20.10.2015 Views

017_ELPE_NEWS_SETTEMBRE_2015

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro - attualità<br />

news<br />

ANNO II - N. 8 - <strong>SETTEMBRE</strong> <strong>2015</strong><br />

PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE<br />

Seguici<br />

sui social<br />

L’EVENTO • IL 19 OTTOBRE AL SOLE 24 ORE<br />

LA LOGISTICA DEL FUTURO<br />

I nuovi scenari della terziarizzazione e dell’HR visti dai protagonisti<br />

IN USCITA • Un libro fotografico dedicato alle nostre persone<br />

Guarda<br />

il video<br />

Elpe <strong>2015</strong><br />

Il giornale<br />

aziendale<br />

del Gruppo Elpe<br />

#<strong>ELPE</strong>RSONE<br />

<strong>SETTEMBRE</strong><br />

I dipendenti<br />

del mese<br />

sono: Rubatto,<br />

Falchi, Zullo,<br />

Antonaccio,<br />

Fuiano<br />

e Ahidjo<br />

LA <strong>ELPE</strong><br />

RACCONTATA<br />

DA VOI<br />

I dipendenti<br />

del Gruppo<br />

fotografati<br />

da Luigi Ottani<br />

in un volume da collezione<br />

È È È<br />

POLITICHE<br />

ATTIVE<br />

Servizio<br />

Garanzia<br />

Giovani<br />

per chi cerca<br />

lavoro e per<br />

le aziende:<br />

tutte le info<br />

EKIRUN<br />

<strong>ELPE</strong> OFFICIAL PARTNER<br />

Splendida<br />

cornice<br />

e grande<br />

successo<br />

della kermesse<br />

organizzata<br />

da RCS Sport


Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro - attualità<br />

news PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE ANNO 2 - N. 8 - <strong>SETTEMBRE</strong> <strong>2015</strong><br />

2<br />

I RELATORI • A MILANO UN PARTERRE D’ECCEZIONE<br />

I PROTAGONISTI A CONFRONTO<br />

GIUSEPPE GIBIN • PRESIDENTE GRUPPO <strong>ELPE</strong><br />

Qualità, innovazione e valorizzazione delle<br />

risorse umane sono i principi guida con cui<br />

decide di fondare giovanissimo, a soli 31 anni,<br />

la Elpe, che trasforma successivamente in<br />

Elpe Global Logistic Services nel 2007. Oggi il<br />

Gruppo Elpe ha superato i 50 milioni di fatturato,<br />

opera in diversi ambiti dell’industria e conta<br />

2.500 dipendenti in organico.<br />

GIULIA GUIDA • SEGRETARIA NAZIONALE FILT CGIL<br />

Inizia la sua attività sindacale dopo aver intrapreso<br />

una vertenza con altri colleghi che ha portato<br />

all’assunzione di tutti presso la Telecontact center<br />

di Telecom Italia. Nel 2005 entra nella segreteria<br />

regionale della SLC e nel 2008 in quella della<br />

Cgil in Campania. Viene eletta nella segreteria<br />

nazionale della Filt nel 2011 con delega al trasporto<br />

merci e logistica e spedizioni.<br />

MARIANGELA PECORA • HR DEPARTMENT NH HOTELS<br />

Dopo la laurea in Giurisprudenza decide di<br />

intraprendere la carriera nell’ambito della Consulenza<br />

del lavoro dividendosi tra lo Studio professionale<br />

e l’ufficio HR dell’Azienda di famiglia.<br />

Si trasferisce a Milano come Responsabile Risorse<br />

Umane di un sito produttivo Carrefour. Nel<br />

2008 intraprende un nuovo percorso in DHL.<br />

Nel 2011 le si presenta una nuova sfida professionale in NH Italia Srl.<br />

ANDREA CAPPA • DIRETTORE GENERALE ALSEA<br />

Laureato all’ Università degli studi di Genova<br />

in Economia Marittima e dei Trasporti, Andrea<br />

Cappa è uno dei massimi esperti sul suolo<br />

nazionale per quanto concerne il settore dei<br />

trasporti e delle spedizioni. Già in Federspedi<br />

dal 1991 al 1996, oggi Cappa è direttore generale<br />

dell’Alsea dopo aver ricoperto all’interno<br />

della stessa associazione il ruolo di segretario generale.<br />

ANDREA BONTEMPI • PARTNER KPMG<br />

Partner di KPMG Advisory. Responsabile del<br />

coordinamento mercati Consumer Industrial<br />

Market in area Centro-Nord. Membro permanente,<br />

per conto di KPMG Italia, del Centro di<br />

Eccellenza del network KPMG per i servizi di<br />

Procurement & Supply Chain. Dottore Commercialista<br />

e Revisore Contabile. Professore presso<br />

la Scuola di Architettura ed Ingegneria dell’Università di Bologna.<br />

ELVIRA GRIMALDI • HR MANAGER EUROPE RETAIL PRADA<br />

Elvira Grimaldi, entrata in Prada nell’aprile del<br />

2012, oggi è occupa con ottimi risultati il ruolo<br />

di HR manager Europe Retail.<br />

Dopo la Laurea conseguita all’Università Cattolica<br />

del Sacro Cuore di Milano, Elvira Grimaldi<br />

inizia il suo percorso all’interno del mondo HR<br />

prima in Umana S.p.a. per poi assumere l’incarico<br />

di HR Generalist presso la Salmoiraghi e Viganò.<br />

LELLO NASO • CAPOREDATTORE IL SOLE 24 ORE<br />

Lello Naso, 48 anni, è caporedattore di Impresa<br />

e Territori, la sezione del Sole 24 Ore dedicata<br />

all’economia reale. Ha iniziato a lavorare<br />

alla Notte di Milano, l’ultimo dei giornali del<br />

pomeriggio. Al Sole 24 Ore dal 1997, è stato<br />

nell’ufficio dei Capiredattori centrali e responsabile<br />

della redazione Commenti e Inchieste. Guida<br />

Impresa e Territori dalla sua fondazione, nel febbraio del 2012.<br />

RICCARDO BIANCO • AD DI ISEM GROUP<br />

Dopo la laurea in Economia e Commercio e<br />

l’inizio in Arthur Andersen, ha vissuto esperienze<br />

in mercati e contesti aziendali diversi, assumendo<br />

posizioni con responsabilità sempre<br />

crescenti in BSN-Danone, Colgate Palmolive,<br />

Reckitt & Colmann per arrivare alla Direzione<br />

Generale di San Carlo e assumere il ruolo di<br />

AD di Spontex. Nel 2010 diventa AD di Isem Group.<br />

LUCA BRANDELLERO • DIR. LOGISTICA RINASCENTE<br />

Ha un importante esperienza in ambito logistica,<br />

trasporti e gestione dello stock maturata in<br />

primarie aziende multinazionali. Ha lavorato per<br />

aziende commerciali (la Rinascente), industriali<br />

(Hoya Lens e Whirlpool) e per alcuni tra i più<br />

importanti logistics providers presenti nel mercato<br />

italiano (Tecnologistica, Acr Logistics, Fiege<br />

Logistics). E’ membro del Comitato di direzione di La Rinascente.<br />

GIUSEPPE OCCIDENTE • HR DIRECTOR <strong>ELPE</strong><br />

Dal Gruppo Montedison alla Finmeccanica,<br />

dalla Tnt alle Poste Italiane e infine alla Dhl. Nel<br />

suo lungo viaggio ai vertici di multinazionali del<br />

settore della logistica, Giuseppe Occidente da<br />

maggio 2014 è il direttore delle risorse umane<br />

del Gruppo Elpe. Per lui un bravo direttore del<br />

personale è quello che «favorisce l’integrazione<br />

fra culture diverse. La forza della cultura aziendale è fondamentale”.<br />

ALBERTO SCANO • DIRETTORE GENERALE <strong>ELPE</strong><br />

Alberto Scano entra a far parte del gruppo<br />

Elpe con la qualifica di Direttore Generale nel<br />

settembre 2014 dopo aver trascorso sei anni<br />

in Ceva Logistics in qualità di Facility Management<br />

& Procurement Director. Prima architetto,<br />

poi imprenditore di successo in Sudamerica,<br />

oggi manager capace di seguire in tempo reale<br />

i grandi cambiamenti degli ultimi anni della logistica.<br />

FRANCESCO ANTONIOLI • IL SOLE 24 ORE<br />

È giornalista de «Il Sole-24 Ore». Nella sede<br />

centrale di Milano lavora al desk della redazione<br />

“Impresa&territori”. Si occupa di economia<br />

reale da diversi anni; nel 2000 ha<br />

contribuito ad avviare l’edizione macroregionale<br />

“Il Sole 24 Ore NordOvest” di cui è poi<br />

stato responsabile fino al 2011. Laureato in<br />

Scienze Politiche, ha lavorato all’Ansa, all’Avvenire e a Raidue.


3 ANNO<br />

Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro - attualità<br />

2 - N. 8 - <strong>SETTEMBRE</strong> <strong>2015</strong> PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE news<br />

L’EVENTO • IL 19 OTTOBRE, DALLE 16, AL SOLE 24 ORE<br />

LOGISTICA, I NUOVI SCENARI<br />

In un mercato in forte evoluzione, caratterizzato<br />

da un continuo riassetto degli equilibri<br />

economici, si impone la ricerca di un nuovo<br />

modo di “fare impresa”: al fine di massimizzare<br />

il vantaggio competitivo e di ottimizzare<br />

i modelli di business, per le strutture organizzative<br />

si afferma la tendenza a concentrare<br />

le risorse aziendali sul proprio core-business.<br />

Di qui l’esigenza di rivolgersi a operatori terzi<br />

specializzati che garantiscano il massimo risultato<br />

in ogni fase dei processi di produzione<br />

e distribuzione.<br />

Il Gruppo Elpe, coniugando una consolidata<br />

esperienza nel mondo della logistica ad<br />

un approccio fortemente orientato alla valorizzazione<br />

delle risorse umane, organizza in<br />

collaborazione con Il Sole 24 ORE un appuntamento<br />

per gettare le basi per nuove e innovative<br />

dinamiche di sviluppo del business<br />

all’insegna del successo.<br />

PROGRAMMA<br />

LA LOGISTICA DEL FUTURO<br />

I nuovi paradigmi della competitività<br />

Milano, 19 ottobre <strong>2015</strong> (Sede Il Sole 24 ORE, Via Monte Rosa 91 ore 16-19)<br />

16:00 Registrazione dei partecipanti<br />

16:30 Apertura dei lavori<br />

Francesco Antonioli Giornalista Il SOLE 24 ORE<br />

16:40 L’evoluzione delle strutture organizzative aziendali:<br />

dinamiche e nuovi equilibri<br />

Andrea Bontempi Partner KPMG<br />

17:00 I nuovi scenari della terziarizzazione:<br />

verso modelli innovativi per la logistica del futuro<br />

Ne discutono:<br />

Riccardo Bianco Amministratore Delegato ISEM<br />

Giuseppe Gibin Presidente GRUPPO <strong>ELPE</strong><br />

Giulia Guida Segretaria Nazionale FILT CGIL Trasporto Merci e Logistica<br />

17:30 Tavola rotonda<br />

Nuovi modelli organizzativi nell’outsourcing della logistica<br />

La logistica del futuro e l’impatto della tecnologia verso nuove competenze<br />

Gestire le risorse umane in ottica di flessibilità:<br />

la nuova ingegneria del personale<br />

Ne discutono:<br />

Luca Brandellero Direttore Logistica LA RINASCENTE<br />

Elvira Grimaldi HR Manager Europe Retail PRADA<br />

Giuseppe Occidente Direttore Risorse Umane GRUPPO <strong>ELPE</strong><br />

Mariangela Pecora Personnel and Industrial Relations Manager,<br />

HR Department NH HOTELS<br />

Alberto Scano Direttore Generale GRUPPO <strong>ELPE</strong><br />

19:00 Chiusura dei lavori e cocktail finale<br />

Media partner<br />

Una veduta della Sala Collina<br />

all’interno della sede del Sole 24 Ore


Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro - attualità<br />

news 4<br />

PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE ANNO 2 - N. 8 - <strong>SETTEMBRE</strong> <strong>2015</strong><br />

LE COOPERATIVE CONSORZIATE<br />

<strong>SETTEMBRE</strong><br />

#<strong>ELPE</strong>RSONE: I DIPENDENTI DEL MESE<br />

ONWE AHIDJO<br />

Società: Ga. Sa. Data<br />

assunzione: 2/11/2012.<br />

Motivazione: persona affidabile,<br />

seria e disponibile in<br />

ogni circostanza lavorativa. Nelle situazioni<br />

di picchi della produttività, la risorsa è sempre<br />

pronta a venire incontro alle esigenze<br />

del cliente e quindi della cooperativa.<br />

AMEDEO FUIANO<br />

Società: Mi. Log. Data assunzione:<br />

21/06/2014.<br />

Motivazione: ottimo elemento,<br />

preciso e puntuale<br />

sempre disponibile e orientato<br />

alla soddisfazione del<br />

cliente. Con il suo comportamento è un<br />

modello di riferimento per il suo gruppo di<br />

lavoro.<br />

EMILIA ANTONACCIO<br />

Società: La Prima. Data<br />

assunzione: 9/6/2011.<br />

Motivazione: per lo spirito<br />

di squadra, l’attaccamento<br />

all’azienda, la capacità di mettere sempre<br />

davanti alle ambizioni personali le esigenze<br />

lavorativo-produttive. È una risorsa a cui la<br />

cooperativa ripone grande fiducia.<br />

I PARAMETRI SU CUI VENGONO<br />

VALUTATE LE SEGNALAZIONI<br />

COMPORTAMENTI<br />

• È orientato alla soddisfazione del Cliente<br />

• Dimostra senso di appartenenza all’Azienda<br />

• È punto di riferimento per il gruppo di lavoro,<br />

aiuta gli altri, si sente parte di un team<br />

• È determinato nel perseguire gli obiettivi<br />

• Conosce e rispetta i ruoli all’interno dell’Azienda<br />

COMPETENZE<br />

• Raggiunge e a volte supera gli obiettivi assegnati<br />

• Svolge il suo lavoro con scrupolo e puntiglio<br />

• Conosce le linee guida della sua attività<br />

• Possiede capacità di problem solving<br />

• Cerca il miglioramento continuo nel proprio<br />

lavoro<br />

FRANCESCO ZULLO<br />

Società: La Prima.<br />

Data assunzione:<br />

28/10/2011. Motivazione:<br />

elemento che da<br />

quando ha mosso i primi passi all’interno<br />

della cooperativa non ha mai smesso di<br />

migliorare. Attento e scrupoloso nel suo<br />

lavoro, è diventato nel tempo una figura di<br />

grande rilevanza per l’azienda.<br />

BARBARA FALCHI<br />

Società: Mi. Log. Data<br />

assunzione: 10/6/<strong>2015</strong>.<br />

Motivazione: risorsa da<br />

poco in azienda, ma che<br />

da subito si è messa in mostra per voglia<br />

di fare e capacità di apprendere il metodo<br />

lavorativo e applicarlo sul campo. Sempre<br />

disponibile anche in caso di emergenze.<br />

UMBERTO GIOVANNI RUBATTO<br />

Società: Mi. Log. Data<br />

assunzione: 4/11/2014.<br />

Motivazione: ha gestito<br />

il suo gruppo di lavoro in<br />

due diversi punti vendita<br />

nel settore della GDO. Ha<br />

dimostrato di poter essere un punto di riferimento<br />

in entrambe le situazioni.<br />

LE MENZIONI DEI MESI PRECEDENTI<br />

GENNAIO<br />

Margareta Leonte • La Prima.<br />

Silvio Bordet • La Prima. Ungureanu<br />

Marian V. • Ga.Sa.<br />

Domenico Terrazzino • Lu. Gi.<br />

Raschid Guennani • Ga.Sa.<br />

Marika Giudice • Lu.Gi. Kebe<br />

Mbaye • Elpe. Luca Sartorio •<br />

Mi. Log. Gaetano Di Pisa • Mi.<br />

Log. Cosmin Botezatu • Lu. Gi.<br />

Mensah Isaac • Elpe. Michela<br />

Rignanese • Mi. Log.<br />

FEBBRAIO<br />

Michela Rignanese • Mi. Log.<br />

Sirbu Andrei Viorel • Lu. Gi.<br />

Milko Ramirez • Ga. Sa. Nicola<br />

Criscuoli • Lu. Gi. Manuel<br />

Dell’Anna • Lu. Gi. Constantin<br />

Luca • Lu. Gi. Cinzia Benigno<br />

• Lu. Gi. Bahi ja El Basraoui •<br />

La Prima. Mirella Pietrosino •<br />

La Prima. Valentina Covelli •<br />

Lu. Gi. Maron Michael • Mi.<br />

Log. Cristian Petru Grecica •<br />

Mi. Log.<br />

MARZO<br />

Giuseppe Inchingoli • La Prima.<br />

Rosario Calderone • La<br />

Prima. Rubstov Oleh • Lu. Gi.<br />

Gannouni Marwan • Mi. Log.<br />

Vito Rienzi •Ga. Sa. Dino Renesi<br />

• Ga. Sa. Simone Albertini •<br />

Mi. Log. Luca Pavan • Mi. Log.<br />

APRILE<br />

Maurizio Zannolfi • Mi. Log.<br />

Kingsley Osadolor • Lu. Gi.<br />

Santo Loria • Ga. Sa. Chirvase<br />

Tudorel • La Prima. Fabio Fugalli<br />

• La Prima. Carlo Scutra •<br />

Mi. Log. Giulia Bardi • Mi. Log.<br />

Luca Funghi • Mi. Log. Roberto<br />

Imperiale • Mi. Log.<br />

MAGGIO<br />

Antoneta Bicaku • Mi.Log.<br />

GARANZIA GIOVANI<br />

<strong>ELPE</strong>, Agenzia per il lavoro, attiva dal<br />

1998, eroga dall’estate <strong>2015</strong> in Regione<br />

Piemonte, i servizi previsti dalla Garanzia<br />

Giovani.<br />

PER CHI CERCA LAVORO<br />

(tra i 15 e i 29 anni):<br />

Accompagnamento all’iscrizione al Programma;<br />

Revisione Cv; Preparazione ai<br />

colloqui di selezione; Orientamento al<br />

Mercato del Lavoro di riferimento; Accompagnamento<br />

alla ricerca attiva di<br />

lavoro; Inserimento in azienda attraverso<br />

stage o contratto (in Garanzia Giovani<br />

una sola volta). Per effettuare un primo<br />

colloquio di orientamento prendi un appuntamento<br />

con un nostro operatore<br />

specializzato al seguente indirizzo: torino01@elpe.it<br />

Prima di effettuare il colloquio<br />

iscriviti alla Garanzia Giovani.<br />

PER LE AZIENDE<br />

Informazione e accesso ai servizi; Incontro<br />

domanda/offerta di lavoro. Attivazione<br />

tirocinio in Garanzia Giovani; Accompagnamento<br />

inserimento in azienda. Per<br />

poter fissare un appuntamento con un<br />

nostro commerciale per capire meglio<br />

le opportunità della Garanzia Giovani al<br />

seguente indirizzo: torino01@elpe.it<br />

Corrado Centanin • Ga.Sa.<br />

Mouslih Zahra • Elpe. Enrico<br />

Cococcia • Mi. Log. Ionut<br />

Cozma • La Prima. Roberto Di<br />

Leo • La Prima Enrico Flaviano<br />

Bugatti • Mi.Log. Federica<br />

Madonia • Lu.Gi. Matteo Terzo<br />

• Lu.Gi.<br />

GIUGNO<br />

Giuseppe Luisi • Ga. Sa. Sabina<br />

Ragusa • Mi. Log. Ionut<br />

Ceausu • La Prima. Maria<br />

Moscaliuc • La Prima. Ambra<br />

Allegri • Mi. Log. Giovanni<br />

Marchese • Elpe.<br />

LUGLIO/AGOSTO<br />

Maher Marouani • Elpe. Ingrid<br />

Castro Cantos • Mi. Log.<br />

Silvana Cespuglio • Mi. Log.<br />

Alessandra Sciotto • Mi. Log.<br />

Giosuè Colacchio • La Prima.<br />

Luisa Della Matta • La Prima.


5<br />

Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro - attualità<br />

ANNO 2 - N. 8 - <strong>SETTEMBRE</strong> <strong>2015</strong> PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE news<br />

IN USCITA • UN LIBRO FOTOGRAFICO DEDICATO AI DIPENDENTI DEL GRUPPO<br />

<strong>ELPE</strong>OPLE<br />

LE NOSTRE PERSONE,<br />

IL NOSTRO GRAZIE<br />

Il volume realizzato da Elpe con le foto di Luigi Ottani<br />

sarà presentato in occasione dell’evento al Sole 24 Ore<br />

Etica, credibilità, passione<br />

e talento. Qualsiasi impresa<br />

senza queste basi non<br />

può realizzarsi. O quantomeno<br />

vogliamo crederlo.<br />

Perché non c’è grandezza<br />

senza etica e non esistono<br />

successi degni di essere<br />

festeggiati se non sono<br />

stati conseguiti con merito.<br />

L’unica credibilità universalmente<br />

riconosciuta,<br />

nonché quella soggetta<br />

ad emulazione, è quella<br />

della conoscenza: si imita<br />

solo ciò che si ammira. Gli<br />

ultimi due ingredienti sono<br />

inseparabili compagni di<br />

viaggio: per emergere il<br />

talento ha sempre avuto<br />

bisogno di energia e non<br />

esiste energetico migliore<br />

della passione.<br />

Questo libro è un omaggio<br />

all’etica, alla credibilità, alla<br />

passione e al talento dei<br />

protagonisti del Gruppo<br />

Elpe: le nostre persone.<br />

Una volta Orson Welles ha<br />

detto che «la fotocamera è<br />

molto più di un apparecchio<br />

di registrazione, è un<br />

mezzo attraverso il quale i<br />

messaggi ci raggiungono<br />

da un altro mondo».<br />

In un’epoca in cui realtà,<br />

finzione e social network<br />

confondono e sovente<br />

imbrogliano, questo libro e<br />

queste foto portano in dote<br />

una qualità predominante:<br />

sono vere, autentiche, non<br />

ci sono filtri né censure.<br />

Ogni successo o traguardo<br />

raggiunto dall’azienda<br />

è esclusivamente collegato<br />

alla qualità delle persone<br />

che hanno lavorato e<br />

continuano a lavorare per il<br />

Gruppo dal 1994 ad oggi.<br />

Non un altro mondo, ma<br />

il nostro mondo. Dove termini<br />

come logistica, processi,<br />

somministrazione,<br />

outsourcing non devono<br />

distogliere l’attenzione<br />

dall’aspetto più importante:<br />

le nostre persone.<br />

In questo volume, grazie<br />

alla non comune capacità<br />

di Luigi Ottani di cogliere<br />

le innumerevoli sfumature<br />

di cui sono fatte tutte le<br />

persone, sveliamo il nostro<br />

dietro le quinte.<br />

Da un pneumatico a una<br />

galletta di riso, dalle arance<br />

alla gestione di un magazzino,<br />

dal confezionamento<br />

di prodotti di lusso<br />

al caricamento notturno<br />

nei supermercati per concludere<br />

il viaggio negli uffici<br />

da dove tutto ha inizio. Non<br />

elpeople<br />

le nostre persone, il nostro grazie<br />

A cura di Matteo Musso e Luigi Ottani<br />

Edito da Golinelli Communication Lab<br />

riveliamo ricette magiche,<br />

né questo è un libro sulle<br />

nostre attività. Tra queste<br />

pagine raccontiamo cos’è<br />

Elpe e cosa vuole continuare<br />

ad essere attraverso<br />

le nostre persone. Perché<br />

«la semplicità sembra, si<br />

comporta e suona come<br />

una cosa perfettamente<br />

naturale».<br />

Un codice etico, un giornale<br />

come strumento di coinvolgimento<br />

e di conoscenza<br />

delle strategie aziendali,<br />

un progetto per la valorizzazione<br />

di ogni singola risorsa<br />

e un investimento<br />

costante nella formazione.<br />

Qui in Elpe non ci accontentiamo,<br />

nel rispetto di un<br />

vecchio adagio sabaudo<br />

che «ogni cosa fatta bene<br />

può sempre essere fatta<br />

meglio».<br />

Matteo Musso


Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro - attualità<br />

news 6<br />

PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE ANNO 2 - N. 8 - <strong>SETTEMBRE</strong> <strong>2015</strong>


7<br />

Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro - attualità<br />

ANNO 2 - N. 8 - <strong>SETTEMBRE</strong> <strong>2015</strong> PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE news<br />

RCS SPORT • EKIRUN <strong>2015</strong><br />

Alcuni momenti della corsa; nella foto a destra Pierangelo Bonacina, il runner del Gruppo Elpe che ha corso 15 km: un mito!<br />

GRANDE SPETTACOLO<br />

E... GRANDE FATICA!<br />

Ai nastri di partenza anche alcuni “stoici” dipendenti Elpe<br />

Due dipendenti Elpe in servizio al fianco dell’organizzatore<br />

Con grande emozione e una certa fatica<br />

anche il Gruppo Elpe è arrivato in fondo alla<br />

prima edizione della Ekirun <strong>2015</strong>, la maratona<br />

a staffetta organizzata da Rcs Sport<br />

e in cui Elpe figurava come official partner.<br />

Un evento che ha riscosso un notevole successo,<br />

con una splendida cornice di pubblico<br />

e uno scenario leggendario: partire e<br />

arrivare all’Arena Civica intitolata al mitico<br />

Gianni Brera non è da tutti.<br />

Le due squadre Elpe al via hanno dato<br />

tutto. I dipendenti del Gruppo che hanno<br />

accettato la sfida - in molti senza un serio<br />

allenamento alle spalle - hanno dimostrato<br />

un grande attaccamento alla “maglia”<br />

e hanno concluso la corsa con tempi più<br />

che discreti. Ecco i nomi dei “nostri eroi”: il<br />

capitano Luigi Mazzacua, Matteo Rubini,<br />

Francesco Bruno, Pierangelo Bonacina,<br />

Luigi Simone, Maria Pannia, Alessio Di Modugno,<br />

Gianluca Capuozzo, Matteo Musso,<br />

Giancarlo Porta e Giuseppe Carlone.<br />

Menzione speciale per Pierangelo, costretto<br />

causa defezione dell’ultima ora a correre i<br />

suoi 10 km più altri 5.<br />

Tornando alla kermesse erano oltre 200 le<br />

squadre al via, di cui 37 iscritte alla gara<br />

competitiva. I team, composti da sei runner<br />

ciascuno, hanno percorso i classici 42km<br />

della maratona in 6 frazioni. Il “C.B.A. Dream<br />

Team” si è aggiudicato la vittoria nella categoria<br />

maschile chiudendo la gara in un<br />

tempo di 2 ore 35’ e 42”. Nella categoria<br />

femminile, dominio delle squadre Oliverteam,<br />

che hanno monipolizzato il podio.<br />

Ospiti d’eccezione il boxeur Giacobbe<br />

Fragomeni, l’ex pugile Paolo Gassani e l’ex<br />

maratoneta azzurra Lucilla Andreucci.


Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro - attualità<br />

news 8<br />

PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE ANNO 2 - N. 8 - <strong>SETTEMBRE</strong> <strong>2015</strong><br />

NOTIZIE UTILI<br />

Istat, produzione<br />

industriale al -0,5 %<br />

A settembre +0,4<br />

i prezzi al consumo<br />

Ad agosto <strong>2015</strong> l’indice destagionalizzato<br />

della produzione industriale<br />

è diminuito dello 0,5%<br />

rispetto a luglio. Nella media del<br />

trimestre giugno-agosto <strong>2015</strong> la<br />

produzione ha segnato una variazione<br />

nulla nei confronti del trimestre<br />

precedente. Corretto per<br />

gli effetti di calendario, ad agosto<br />

<strong>2015</strong> l’indice è aumentato in termini<br />

tendenziali dell’1,0% (i giorni<br />

lavorativi sono stati 21 contro i 20<br />

di agosto 2014). Nella media dei<br />

primi otto mesi dell’anno la produzione<br />

è aumentata dello 0,8%<br />

rispetto allo stesso periodo dell’anno<br />

precedente.<br />

Ad agosto l’indice destagionalizzato<br />

presenta variazioni congiunturali<br />

negative nei raggruppamenti<br />

dell’energia (-4,3%), dei beni di consumo<br />

(-0,7%) e dei beni intermedi<br />

(-0,4%) mentre i beni strumentali<br />

segnano una variazione nulla. In<br />

termini tendenziali gli indici corretti<br />

per gli effetti di calendario registrano,<br />

ad agosto <strong>2015</strong>, aumenti<br />

nei comparti dei beni strumentali<br />

(+3,9%) e dell’energia (+3,2%); diminuiscono<br />

invece i beni intermedi<br />

(-1,8%) e i beni di consumo (-1,3%).<br />

Per quanto riguarda i settori di attività<br />

economica, ad agosto <strong>2015</strong>,<br />

i comparti che registrano la maggiore<br />

crescita tendenziale sono<br />

quelli della fabbricazione di mezzi<br />

di trasporto (+15,5%), della fabbricazione<br />

di coke e prodotti petroliferi<br />

raffinati (+9,7%) e della fabbricazione<br />

di apparecchiature elettriche e<br />

apparecchiature per uso domestico<br />

non elettriche (+6,9%).<br />

Le diminuzioni maggiori si registrano<br />

nei settori della fabbricazione di<br />

computer, prodotti di elettronica e<br />

ottica, apparecchi elettromedicali,<br />

apparecchi di misurazione e orologi<br />

(-10,0%), delle altre industrie<br />

manifatturiere, riparazione e installazione<br />

di macchine ed apparecchiature<br />

(-9,5%) e delle industrie tessili,<br />

abbigliamento, pelli e accessori<br />

(-8,5%).<br />

Fonte istat.com<br />

Nel mese di settembre <strong>2015</strong> l’indice<br />

nazionale dei prezzi al consumo<br />

per l’intera collettività (NIC),<br />

al lordo dei tabacchi, diminuisce<br />

dello 0,4% su base mensile e aumenta<br />

dello 0,2% su base annua<br />

(la stima preliminare era +0,3%),<br />

facendo registrare lo stesso tasso<br />

tendenziale dei tre mesi precedenti.<br />

La stabilità dell’inflazione è<br />

la sintesi di dinamiche di segno<br />

opposto di alcune tipologie di<br />

prodotto: l’accelerazione della crescita<br />

tendenziale dei prezzi degli<br />

Alimentari non lavorati (+3,3%, da<br />

+1,9% di agosto) e l’inversione<br />

della tendenza di quelli dei Servizi<br />

relativi ai trasporti (+0,8%, da -0,1%<br />

del mese precedente) sono bilanciati<br />

dall’ulteriore caduta dei prezzi<br />

degli Energetici non regolamentati<br />

(-12,8%, da -10,4% di agosto).<br />

Al netto degli alimentari non lavorati<br />

e dei beni energetici, l’”inflazione di<br />

fondo” sale allo 0,8% (era +0,7%<br />

ad agosto); al netto dei soli beni<br />

energetici si porta allo 0,9% (da<br />

+0,8% del mese precedente).<br />

La diminuzione su base mensile<br />

dell’indice generale è da ascrivere<br />

principalmente al ribasso - su cui<br />

incidono fattori di natura stagionale<br />

- dei prezzi dei Servizi relativi<br />

ai trasporti (-4,0%), parzialmente<br />

compensato dall’aumento dei<br />

prezzi degli Alimentari non lavorati<br />

(+1,7%). L’inflazione acquisita per il<br />

<strong>2015</strong> scende a +0,1% (era +0,2%<br />

ad agosto). Rispetto a settembre<br />

2014, i prezzi dei beni fanno registrare<br />

una flessione dello 0,5% (era<br />

-0,4% ad agosto), mentre il tasso di<br />

crescita dei prezzi dei servizi sale<br />

a +0,9% (da +0,7% di agosto). Di<br />

conseguenza, rispetto a quanto<br />

rilevato ad agosto <strong>2015</strong>, il differenziale<br />

inflazionistico tra servizi<br />

e beni si amplia di tre decimi di<br />

punto percentuale. I prezzi dei beni<br />

alimentari, per la cura della casa<br />

e della persona aumentano dello<br />

0,6% su base mensile e dell’1,2%<br />

su base annua.<br />

Fonte istat.com<br />

INPS<br />

INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE<br />

L’Imps ha comunicato di non<br />

poter più erogare prestazioni di<br />

“indennità di disoccupazione<br />

ASpI per lavoratori sospesi” per<br />

le giornate di sospensione intervenute<br />

dal 24 settembre <strong>2015</strong>,<br />

giorno di entrata in vigore del<br />

decreto legislativo n. 148 del 14<br />

settembre <strong>2015</strong> (Disposizioni<br />

per il riordino della normativa in<br />

materia di ammortizzatori sociali<br />

in costanza di rapporto di lavoro)<br />

che ha abrogato l’articolo 3,<br />

comma 17, della legge 28 giugno<br />

2012, n. 92. Le richieste di<br />

“ASpI per lavoratori sospesi” per<br />

le giornate di sospensione intervenute<br />

fino al 23 settembre, potranno<br />

essere presentate, al più<br />

tardi, fino alla data del 12 ottobre<br />

<strong>2015</strong>.<br />

Fonte inps.com<br />

AGENZIA DELLE ENTRATE<br />

DIGITALIZZAZIONE DELLE STRUTTURE RICETTIVE<br />

Gli esercenti che operano nel<br />

settore turistico, e che intendono<br />

usufruire delle agevolazioni previste<br />

dal Dl 83/2014 per la digitalizzazione<br />

delle proprie strutture<br />

ricettive, devono presentare il<br />

modello F24 esclusivamente attraverso<br />

i canali telematici dell’Agenzia<br />

delle Entrate, utilizzando<br />

l’apposito codice tributo che<br />

sarà istituito con una successiva<br />

risoluzione della stessa Agenzia.<br />

È quanto stabilito dal provvedimento<br />

delle Entrate pubblicato<br />

oggi. Come fruire delle agevolazioni<br />

- Il Dl 83/2014 ha previsto,<br />

per i periodi d’imposta 2014,<br />

<strong>2015</strong> e 2016, il riconoscimento<br />

di un credito pari al 30% delle<br />

spese sostenute.


9<br />

Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro - attualità<br />

ANNO 2 - N. 8 - <strong>SETTEMBRE</strong> <strong>2015</strong> PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE<br />

news<br />

CARREFOUR<br />

LANCIO DI UNA COLLEZIONE MODA TOTAL LOOK<br />

Carrefour punta al non-food e lo fa<br />

presentando una collezione moda<br />

autunno/inverno. All’insegna del<br />

total look, il retailer lancia una linea<br />

uomo e donna dallo stile e dal prezzo<br />

attrattivi. Il tutto accompagnato da<br />

una revisione del reparto nei punti<br />

di vendita della catena espressa in<br />

un look che ricalca l’ambientazione<br />

LE <strong>NEWS</strong> DEL MESE<br />

delle boutique specializzate. Espressione<br />

della collezione, una campagna<br />

di comunicazione chiamata<br />

“Total Look” declinata su affissioni,<br />

comunicazione instore e volantini.<br />

La campagna, prossimamente in<br />

onda si suddivide in quattro soggetti<br />

il cui senso è quello di narrare la<br />

convenienza della proposta moda.<br />

APPUNTAMENTI<br />

L’11 NOVEMBRE IN VISITA ALLA LAVAZZA<br />

Il giorno 11 novembre <strong>2015</strong>,<br />

SCM Academy ha organizzato<br />

un seminario executive di<br />

logistica presso il magazzino<br />

automatizzato della Luigi LA-<br />

VAZZA Spa, una tra le più rilevanti<br />

realtà produttive di caffè<br />

nel mondo.‬<br />

PER PARTECIPARE<br />

Torino – Strada Settimo, 410<br />

‪Se desideri partecipare puoi<br />

contattare la nostra segreteria :‬<br />

tel. 373.8271516 ‬<br />

info@scm-academy.net‬<br />

È previsto un numero massimo<br />

di 20 partecipanti<br />

<strong>ELPE</strong> <strong>NEWS</strong><br />

VOLA IL FOOD&BEVERAGE<br />

Crescita in linea con l’obiettivo di raggiungere 50 miliardi entro il 2020<br />

Luigi Pio Scordamaglia<br />

Il food and beverage<br />

italiano ha raggiunto<br />

importanti risultati<br />

quest’anno su diversi<br />

mercati internazionali,<br />

che fanno ben sperare<br />

di raggiungere<br />

l’ambizioso obiettivo<br />

di 50 miliardi entro il<br />

2020.<br />

Secondo i dati di Federalimentare<br />

aggiornati<br />

ai primi quattro<br />

mesi dell’anno, infatti,<br />

le esportazioni hanno<br />

raggiunto 9,7 miliardi<br />

di euro, con un +6,7%<br />

sullo stesso periodo<br />

dell’anno precedente.<br />

La crescita porta<br />

ad avvicinamento<br />

del trend alle previsioni<br />

di accelerazione<br />

dell’export formulate<br />

a inizio anno, che<br />

individuavano un<br />

possibile consuntivo<br />

<strong>2015</strong> del +5,5-6,0<br />

per cento.<br />

Secondo Federalimentare,<br />

l’Unione<br />

Europea dovrebbe<br />

avere un ruolo promozionale<br />

più marcato<br />

e più autonomo,<br />

in grado di sostenere<br />

maggiormente<br />

l’export italiano così<br />

come dei singoli stati<br />

membri. Il mercato<br />

Europeo si conferma<br />

positivo per l’export<br />

alimentare italiano<br />

(+3,2%), anche se<br />

inferiore alla media<br />

mondo; i trend modesti<br />

realizzati in mercati<br />

leader come Germania<br />

(+1,4%) e Francia<br />

(+2,4%), sono stati<br />

bilanciati dalle buone<br />

performance di altri<br />

sbocchi importanti,<br />

come Regno Unito<br />

(+10,1%) e Spagna<br />

(+13,1%). Sui mercati<br />

extra Europei si è<br />

verificata una nuova<br />

accelerazione in mercati<br />

importanti, fermi<br />

nel 2014, come Canada<br />

(+6,5%) e Giappone<br />

(+6,7%). Inoltre,<br />

altri Paesi hanno mostrato<br />

marcati trend<br />

espansivi, come<br />

Cina (+19,2%), Libia<br />

(+82,3%), Arabia Saudita<br />

(+48,8%), Turchia<br />

(+20,1%) e Emirati<br />

Arabi Uniti (+24,8%),<br />

a cui si aggiungono<br />

altri mercati emergenti,<br />

come Sud Africa<br />

(+28,7%), Hong<br />

Kong (+28,2%), Israele<br />

(+21,1%) e Taiwan<br />

(+16,1%).<br />

Giornale aziendale<br />

del GRUPPO <strong>ELPE</strong><br />

Mensile di informazione,<br />

attualità, logistica, gdo e lavoro<br />

A cura dell’Ufficio<br />

Stampa e Comunicazione:<br />

ideazione, redazione, impaginazione<br />

e realizzazione<br />

progetto grafico:<br />

Matteo Musso<br />

(m.musso@elpe.it)<br />

<strong>ELPE</strong> GLOBAL<br />

LOGISTIC SERVICES<br />

Agenzia<br />

per il Lavoro s.c.p.a.<br />

Direzione generale: Via Giolitti,<br />

14/b 10123 Torino.<br />

Tel. 011-4306.333<br />

Fax 011.43.06.121<br />

Numero verde:<br />

800.199.991<br />

elpe.it<br />

Blu navy e tricolore, Kappa presenta la tuta per l’Italsci FASHION<br />

Arriva la nuova<br />

tuta da gara Kappa<br />

4Cento Kombat<br />

2016 Fisi, la Federazione<br />

italiana sport<br />

invernali che dal<br />

2011 veste il logo<br />

degli Omini.<br />

La Kombat FISI, che<br />

accompagnerà gli<br />

Azzurri sulle piste di<br />

sci per la stagione<br />

<strong>2015</strong>/2016, ormai<br />

alle porte, è di colore<br />

blu navy con il<br />

tricolore stampato a<br />

fondo gamba. Il tessuto<br />

tecnico è stato<br />

sviluppato dal centro<br />

Ricerca&Sviluppo<br />

Kappa. La vestibilità<br />

aderente è migliorata<br />

dai tagli ergonomici<br />

mentre il gambale<br />

interno è rivestito di<br />

silicone, per aumentare<br />

l’aderenza con<br />

lo scarpone.<br />

Il logo Kappa e il lettering<br />

Italia sono in<br />

stampa sublimatica<br />

su braccio e gamba.


Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro - attualità<br />

news 10<br />

PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE ANNO 2 - N. 8 - <strong>SETTEMBRE</strong> <strong>2015</strong>


11<br />

Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro - attualità<br />

ANNO 2 - N. 8 - <strong>SETTEMBRE</strong> <strong>2015</strong> PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE<br />

news<br />

Un nuovo canale per<br />

promuovere l’eccellenza<br />

dell’artigianato italiano,<br />

facendo arrivare prodotti<br />

italiani nelle case di 285<br />

milioni di potenziali clienti.<br />

Questo è il nuovo negozio<br />

Made in Italy inaugurato<br />

da Amazon.it e Amazon.<br />

co.uk, lanciato in collaborazione<br />

con il Comune di<br />

UN NEGOZIO MADE IN ITALY<br />

AMAZON LANCIA LO STORE DELL’ARTIGIANATO<br />

Firenze e rivolto a tutto il<br />

territorio nazionale. Complementi<br />

d’arredo, gioielli,<br />

porcellane, capi in pelle<br />

e tanto altro. I venditori potranno<br />

accedere tramite<br />

Marketplace a una vetrina<br />

di primo piano nel mondo<br />

e-commerce, portando i<br />

loro prodotti non solo oltre<br />

i confini regionali ma<br />

direttamente sul mercato<br />

internazionale. Lo store<br />

è già partito con i primi<br />

5mila prodotti, dove figurano<br />

nomi dell’artigianato<br />

toscano come Sbigoli Terrecotte<br />

e Cornici Maselli,<br />

ma è destinato a crescere.<br />

In programma per una<br />

selezione di referenze anche<br />

lo sbarco sul portale<br />

Amazon.com. “In questa<br />

fase iniziale ci siamo focalizzati<br />

sulle eccellenze<br />

artigianali fiorentine e italiane”,<br />

ha sottolineato Giulio<br />

Lampugnani, Manager<br />

Amazon Marketplace Italia.<br />

L’iniziativa in futuro, si<br />

espanderà anche nelle<br />

altre regioni italiane.<br />

DAL MONDO DELLA LOGISTICA<br />

NEXIVE CERTIFICATA<br />

“SOCIAL FOOTPRINT”<br />

In occasione del recente<br />

salone della<br />

CSR e dell’Innovazione<br />

sociale, Nexive,<br />

primo operatore<br />

postale privato in<br />

Italia, ha comunicato<br />

l’ottenimento della<br />

certificazione Social<br />

FootPrint - Product<br />

social identity (SFP),<br />

relativa all’ “impronta<br />

sociale” di un prodotto.<br />

Il modello prende<br />

ispirazione dal concetto<br />

di impronta<br />

ambientale ovvero,<br />

di misurare le risorse<br />

naturali necessarie<br />

alla produzione di un<br />

bene. Questa idea<br />

viene applicata alle<br />

dimensioni sociali<br />

quali l’organizzazione,<br />

le persone e la<br />

filiera di riferimento.<br />

In particolare Nexive<br />

è impegnata da tempo<br />

in un processo<br />

virtuoso di inclusione<br />

della propria catena<br />

di fornitura all’attenzione<br />

agli aspetti di<br />

sostenibilità sociale<br />

adottati anche all’interno<br />

del codice etico<br />

aziendale, dalle<br />

relazioni con il personale<br />

alla gestione<br />

del business e fino<br />

all’attenzione per<br />

aspetti quali salute,<br />

sicurezza e ambiente.<br />

La certificazione<br />

prevede due livelli: un<br />

livello base, rappresentato<br />

dalla lettera<br />

«A» e un livello approfondito,<br />

rappresentato<br />

dalle lettere «AAA».<br />

Nexive ha ottenuto il<br />

livello approfondito<br />

AAA. Il progetto Social<br />

FootPrint (SFP) è<br />

promosso da Bureau<br />

Veritas, Certiquality e<br />

Dnv Gl, tre tra i principali<br />

organismi di certificazione<br />

nazionali e<br />

internazionali e vede<br />

il coinvolgimento,<br />

nella definizione degli<br />

indicatori utilizzati<br />

per la misurazione<br />

dell’impronta sociale,<br />

di soggetti quali<br />

la presidenza del<br />

consiglio dei Ministri,<br />

il ministero dello Sviluppo<br />

Economico e<br />

quello delle Politiche<br />

Agricole e Forestali.<br />

SU LOGISTICA<br />

MANAGEMENT<br />

Intervista all’Amministratore<br />

Delegato di Elpe Luisella Boscolo


Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro - attualità<br />

news 12<br />

PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE ANNO 2 - N. 8 - <strong>SETTEMBRE</strong> <strong>2015</strong><br />

ANNUNCI DI LAVORO<br />

AAAAAAAAAA<br />

Impiegato controllo qualità,<br />

Settore alimentare<br />

DESCRIZIONE DELL’OFFERTA<br />

Per azienda operante in ambito alimentare, Gruppo<br />

Elpe - Filiale di Torino ricerca una figura di Impiegato<br />

controllo qualità - settore alimentare. La<br />

risorsa, preferibilmente laureata in Scienze e Tecnologie<br />

alimentari, deve aver maturato esperienze<br />

nell’ambito di riferimento, in aziende di produzione.<br />

Sarà tenuta a svolgere le seguenti mansioni:<br />

effettuare i controlli qualità sugli alimenti; effettuare<br />

analisi chimiche/biologiche su prodotti alimentari;<br />

lettura e stesura di schede prodotto; monitorare i<br />

processi di produzione. Si offre: contratto iniziale<br />

in Somministrazione con possibilità di successiva<br />

assunzione diretta<br />

REQUISITI<br />

Completano il profilo forte motivazione, spirito di<br />

adattamento, precisione e flessibilità. Richiesta una<br />

buona conoscenza della lingua inglese. Laurea<br />

breve Scienze e Tecnologie Alimentari. Esperienza:<br />

2 anni. Biotecnologia alimentare brf Controllo della<br />

qualità dei processi Qualità ISO 9001<br />

Gli interessati possono inviare curriculum via mail:<br />

torino01@elpe.it<br />

MILANO<br />

Attrezzista<br />

centri di lavoro<br />

DESCRIZIONE<br />

DELL’OFFERTA<br />

Gruppo Elpe, Filiale di Milano,<br />

è alla ricerca di un<br />

operatore su centri di lavoro<br />

CNC per Azienda cliente in<br />

provincia di Bergamo.<br />

REQUISITI<br />

La risorsa inserita ha maturato<br />

esperienza come operatore<br />

su macchine a controllo<br />

numerico FANUC per<br />

lavorazioni di medio grandi<br />

dimensioni nel settore OIL<br />

& GAS. Viene richiesta una<br />

buona capacità di lettura<br />

del disegno tecnico, lavorazioni<br />

su acciai speciali e leghe.<br />

Capacità di attrezzare<br />

e programmare i percorsi<br />

utensile. Conoscenza dei<br />

principali strumenti da banco.<br />

Esperienza: 3 anni<br />

Gli interessati possono inviare<br />

curriculum via email<br />

milano01@elpe.it<br />

MILANO<br />

Capo Officina<br />

Meccanica<br />

DESCRIZIONE<br />

DELL’OFFERTA<br />

Gruppo Elpe, Filiale di Milano,<br />

è alla ricerca di un<br />

Capo Officina Meccanica<br />

con esperienza per azienda<br />

cliente in provincia di<br />

Bergamo.<br />

REQUISITI<br />

Diploma di Maturità<br />

Esperienza minima: 4 anni<br />

Gli interessati possono inviare<br />

curriculum via email<br />

milano01@elpe.it<br />

MILANO<br />

Manutentore<br />

Meccanico<br />

DESCRIZIONE<br />

DELL’OFFERTA<br />

Gruppo Elpe, Filiale di Milano,<br />

ricerca un Manutentore<br />

Meccanico con esperienza<br />

per Azienda Cliente in<br />

provincia di Bergamo.<br />

REQUISITI<br />

La persona ha maturato<br />

esperienza in lavori di manutenzione<br />

meccanica, è<br />

disponibile a lavorare su<br />

turni ed ha disponibilità immediata.<br />

Gli interessati possono inviare<br />

curriculum via email<br />

milano01@elpe.it<br />

TORINO<br />

Responsabile<br />

Ufficio<br />

Contabilità<br />

DESCRIZIONE<br />

DELL’OFFERTA<br />

Cerchiamo una figura Senior<br />

da inserire nel nostro<br />

ufficio Contabilità.<br />

La risorsa si occuperà del<br />

coordinamento delle attività<br />

dell’Ufficio svolgendo la funzione<br />

di Referente e riportando<br />

direttamente al Responsabile<br />

Amministrativo.<br />

REQUISITI<br />

Titolo di studio minimo Diploma<br />

di Maturità<br />

Esperienza minima 4 anni<br />

Requisito preferenziale:<br />

conoscenza della lingua<br />

inglese Richieste attitudine<br />

alla leadership, buona capacità<br />

di organizzazione<br />

autonoma del lavoro e disponibilità<br />

oraria.<br />

Gli interessati possono inviare<br />

curriculum via email<br />

torino01@elpe.it<br />

ROMA<br />

Call center<br />

outbound<br />

DESCRIZIONE<br />

DELL’OFFERTA<br />

Elpe, agenzia per il lavoro<br />

sede di Roma, ricerca per<br />

importante cliente settore<br />

call center 10 operatori<br />

vendita settore assicurativo<br />

ramo infortuni/ricoveri<br />

ospedalieri teleselling<br />

outbound<br />

REQUISITI<br />

Esperienza minima 1 anno<br />

Gli interessati possono inviare<br />

curriculum via email<br />

roma01@elpe.it<br />

ROMA<br />

Cameriere<br />

di sala<br />

DESCRIZIONE<br />

DELL’OFFERTA<br />

Elpe seleziona per importante<br />

azienda settore Hotel<br />

Cameriere Di Sala. La risorsa<br />

si occuperà di aiutare lo<br />

chef de rang nella mise en<br />

place, supportare lo Chef<br />

de Rang durante l’allestimento<br />

della sala buffet.<br />

REQUISITI<br />

Titolo di studio minimo Diploma<br />

di Maturità<br />

Esperienza minima 2 anni<br />

Gli interessati possono inviare<br />

curriculum via email<br />

roma01@elpe.it<br />

ROMA<br />

Facchino Hotel<br />

DESCRIZIONE<br />

DELL’OFFERTA<br />

Elpe seleziona per importante<br />

azienda settore Hotellerie<br />

Facchino, presso<br />

Roma. La persona sarà inserita<br />

all’interno di un hotel<br />

stellato e si occuperà della<br />

movimentazione dei bagagli<br />

e della pulizia degli spazi<br />

comuni.<br />

REQUISITI<br />

Titolo di studio minimo Diploma<br />

di Maturità<br />

Esperienza minima 2 anni<br />

Richiesta conoscenza lingua<br />

inglese<br />

Gli interessati possono inviare<br />

curriculum via email<br />

roma01@elpe.it<br />

MILANO<br />

Addetto<br />

Recupero Crediti<br />

DESCRIZIONE<br />

DELL’OFFERTA<br />

Gruppo Elpe, filiale di Milano,<br />

offre opportunità lavorativa<br />

ad un/a Addetto al<br />

Recupero Crediti e Back Office<br />

per importante Azienda<br />

Cliente in Milano. La risorsa<br />

inserita si occuperà di attività<br />

di recupero crediti telefonico<br />

e di back office.<br />

REQUISITI<br />

Titolo di studio minimo Diploma<br />

di Maturità<br />

Esperienza minima 1 anno<br />

Gli interessati possono inviare<br />

curriculum via email<br />

milano01@elpe.it<br />

TORINO<br />

Responsabile<br />

Ufficio Selezione<br />

DESCRIZIONE<br />

DELL’OFFERTA<br />

Cerchiamo per potenziamento<br />

organico interno,<br />

una figura di Recruiter Senior<br />

che si occupi del coordinamento<br />

delle attività<br />

di recruiting per il Gruppo


13<br />

Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro - attualità<br />

ANNO 2 - N. 8 - <strong>SETTEMBRE</strong> <strong>2015</strong> PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE<br />

ANNUNCI DI LAVORO<br />

news<br />

BERGAMO<br />

Perito meccanico Junior<br />

con esperienza su frese<br />

DESCRIZIONE DELL’OFFERTA<br />

Gruppo Elpe, filiale di Bergamo, è alla ricerca di<br />

un attrezzista CNC per azienda cliente in provincia<br />

di Bergamo.<br />

La risorsa inserita ha maturato esperienza, anche<br />

breve, come operatore su Frese e centri<br />

multiasse con programmazione Heidenhain,<br />

nelle lavorazioni su acciai e leghe.<br />

Contratto: inserimento diretto, livello da definire<br />

Orario: full time, giornata o turni<br />

REQUISITI<br />

Viene richiesta una buona capacità di lettura<br />

del disegno tecnico.<br />

Capacità di attrezzare e programmare i percorsi<br />

utensile.<br />

Conoscenza dei principali strumenti da banco.<br />

Titolo di studio minimo:<br />

Licenza media<br />

Esperienza minima: 2 anni<br />

Gli interessati possono inviare curriculum via<br />

mail: bergamo01@elpe.it<br />

quali: Gestione canali di<br />

reclutamento e relativa<br />

pubblicazione annunci,<br />

screening curriculare, colloqui<br />

di selezione (colloqui<br />

individuali e di gruppo,<br />

colloqui via skype; assessment<br />

centre) Rapporti con<br />

enti pubblici e privati volti<br />

all’approvigionamento delle<br />

candidature<br />

REQUISITI<br />

Titolo di studio minimo Laurea<br />

specialistica (4-5 anni)<br />

Esperienza minima 4 anni<br />

Buona conoscenza della<br />

lingua inglese scritta e parlata<br />

Gli interessati possono inviare<br />

curriculum via email<br />

torino01@elpe.it<br />

FIRENZE<br />

Aiuto cuoco/a<br />

DESCRIZIONE<br />

DELL’OFFERTA<br />

Per azienda operante nella<br />

ristorazione collettiva<br />

cerchiamo un/una aiuto<br />

cuoco/a che abbia maturato<br />

esperienza in mense<br />

aziendali. La risorsa si occuperà<br />

della preparazione<br />

e confezionamento di pasti<br />

seguendo ricette di cucina<br />

tipica toscana.<br />

REQUISITI<br />

Si richiede la disponibilità<br />

a lavorare 6 giorni su sette<br />

con disponibilità agli straordinari.<br />

E’ necessario aver<br />

effettuato il corso HACCP<br />

complesso ed essere in<br />

possesso dell’attestato.<br />

Si richiede inoltre un mezzo<br />

proprio per raggiungere il<br />

luogo di lavoro. Esperienza<br />

minima: 2 anni<br />

Gli interessati possono inviare<br />

curriculum via email<br />

firenze01@elpe.it<br />

MILANO<br />

Customer<br />

Service<br />

con Inglese<br />

DESCRIZIONE<br />

DELL’OFFERTA<br />

Gruppo Elpe, Filiale di Milano,<br />

è alla ricerca di un/a<br />

Customer Service proveniente<br />

dal settore trasporti,<br />

per Azienda Cliente in Milano.<br />

La risorsa inserita si occuperà<br />

in particolar modo<br />

di problematiche relative al<br />

trasporto merci.<br />

REQUISITI<br />

Fluente conoscenza della<br />

lingua Inglese e gradito tedesco;<br />

ottima conoscenza<br />

del pacchetto Office; esperienza<br />

nel ruolo presso società<br />

del settore Trasporti/<br />

Spedizioni<br />

Titolo di studio minimo Diploma<br />

di Maturità<br />

Esperienza minima 2 anni<br />

Indispensabile residente in<br />

Provincia posto vacante<br />

Gli interessati possono inviare<br />

curriculum via email<br />

milano01@elpe.it<br />

ROMA<br />

Stage risorse<br />

umane<br />

DESCRIZIONE<br />

DELL’OFFERTA<br />

<strong>ELPE</strong>, ricerca per potenziamento<br />

della propria filiale di<br />

Roma:<br />

La risorsa sarà inserita in<br />

stage nella filiale di Roma e<br />

si occuperà di amministrazione<br />

del personale supportando<br />

anche i processi<br />

base di selezione e tutte le<br />

attività di filiale.<br />

Sarà inoltre coinvolto in attività<br />

di convocazione candidati,<br />

screening cv, precolloqui<br />

telefonici, supporto<br />

ai colloqui di selezione.<br />

REQUISITI<br />

Titolo di studio minimo Laurea<br />

breve (3 anni). Esperienza<br />

minima 1 anno.<br />

Competenze necessarie<br />

Excell, Microsoft Outlook<br />

Gli interessati possono inviare<br />

curriculum via email<br />

roma01@elpe.it<br />

FIRENZE<br />

Impiegata<br />

commerciale<br />

estero<br />

DESCRIZIONE<br />

DELL’OFFERTA<br />

Per azienda di produzione<br />

in zona Montelupo Fiorentino<br />

cerchiamo un/una<br />

impiegato/a commerciale<br />

per la gestione dei clienti<br />

esteri.<br />

REQUISITI<br />

E’ necessaria esperienza<br />

nella mansione svolta in<br />

contesti strutturati di produzione,<br />

un inglese commerciale<br />

ottimo sia parlato che<br />

scritto.<br />

Titolo di studio minimo Diploma<br />

di Maturità<br />

Esperienza minima 2 anni<br />

Inglese ottimo, esperienza<br />

nella mansione in aziende<br />

di produzione<br />

Gli interessati possono inviare<br />

curriculum via email<br />

firenze01@elpe.it<br />

TORINO<br />

Impiegato/a<br />

ufficio it<br />

DESCRIZIONE<br />

DELL’OFFERTA<br />

Gruppo Elpe, Filiale di Torino<br />

ricerca per importante<br />

azienda cliente operante<br />

nel settore alimentare un/<br />

una impiegato/a ufficio it.<br />

REQUISITI<br />

La risorsa inserita, riportando<br />

direttamente al responsabile<br />

dei servizi informatici,<br />

si occuperà di: creare viste<br />

e query con sintassi SQL<br />

(livello avanzato); creare<br />

report con Crystal Report<br />

(livello avanzato); utilizzare<br />

database Access (livello<br />

avanzato); utilizzare fogli<br />

Excel (livello avanzato);<br />

gestire server virtuali con<br />

Vmware (livello medio);<br />

gestire il dominio di rete (livello<br />

medio); gestire il parco<br />

hardware (livello medio); affiancare<br />

e coordinare i tecnici<br />

/ consulenti / programmatori<br />

delle ditte esterne<br />

Titolo di studio minimo Diploma<br />

di Maturità<br />

Esperienza minima 2 anni<br />

Gli interessati possono inviare<br />

curriculum via email<br />

torino01@elpe.it<br />

VOLPIANO<br />

Carrellisti<br />

con patentino<br />

DESCRIZIONE<br />

DELL’OFFERTA<br />

Gruppo Elpe ricerca per<br />

magazzino cliente figure<br />

di carrellisti esperti nell’utilizzo<br />

del carrello frontale e<br />

retrattile. Le attività saranno<br />

relative al carico/scarico e<br />

al picking in radiofrequenza.<br />

REQUISITI<br />

Diploma di Maturità. Esperienza<br />

minima: 3 anni. Si<br />

richiede possesso di attestato<br />

in corso di validità per<br />

la guida del muletto. Buona<br />

esperienza (almeno tre<br />

anni) nell’utilizzo del carrello<br />

elevatore frontale per attività<br />

di carico/scarico e retrattile<br />

per attività di picking.<br />

Gli interessati possono inviare<br />

curriculum via email<br />

torino01@elpe.it


Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro - attualità<br />

news 14<br />

PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE ANNO 2 - N. 8 - <strong>SETTEMBRE</strong> <strong>2015</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!