dal 19 ottobre al 20 novembre 2015 e con term<strong>in</strong>e INDIFFERIBILE del 31 gennaio 2016<br />

per l’eventuale modifica del <strong>piano</strong> per l’anno <strong>in</strong> corso.<br />

Chi può presentare il <strong>piano</strong> <strong>degli</strong> <strong>studi</strong>?<br />

Pos<strong>sono</strong> presentare il <strong>piano</strong> <strong>degli</strong> <strong>studi</strong> solo gli studenti regolarmente iscritti all'anno<br />

accademico 2015/2016.<br />

Entro quando devo presentare il Piano <strong>degli</strong> Studi?<br />

Dalle ore 15 del 19 ottobre alle ore 23,59 del 20 novembre 2015.<br />

Chi deve presentare il <strong>piano</strong> <strong>degli</strong> <strong>studi</strong>?<br />

Gli studenti iscritti al primo anno dei corsi di laurea <strong>in</strong> Comunicazione, media e<br />

pubblicità, Relazioni pubbliche e comunicazione d’impresa e Arti, design e spettacolo<br />

potranno, se lo desiderano, effettuare la <strong>scelta</strong> di un solo corso a <strong>scelta</strong>, quello di Nozioni<br />

elementari di analisi quantitativa dell'<strong>in</strong>formazione (attivo presso il Corso di laurea <strong>in</strong><br />

Turismo: cultura e sviluppo dei territori). Altrimenti dovranno attendere di essere iscritti<br />

al 2° e 3° anno di corso.<br />

Gli studenti iscritti al primo anno del corso di laurea <strong>in</strong> Turismo: cultura e sviluppo dei<br />

territori potranno presentare il <strong>piano</strong> <strong>degli</strong> <strong>studi</strong> effettuando la <strong>scelta</strong> tra i corsi proposti<br />

per il proprio corso di laurea, <strong>nel</strong>l’ambito dei CFU m<strong>in</strong> e max <strong>in</strong>dicati.<br />

Gli Studenti iscritti al primo anno del corso di laurea <strong>in</strong> Interpretariato e<br />

comunicazione <strong>non</strong> dovranno presentare il <strong>piano</strong> <strong>degli</strong> <strong>studi</strong>.<br />

Cosa succede se <strong>non</strong> presento il <strong>piano</strong> <strong>degli</strong> <strong>studi</strong> entro la scadenza?<br />

Agli Studenti che <strong>non</strong> lo presenteranno verrà attribuito il <strong>piano</strong> <strong>degli</strong> <strong>studi</strong> consigliato dalla<br />

Facoltà, limitatamente alle attività formative v<strong>in</strong>colate.<br />

Lo studente <strong>in</strong> questo caso <strong>non</strong> avrà la possibilità di sostenere gli esami delle attività a<br />

<strong>scelta</strong>, <strong>in</strong> <strong>quanto</strong> <strong>non</strong> <strong>sono</strong> <strong>in</strong>dicate <strong>nel</strong> <strong>piano</strong> <strong>degli</strong> <strong>studi</strong>.


"Il numero di blocchi selezionati <strong>non</strong> rispetta la regola", cosa vuol dire?<br />

Si tratta di un messaggio di Sistema. Significa che <strong>sono</strong> state selezionate attività per un<br />

numero di crediti superiore o <strong>in</strong>feriore rispetto a quelli stabiliti ed evidenziati <strong>nel</strong>la pag<strong>in</strong>a<br />

di <strong>scelta</strong>.<br />

Bisogna procedere qu<strong>in</strong>di alla selezione o deselezione dei crediti <strong>in</strong> difetto o <strong>in</strong> esubero.<br />

Perchè il sistema limita il numero di crediti massimi selezionabili?<br />

Il sistema permette già di scegliere un numero di crediti maggiore di <strong>quanto</strong> previsto<br />

dall’Ord<strong>in</strong>amento <strong>degli</strong> <strong>studi</strong> per ciascun anno, con un limite massimo def<strong>in</strong>ito <strong>in</strong> relazione<br />

alla oggettiva possibilità di sostenere gli esami selezionati.<br />

Per gli Studenti iscritti al corso di laurea <strong>in</strong> Interpretariato e comunicazione. Non trovo la<br />

discipl<strong>in</strong>a formativa a <strong>scelta</strong> dei corsi di Laboratorio di Mediazione l<strong>in</strong>guistica Simultanea I<br />

e II, come faccio ad <strong>in</strong>serirla <strong>nel</strong> <strong>piano</strong> <strong>degli</strong> <strong>studi</strong>?<br />

Per queste attività occorre presentare una richiesta cartacea, su apposito modulo, presso lo<br />

sportello della Segreteria Studenti. L’<strong>in</strong>tegrazione nei piani di <strong>studi</strong>o di ogni s<strong>in</strong>golo<br />

Studente dei corsi di Laboratorio di Mediazione l<strong>in</strong>guistica Simultanea I e II, per gli<br />

studenti iscritti al corso di laurea <strong>in</strong> Interpretariato e comunicazione, verrà effettuata<br />

d’ufficio dalla Segreteria Studenti successivamente alla pubblicazione dei nom<strong>in</strong>ativi <strong>degli</strong><br />

studenti ammessi alla frequenza di detti laboratori e alla relativa approvazione delle<br />

commissioni piani di <strong>studi</strong>o (v. relativi avvisi).<br />

Devo sostenere tutti gli esami che ho <strong>in</strong>serito <strong>nel</strong> <strong>piano</strong> <strong>degli</strong> <strong>studi</strong>?<br />

Non è necessario sostenere tutti gli esami a <strong>scelta</strong> <strong>in</strong>dicati <strong>nel</strong> <strong>piano</strong> <strong>degli</strong> <strong>studi</strong>, fermo<br />

restando l'obbligo di sostenere gli esami che permettano di acquisire il numero m<strong>in</strong>imo di<br />

crediti previsto dal proprio Corso di Laurea. Per maggiori <strong>in</strong>formazioni sui CFU previsti<br />

dal proprio Corso di Laurea, si consiglia di stampare dal sito www.iulm.it il <strong>piano</strong> <strong>degli</strong><br />

<strong>studi</strong> consigliato.<br />

Perché <strong>non</strong> trovo alcune attività che mi aspettavo di poter scegliere per il mio Corso?<br />

Occorre navigare attraverso tutte le schermate del <strong>piano</strong> <strong>degli</strong> <strong>studi</strong>.<br />

Si precisa che <strong>nel</strong>l’<strong>in</strong>dividuazione di tali attività gli studenti avranno, <strong>in</strong> ord<strong>in</strong>e, prima la<br />

possibilità di opzionare quelle suggerite per il proprio corso di laurea sulla base dei piani di<br />

<strong>studi</strong>o consigliati (vedi Bottone arancione a fianco <strong>degli</strong> orari/plann<strong>in</strong>g delle lezioni, <strong>nel</strong><br />

quale i corsi <strong>sono</strong> divisi per semestre), e poi, <strong>nel</strong>le pag<strong>in</strong>e successive, di opzionare attività


formative a <strong>scelta</strong> attivate presso corsi di laurea diversi dal proprio della stessa o di altra<br />

Facoltà.<br />

Ho confermato il <strong>piano</strong> <strong>degli</strong> <strong>studi</strong> ma <strong>non</strong> trovo <strong>in</strong> carriera le attività appena scelte,<br />

perché?<br />

Solo dopo l'approvazione ufficiale da parte della Commissione nom<strong>in</strong>ata dalla Facoltà le<br />

attività didattiche scelte verranno riportate <strong>nel</strong>la carriera. Il periodo previsto di<br />

approvazione è seconda settimana di dicembre.<br />

Posso ripresentare il <strong>piano</strong> <strong>degli</strong> <strong>studi</strong>?<br />

Il term<strong>in</strong>e ultimo INDIFFERIBILE per modificare il <strong>piano</strong> <strong>degli</strong> <strong>studi</strong> dell’anno <strong>in</strong> corso è il<br />

31 gennaio 2016.<br />

Come faccio a stampare il <strong>piano</strong> <strong>degli</strong> <strong>studi</strong> che ho presentato?<br />

Dopo aver confermato il <strong>piano</strong>, rientrare <strong>in</strong> <strong>piano</strong> <strong>degli</strong> <strong>studi</strong>, e da menù File del browser,<br />

scegliere Stampa (si consiglia di impostare il layout di stampa orizzontale).<br />

Se <strong>non</strong> arrivo a confermare il <strong>piano</strong> <strong>degli</strong> <strong>studi</strong> (bottone Conferma), cosa succede?<br />

Il <strong>piano</strong> <strong>degli</strong> <strong>studi</strong> <strong>non</strong> è presentato.<br />

Posso scegliere attività formative a <strong>scelta</strong> previste per i Corsi di Laurea Magistrale?<br />

No. Lo Studente può scegliere tra tutte le attività formative a <strong>scelta</strong> erogate esclusivamente<br />

dai Corsi di Laurea di Primo Livello.<br />

Per gli studenti iscritti ad anni successivi al primo: Mi vengono riproposti esami<br />

già scelti negli anni scorsi, come mai?<br />

Piano <strong>degli</strong> <strong>studi</strong> e Carriera/Libretto elettronico <strong>sono</strong> due procedure differenti.<br />

La procedura Piano <strong>degli</strong> <strong>studi</strong> viene utilizzata per <strong>in</strong>serire le attività a <strong>scelta</strong> dell’anno <strong>in</strong><br />

corso.<br />

La procedura Carriera/Libretto (di seguito alla presentazione del <strong>piano</strong> <strong>degli</strong> <strong>studi</strong>)<br />

registra tutte le attività formative v<strong>in</strong>colate e a <strong>scelta</strong> <strong>in</strong>serite <strong>nel</strong> corso <strong>degli</strong> anni, siano<br />

esse solo frequentate e/o superate con esame.<br />

Pertanto le attività formative già scelte negli anni accademici precedenti, sia <strong>nel</strong> caso <strong>in</strong> cui<br />

sia stato sostenuto l’esame, sia come frequenza senza esame sostenuto, resteranno <strong>nel</strong>la


carriera dello Studente anche qualora vengano elim<strong>in</strong>ate (deselezionate) dal <strong>piano</strong> <strong>degli</strong><br />

<strong>studi</strong> 2015/2016.<br />

Come faccio a controllare le attività che avevo già scelto nei piani <strong>degli</strong> <strong>studi</strong> precedenti?<br />

Le attività scelte negli anni accademici precedenti, anche se <strong>non</strong> è ancora stato superato<br />

l'esame, <strong>sono</strong> registrate <strong>nel</strong>la carriera dello Studente (per consultare la carriera: Servizi<br />

onl<strong>in</strong>e>Log<strong>in</strong>>Carriera>Libretto).<br />

Non trovo tutte le attività già scelte negli anni precedenti, come mai?<br />

Nel nuovo Piano <strong>degli</strong> <strong>studi</strong> (quello che si deve presentare per l’anno <strong>in</strong> corso) <strong>non</strong><br />

vengono visualizzate ma <strong>sono</strong> comunque registrate <strong>nel</strong>la carriera dello Studente (per<br />

consultare la carriera: Servizi onl<strong>in</strong>e>Log<strong>in</strong>>Carriera>Libretto).<br />

Sono uno Studente fuori corso, come faccio a presentare il <strong>piano</strong> <strong>degli</strong> <strong>studi</strong>?<br />

Per poter presentare il <strong>piano</strong> <strong>degli</strong> <strong>studi</strong> è necessario essere regolarmente iscritti all'anno<br />

accademico 2015/2016, <strong>in</strong> difetto di esami.<br />

Gli studenti iscritti al primo anno fuori corso (regolarmente iscritti entro i term<strong>in</strong>i previsti<br />

per la presentazione del <strong>piano</strong> <strong>degli</strong> <strong>studi</strong>) pos<strong>sono</strong> presentare il <strong>piano</strong> onl<strong>in</strong>e, mentre<br />

quelli iscritti dal secondo anno fuori corso <strong>in</strong> poi devono presentarlo obbligatoriamente <strong>in</strong><br />

forma cartacea <strong>in</strong> Segreteria Studenti, entro i term<strong>in</strong>i stabiliti.<br />

Per i fuori corso vengono presentate le sole attività offerte <strong>nel</strong>l'anno accademico corrente.<br />

Cosa <strong>sono</strong> le attività <strong>non</strong> più erogate? Posso ancora dare l'esame?<br />

Le attività <strong>non</strong> più erogate <strong>sono</strong> attività per le quali <strong>non</strong> si tengono più lezioni, ma per le<br />

quali è sempre possibile sostenere l'esame, salvo diverse <strong>in</strong>dicazioni pubblicate <strong>nel</strong>le<br />

pag<strong>in</strong>e “Avvisi” del sito IULM. (http://www.iulm.it >Studiare alla IULM>Scelta Corso di<br />

Laurea Magistrale/Specialistica>Comunicazioni>Avvisi e notizie>Avvisi>Altro-Discipl<strong>in</strong>e<br />

<strong>non</strong> più attivate)<br />

In caso di dubbi a chi mi devo rivolgere?<br />

Se sei uno Studente iscritto ai Corsi di Laurea di primo livello per <strong>in</strong>dicazioni <strong>in</strong> merito alla<br />

compilazione, puoi scrivere una e mail a <strong>piano</strong>di<strong>studi</strong>o@iulm.it <strong>in</strong>dicando nome, cognome,<br />

matricola, corso di <strong>studi</strong> e il tipo di aiuto richiesto o il problema riscontrato.<br />

Per le <strong>in</strong>formazioni sui piani <strong>degli</strong> <strong>studi</strong> <strong>non</strong> saranno accettate richieste telefoniche.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!