23.11.2021 Views

cocktails book web version

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Francesca

Trignani

Cocktails Book



à la mémoire de

Fabienne Peretti


Ideato e realizzato tra il 2020 e il 2021

Testi e traduzioni di Francesca Trignani

Prefazione di Tommaso di Giacomo

Illustrazioni di Vale y Seco Maracantzibo d’Abruzzo

Revisione testi Silvia Rapagnani

Elaborazione grafica Il Tipo Grafico

Tutti i cocktails sono ideati da Francesca Trignani, tutti i testi e le immagini sono

protette da copyright, ne è vietata la riproduzione o copia di qualsiasi tipo.

Conceived and realized between 2020 and 2021

Texts and translations by Francesca Trignani

Preface by Tommaso di Giacomo

Illustrations by Vale y Seco Maracantzibo d'Abruzzo

Text revision Silvia Rapagnani

Graphic elaboration Il Tipo Grafico

All cocktails are designed by Francesca Trignani,

all texts and images are protected by copyright,

reproduction or copying of any kind is prohibited.

4


Indice - Contens

6

Prefazione di

Tommaso Di Giacomo

7

Foreword by

Tommaso Di Giacomo

8

Introduzione

9

Introduction

11

11

12

Strumenti e accessori

12

Home bar tools

15

Cristalleria

15

Glassware

18

Ghiaccio

18

Ice

20

Tecniche

20

Techniques

25

Il tocco finale

25

The finishing touches

29

29

211

211

219

219

5


Prefazione

La è uno degli aspetti più affascinanti e frenetici del Beverage.

Un mondo sempre in movimento, sempre alla ricerca di nuovi ingredienti da

abbinare al fine di raggiungere il perfetto mix tra dolce, amaro e acido, che renda il

drink miscelato unico come un'opera d'arte.

Il drink miscelato non nasce mai per caso ma è il risultato di uno studio attento,

scrupoloso e approfondito dei singoli ingredienti e dalla loro combinazione.

Il drink miscelato può raccontare una storia, un territorio, una cultura,

un'emozione, un'essenza …. a volte quella vera della Vita! Oggi la Mixology è in una

fase innovativa storica,

impensabile fino a pochi anni fa, è divenuta

la protagonista anche nell'abbinamento

con il cibo a tutto pasto. Questo momento,

ancora tutto da esplorare per la Mixology,

porterà in un prossimo futuro dei profondi

cambiamenti nel settore della Ristorazione

e della Sommellerie.

Francesca Trignani è Mixologist e Sommelier

con una pluriennale esperienza lavorativa

presso locali di eccellenza e di prestigio in

diversi paesi europei. Appassionata e profonda

conoscitrice della Mixology, in un momento

difficile come quello della pandemia ha

deciso di raccontarsi attraverso i suoi drink.

L'accurata scelta degli ingredienti, della loro

stagionalità e l'amore per la sua terra, l'Abruzzo,

sono i fili conduttori del suo racconto. L'originalità nella scelta degli ingredienti è

sorprendente.

La spontaneità ed il gioco degli abbinamenti sono la firma di ogni drink.

La sfida che l'autrice rivolge a se stessa è quella di rimanere coerente con le proprie

Idee e di non lasciarsi trasportare dalle mode e dalle tendenze di mercato. Il

risultato è un avvincente racconto tra gusti e profumi a volte morbidi a volte duri a

volte in contrapposizione tra loro, che riflettono però sempre lo stato d'animo

dell'autrice in quel momento. Concludo col dire….. i drinks miscelati dall'autrice

regalano emozioni ad ogni singolo sorso.

Cheers a Tutti.

Master Sommelier Alma AIS

6


7

Foreword


Introduzione

Quello che segue, è la raccolta di ricette di cocktail pensati, realizzati e bevuti

durante la pandemia di Covid-19 ad Arsita (un piccolo paesino dell'entroterra

Teramano). Nel corso dei lunghi mesi di segregazione, dovuti ai frequenti lockdown,

ho avuto modo di riscoprire e coltivare la mia passione per la Mixology.

Gran parte della mia vita da adulta è stata dedicata allo studio e alla ricerca di

ingredienti, di tecniche di preparazione e cottura; e di tutti gli altri aspetti del

mondo agroalimentare in Italia e all'estero. Il libro, scritto in due lingue, vuole

omaggiare gli straordinari prodotti e i metodi della tradizione che si possono

trovare nella mia terra natia: L'Abruzzo.

I cocktail realizzati e descritti seguono la stagionalità di un intero anno, da tener

conto che il libro è stato scritto in centro-Italia. Sono quasi sempre ispirati da

cocktail classici, o comunque riconosciuti dall' International Bartenders Association

(IBA), ma rivisti o addirittura stravolti in chiave moderna.

Tra gli ingredienti compaiono spesso liquori, bitter e vermouth vintage. Per due

motivi: il primo è il ritrovamento di bottiglie d'epoca in una polverosa cantina, il

secondo è la curiosità di sperimentare alcolici che pur avendo avuto (e molti

continuano ad avere) molto successo, sono stati poco usati dai Mixologist.

Un altro fattore che questo libro tiene in considerazione nella creazione delle ricette

è, sicuramente, l'aspetto legato ai più svariati temi di grande attualità. Molti cocktail

si abbinano o traggono ispirazione a fatti di cronaca o a ricorrenze di eventi

particolarmente significativi del mio percorso.

Il simbolo scelto come logo di questo progetto è una variante di un gioiello tipico

dell'artigianato orafo Abruzzese: la Presentosa. Nella sua forma “tipica” è composta

da una cornice a forma di stella, il cui spazio circolare interno è riempito da una

bobina fatta di filigrana leggera. Al centro è impreziosita da due cuori, uniti da una

mezzaluna rovesciata, simboli di amore e felicità. La mia “Presentosa” ha al centro 2

bicchieri che brindano perché, per me, simboleggiano ancor meglio questi due

sentimenti.

La scelta di questo particolare logo, è dettata non solo dalla bellezza del gioiello in

sé, ma anche e soprattutto dal voler esprimere stima a chi questo gioiello lo indossa:

le donne d'Abruzzo. Esse, infatti, sono coloro che creano e portano avanti ricette e

tradizioni con amore e dedizione. Nel ricettario, la “Presentosa”, serve anche ad

indicare la comparsa o l'utilizzo di un prodotto tipico abruzzese.

8


Introduction

What follows is the collection of recipes for cocktails designed, made and drunk

throughout the pandemic of Covid-19 in Arsita (a small village in the hinterland of

Teramo, Italy). During long months of segregation, due to the frequency lockdowns,

I had the opportunity to rediscover and cultivate my passion for Mixology.

Much of my adult life was devoted to the study and research of ingredients,

preparation and cooking techniques and all the other aspects of the food world in

Italy and abroad. The book, written in two languages, pays homage to the

extraordinary products and traditional methods that can be found in my homeland:

Abruzzo.

The cocktails made and described follow the seasonality of an entire year, to take

into account that the book was written in central Italy. They are almost always

inspired by classic cocktails, or otherwise recognized by the International

Bartenders Association (IBA), but revised or even turned upside down in a modern

way.

Ingredients often include old liqueurs, bitter and vermouth. For two reasons: the

first is the discovery of vintage bottles in a dusty cellar, the second is the curiosity to

try spirits that have had (and many continue to have) much success, but that have

been very little used by Mixologists.

Another factor that this book takes into account in the creation of recipes is,

certainly, the aspect related to a wide range of highly interesting current affair

themes. Many cocktail pairs or found inspiration from news events or recurrences

of events particularly significant in my path.

The symbol chosen as logo of this project is a variant of a jewel typical of the

Abruzzese goldsmith's craft: the Presentosa. In its "typical" form, it is composed of a

star-shaped frame, whose internal circular space is filled by a coil made of light

filigree. At the centre is embellished by two hearts, joined by an inverted crescent,

symbols of love and happiness. My "Presentosa" has in the centre two glasses that

toast because, for me, symbolize even better these two feelings.

The choice of this particular logo is dictated not only by the beauty of the jewel itself

but also and above all by the desire to express esteem to who wears this jewel: the

women of Abruzzo. They are, in fact, those who create and carry recipes and

traditions with love and dedication. In the recipe book, the "Presentosa" is used to

indicate every time a typical product appears.

9


10


Tecniche e attrezzature

The know how

11


Strumenti e accessori

Home bar tools

spremi agrumi

lemon squeezer

shaker

juplet strainer

mixing glass

hawthorne strainer

12


misurino

jigger

colino a maglie strette

tea strainer

stripper

pelapatate

vegetable peelers

13


tagliere

chopping board

bar spoon

coltello

knife

14


Cristalleria - Glasswere

15


16


17


Ghiaccio - Ice

L'ingrediente più importante in un cocktail è sicuramente il ghiaccio. Durante il

processo di solidificazione dell'acqua le impurità creano micro-comparti di

aria che rendono il ghiaccio bianco alla vista e fragile all' uso. Un ghiaccio che

non è perfettamente trasparente potrebbe rompersi durante l'agitazione nello

shaker ottenendo un prodotto diluito e poco freddo. Per ovviare

all'inconveniente si può acquistare un ghiaccio di qualità oppure farlo

in casa utilizzando un ampio recipiente, sezionarlo con un rompighiaccio

eliminando la parte impura che sarà al centro del blocco di ghiaccio.

The most important ingredient in a cocktail is definitely ice. During the

process of solidification of water impurities create micro air compartments

that make the ice white and brittle to use. A block of ice that isn't perfectly,

transparent could break during agitation in the shaker making your cocktail

watery and not so cold. To obviate the inconvenience, you can buy high-quality

ice or do it at home using a large container, dissect it with an ice-pick

eliminating the impure (white) part which is going to be in the middle of the

large block.

Il ghiaccio a cubetti è usato sia nello shaker che per servire la stragrande

maggioranza dei cocktail serviti con ghiaccio.

Si può preparare negli appositi

contenitori e buste o ricavarli

da un grosso blocco di ghiaccio

Ice-cubes are used in the

shaker and to serve a vast

number of cocktails or mixer.

You can make it at home in

ice-tray or bag or extract

from a big block of ice.

18


Il ghiaccio tritato viene usato soprattutto per servire i cocktail pestati, con

note tropicali costruiti direttamente nel bicchiere come Piña Colada e

Mojito. Per preparare il ghiaccio tritato esistono vassoi in silicone oppure si

può tritare il ghiaccio a cubetti a mano o con l'uso di una macchina.

Crushed ice is used mainly in pounded cocktails

with tropical note usually builtin the glass like

Piña Colada and Mojito. To make crushed ice

you can use silicon-tray or you can smash

the ice-cubes manually or using a machine.

19


Tecniche - Techniques

20


21


22


23


24


Il tocco finale - The finishing touches

La decorazione è il tocco finale che rende il cocktail bello ed accattivante ma, in

alcuni casi, è un vero e proprio ingrediente per equilibrarne acidità, dolcezza e

sapidità.

Some cocktails are garnished for decoration's sake, but in others is a vital part of

the flavour.

Gli agrumi si prestano ad

essere serviti a spicchi.

Gli spicchi possono essere

spremuti nel cocktail e poi

tuffarli al suo interno o

serviti sul bordo del bicchiere.

Citrus fruit work well as wedges.

The wedges can be squeezed into

the drink then dropped in or

served on the rim of the glass.

Qualsiasi frutto rotondo, come

kiwi, lime, fichi, mela, pompelmo

e arancia, può essere tagliato a

sezione trasversale per creare una

fetta rotonda. È possibile posizionare

la fetta sul bordo del bicchiere,

farla galleggiare sulla superficie

del cocktail. Per un tocco sofisticato

disidratate le fette di frutta.

Any round fruit, such as kiwi, limes,

fig, apple, grapefruit and orange, can

be cut into cross-section to create a wheel.

You can either place the slice on the rim

of the glass, float it on the surface of the

drink or, simply, dip it.

For a sophisticated touch, dehydrated

slices sulla of fruit.

25


26


27


28


Cocktails

29


Boerica Martini

Forse non tutti sanno che l'Italia è il primo

produttore al mondo di kiwi. Questo cocktail

nasce per celebrare la varietà verde italiana

d'eccellenza: la Boerica. Il risultato è un gin

martini con carattere. La cosa che preferisco di

questo cocktail, oltre all'acume e la vivacità, è il

colore: verde brillante, inoltre, è velocissimo da

preparare.

Maybe not everybody knows that Italy is the first

producer of kiwi in the word. This cocktail is a

celebration of the Italian green kiwi of excellence:

Boerica. The result is a gin martini with

character. The thing I like the most in this

cocktail, beside the sharpness, is the colour:

bright green, also, is very quick to prepare.

30


31


1 Kiwi Boerica

35 ml London dry Gin

½ Limone (succo)

5 ml Sciroppo di zucchero di canna

PER GUARNIRE:

Fetta di Kiwi

*

Pesta il kiwi Boerica, sbucciato e fatto a pezzi, con

il resto degli ingredienti sul fondo dello shaker.

Aggiungi il ghiaccio. Agita. Filtra, con doppio filtro,

in un bicchiere martini ghiacciato. Guarnisci con la

fetta di kiwi.

* pag. 212

OCCASIONE:

HAPPY HOURS/COCKTAIL HOURS

32


1 Kiwi Boerica

35 ml London dry Gin

½ Lemon (juice)

5 ml Cane Sugar Simple Syrup

TO GARNISH:

Kiwi wheel

*

Crush the kiwi Boerica, peeled and diced, with

the rest of the ingredients at the bottom of the

shaker. Add ice. Shake well. Double-strain in a

chilled martini glass. Garnish with a kiwi

wheel.

* pag. 212

OCCASION:

HAPPY HOURS/COCKTAIL HOURS

33


Leemongrumi

Il modo migliore di assumere i legumi è,

sicuramente, in un cocktail. L'ingrediente che

rende tutto morbido e liscio al palato è

l'aquafaba. La preziosa acqua di cottura o

conservazione in vasetto dei ceci, fagioli e di altri

legumi, che spesso si butta via. Ricca di proteine

rende il prodotto finale molto setoso. Quindi,

ogni volta che fate una zuppa di legumi,

conservate l'aquafaba per poi preparare squisiti

cocktail.

The best way to enjoy legumes is, certainly, in a

cocktail. An ingredient who makes everything

smooth at the palate is aquafaba. The precious

liquid of chickpeas and other legumes preserved

jars who very often it's thrown away. Rich in

proteins the aquafaba gives silkiness at the final

product. Each time you prepare a legumes soup

keep the liquid and then make amazing cocktail.

34


35


GIOIELLO

D'ABRUZZO

Fagiolo Tondino

del Tavo

Il fiume Tavo nasce

sul Gran Sasso e dà il

nome al piccolo

legume coltivato con

premura e dedizione

in alcuni paesi

posizionati lungo la

sua vallata, da

Cappelle a

Collecorvino,

passando per

Farindola, Loreto

Aprutino, Moscufo e

Penne. Considerato

prodotto “sociale”,

ricchezza di un'intera

comunità, il Fagiolo

Tondino del Tavo è

racchiuso in un

baccello allungato

che può contenere

fino a otto semi. Ha

dimensioni mediopiccole

che variano

dai 6 mm agli 8 mm

ed una consistenza

dura. È chiamato

“tondino” per la sua

forma tondeggiante,

il tegumento è

sottilissimo e lucido

e ha un colore che va

dal bianco latte all'

avorio. Da poco

presidio Slow food, il

Tondino del Tavo,

unico nel suo genere,

ha origini

antichissime.

15 ml Limoncello

15 ml Gin

½ Limone (succo)

30 ml Aquafaba del Fagiolo Tondino del Tavo

PER GUARNIRE:

Fetta sottile di limone

In uno shaker unisci tutti gli ingredienti. Agita in

dry-shaking *. Aggiungi il ghiaccio e continua a

agitare energicamente. Filtra in un bicchiere da

cocktail e guarnisci con la fetta di limone.

* pag. 22

OCCASIONE:

MENTRE LA ZUPPA SI CUOCE

36


15 ml Limoncello

15 ml Gin

½ Lemon (juice)

30 ml Aquafaba from Tondino del Tavo Bean

TO GARNISH:

Thin lemon wheel

Combine all the ingredients in a shaker. Shake in

dry-shaking *. Add ice. Keep shaking. Strain in a

cocktail glass. Garnish with the lemon wheel.

* pag. 22

OCCASION:

WAITING FOR THE SOUP TO BE READY

37

ABRUZZO'S

JEWEL

Tondino del

Tavo Bean

The river Tavo was

born on the Gran

Sasso mountain and

gives its name to the

small legume

cultivated with care

and dedication in

some villages located

along its valley, from

Cappelle to

Collecorvino, passing

through Farindola,

Loreto Aprutino,

Moscufo and Penne.

Considered a "social"

product, the richness

of an entire

community, Tondino

del Tavo bean is

enclosed in an

elongated pod that

can contain up to

eight seeds. It has

medium-small

dimensions ranging

from 6 mm to 8 mm

and a hard

consistency. It is

called

"tondino"(rotund)

for its roundish

shape, the tegument

is very thin and shiny

and has a colour

ranging from milky

white to ivory.

Recently became

Slow Food

Presidium, the

Tondino del Tavo

bean is unique in its

kind.


Amaronno

Per gli amanti della mandorla amara è una vera e

propria goduria. Dal contenuto alcolico molto

moderato è adatto anche a chi non ama

esagerare. Delizioso, delicato e bilanciato è

straordinario nella sua semplicità.

This is for all bitter almond fans. Very low in

alcohol it's enjoyable for the ones who doesn't

like exaggerate. Delicious, delicate and well

balanced it's extraordinary in its simplicity.

38


39


30 ml Amaretto Disaronno

25 ml Succo di Arancia filtrato

25 ml Aquafaba

PER FINIRE:

1 Amaretto piccolo

Unisci tutti gli ingredienti nello shaker. Agita,

energicamente, in dry-shaking *. Aggiungi il

ghiaccio. Agita. Filtra in un bicchiere da cocktail.

Guarnisci con il biscotto.

* pag. 22

OCCASIONE:

DESSERT

40


30 ml Amaretto Disaronno

25 ml Fresh squeezed Orange Juice filtered

25 ml Aquafaba

TO SERVE:

1 Small Amaretto biscuit

Combine all the ingredient in a shaker. Shake

well in dry-shaking *. Add ice. Keep shaking.

Strain in a cocktail glass. Garnish with

amaretto biscuit.

* pag. 22

OCCASION:

DESSERT

41


Negroni GRAN SASSO

Primo cocktail del libro che rivela il lato vintage

dello stesso. Il cocktail nasce da un' esigenza: una

gran voglia di Negroni e solo un ingrediente per

farne uno classico. Ho sostituito il Campari Bitter

con l'Amaro Gran Sasso ed il vermouth con uno

sharry oloroso dosato con un po' Rabarbaro

Zucca. Il risultato è un gradevolissimo negronistile

cocktail complesso e raffinato.

First cocktail who shows a vintage side of this

book. The cocktail was invented for a reason:

Negroni craving and just one ingredient to make

it. Instead of Bitter Campari I used Bitter Gran

Sasso (very local amaro similar to Averna or

Amaro del Capo), instead of sweet vermouth I

used oloroso sherry dosed whit rhubarb liquor.

The result is a very pleasant negroni-style

cocktail complex and fine.

42


43


GIOIELLO

D'ABRUZZO

Amaro Gran Sasso

PAESANI

Un amaro classico,

a base di erbe

aromatiche naturali

con speciali sistemi

di infusione. Più di

25 ml Amaro Gran Sasso PAESANI

25 ml Gin

20 ml Sherry oloroso

5 ml Rabarbaro Zucca

1 goccio di Orange Bitter (facoltativo)

PER GUARNIRE:

Twist di buccia d'Arancia

*

1

20 tipi di erbe

accuratamente

scelte, come

Genziana, China,

Rabarbaro, arancio e

tante altre proprie

dell'antica ricetta

tradizionale, rimasta

segreta nel tempo.

L'Amaro Gran Sasso è

un vero prodotto

genuino,

riconosciuto tale da

Unisci tutti gli ingredienti in un mixing glass

riempito di ghiaccio. Mescola per qualche minuto

e assaggia di tanto in tanto fino a raggiunge il

giusto grado di diluizione. Filtra in un tumbler

2

basso riempito con un blocco di ghiaccio * .

3

Guarnisci con il twist * di buccia d'arancia.

1

* pag. 214

2

* pag. 19

3

* pag. 26

intenditori, richiesto

in tutta Italia e

all'estero.

OCCASIONE:

APERITIVO-DOPOCENA

amarogransasso1961

44


25 ml Amaro Gran Sasso PAESANI

25 ml Gin

20 ml Sherry oloroso

5 ml Rabarbaro Zucca

1 dash of Orange Bitter (optional)

TO GARNISH:

Orange twist

*

1

ABRUZZO'S

JEWEL

Amaro Gran Sasso

PAESANI

A classic bitterness,

obtained from

natural aromatic

herbs with special

infusion systems.

More than 20 types

of carefully chosen

herbs, such as

Gentian, China,

Combine the ingredients in ice-filled mixing

glass. Stir and taste until it does reach the

correct level of dilution. Strain in a rocks glass

2

filled with a block of ice * . Garnish with orange

3

twist * .

1

* pag. 214

2

* pag. 19

3

* pag. 26

Rhubarb, orange and

many others of the

ancient traditional

recipe, remained

secret over time.

Amaro Gran Sasso is

a genuine product,

recognized as such

by connoisseurs,

OCCASION:

APERITIF - AFTER DINNER

required throughout

Italy and abroad.

45

amarogransasso1961


Moon-walk Montonico

Come tutti i cocktail a base champagne è elegante

e sofisticato. L'ingrediente principe, che

sostituisce lo champagne nella ricetta originale, è

il “Montonico metodo classico dell'Azienda

agricola Ciccone” , un' uva veramente di nicchia

vinificata magistralmente in spumante metodo

classico. Il rumore delle bollicine che salgono nel

bicchiere è di per sé inebriante.

As every cocktail based on champagne is elegant

and fancy. The main ingredient, who replace the

champagne in the original recipe, is the one and

only “Montonico metodo classico made by

Ciccone winery”, champenoise method wine very

well made with a super niche grape. The noise of

the bubbles coming up is per se heady.

46


47


GIOIELLO

D'ABRUZZO

Pilatum Metodo

Classico

- CICCONE -

Quando l'uva fa' il

vignaiolo. Tracce

della coltivazione di

Montonico a Bisenti

(TE) si hanno dal

1600, un'uva

generosa, grappoli

ciclopici e

abbondanti, con acini

piccoli e con un

acidità molto simile

ai Pinot delle

montagne di Reims

(Champagne).

Pilatum è lo

Spumante 100% uva

Montonico,

spumantizzato con

metodo classico, che

sta 36 mesi sui lieviti.

Un millesimato

unico, raffinato e

complesso prodotto

nell'Azienda agricola

Ciccone da un

giovane vignaiolo che

non ha saputo

resistere al richiamo

carismatico dell' uva

Montonico.

20 ml Aurum

20 ml Succo di Pompelmo rosa

PER FINIRE:

Pilatum Montonico metodo classico - CICCONE -

PER GUARNIRE:

Fiore di pesco/prugna/ciliegia

Unisci gli ingredienti in uno shaker riempito di

ghiaccio. Agita. Filtra, con doppio filtro, in un

flûte ghiacciato. Riempi con il Montonico

metodo classico. Mescola delicatamente dal

basso verso l'alto *. Guarnisci con il fiore

* pag. 21

OCCASIONE:

FESTEGGIAMENTI

aziendaagricolaciccone

48


20 ml Aurum (orange liquor)

20 ml Pink Grapefruit juice

TO TOP UP:

Pilatum Montonico metodo classico - CICCONE -

TO GARNISH:

Peach/plum/cherry Blossom

Combine all the ingredients in a ice-filled shaker.

Shake. Double strain in a well-chilled flûte glass.

Top up with Montonico metodo classico.

Gently lift *. Garnish with a blossom.

* pag. 21

OCCASION:

SPECIAL OCCASION / CELEBRATIONS

ABRUZZO'S

JEWEL

PilatumMetodo

Classico

- CICCONE -

When grapes made

winegrower. There

are cultivation's trace

of Montonico-grape

in Bisenti (TE) since

1600, a generous

grapevine, cyclopean

and abundant

bunches, with small

berries and with an

acidity very similar

to the Pinots from

Reims mountains

(Champagne).

Pilatum is the

Spumante 100%

Montonico grapes,

champenoise

method, which lies

36 months on its

lees. A unique

vintage, refined and

complex produced in

the Ciccone farm by a

young winemaker

who wasn't able to

resist the charismatic

call of the Montonico

49

aziendaagricolaciccone


Cloe

Il 2020 voglio ricordalo solo per i lieti eventi. Il

cocktail è dedicato a uno di questi, la nascita di una

bimba: Cloe. Il cocktail è un Bramble dove la crème

de mûre è sostituita da un ingrediente speciale: la

Ratafià, tanto cara alla popolazione abruzzese, usato

anche sotto forma di caviale (facile da realizzare e

d'effetto). Ideale se volete impressionare i vostri

ospiti o se volete godere della ratafià anche prima di

un buon pasto.

I want to remember the 2020 just for the good

news. This cocktail is dedicated to one of them, to

a new born girl named Cloe. The cocktail is a

Bramble where the crème de mûre is replaced

with a very special ingredient: the Ratafià (sour

cherry liquor usually enjoyed after big Italian

meals) so beloved of Abruzzo's people which is

used also as caviar. This cocktail is easy to make

but ensure a “wow effect” in your guests.

50


51


GIOIELLO

D'ABRUZZO

Ratafià - SCUPPOZ -

Una storia che

rimanda ai tempi in

cui la parola data

valeva più di un

contratto. In passato

infatti, era usanza

bere ratafià subito

dopo la ratifica di un

contratto notarile, a

sancirne il patto. Il

particolare nome

deriva proprio

dall'espressione

latina “ut rata fiat”:

sia ratificato l'atto. Il

liquore fatto dalle

donne ma bevuto

dagli uomini, aveva

una connotazione

fortemente legata al

territorio. Le

amarene di collina ed

il vino rosso

abruzzese

conferiscono a

questo liquore una

struttura potente.

40 ml London dry Gin

½ Limone (succo)

1Cucchiaino di Miele d'acacia

PER FINIRE:

5 ml Ratafià - SCUPPOZ -

Caviale di Ratafià

PER GUARNIRE:

*

Twist di buccia di Limone (facoltativo)

Unisci tutti gli ingredienti nello shaker riempito

di ghiaccio. Agita. Filtra, con doppio filtro in un

tumbler basso riempito di ghiaccio tritato.

Aggiungi la Ratafià a pioggia sulla superfice e

finisci con il caviale di Ratafià *. Guarnisci con la

buccia di limone. Servi con la cannuccia.

Mescolare prima di bere.

* pag. 214

OCCASIONE:

APERITIVO

Scuppoz_spirits

52


40 ml London dry Gin

½ Lemon (juice)

1Bar spoon of Acacia Honey

TO SERVE:

5 ml Ratafià - SCUPPOZ -

Ratafià caviar

TO GARNISH:

Lemon twist (optional)

Combine all the ingredient in a ice-filled shaker.

Shake. Double strain in a rocks glass filled with

crushed ice. Drizzle the Ratafia on the top. Add

the caviar *. Garnish with the lemon twist.

Serve with a straw.

Stir before drink.

* pag. 214

OCCASION:

APERITIF

*

ABRUZZO'S

JEWEL

Ratafià - SCUPPOZ -

A story that goes

back to a time when

the word given was

worth more than a

contract. In the past,

in fact, it was

customary to drink

ratafià immediately

after the ratification

of a notarial contract,

to sanction the pact.

The particular name

derives precisely

from the Latin

expression "ut rata

fiat": the act is

ratified. The liquor

made by women but

drunk by men, had a

connotation strongly

linked to the

territory. The hill

sour cherries and

Abruzzo red wine

give this liqueur a

powerful structure.

53

Scuppoz_spirits


Margarita D'Annunziano

L’Aurum, come tutti i liquori all'arancia, è

fondamentale per la realizzazione dei cocktail

classici come Margarita e Cosmopolitan. Si

distingue per ricchezza di aroma e, certamente,

per la sua storia. Il nome, infatti, è la combinazione

tra 2 parole latine che significano Oro e Arancia e

gli fu dato agli inizi dal 1900 dal Vate Gabriele

D'Annunzio.

Aurum, as well as all orange liquor, is essential to

make a good classic cocktails as Margarita or

Cosmopolitan. It stands out for is richness and

thickness and ,of course, for its history. Aurum

was named by the poet Gabriele D'Annunzio, at

the beginning of 1900, its a combination of 2

Latin words meaning gold and orange.

54


55


GIOIELLO

D'ABRUZZO

Aurum

Anche se la proprietà

non è più abruzzese

L’Aurum rimane il

liquore iconico della

città di Pescara. Un

liquore antico che

affonda le sue radici

nell'antica Roma e

racconta della storia

d'amore tra Ovidio e

Giulia, figlia

dell'imperatore

Augusto. Il grande

poeta abruzzese per

conquistare la Prima

donna di Roma le

dona un prezioso

nettare agrumato, il

“Mulsum Citreum”,

racchiuso in un vaso

pompeiano dalle

linee eleganti. Con

esso una dedica:

“Accetta, o bellissima,

una bevanda degna

solo degli Dei... e di

te”. Giulia accetta il

dono e

contraccambia

l'amore, ma il padre

Augusto rompe

l'incantesimo:

imprigiona lei che

non accetta di

lasciare Ovidio ed

esilia il poeta sul Mar

Nero. Da questo

amore leggendario

nasce il liquore

35 ml Mazcal Reposado

20 ml Aurum

12 ml Succo di Limone

8 ml Succo d'Arancia

1 Pizzico sale dolce di Cervia (o Maldon)

1 Macinata Pepe rosa

PER GUARNIRE:

Fetta di limone

Sale e pepe

Unisci tutti gli ingredienti in uno shaker

riempito di ghiaccio. Agita. Filtra, con doppio

filtro, in bicchiere Margarita bordato * con sale e

pepe. Guarnisci con la fetta di limone.

* pag. 27

OCCASIONE:

HAPPY HOUR/ COCKTAIL HOUR

“Aurum”. 56


35 ml Mazcal Reposado

20 ml Aurum

12ml Lemon juice

8 ml Orage juice

1 Small pinch of Sweet salt from Cervia

(or Maldon)

1 Freshly ground of pink Peppercorn

TO GARNISH:

Lemon wheel

Salt &Pepper

Combine all the ingredient in ice-filled shaker.

Shake well. Double strain in a salt&pepper

rimmed * Margarita glass. Garnish with the

lemon wheel.

* pag. 27

OCCASION:

HAPPY HOUR/ COCKTAIL HOUR

57

ABRUZZO'S

JEWEL

Aurum

Although the

property is no longer

Abruzzese the

Aurum still remain

the iconic liqueur of

the city of Pescara.

An ancient liqueur

that has its roots in

ancient Rome and

tells the story of love

between Ovidio and

Giulia, daughter of

the Emperor

Augustus. The great

poet from Abruzzo to

conquer the First

Woman of Rome

gives her a precious

citrus nectar, the

"Mulsum Citreum",

enclosed in a

Pompeian vase with

elegant lines. With it

a dedication: "Accept,

beautiful, a drink

worthy only of the

Gods... and of you".

Giulia accepts the gift

and reciprocates the

love, but her father

Augusto breaks the

spell: imprisons her

who does not agree

to leave Ovidio and

exiles the poet on the

Black Sea. From this

legendary love comes

the liqueur "Aurum".


CABBAGE-MARY

Tra i miei cocktail preferiti c'è sicuramente il Bloody

Mary. Non solo per curare i postumi, è ideale a

qualsiasi ora del giorno ma soprattutto soddisfa

pienamente la voglia di salato. L'idea di usare il

Cavolo cappuccio rosso in questa variante mi è

venuta mangiando un'insalata. L'unica storia

“grandiosa” che comincia mangiando insalata.

Among my favourite cocktail certainly there is

the Bloody Mary. Not just to cure the hangover is

ideal at every time of the day and entirely

satisfied the craving for savour. The idea of using

cabbage in a Bloody Mary came up eating a salad.

The only great story beginning eating a salad.

58


59


250 g Cavolo cappuccio Rosso

50 ml Vodka

5 ml Aceto di mele

1 Spicchio di Mela verde

1 Cucchiaino di salsa Worcestershire

1 Pizzico di Sale

1 Macinata di Pepe bianco

PER FINIRE:

Vino rosso

PER GUARNIRE:

1 Carotina

Taglia il cavolo e lasciarlo in ammollo in acqua

fredda per almeno un' ora. Scolarlo e tritarlo con

1

gli atri ingredienti ed il ghiaccio nel frullatore * .

Versa in un bicchiere boston riempito con ghiaccio.

2

Aggiungi il vino rosso in superficie * . Guarnisci con

la carotina. Mescolare prima di bere.

1

* pag. 23

2

* pag. 21

OCCASIONE:

CURA-POSTUMI

60


250 g Red Cabbage

50 ml Vodka

5 ml Apple cider vinegar

1 Green Apple wedge

1 Dash of Worcestershire sauce

1 Pinch of Salt

1 Freshly ground white Peppercorn

TO SERVE:

Red wine

TO GARNISH:

1 Baby Carrot

Chop the cabbage and sock in cold water for

1

at least an hour. Drain it and bland * it with

the rest of the ingredient and 4/5 ice-cubes.

Pour in ice-filled pint glass.

Add the red wine *

2. Garnish with the baby

carrot. Stir before drink.

1

* pag. 23

2

* pag. 21

OCCASION:

HANGOVER

61


GIN FIZZ with a twist

Con l'arrivo della primavera i prati si riempiono di

fiori e di erbe spontanee. L'idea di questo cocktail è

arrivata quando il primo maggio, come da

tradizione, mangiavo le Virtù (una zuppa tipica

del teramano ricca legumi di erbe spontanee

primaverili). Uno degli ingredienti più interessanti,

a mio avviso, è sicuramente la Hypochaeris Radicata

(Costole D'Asino o Sprain) per il suo carattere

accomodante e dal retrogusto amaro.

With the coming of spring the meadows fill up

with flowers and spontaneous herbs. While

eating, according to tradition, the Virtù (soup

rich on legumes and spring wild herbs), on the

1st on May I came up with the idea of the

cocktail. Among more the 100 ingredient, in my

opinion, the more interesting is the Hypochaeris

Radicata (Cat's Ear) because of is easygoing

character and its bitter end.

62


63


GIOIELLO

D'ABRUZZO

Virtù Teramane

Da due millenni le

massaie della zona

sono solite

raccogliere tutti i tipi

di legumi secchi e

pasta secca

sopravvissuti nelle

dispense invernali e

li mescolano con le

verdure colte di

fresco nei campi, e le

erbe spontanee.

Insieme a scarti

gastronomici di vario

genere: orecchie e

piedi salati di maiale,

cotiche, ossa di

prosciutto, rimasugli

di salsiccia. Dopo tre

giorni di cottura le

Virtù Teramane sono

pronte. Un

capolavoro di

ingegno

(post)contadino. Una

minestra ricchissima

che si prepara molto

lentamente e sublima

il concetto di “cucina

degli avanzi”. La

persona di fiducia

che ogni primo

maggio realizza, in

modo eccellente, la

zuppa virtuosa nella

mia zona è la signora

Ada, titolare

dell'Agriturismo “La

Loggia Antica” di

Bisenti. (TE)

40 ml London dry Gin

25 ml Succo di Limone

10 ml Sciroppo di Zucchero

5/6 Foglie di Costole d'Asino

1 Albume

PER FINIRE:

Acqua frizzante fredda

PER GUARNIRE:

Fiori di rucola selvatica

Pesta le foglie di Costole d'asino con il gin sul

fondo dello shaker. Aggiungi il resto degli

2

ingredienti. Agita in dry-shaking * . Aggiungi il

ghiaccio. Agita. Filtra, con doppio filtro, in un

tumbler alto. Aggiungi l'acqua frizzante.

Guarnisci con i fiori.

1

* pag. 212

2

* pag. 22

OCCASIONE:

1° MAGGIO

*

1

laloggiaanticaagriturismo

64


40 ml London dry Gin

25 ml Lemon juice

10 ml Simple Syrup

5/6 Cat's ear Leaves

1 Egg white

TO TOP UP:

Chilled sparkling Water

TO GARNISH:

Wild rocket Flowers

At the bottom of the shaker crush the cat's ear

leaves with gin. Add the rest of the ingredients.

2

Shake in dry-shaking * . Add ice. Keep shaking.

Double strain in a highball glass. Top up with

sparkling water. Garnish with flowers.

1

* pag. 212

2

* pag. 22

OCCASION:

1st of MAY

*

1

ABRUZZO'S

JEWEL

Virtù from Teramo

For two millennia the

housewives of the

area are used to

collect all types of

dried legumes and

dried pasta survived

in the winter

pantries and mix

them with fresh

vegetables in the

fields, and herbs.

Along with various

food scraps: salted

pork ears and feet,

pork rinds, ham

bones, sausage

leftovers. After three

days of cooking the

Virtù teramane are

ready. A masterpiece

of ingenuity

(post)peasant. A rich

soup that is prepared

very slowly and

sublimates the

concept of "leftovers

cuisine". The trust

worthy person that

every 1st of May

realizes, in an

excellent way, the

soup virtuous in my

area is Mrs. Ada,

holder of the

Agriturismo "La

Loggia Antica"

situated in Bisenti

(TE).

65

laloggiaanticaagriturismo


SPRITZ vero ma leggero

Questo drink è dedicato a tutti quelli che all'ora

dell'aperitivo bevono birra. Mi rivolgo ai grandi

appassionati di luppolo e malto o chi è stufo del

solito spritz ma non vuole rinunciare alla

complessità, al dolce finale e all'aspetto divertente

del suo drink. Velocissimo da realizzare, ideale per

sorprendere.

This one is for the people that at the time of the

aperitif drinks beer. I'm turning to those who

loves hops and malt and also to those who is

tiered of classic Spritz but without giving up

complexity, sweet end or funny-looking of their

drink. Very fast to make, perfect to impress.

66


67


50 ml Cynar

30 ml Succo di Limone

4/5 Foglie di Melissa

Birra Lager o Pilsner

PER GUARNIRE:

Fetta di Limone

Fiori di Primula

In un bicchiere da vino rosso riempito di

ghiaccio unisci il Cynar ed il succo di limone.

1

Aggiungi le foglie di melissa * . Mescola.

Finisci con la birra. Mescola dal basso verso

2

l'alto * . Guarnisci con la fetta di limone e la

primula.

*

1

pag. 24

2

* pag. 21

OCCASIONE:

APERITIVO

68


50 ml Cynar

30 ml Lemon juice

4/5 Lemon balm leaves

Lager or Pilsner Beer

TO GARNISH:

Lemon wheel

Primrose flowers

In an ice-filled red wine glass combine the

Cynar and the lemon juice. Add lemon

1

balm * . Stir. Pour up to the top the beer.

2

Lift * . Garnish with the flower

and the lemon wheel.

1

* pag. 24

2

* pag. 21

OCCASION:

APERITIF

69


Piña Colada (Almond version)

Questo cocktail nasce da un gioco…l'obiettivo era di

creare un cocktail che si abbinasse o che fosse

rappresentativa della persona che mi ha sfidata a

farlo. Avevo il compito di descrivere una donna

dolce, acuta, atletica e che si sa godere la vita, quindi

mi è subito venuto in mente una piña colada però

usando un prodotto di alta qualità Italiano (latte di

mandorle) per sostituire il latte di cocco in modo da

alleggerire e aromatizzare nello stesso tempo.

This one has been created for a game… the

challenge was to create a cocktail who pairs well

or describe the person whom made the

challenge. I had the task of describing a sweet,

acute, athletic woman who knows how to enjoy

life, so I immediately came to the mind a piña

colada though using a high quality Italian

product (almond milk) to replace coconut milk so

as to lighten and flavour at the same time.

70


71


30 ml Rum bianco

30 ml Latte di Mandorle siciliano

300 g Ananas fresco

PER GUARNIRE:

Fiore di Primula rosso

Frulla l'ananas finemente nel mixer. Unisci in

uno shaker riempito di ghiaccio la purea

d'ananas, il latte ed il rum. Agita per qualche

secondo. Filtra in un tumbler basso riempito

di ghiaccio tritato. Guarnisci con il fiore di

primula rosso.

OCCASIONE:

POMERIGGI SOLEGGIATI

72


30 ml Rum blanco

30 ml Sicilian Almond milk

300 g Fresh Pineapple

TO GARNISH:

Red Primrose flower

Blend the pineapple in a blender. Combine

almond milk, rum, and pineapple puree in a

ice filled shaker. Shake. Strain in crushed-ice

filled rocks glass. Garnish with the red

flower.

OCCASION:

SUNNY AFTERNOONS

73


Sage Whisky Smash

Le frutta sciroppata può diventare un ottimo

ingrediente per i cocktail. Eccellente come

dolcificante, grazie alla spiccata nota acidula, dona

freschezza e vivacità al prodotto finale. Ideale se si

vuol creare qualcosa di divertente con ingredienti

che quasi sempre abbiamo in dispensa, sulla stessa

linea anche la scelta di utilizzare la salvia invece che

la menta, oltre a sposarsi bene con la pesca, è una

erba che si può coltivare tutto l'anno.

Tinned fruit makes a great ingredient for

cocktails. Excellent as sweetener, thanks to the

good acidity gives freshness and liveliness at the

final product. Ideal if you fancy something funny

made with ingredients that usually you have in

the larder. Following the same approach I have

chosen sage instead of mint because pairs well

with peaches and it's easily to find all year round.

74


75


35 ml di Blended Whisky

½ Pesca Sciroppata

10 ml Sciroppo di conservazione della pesca

½ Limone (succo)

4 Foglie di Salvia

PER GUARNIRE:

Fetta di Limone

Foglie di Salvia

Sul fondo dello shaker pesta la pesca.

Aggiungi il succo di limone, il whisky, lo

sciroppo, le foglie di salvia ed il ghiaccio.

Agita. Filtra, con doppio filtro, in un vasetto o

un tumbler basso riempito di ghiaccio.

Guarnisci con la fetta di limone e le foglie di

salvia.

OCCASIONE:

DOPO LAVORO

76


35 ml Blended Whisky

½ Canned Peach

10 ml Syrup from peach can

½ Lemon (juice)

4 Sage leaves

TO GARNISH:

Lemon wheel

Sage leaves

In a shaker crush the peach. Add the lemon

juice, the whisky, the syrup, the sage and the

ice. Shake. Double strain in a glass jar or

rocks glass filled with ice. Garnish with

lemon wheel and sage.

OCCASION:

AFTER WORK

77


PENNe FIZz

Durante i giorni più duri del lock-down era molto difficile reperire tutto

ciò che non fosse bene di prima necessità, questo mi ha fatto venire

subito in mente la più grande sciagura che sia mai successa all'alcol nella

storia: il proibizionismo. Ho pensato che il divieto di raggiungere il bar

per bere una rinfrescante birra scatena emozioni e sensazioni molto

simili a quelle che, presumibilmente, hanno provato i cittadini americani

durante gli anni 20 del '900. Il lato positivo, se ce n'è uno, è il fatto che

sono stati inventati diversi cocktail “clandestini” dal carattere austero

ma invitanti. Il mio preferito tra questi è sicuramente il Chicago fizz.

Nella mia versione ho usato un ingrediente veramente unico speciale e

ricercato: il vino cotto, prodotto l'azienda vitivinicola “Tenuta De Melis”

di Penne, da qui il nome: PENNe FiZz.

During the hardest days of the lock-down it was very difficult to find

everything that is not essential supplies, this immediately reminded me

of the greatest disaster ever happened to alcohol in history: prohibition.

I thought that the prohibition to reach the bar to drink a refreshing beer

triggers emotions and feelings very similar to those that, presumably,

American citizens have experienced during the 1920s. The positive side,

if there is one, is the fact that several "clandestine" cocktails have been

invented with stern but inviting character. My favourite of these is

definitely the Chicago fizz. In my version I used a very special and

refined unique ingredient: “Vino Cotto” produced by the winery

“Tenuta De Melis” in Penne (PE), hence the name: PENNe FIZz.

78


79


GIOIELLO

D'ABRUZZO

Vino cotto De Melis

Il “vino cotto” è un

vino dolce prodotto

solo in Abruzzo

molto simile al vino

di Madeira per

aroma e metodo di

produzione ma non

30 ml Rum nero speziato

30 ml Vino Cotto -DE MELIS-

20 ml Succo di Limone filtrato

1 Albume

PER FINIRE:

Acqua gassata fredda

PER GUARNIRE:

Buccia di Limone

fortificato,

pochissime le

aziende che

producono questo

vino speciale, che

tradizionalmente

veniva prodotto per

occasioni come la

nascita di un figlio e

veniva affinato e

Unisci tutti gli ingredienti nello shaker. Agita in

dry-shaking *. Aggiungi il ghiaccio. Continua ad

agitare. Filtra in un tumbler alto. Aggiungi

l'acqua gassata. Guarnisci con la buccia di

limone.

rinnovato per poi

essere bevuto al suo

* pag. 22

diciottesimo

compleanno o il

giorno del suo

matrimonio.

OCCASIONE:

OCCASIONE SPECIALE

Tenuta de Melis

80


30 ml Dark spiced Rum

30 ml Vino Cotto -DE MELIS-

20 ml Filtered Lemon juice

1 Egg white

TO TOP UP:

Chilled carbonated Water

TO GARNISH:

Lemon peel

ABRUZZO'S

JEWEL

Vino cotto De Melis

The "Vino Cotto" is a

sweet cooked wine

produced in Abruzzo

very similar to

Madeira wine for

aroma and method of

production but not

fortified, there are

very few companies

that produce this

In a shaker combine all the ingredients. Shake

in dry-shaking *. Add ice. Keep shaking. Strain

in a highball glass. Top up with carbonated

water. Garnish with lemon peel.

special wine, which

was traditionally

produced for some

occasions such as the

birth of a child and

* pag. 22

was then refined and

renewed to be

enjoyed on his/her

eighteenth birthday

OCCASION:

SPECIAL OCCASION

or on his/her

wedding day.

81

Tenuta de Melis


110

Forse il più complesso per esecuzione e sapori del libro, è

stato pensato e realizzato in onore dei festeggiamenti di

laurea di un mio amico fraterno, che per l'appunto ha

ottenuto il punteggio di 110 su 110. Tra i suoi ingredienti

non poteva non esserci l'alloro, che già dall' Antica Roma

era emblema di saggezza, intelligenza e onore e con cui

oggi si incoronano i neodottori. Il cocktail è ispirato al

New York Sour ma con aromi molto più complessi e note

orientali. Sicuramente lungo da preparare, ma ne vale la

pena, proprio come laurearsi!

Maybe the most complex of the whole book, it was

created to celebrate the graduation of my dear friend and

neighbour, who in fact was graduated with score 110 out

of 110. Among is ingredient, of course, there is the laurel

which represent, since ancient Roman's age, intelligence

honour and wisdom. Today new Dr are crowned with bay

leaves' crown. The cocktail is a New York sour but with

oriental notes. Long and complex to make but it's worth

it, just like getting graduated!

82


83


GIOIELLO

D'ABRUZZO

Montepulciano

D'Abruzzo

CAMILLO MONTORI

Grande è la fama dei

vini di Controguerra,

quello che ho scelto

per questo cocktail è

un rosso di

Controguerra senza

pretese, non ha

bisogno di occasione

o rituali per essere

gustato ma anzi è lui

che rende speciale

ogni momento.

Colore rubino

intenso da giovane,

che diventa rosso

mattone con

l'invecchiamento.

Naso concentrato e

persistente con note

di frutti rossi. Al

palato è pieno, di

buon corpo,

leggermente tannico

da giovane.

40 ml Whiskey di Segale

15 ml Succo di Limone filtrato

7 ml Sciroppo all'Alloro

7 ml salsa di soia

Zenzero in polvere

PER FINIRE:

Vino Montepulciano D'Abruzzo

-CAMILLO MONTORI-

PER GUARNIRE:

Foglia d'Alloro

Bagna un blocco di ghiaccio con lo zenzero in

polvere e posizionalo in un tumbler basso. In

uno shaker riempito di ghiaccio unisci il resto

degli ingredienti. Agita. Filtra il liquido nel

tumbler basso cercando di lavare il ghiaccio.

2

Versa il vino in superficie * .

Guarnisci con la foglia d'alloro.

Mescolare prima di bere.

1

* pag. 212

2

* pag. 21

OCCASIONE:

FESTA DI LAUREA

*

1

montorivini

84


40 ml Rye Whiskey

15 ml Filtered Lemon juice

7 ml Laurel syrup

7m ml soy sauce

Ginger powder

TO TOP UP:

Montepulciano D'Abruzzo

-CAMILLO MONTORI- Wine

TO GARNISH:

Bay leaf

Wet an ice-block in in the ginger powder and

place it in a rock glass. In an ice-filled shaker

combine the rest of the ingredients. Shake.

Strain in the rock glass washing the block of

2

ice. Add the red wine * . Garnish with the bay

leaf. Stir before drink.

1

* pag. 212

2

* pag. 21

OCCASION:

GRADUATION CELEBRATION

*

1

ABRUZZO'S

JEWEL

Montepulciano

D'abruzzo

CAMILLO MONTORI

Large is the fame of

the wines of

Controguerra, what I

chose for this

cocktail is a red

Controguerra

unpretentious, does

not need occasion or

rituals to be enjoyed

but it is it who makes

every moment

special. Deep ruby

colour when young,

turning brick-red

with ageing. A

concentrated,

lingering nose with

notes of red berries.

A full, well-bodied

palate, slightly tannic

when young.

85

montorivini


TRICOLORE

Il 25 aprile in Italia si festeggia la liberazione dal

nazifascismo. In questa occasione ho deciso di festeggiare

con un cocktail molto semplice ma molto gustoso con i

colori della bandiera italiana.

On April 25, Italy celebrates the liberation from Nazifascism.

On this occasion it occurred to me to celebrate

with a cocktail very simple but very tasty with the Italian

flag colours.

86


87


300 g Macedonia di Fragole

40 ml Grappa morbida

PER FINIRE:

10 ml Panna per dolci

PER GUARNIRE:

Foglie di Melissa

*

Frulla la macedonia. Filtra con doppio filtro

in un bicchiere hurricane riempito di cubetti

di ghiaccio. Aggiungi la grappa e mescola.

Finisci con la panna leggermente montata.

Guarnisci con le foglie di melissa.

* pag. 218

OCCASIONE:

25 APRILE

88


300 g Strawberry salad

40 ml Grappa

TO TOP UP:

10 ml Double-cream

TO GARNISH:

Lemon balm

*

Blend the strawberry salad. Double strain in

a Hurricane glass filled with ice cubes. Add

the grappa and stir. Finish with the lightly

whipped cream. Garnish with lemon

balm leaves.

* pag. 218

OCCASION:

25th OF APRIL

89


APERIRED Spritz

Durante la mia esperienza lavorativa nei ristoranti all'estero, ho notato che

quando avevo come cliente un sommelier o un lavoratore del settore, di

nazionalità, o di scuola francese, dalla lista dei vini avrebbe sicuramente scelto un

Beaujolais. Un vino da uva Gamay poco tannico, con un importante nota di

fragola fermentata, che, tradizionalmente si consuma novello o, comunque,

giovane. Molto diverso da tutti gli altri rossi francesi. La scelta di questi

sommelier all'inizio mi ha sorpresa, ma poi, riflettendo e parlandone con i miei

clienti, ho dedotto che i vini importanti e affinati per anni non sempre sono

l'ideale se si vuole passare una serata “leggera”. Qualcosa di molto simile accade

in Italia per il lambrusco, un vino poco alcolico dalla gradevolissima acidità,

frizzante e con travolgenti note di frutti rossi. Cercando di esaltare tutte le sue

caratteristiche me ne sono servita per realizzare uno spritz che, a differenza di

tutti gli altri, è del colore della passione.

During my work experience in restaurants in UK, I noticed, that when I had as a

customer a sommelier or a worker in the sector of French nationality, or school,

from the wine list would definitely choose a Beaujolais. A wine from Gamay

grape not very tannic, with an important note of fermented strawberry,

traditionally is consumed as vin nouveau (new) or, anyway, young. Very different

from all the other French reds. The choice of these sommeliers at first surprised

me but then, thinking and talking with my customers, I deduced that the

important wines and aged for years are not always ideal if you want to spend a

"light-hearted" evening. Something very similar happens in Italy for Lambrusco,

a wine with a low alcohol content with a very pleasing acidity, sparkling and with

pronounced notes of red fruits. Trying to exalt all its characteristics I used it to

prepare a spritz that, unlike all the others, is the colour of passion.

90


91


30 ml Rabarbaro Zucca

2 fragole

Foglie di menta

PER FINIRE:

Lambrusco frizzante

PER GUARNIRE:

Fragola

In un bicchiere da vino rosso aggiungi il

rabarbaro Zucca, il ghiaccio, le foglie di menta * e

le fragole fatte a pezzi. Aggiungi il Lambrusco

frizzante e mescola dal basso verso l'alto. Decora

con la fragola

* pag. 24

OCCASION:

APERITIVO

92


30 ml Rabarbaro Zucca (rhubarb liquor)

2 strawberries

Mint leaves

TO TOP UP:

Sparkling Lambrusco

TO GARNISH:

Strawberry

In a red wine glass add the rhubarb liquor, ice,

mint leaves* and chopped strawberries. Add

sparkling Lambrusco and mix from bottom to

top. Garnish with strawberry.

* pag. 24

OCCASION:

APERITIF

93


FAT GoDFather

Quando si è indecisi tra un liquore, un buon

distillato o il dolce per concludere un pranzo o una

cena questo cocktail è la soluzione. Diverse tecniche

per preparalo, ingredienti golosi per un prodotto

finale dalla peccaminosa piacevolezza.

When you can't decide between a liqueur, a good

distillate or dessert to conclude a lunch or dinner this

cocktail is the solution. Different techniques to

prepare it, tasty ingredients for a final product of

sinful indulgence.

94


95


20 ml Amaretto Disaronno

20 ml Blended Scotch Whisky

1 Pallina di gelato al tiramisù

PER FINIRE:

10 ml Panna per dolci fredda

Unisci in un mixing glass, con ghiaccio abbondante,

il whisky e l'amaretto. Mescola. Filtra in un

bicchiere martini ben freddo. Aggiungi la pallina di

gelato. Finisci con la panna montata, leggermente,

nello shaker.

Servire con un cucchiaino.

OCCASION:

DESSERT

96


20 ml Amaretto Disaronno

20 ml Blended Scotch Whisky

1 Scoop of tiramisù ice-cream

(or coffee ice-cream)

TO TOP UP:

10 ml Cream

Combine in a mixing glass, full of ice, whiskey

and amaretto. Stir. Strain into a very cold martini

glass. Add the scoop of ice cream. Finish with

the cream, slightly whipped, in the shaker.

Serve with a teaspoon.

OCCASION:

DESSERT

97


BUCOLICO

La pace, la libertà e la magia che si respira

passeggiando per il bosco sono state l'ispirazione

per questa creazione. Mi piace pensare che fate,

gnomi, elfi e folletti sceglierebbero proprio questo

cocktail per festeggiare l'arrivo della primavera.

The peace, the freedom and the magic that you can

breathe walking through the woods were the

inspiration for this creation. I like to think that fairy,

gnomes, elves or goblins would choose this cocktail

to celebrate the arrival of spring.

98


99


GIOIELLO

D'ABRUZZO

Zafferano dell'Aquila

DOP

Lo Zafferano

dell'Aquila DOP è la

spezia più preziosa

d'Abruzzo, è ottenuta

dalla tostatura degli

stimmi del fiore di

Crocus sativus L., la

zona di produzione

dello Zafferano

dell'Aquila DOP

comprende numerosi

comuni della

provincia dell'Aquila,

in particolare

nell'Altopiano di

Navelli. Lo Zafferano

dell'Aquila DOP

cresce in un terreno

caratterizzato da una

buona percentuale di

calcare attivo, di

sostanza organica e

di potassio. Tutte

queste qualità del

suolo contribuiscono

a conferire al

prodotto le

caratteristiche

uniche che lo

distinguono dagli

altri prodotti della

stessa tipologia. Per

produrre un

chilogrammo di

Zafferano dell'Aquila

DOP sono necessari

circa 200.000 fiori.

30 ml Limoncello

15 ml Sambuca

2 Pistilli di -Zafferano dell'Aquila D.O.P.-

PER FINIRE:

Acqua tonica ai fiori di Sambuco

PER GUARNIRE:

Rametto di fiori di sambuco

Pesta i pistilli di zafferano con la sambuca nel

fondo dello shaker. Aggiungi ghiaccio e

limoncello. Agita. Filtra, con doppio filtro, in un

bicchiere tumbler alto riempito di ghiaccio.

Colma con acqua tonica al sambuco. Guarnisci

con il rametto di fiori di sambuco.

OCCASIONE:

HAPPY HOUR

zafferanodellaquiladop

100


30 ml Limoncello

15 ml Sambuca

2 Saffron pistils of -Zafferano dell'Aquila D.O.P.-

TO TOP UP:

Elderflower tonic water

TO GARNISH:

Elderflower

Muddle the saffron pistils with the Sambuca in

the bottom of the shaker. Add ice and limoncello.

Shake. Double strain a highball glass filled with

ice. Top up with elderflower tonic. Garnish with

elderflower.

OCCASION:

HAPPY HOUR

ABRUZZO'S

JEWEL

Zafferano dell'Aquila

DOP

Zafferano dell'Aquila

DOP is the most

precious spice of

Abruzzo, it is

obtained by roasting

the stigmas of the

flower of Crocus

sativus L., the

production area of

saffron “Zafferano

dell'Aquila DOP”

includes many

municipalities in the

province of L'Aquila,

particularly in the

Navelli valley. It

grows in a soil

characterized by a

good percentage of

active limestone,

organic substance

and potassium. All

these soil qualities

contribute to give the

product the unique

characteristics that

distinguish it from

other products of the

same type. About

200,000 flowers are

needed to produce a

kilogram of DOP

L'Aquila Saffron.

101

zafferanodellaquiladop


ITALIAN MAI TAI

Il cocktail che segue ha un ingrediente molto

speciale: la lupinella. A farmela conoscere fu mio

nonno, da piccolissima, il suo sapore è

indimenticabile. In primavera cresce abbondante,

per degustarla basta raccogliere i rametti più

giovani, togliere le a foglie e la sottile cuticola e

masticarla. Il sapore è dolce, floreale e grazie alla

sua mineralità e freschezza risulta molto dissetante.

Le sue caratteristiche lo rendono un ottimo sostituto

dell'orzata nel Mai Tai.

The next one has got a very special ingredient: the

sainfoin. Was introduced to me when I was very

young by grandfather and I would never forget how it

taste like. In spring grows abundantly, to taste it just

pick up the young twigs, remove the leaves and the

thin cuticle and chew it. The taste is sweet, floral and

thanks to its minerality and acidity is very refreshing.

Thanks to its characteristics it can be an excellent

substitute for orgeat syrup in Mai Tai.

102


103


ABBINAMENTO

MUSICALE

UATELILIVE

Gianluca Di

Marcoberardino

feat. Mobili Trignani

2021

La lupinella è un erba

molto importante

per i contadini,

infatti, il consumo di

questa particolare

pianta erbacea da

parte degli ovini, in

lattazione, ne

aumenta quantità e

qualità del latte. Il

brano proposto come

abbinamento a

questo cocktail è un

brano del poeta e

cantautaore Gianluca

Di Marcoberardino,

nella sua sonata,

descrive l'orgoglio di

un contadino che

misura il prestigio

dei suoi

possedimenti non

solo contando gli

ettari dei terreni e i

mq di stalle e casali,

ma anche

(ironicamente) la

totale assenza di

animali infestanti

(topi e ratti), in

quanto, nel caso

venissero avvistati

nei dintorni,

sarebbero stati

attribuiti alla

proprietà dei vicini

meno fortunati .

50 ml Brandy

50 ml Cordial di Lupinella

15 ml Succo di Pera

10 ml Aurum

PER FINIRE:

Grappa morbida

PER GUARNIRE:

Ciliegie

Unisci tutti gli ingredienti nello shaker riempito

di ghiaccio. Agita. Filtra, con doppio filtro, in un

tumbler basso o un bicchiere da vino bianco

riempito di ghiaccio. Finisci con la grappa in

2

superficie * . Guarnisci con le ciliege.

Mescolare prima di bere.

1

* pag. 215

2

* pag. 21

OCCASION:

DIGESTIVO

104

*

1


50 ml Brandy

50 ml Sainfoin Cordial

15 ml Pear juice

10 ml Aurum

TO TOP UP:

Grappa

TO GARNISH:

Cherries

In a shaker combine all the ingredients. Add ice.

Shake. Double strain in rock glass or white wine

2

glass filled with ice. Top up with grappa * .

Garnish with fresh cherries.

Stir before drink.

OCCASION:

DIGESTIF

105

*

1

1

* pag. 215

2

* pag. 21

MUSIC

PAIRING

UATELILIVE

Gianluca Di

Marcoberardino

feat. Mobili Trignani

2021

The sainfoin is a very

important grass for

farmers, in fact, the

consumption of this

particular

herbaceous plant by

the sheep or cows, in

lactation, increases

the quantity and

quality of the milk.

The song proposed

as a pairing to this

cocktail is a song by

the poet and singersongwriter

Gianluca

Di Marcoberardino,

in his sonata, he

describes the pride

of a farmer who

measures the

prestige of his

possessions not only

by counting the

hectares of land and

the square meters of

stables and

farmhouses, but also

(ironically) the total

absence of pests

(mouses and rats),

as, in case they were

sighted in the

surroundings, would

have been

attributable to the

property of the less

lucky neighbors.


Tat 'n' Stormy

Drark 'n' storm versione golosa-abruzzese. Invece di

usare il dark rum, come da ricetta, per questo mixed

drink ho usato il super punch d'Abruzzo che il

cioccolatiere & fornaio Concezio Centini usa per

affinare, conservare e inzuppare il biscotto secco,

ricco e delizioso, tipicissimo delle mie zone: i Tatù o

Tatoni. Estremamente facile da preparare, il

risultato è un cocktail poco alcolico con un valore

aggiunto: la decorazione/biscotto.

Drark 'n' storm version gluttonous-Abruzzese.

Instead of using dark rum, as recipe, for this mixed

drink I used the super-punch of Abruzzo used by the

chocolatier & baker Concezio Centini to refine, store

and soak the biscuit, rich and delicious, typical of my

areas: the Tatù or Tatoni. Extremely easy to prepare,

the result is a low-alcohol cocktail with added value:

the decoration/biscuit.

106


107


GIOIELLO

D'ABRUZZO

Tatù Bò Bò

CENTINI

Dolce succulento

ispirato alla

tradizione,

rivisitazione del

tipico panpepato di

origini medievali,

preparato senza

mosto e senza lievito,

il maestro Ezio

Centini è riuscito ad

evolvere questo

biscotto secco in un

delizioso dolce

immerso in liquore

punch d'Abruzzo. La

differenza tra la

versione del

Tatù bò bò e il Tatone

(l'archetipo) è solo la

capacità di trattenere

liquidi senza

spappolarsi. Il primo

“azzimo imbevuto” a

lunga conservazione

mai realizzato prima.

40 ml Infuso di Tatu' Bò Bò - CENTINI-

1 Spicchio di Lime

PER FINIRE:

Ginger beer

PER GUARNIRE:

1 Tatu' Bò Bò -CENTINI-

In un tumbler alto riempito di ghiaccio filtra il

super punch infuso di Tatu' Bò Bò. Aggiungi il

ginger beer *. Spremi lo spicchio di lime in

superficie. Guarnisci con il Tatu' Bò Bò. Mescola

prima di bere.

* pag. 21

OCCASION:

DOPO PASTO

centini.chocolate 108


40 ml Infuse of Tatu' Bò Bò-CENTINI-

1 Lime wedge

TO TOP UP:

Ginger beer

TO GARNISH:

1 Tatu' Bò Bò -CENTINI-

ABRUZZO'S

JEWEL

Tatù Bò Bò

CENTINI

Succulent sweet

inspired by tradition,

revisiting the typical

Medieval bisquit,

prepared without

wine must and yeast,

the master Ezio

Centini has managed

to evolve this dry

biscuit into a

delicious dessert

In a highball glass filled with ice, strain the

super punch infused with Tatu' BòBò. Add

ginger beer *. Squeeze the lime wedge to the

surface. Garnish us with the Tatu' BòBò. Stir

before drinking.

immersed in Abruzzo

punch liqueur. The

difference between

the version of the

Tatù bò bò and the

Tatone (the

archetype) is only

the ability to hold

* pag. 21

fluids without getting

bogged down. The

first "soaked

OCCASION:

AFTER MEAL

unleavened" longlasting

ever made.

109

centini.chocolate


84 Smash

Un long drink di colore rosa ma con forte anima

punk-rock. Un sacco di brandy, lo Stock 84,

combinato con una tra le mie preferite fra le erbe

aromatiche, il basilico, e impreziosito con confettura

di ciliegie fatta in casa. Il brandy si presta molto

bene per questo tipo di cocktail, inoltre ha costo

accessibile e aroma sorprendente.

A smash-type of cocktail pink in colour but with

strong punk-rock soul. Lots of Italian Brandy, Stock

84, combined with one of my favourite among the

herb, the basil, and embellished with homemade

cherry's jam. Brandy makes a great ingredient for this

kind of cocktails, also has affordable cost and

amazing aroma.

110


111


ABBINAMENTO

MUSICALE

ANARCHY IN THE

U.K.

Sex Pistols 1976

Quando, poco più che

maggiorenne, mi

trovavo a lavorare

nelle prime ore del

giorno, in un bar in

una località di

montagna, i miei

clienti erano

soprattutto uomini

sulla sessantina

(portati male) che

per colazione

ordinavano cicchetti

di Vecchia Romagna

o Stock 84, prima di

iniziare la dura

giornata lavorativa. I

miei pensieri in quel

momento erano

soprattutto rivolti

alla scena punk del

nord Europa e Gran

Bretagna degli anni

70 e 80 che aveva

come protagonisti

ragazzi che vestivano

in maniera eccentrica

con creste colorate e

giacche borchiate che

però non erano

nemmeno 1/10

“punk” dei signori

che bevevano brandy

alle 6e30 di mattina.

Credo che “Anarchy

in the U.K.” sia la

canzone da ascoltare

mentre si degusta

questo cocktail, aiuta

a cogliere al meglio la

sua indole

animalesca.

60 ml Stock 84

1 Cucchiaio da tè di Confettura di Ciliegie

½ Limone

4/5 Foglie di Basilico

PER FINIRE:

Acqua tonica

PER GUARNIRE:

Foglie di Basilico

Pesta le foglie di basilico con il limone fatto a

pezzi e la confettura nel fondo dello shaker.

Aggiungi il brandy ed il ghiaccio. Agita. Filtra,

con doppio filtro, in un tumbler alto riempito di

ghiaccio. Colma con acqua tonica. Guarnisci con

le foglie di basilico.

OCCASION:

NIGHT PARTY

112


60 ml Stock 84 brandy

1 Full Tea spoon of Cherry Jam

½ Lemon

4/5 Basil Leaves

TO TOP UP:

Tonic water

TO GARNISH:

Basil leaves

Muddle the basil leaves with the lemon wedges

and basil leaves in the bottom of the shaker.

Add brandy and ice. Shake. Double strain in a

highball glass filled with ice. Top up with tonic

water. Garnish with basil leaves.

OCCASION:

NIGHT PARTY

113

MUSIC

PAIRING

ANARCHY IN THE

U.K.

Sex Pistols 1976

When, a little over

18, I was working in

the early hours of the

day, at a bar in a

mountain resort, my

customers were

mainly men in their

sixties, who ordered

shots of Vecchia

Romagna or Stock

84, for breakfast,

before starting a

hard-working day.

My thoughts at that

time were mainly

directed to the punk

scene of Northern

Europe and Great

Britain in the 70s

and 80s that had as

protagonists boys

who dressed

eccentrically with

colourful mohawk

and spiked jackets

that were not even

1/10 "punk" as the

gentlemen drinking

brandy at 6:30 in the

morning. For this

reason I think that

"Anarchy in the U.K."

is the song to listen

while tasting this

cocktail, it helps to

better grasp its

animalistic character.


Bologna mule

Bologna è stata d'ispirazione per questa creazione

per due ragioni. La prima è che l'ingrediente

principale è il Bianco Sarti, un aperitivo dolce,

vintage e sconosciuto ai più, che nasce proprio a

Bologna. La seconda è perché questa creazione e

dedicata ad una persona molto speciale, candidata al

premio Nobel per la pace 2021, che abita a Bologna

e che di lavoro fa il Supereroe.

The city of Bologna was the inspiration for this

creation for two reasons, the first is because the main

ingredient is Bianco Sarti, a vintage sweet aperitif,

unknown to the most, that was born in Bologna. The

second is because this creation is dedicated to a very

special person, nominated for the 2021 Nobel Peace

Prize, who lives in Bologna and works as a Superhero.

114


115


35 ml Bianco Sarti

1 Spicchio di Pompelmo

½ Albicocca

PER FINIRE:

Ginger beer

PER GUARNIRE:

½ Albicocca

In un tumbler o un bicchiere da vino rosso

riempito di ghiaccio spremi e tuffa nel bicchiere lo

spicchio pompelmo e l'albicocca. Aggiungi il Bianco

Sarti. Colma con il ginger beer. Mescola dal basso

verso l'alto *. Guarnisci con l'albicocca.

* pag. 21

OCCASION:

APERITIVO

116


35 ml Bianco Sarti

1 Grapefruit wedge

½ Apricot

TO TOP UP:

Ginger beer

TO GARNISH:

½ Apricot

In a highball or a red wine glass filled with ice

squeezes and dip in the glass the grapefruit

wedge and the half apricot. Add Bianco Sarti. Fill

with ginger beer. Mix from bottom to top *.

Garnish with apricot.

* pag. 21

OCCASION:

APERITIF

117


Beetroot Margaret

Ancora una volta un Bloody Mary-stile cocktail. Questa volta con gin,

barbabietola ed il più dolce tra i cetrioli: il tortarello. Per questo

coloratissimo cocktail ho scelto il più iconico di tutti i gin: Hendrick's.

"Il gin di Hendrick's è infuso con le curiose, ma meravigliose, essenze

di rosa e cetriolo, deliziosamente supportate da non meno di 11

botanici provenienti dai quattro angoli del mondo. Questo estroso

intruglio produce un gin meravigliosamente rinfrescante con un

delizioso aroma floreale". Per tutti queste peculiarità ma soprattutto

per le sue note di cetriolo ho trovato in esso l'ingrediente perfetto per

il mio Bloody Margaret.

Once again, a Bloody Mary stile cocktail. This time with gin, beetroot

and a sweet kind of cucumber. For this colourful cocktail I've choose

the most iconic of all the gins: Hendrick's. “Hendrick's gin is infused

with the curious, yet marvellous, essences of rose and cucumber,

delectably supported by no less than 11 botanicals from the four

corners of the world. This whimsical concoction produces a

wonderfully refreshing gin with a delightfully floral aroma”. For all

those peculiarity but especially for its cucumber notes I found in it

the perfect ingredient for my Bloody Margaret.

118


119


50 ml Hendrick's gin

½ Raparossa precotta

3 Fette spesse di Totarello Barese

10 ml Succo di Limone

Sale

Pepe bianco

Salsa Worcestershire

PER GUARNIRE:

Tortanello

In un tumbler alto riempito con ghiaccio versa il

gin. Frulla la rapa rossa, il tortarello, privato dei

semi, ed il succo di limone nel frullatore. Filtra, con

doppio filtro, il frullato nel bicchiere. Aggiungi un

pizzico di sale, una macinata di pepe e qualche

goccia di salsa Worcestershire. Mescola. Guarnisci

con il Tortanello.

OCCASION:

MENTRE SI FA GIARDINAGGIO

120


50 ml Hendrick's gin

½ Pre-cooked Beetroot

3 Thick wheels of Tortarello Barese

cucumber

10 ml Lemon juice

Salt

White Peppercorn

Worcestershire sauce

TO GARNISH:

Tortanello Cucumber

Pour the gin in a highball filled with ice. Blend

the beetroot, the cucumber, taking off the seeds

part, and the lemon juice in the blender and

double strain, in the glass. Add a pinch of salt,

freshly ground white peppercorn and a dash of

Worcestershire sauce. Stir. Garnish with the

cucumber.

OCCASION:

WHILE GARDENING

121


DRY BLUE NEGRONI

Questo Negroni è stato pensato e realizzato il giorno dopo l'uccisione

di George Floyd nel maggio 2020 in USA. Ci sono persone in tutto il

mondo che, ancora oggi, sono discriminate e uccise con disprezzo solo

per il colore della loro pelle. Riflettendo su tutto questo ho creato un

Negroni blu buono come quello rosso.

This Negroni was born a day after the killing of George Floyd in May

2020 in USA. People around the world are, still, now-days are

discriminated and killed with contempt just because the colour of

their skin. While I was thinking at that I created a blue Negroni as

good as the red one.

122


123


ABBINAMENTO

MUSICALE

SOUND of da POLICE

KRS-One 1993

La canzone critica la

brutalità della polizia

e il razzismo

sistematico

percepito. Inizia con

30 ml Bianco Sarti

30 ml London Dry gin

30 ml Dry Vermuth

1 Cucchiaino da bar di polvere di Buttrfly pea

4 gocce di Bitter di potatura verde di vite

(facoltativo)

PER GUARNIRE:

Baby grappolo da potatura verde

woop woop, KRS-One

evoca una sirena

della polizia (il

"suono della

polizia"); questo si

ripete più volte

durante la canzone.

Questa canzone

spiega molto bene

quello che succede,

da sempre, negli Stati

Uniti e si spera aiuti

ad apprezzare meglio

il cocktail.

Sciogli la polvere di Butterfly pea in qualche

goccia d'acqua e uniscilo al resto degli

ingredienti in un mixing glass riempito di

ghiaccio. Mescola Fino a raggiungere la corretta

diluizione. Filtra in un tumbler basso con al

centro un cubo di ghiaccio. Guarnisci con il Baby

grappolo

OCCASION:

DA MEDITAZIONE

124


30 ml Bianco Sarti

30 ml London Dry gin

30 ml Dry Vermuth

1 Bar spoon of Butterfly pea tea

4 drops of grapevine shoot bitter

(optional)

TO GARNISH:

Baby grape

MUSIC

PAIRING

SOUND of da POLICE

KRS-One 1993

The song criticizes

police brutality and

perceived systematic

racism. It begins with

KRS-One whooping

twice to evoke a

police siren (the

Dissolve the Butterfly pea tea in a few drops of

water and combine it with the rest of the

ingredients in a mixing glass filled with ice. Stir

until you reach the correct dilution. Filter into

a rock glass with an ice cube in the middle.

Garnish with baby grape.

"sound of the

police"); this recurs

several times

throughout the song.

This song explain

very well what

happening, forever,

OCCASION:

SIPPING DRINK

in USA and hopefully

helps to enjoy better

125

the cocktail.


TEQUILA FIZZ (Citrus Celebration)

Gli agrumi sono sicuramente la tipologia di frutto più usata

e più amata dai Mixologist. Basta pensare che tutti i cocktail

e i mixed drink classici contengono agrumi, usando tutte le

parti del frutto o sotto forma di condimento come i bitter.

Questo cocktail e stato realizzato all'inizio della primavera,

quando alcuni agrumi sono alla fine del loro periodo di

maturazione, ma, sicuramente il periodo migliore per

godesi il succo rifrescante e dissetante di arance e

pompelmi viste le prime giornate di sole.

Citrus fruits are certainly the type of fruit most used and

loved by Mixologists. Just think that all the classic cocktails

and mixed contain citrus fruits, using all parts of the fruit

or in the form of seasoning like bitters. This cocktail was

made at the beginning of spring, when some citrus fruits

are at the end of their ripening period, but certainly the

best time to enjoy the refreshing juice of citrus fruits in the

first days of warmth.

126


127


40 ml Tequila

15 ml Succo di limone

15 ml Succo di lime

15 ml Succo di arancia

10 ml Succo di pompelmo

10 ml Sciroppo di miele *

1 Albume

1 pizzico di Sale

Timo limone

PER FINIRE:

Soda al bergamotto

PER GUARNIRE:

Timo limone

Unisci tutti gli ingredienti nello shaker. Agita in

dry-shaking. Aggiungi il ghiaccio. Continua ad

agitare. Filtra, con doppio filtro, in un tumbler alto.

Aggiungi la soda al bergamotto. Guarnisci con il

rametto di timo.

* pag. 213

OCCASION:

SOLEGGIATO POMERIGGIO DI PRIMAVERA

128


40 ml Tequila

15 ml Lemon juice

15 ml Lime juice

15 ml Orange juice

10 ml Grapefruit juice

10 ml Honey syrup *

1 Egg white

1 Pinch of Salt

Lemon Thyme

TO TOP UP:

Bergamot soda

TO GARNISH:

Lemon Thyme

Combine all the ingredients in the shaker. Shake

in dry-shaking. Add ice. Keep shaking. Double

strain in a highball glass. Top up with bergamot

soda. Garnish with lemon thyme.

* pag. 213

OCCASION:

SUNNY SPRING AFTERNOON

129


Ring of Fire

Particolarmente divertente da preparare e da bere, forse il mio

preferito di tutto il libro proprio perché riesce a trasmettere allegria.

Il nome scelto funge da allerta alla gradevole piccantezza, ma anche

omaggio alla hit di Jonny Cash, che raccomando di ascoltare mentre si

prepara questo simpatico drink. L'ingrediente responsabile della

speziata vivacità è il peperoncino piccante “Lazzaretto” il quale uso, a

volte, assume significati mistici e di devozione. Il Lazzaretto

Abruzzese è una varietà storica di peperoncino proveniente

dall'Italia, ma originaria della Guyana francese, si tratta di una varietà

di Cayenne, da sempre impiegata nella cucina tradizionale nostrana.

Particularly fun to prepare and drink, perhaps my favourite of

the book precisely because it's able to convey joy. The name

chosen serves as a warning to the pleasant spiciness, but also

homage to the tune of Jonny Cash, which I recommend listening

while preparing this sympathetic drink. The ingredient

responsible of spicy liveliness is the hot pepper "Lazzaretto"

which use, sometimes, takes on mystical meanings. Lazzaretto

Abruzzese is a historical variety of chili peppers from Italy, but

native to French Guyana, it is a variety of Cayenne, always used in

the traditional cuisine.

130


131


GIOIELLO

D'ABRUZZO

Peperoncino piccante

Lazzaretto

-LU CAVALIRE-

A tutti gli effetti con

il Lazzaretto

Abruzzese si

potrebbe parlare di

Heirloom o Heritage,

ovvero di semi

tradizionali di varietà

riprodotte

fedelmente e

tramandate di

generazione in

generazione per

almeno 50 anni,

attraverso la

selezione dei frutti

più conformi e

caratterizzati da

un'elevata stabilità

della linea genetica

nelle successive

generazioni. In

Abruzzo è coltivato e

tramandato di

generazione in

generazione, il

Lazzaretto è un

termine generico

utilizzato per

indicare il

peperoncino.

Ovviamente proprio

per questa tipicità e

per il fatto che venga

tramandato da una

generazione all'altra,

ne esistono diverse

forme in circolazione,

la più comune è

appunto quella con

frutti molto lunghi e

carnosi, dal sapore

inconfondibile e di

piccantezza

medio-alta.

100 g Mango frullato

50 ml Rum bianco al Lazzaretto *

-LU CAVALIRE-

1 Lime (succo)

Rondelle di Lazzaretto fresco

PER GUARNIRE:

4-5 Rondelle di Lazzaretto

Buccia di Mango

Unisci tutti gli ingredienti in uno shaker

riempito di ghiaccio (aggiungi il peperoncino

fresco a piacere). Agita. Filtra, con doppio filtro

in un bicchiere martini ghiacciato. Guarnisci con

le rondelle e la buccia di mango.

* pag. 215

OCCASION:

NIGHT PARTY

paolorossilucavalire 132


100 g Fresh Mango juice

50 ml White rum infused

with Lazzaretto chili pepper *

-LU CAVALIRE

1 Lime (juice)

Fresh Lazzaretto chili pepper wheel

TO GARNISH:

4-5 Lazzaretto chili pepper wheel

Mango peel

Combine all the ingredient in an ice-filled shaker

(add fresh hot chili pepper to taste). Shake.

Double strain in a chilled martini glass. Garnish

with mango peel and Lazzaretto wheel.

* pag. 215

OCCASION:

NIGHT PARTY

ABRUZZO'S

JEWEL

Lazzaretto Hot

chili pepper

-LU CAVALIRE-

To all intents and

purposes with the

Lazzaretto Abruzzese

we could speak of

Heirloom or

Heritage, that is of

traditional seeds of

varieties faithfully

reproduced and

handed down from

generation to

generation for at

least 50 years,

through the selection

of the most

compliant fruits and

characterized by a

high stability of the

genetic line in the

following

generations. In

Abruzzo has been

cultivated and

handed down from

generation to

generation, the

Lazzaretto is a

generic term used to

indicate the chili.

Obviously, just for

this typicality and

the fact that it is

handed down from

one generation to

another, there are

several forms in

circulation, the most

common is precisely

the one with very

long and fleshy fruits,

with an

unmistakable taste

and medium to high

spiciness.

133

paolorossilucavalire


Long Peninsula Iced Tea

Tutti coloro che si sono svegliati con il mal di testa e mal di

stomaco sicuramente concorderà che i Long Island Iced Tea

sono tanto pericolosi quanto deliziosi. Nella mia versione del

più temibile tra i long drink ci sono alcuni ingredienti dal “bel

paese”. Il più interessante è l'unico ingrediente analcolico: la

cola. MoleCola è un progetto 100% italiano nato nel 2013 per

deliziare i propri fan e promuovere la responsabilità sociale.

Ispirato da un famoso libro di ricette piemontesi del 1954 e

prodotto in collaborazione con una storica Aromatherié con

sede in Toscana, il risultato è una bevanda eccezionalmente

deliziosa, rinfrescante.

Everyone who's woken up with an achy head and upset stomach

can agree that Long Island Iced Teas are as dangerous as they are

delicious. In my version of the maybe most hazardous long

cocktail there are several peculiar ingredients from my sunkissed

peninsula. The most interesting one is just the only nonalcoholic

ingredient: the cola. MoleCola is a 100% Italian project

born in 2013 to delight its fans and promote social responsibility.

Inspired by a famous 1954 book of Piedmontese recipes and in

collaboration with an historical Aromatherié based in Tuscany,

the result is a drink that is exceptionally delicious, refreshing.

134


135


15 ml London dry gin

15 ml Vodka

15 ml Rum Bianco

10 ml Tequila

10 ml Limoncello

½ limone (succo)

PER FINIRE:

MoleCola

PER GUARNIRE:

Spicchio di Lime

Unisci tutti gli ingredienti in un tumbler alto

riempito di ghiaccio. Mescola. Aggiungi la

MoleCola. Guarnisci con il lime *.

Mescolare prima di bere.

* pag. 25

OCCASION:

HAPPY HOUR

136


15 ml London dry gin

15 ml Vodka

15 ml White Rum

10 ml Tequila

10 ml Limoncello

½ Lemon (juice)

TO TOP UP:

MoleCola

TO GARNISH:

Lime wedge

Combine all the ingredients in a ice-filled tall

highball glass. Stir. Top up with MoleCola.

Garnish with lime *.

Stir before drink.

* pag. 25

OCCASION:

HAPPY HOUR

137


CASAURIA COOLER

La DOC Cerasuolo d'Abruzzo arriva nel 2010, ottenendo finalmente una

sua specificità rispetto alla DOC Montepulciano d'Abruzzo che

precedentemente la comprendeva. Il Cerasuolo è da sempre il vino della

tradizione contadina abruzzese e si presentava sempre più scuro

rispetto a tutti i rosati della Penisola. Ha la grinta di un rosso e la fresca

beva di un rosato. Un vino non incasellabile, la cui matrice di frutto è

data dal tipicamente abruzzese Montepulciano d'Abruzzo. Questo

cocktail vuole emulare la tipica bevanda provenzale che comprende

vino rosato ed erbe aromatiche. Il risultato è una freschissimo, fruttato e

romanticissimo aperitivo. Il valore aggiunto, in ogni sorso, è

direttamente proporzionale alla qualità del Cerasuolo scelto. Nel mio

caso, si vola altissimo con un vino che ha più riconoscimenti che quintali

per ettaro: Il Cerasuolo d' Abruzzo DOC TERZINI.

The DOC Cerasuolo d'Abruzzo arrives in 2010, finally obtaining its

specificity compared to the DOC Montepulciano d'Abruzzo that

previously included it. Cerasuolo has always been the wine of the

Abruzzo peasant tradition and is always darker than all the roses of

the Peninsula. He has the grit of a red and the freshness of a rose.

Whose fruit matrix is given by the typically abruzzese Montepulciano

d'Abruzzo. This cocktail emulates the typical Provencal drink that

includes rose wine and aromatic herbs. The result is a fresh, fruity

and romantic aperitif. The added value, in each sip, is directly

proportionate to the quality of the selected Cerasuolo d'Abruzzo. In

my case, we fly very high with a wine that has more awards than

quintals per hectare: Il Cerasuolo d' Abruzzo DOC TERZINI.

138


139


GIOIELLO

D'ABRUZZO

Cerasuolo d'Abruzzo

DOC -TERZINI-

Grazie a Cerasuoli di

altissimo livello come

quello della cantina

Terzini, gli scaffali dei

bar e le cantine dei

ristoranti si colorano

sempre di più di rosa.

Riconoscimenti e

gratifiche, per questa

etichetta, arrivano in

grande quantità,

testimoni che la

qualità premia

sempre. La Cantina

Terzini si trova a

Tocco Da Casauria, in

una valle benedetta

da moti ventosi 365

giorni l'anno, che

assicurano alle uve

buona salute. Il suo

Cerasuolo si

presenta, limpido,

rosa chiaretto,

fragrante e con

sentori di piccolo

frutto rosso; fresco,

consistente,

persistente ed

equilibrato. I

grappoli di

Montepulciano

d'Abruzzo vengono

raccolti

manualmente negli

ultimi giorni di

settembre o nei

primi giorni di

ottobre. L'uva viene

poi vinificata in

bianco e affinata in

acciaio. Il risultato è

un vino accattivante

e di fresca beva,

nonostante il suo

grado alcolico si

aggiri al 14%. Come

si direbbe a Tocco:

“Tira una bell'aria

per il Cerasuolo

d'Abruzzo”.

25ml Vodka

15ml Succo di Limone

10 ml Sciroppo di miele d'acacia

1 Mora

3 foglie di Basilico o Origano fresco

PER FINIRE:

Cerasuolo d'Abruzzo DOC - TERZINI -

PER GUARNIRE:

Mora

Pesta il la mora con lo sciroppo su fondo dello

shaker. Aggiungi gli altri ingredienti ed il

ghiaccio. Agita. Filtra, con doppio filtro, in un

tumbler alto o in un bicchiere da vino bianco

riempito di ghiaccio. Aggiungi il Cerasuolo

d'Abruzzo. Guarnisci con la mora.

* pag. 213

OCCASION:

APERITIVO

*

cantinaterzini

140


25 ml Vodka

15 ml Lemon juice

10 ml Acacia honey Syrup

1 Blackberry

3 Basil or fresh Oregano leaves

TO TOP UP:

Cerasuolo d'Abruzzo DOC - TERZINI - wine

TO GARNISH:

Blackberry

Muddle the blackberry with the syrup in the

bottom of the shaker. Add the other ingredients

and ice. Shake. Double strain in ice-filled

highball or white wine glass. Top up with

Cerasuolo d'Abruzzo wine. Garnish with

blackberry.

*

* pag. 213

OCCASION:

APERITIF

ABRUZZO'S

JEWEL

Thanks to Cerasuolo

of the highest level as

that of the winery

Terzini, the shelves of

bars and cellars of

restaurants are more

and more pink.

Awards and rewards

for this bottle come

in large quantities,

witnesses that

quality always

rewards. Cantina

Terzini is located in

Tocco Da Casauria, in

a valley blessed with

windy motions 365

days a year, which

ensure good health

to the grapes. Its

Cerasuolo is clear

pink, bouquet is

intense and complex,

It shows hints of

young red fruits.

Fragrant. Fresh and

full bodied, balanced,

persistent and

harmonious. The

bunches of

Montepulciano

d'Abruzzo are

harvested manually

in the last days of

September or in the

first days of October.

The grapes are then

vinified in white and

aged in steel. The

result is an attractive

and fresh wine to

drink, despite its

alcohol content is

around 14%. As

people of Tocco

would say: “Wind is

changing for

Cesasuolo d'Abruzzo”.

141

Cerasuolo d'Abruzzo

DOC -TERZINIcantinaterzini


Fig Collins

Audacia e tecnica sono fondamentali per la realizzazione del

prossimo drink. Questo contiene un ingrediente poco usato nel

mixolgy, difficile da utilizzare, ma sicuramente di grade effetto:

l'olio extravergine d'oliva. Il cocktail è un Tom Collins con olio

e.v.o. di Tortiglione, che sostituisce il sapore amaro ed il

profumo fruttato del limone, e fichi freschi per soddisfare la

dolcezza extra che questo drink richiede.

Audacity and technique are fundamental to realize the next one.

It contains an ingredient little used in mixolgy, difficult to use

but, definitely of a grade effect: Extra virgin olive oil. The cocktail

is a Tom Collins with Tortiglione e.v.o. oil, that replace the bitter

taste and the fruity scent of lemon, and fresh figs to suit the extra

sweetness that this drink requires.

142


143


GIOIELLO

D'ABRUZZO

Olio extra vergine

d'oliva

monovarietale

Tortiglione

-PERCONTI -

L' Olio extravergine

di oliva

monovarietale

Tortiglione è un olio

straordinario

ottenuto dalla

molitura della varietà

di olive Tortiglione,

antica varietà

olivicola diffusa nel

territorio di Teramo

ed, in parte, a

Pescara. Il nome

Tortiglione nasce

dalla forma del

tronco dell'Ulivo,

tortile e destrorso.

L'

olio si presenta di

colore verde intenso.

Il profumo è erbaceo,

fruttato, in bocca

risulta amaro e

piccante grazie

all'

elevato contenuto

di sostanze fenoliche

legate alla

maturazione tardiva

delle olive. Gli Ulivi di

varietà Tortiglione

coprono le incantate

campagne

dell'Azienda Perconti

a Cellino Attanasio

territorio vicino al

Gran Sasso che

guarda il Mare

Adriatico, ad

un'altitudine media

di 400 m. sul livello

del mare.

30 ml Old tom Gin

15 ml Olio e.v.o. di Tortiglione -PERCONTI-

5 ml succo di Limone

½ Fico

Pizzichino di Sale

PER FINIRE:

Acqua frizzante

PER GUARNIRE:

Spicchio di Fico

Emulsiona, con un frullatore a immersione, il

fico, l'olio, il sale ed il succo di limone su fondo

dello shaker. Aggiungi gin ed il ghiaccio. Agita.

Filtra, con doppio filtro, in un tumbler alto

riempito di ghiaccio. Aggiungi l'acqua frizzante.

Guarnisci con lo spicchio di fico.

OCCASION:

APERITIVO

aziendaperconti

144


30 ml Old tom Gin

15 ml E.v.o. Oil Tortiglione -PERCONTI-

5 ml Lemon juice

½ Fresh Fig

Small pinch of Salt

TO TOP UP:

Carbonated Water

TO GARNISH:

Fig wedge

Beat together, with an hand blender, fig, oil, salt

and lemon juice on the bottom of the shaker.

Add gin and ice. Shake. Double strain, in an icefilled

highball. Add sparkling water. Garnish

with the fig wedge.

OCCASION:

APERITIF

ABRUZZO'S

JEWEL

Extra virgin olive

Oil monocultivar

Tortiglione

- PERCONTI -

The Single Varietal

Extra Virgin Olive Oil

Tortiglione is an

extraordinary oil

obtained from the

milling of the variety

of olives Tortiglione,

an ancient olive

variety widespread

in the territory of

Teramo and, in part,

in Pescara. The name

Tortiglione comes

from the shape of the

trunk of the olive

tree, tortile and

dextral. The oil has

an intense green

color. The aroma is

herbaceous, fruity, in

the mouth is bitter

and spicy thanks to

the high content of

phenolic substances

thanks to the late

ripening of the olives.

Olive trees of

Tortiglione variety

cover the enchanted

countryside of the

Perconti Farm in

Cellino Attanasio

area near the Gran

Sasso mountain

overlooking the

Adriatic Sea, at an

average altitude of

400 m. above sea

level.

145

aziendaperconti


FERRARI GRANITA

Metà Fernet, metà Campari. Ho scoperto questo cicchetto

quando vivevo all'estero e uno dei miei colleghi di lavoro, il

giorno del mio compleanno, me ne ha offerto uno. Me ne sono

subito innamorata. Inoltre, sono sempre stata tifosa della

scuderia Ferrari, questo nome per me è sinonimo di grandi

emozioni e alta velocità. Nella mia rivisitazione, il chiupito

diventa granita, omaggio al mio pilota Ferrari preferito: Kimi

Räikkönen, the Ice Man.

Half Fernet, half Campari. Simple as that. This shot was

introduced to me by one of my co-worker on my birthday when I

was abroad. I immediately felt for it. Also, I always been a Tifosa

of Scuderia Ferrari, this name for me was synonym of great thing

and high speed. I made a granita from it as homage to my

favourite Ferrari racing driver: Kimi Räikkönen, the Ice Man.

146


147


20 ml Fernet

20 ml Campari

5-6 Bacche di Sambuco (facoltativo)

½ Pera Nashi

PER GUARNIRE:

Pera Nashi disidratata

In un sacchetto da freezer unisci le bacche di sambuco

pestate, la pera grattugiata, il Fernet ed il Campari. Lascia

riposare in congelatore per almeno 8 ore *. Versa la granita in

un bicchiere martini. Guarnisci con la pera disidratata.

Servire con cucchiaino.

* pag. 23

OCCASION:

GUARDANDO LA FORMULA 1

148


20 ml Fernet

20 ml Campari

5-6 Erdelberry (optional)

½ Nashi pear

TO GARNISH:

Dehydrated Nashy pear

In a freezer bag combine the crushed elderberries, the

grated pear, the Fernet and the Campari. Let it rest in the

freezer for at least 8 hours *. Pour the slush into a martini

glass. Garnish with the dried pear.

Serve with spoon.

* pag. 23

OCCASION:

WARCHING FORMULA 1

149


Il Grande Bluff

Il drink è ispirato al film che porta il suo nome: un giocatore

d'azzardo, che ha perso fino all'ultimo soldo, riesce, con un'abile

commedia, a farsi credere milionario. A lui s'interessano la

stampa e la proprietaria di un terreno petrolifero che rifiuta di

vendere ad un'importante società. L'uomo si batte al suo fianco e

crea una impresa azionaria. Infatti, il cocktail sembra, in tutti i

suoi aspetti, un Gimlet. Al posto del lime ho usato succo di

anguria chiarificato. Un po' lungo da preparare ma, sicuramente,

molto divertente da bere e, sorso dopo sorso, cercare di scoprire

quale ingrediente sostituisce il succo di lime.

The drink is inspired by the movie that bears his name: a

gambler, who has lost every penny, manages, with a clever

comedy, to make people believe he's a millionaire. It's

interested in him the press and the owner of an oil land that

refuses to sell to a major company. The man fights by her side

and creates a stock company. In fact, the cocktail looks, in all

its aspects, a Gimlet but instead of lime juice I used clarified

watermelon juice. A bit long to prepare but, for sure, very fun

to drink and, sip after sip, try to find out which ingredient

looks like lime juice.

150


151


60 ml London dry Gin

45 ml Succo di Anguria chiarificato

5 ml Succo di Limone

*

PER GUARNIRE:

Buccia di Anguria

Unisci tutti gli ingredienti nello shaker riempito di

ghiaccio. Agita. Filtra, con doppio filtro, in un

bicchiere martini ghiacciato. Guarnisci con la

buccia di anguria.

* pag. 216

OCCASION:

GIOCANDO A POKER

152


60 ml London dry Gin

45 ml Clarified Watermelon juice

5 ml Lemon juice

*

TO GARNISH:

Watermelon peel

Combine all the ingredients in an ice-filled

shaker. Shake. Double strain in an chilled

martini glass. Garnish with the watermelon peel.

* pag. 216

OCCASION:

PLAYNG POKER

153


THE BEGINNING OF THE END

OF A STRANGE SCORCHING SUMMER

or MEXICAN INSPIRATION.

Settembre è il mio mese preferito, perché e a

settembre maturano, abbondanti, i frutti più dolci e

succosi e, soprattutto, è a settembre che avviene la

magia della vendemmia. Il settembre 2020 fu

particolarmente caldo e, nel pomeriggio, spesso,

l'aria si caricava di umidità, un clima molto simile a

quello degli altopiani messicani all'inizio della

stagione delle piogge. Tutto questo e stato da

ispirazione per il prossimo cocktail.

September is my favourite month of the year, because

in September they ripen, abundant, the sweetest and

juiciest fruits and, above all, it is in September that

the magic of the grape harvest takes place. September

2020 was particularly hot and, in the afternoon, the

air often charged with humidity, a climate very

similar to that of the Mexican plateau at the

beginning of the rainy season. All this was the

inspiration for the next cocktail.

154


155


40 ml Tequila blanco

20 ml Succo di Aloe vera

10 ml Succo di Limone

20 ml Aquafaba

2 Acini di Uva Regina

3 Mirtilli

Foglie di Melissa

1 Pizzichino di Sale

PER GUARNIRE:

Kebab di Mirtillo, Uva, Aloe vera e Melissa

*

Pesta uva e mirtilli su fondo dello shaker. Aggiungi

gli altri ingredienti. Agita in dry-shaking. Aggiungi

il ghiaccio. Agita. Filtra, con doppio filtro, in un

tumbler basso o una tazza riempita di ghiaccio.

Guarnisci con il kebab*.

* pag. 26

OCCASION:

SETTEMBRE

156


40 ml Tequila blanco

20 ml Aloe vera juice

10 ml Lemon juice

20 ml Aquafaba

2 Grapes Berries

3 Blueberries

Lemon balm

1 Small pinch of Salt

TO GARNISH:

Kebab of Blueberry, Grape, Aloe vera and Lemon balm *

Muddle grapes and blueberry in the bottom of the

shaker. Add the other ingredients. Shake in dryshaking.

Add ice. Shake. Double strain a rock glass

or a mug filled with ice. Garnish with the kebab*.

* pag. 26

OCCASION:

SEPTEMBER

157


MY COSMO

Il Cosmopolitan è un cocktail di fama mondiale, stiloso,

buono, bello da vedere: il cocktail perfetto. O almeno questo

è quello che nell'immaginario collettivo è diventato: un

simbolo di eleganza. Nella mia versione ha sicuramente dei

lineamenti più marcati e dei sapori intensi: forte e gentile

come la terra in cui è stato creato.

The Cosmopolitan is a world's famous cocktail, stylish,

good, beautiful to see: the perfect cocktail. Or at least this is

what has become in the collective imagination: a symbol of

elegance. In my version it certainly has more marked

features and intense flavours: strong and gentle as the

environment in which it was created.

158


159


20 ml Limoncello

20 ml Vodka

15 ml Aurum

4 Mirtilli

½ Lime (succo)

PER FINIRE:

Buccia di Pompelmo

Pesta i mirtilli su fondo dello shaker. Aggiungi gli

altri ingredienti ed il ghiaccio. Agita. Filtra, con

doppio filtro, in bicchiere martini ghiacciato.

Guarnisci con la buccia di pompelmo *.

* pag. 24

OCCASION:

HAPPY HOUR

160


20 ml Limoncello

20 ml Vodka

15 ml Aurum (Orange liqueur)

4 Blueberries

½ Lime (juice)

TO SERVE:

Grapefruit peel

Muddle the blueberry at the bottom of the shaker.

Add ice and the other ingredients. Shake. Double

strain in a chilled martini glass. Garnish with

grapefruit peel *.

* pag. 24

OCCASION:

COCKTAIL HOUR

161


TORTELLO NEL BICCHIERE

o PUMPKIN GODMOTHER

La prima testimonianza della zucca come ingrediente, in Italia

settentrionale, risale alla fine del 1500. I tortelli mantovani

consistono in involucri di sfoglia all'uovo, farciti con un impasto di

zucca cotta al forno o bollita, amaretti, mostarda, formaggio grana e

noce moscata. Deve essere usato un tipo di zucca saporita e

compatta, di qualità superiore. Il tortello non ha confini tra dolce e

salato, questo accade spesso anche nei cocktail. Il mio Tortello in

forma liquida è impreziosito dal cioccolato di Modica IGP, l'unico

cioccolato al mondo lavorato “a freddo” (lavorazione molto simile a

quella usata dagli Aztechi) che risulta granuloso e friabile.

The first evidence of pumpkin as an ingredient, in northern Italy,

dates back to the end of 1500. The Mantuan tortelli consist of egg

pasta parcel, stuffed with a mixture of baked or boiled pumpkin,

amaretti biscuit, quince chutney, parmesan cheese and nutmeg. A

high-quality, flavourful and compact type of pumpkin should be

used. The tortello has no boundaries between sweet and salty,

this often happens also in cocktails. My Tortello in liquid form is

enhanced by chocolate Modica IGP, the only chocolate in the

world worked "cold" (processing very similar to Aztec's) which is

grainy and crumbly.

162


163


30 ml Vodka

20 ml Cordial di Zucca mantovana

10 ml Amaretto DiSaronno

PER FINIRE:

Cioccolato di Modica alla Vaniglia

*

Unisci tutti gli ingredienti nello shaker riempito di

ghiaccio. Agita. Filtra, con doppio filtro, in un

bicchiere martini con un cubo di ghiaccio.

Grattugia il cioccolato di Modica sulla superficie.

* pag. 217

OCCASION:

DESSERT

164


30 ml Vodka

20 ml Mantuan Pumpkin cordial

10 ml Amaretto DiSaronno

TO SERVE:

Modica's chocolate

*

In a shaker combine all the ingredients. Add ice.

Shake. Double strain in a martini glass with one

ice-cube. Serve with Modica chocolate grater on

the surface.

* pag. 217

OCCASION:

DESSERT

165


Acqua Tofana

Il 25 novembre è la giornata mondiale contro la violenza sulle

donne, per questa occasione ho creato un cocktail come tributo a

Giulia Tofana, alchimista e cortigiana vissuta tra il 1500 ed il

1600. Vendeva i suoi profumi ed unguenti in tutto il sud Italia.

Inventò una speciale pozione, chiamata appunto Acqua Tofana,

che venne usata come veleno da più di 600 donne dell'epoca per

sbarazzarsi dei mariti violenti. Mi piace pensare che, grazie al suo

ingegno, sia riuscita, seppure in parte, a placare la società

maschilista più becera e violenta in un epoca in cui le donne non

avevano modo di liberarsi dai propri carnefici.

The 25th of November is the World Day for the elimination of

violence against Women, for this occasion I created a cocktail in

tribute to Giulia Tofana, an alchemist and courtesan who lived

between 1500 and 1600. She was selling perfumes and ointments

all over southern Italy, she invented a special potion, called Acqua

Tofana, which was used as poison by more than 600 women of the

time to get rid of violent husbands. I like to think that, thanks to

her ingenuity, she managed, albeit in part, to appease the most

violent male-domination society in a time when women had no

way to free themselves from their executioners.

166


167


30 ml Vodka Polacca

20 ml Succo di Cedro

15 ml Liquore Strega

PER FINIRE:

Zucchero & zest di cedro

PER GUARNIRE:

Cedro spirale

Unisci tutti gli ingredienti nello shaker riempito di

ghiaccio. Agita. Filtra in un bicchiere martini

bordato * con zucchero e zest di cedro. Guarnisci

con la spirale *.

* pag. 27

OCCASION:

DIGESTIVO

168


30 ml Polish Vodka

20 ml Citron juice

15 ml Strega (Saffron liquor)

TO SERVE:

Granulated sugar & Citron zest

TO GARNISH:

Citron spiral

Combine all the ingredient in an ice-filled shaker.

Shake. Strain in a sugar&citron rimmed * martini

glass. Guarnish with citron spiral *.

* pag. 27

OCCASION:

DIGESTIF

169


NEGRONI AERUS

Legame perfetto tra due passioni: cocktail e funghi. Questo

cocktail è sicuramente il più ricco e costoso del libro. Tra i

suoi ingredienti c'è una vera chicca: il Barolo Chinato, il più

famoso vino italiano nel mondo arricchito da china,

rabarbaro e cardamomo. La sua decorazione cresce,

abbondante, nei boschi della mia regione, il Porcino Aerus, il

migliore tra i Boletus, dal profumo soave ma mai eccessivo.

In una sola parola: opulento.

Perfect link between two passions: cocktails and

mushrooms. This cocktail is definitely the richest and most

expensive of the book. Among its ingredients there is a real

gem: Barolo Chinato, the most famous Italian wine in the

world enriched with cinchona, rhubarb and cardamom. Its

decoration grows, abundant, in the woods of my region, the

Porcini aerus mushroom, the best among the Boletus, with

a heavenly but never excessive scent. In one word: opulent.

170


171


ABBINAMENTO

MUSICALE

L'ULTIMA

DILIGENZA

DI RED ROCK

Ennio Morricone

2015

Perché l'esperienza

sensoriale sia

completa,

30 ml Mazcal Reposado

30 ml Campari Bitter

30 ml Barolo chinato

3 Cucchiaini da bar di Salamoia di olive verdi

PER FINIRE:

2 Olive verdi

1 Fetta di Boletus Aerus essiccato

sorseggiando questo

cocktail, si può

ascoltare un brano

che sia altrettanto

ricco e carico di

sfumature

altisonanti. Io ho

scelto l'ultimo

capolavoro del

grande, compositore

e rockstar, Ennio

Unisci gli ingredienti in un mixing glass riempito

di ghiaccio. Mescola Fino a raggiungere la

corretta diluizione. Filtra in un tumbler basso

con al centro un cubo di ghiaccio. Guarnisci con

il porcino e le olive.

Morricone : “L'ultima

diligenza di Red

Rock”. Traccia della

colonna sonora del

film “The Hateful

Eight” di Quentin

Tarantino.

OCCASION:

DA MEDITAZIONE

172


30 ml Mazcal Reposado

30 ml Campari

30 ml Barolo chinato

3 Bar spoon of green olive Brine

TO SERVE:

2 Green olive

1 Dried Boletus Aerus slice

MUSIC

PAIRING

THE LAST STAGE

TO RED ROCK

Ennio Morricone

2015

In order for the

sensory experience

to be complete,

sipping this cocktail,

you can listen to a

tune that is equally

rich and full of

Combine all ingredients in a ice- filled mixing

glass. Stir until you reach the correct dilution.

Filter into a rock glass with an ice cube in the

middle. Garnish with the olives and the Porcini.

bombastic shades. I

chose the last

masterpiece of the

great composer and

rock star, Ennio

Morricone : “The last

diligence of Red

Rock". Track of the

soundtrack of the

SIPPING DRINK

173

OCCASION:

film "The Hateful

Eight" by Quentin

Tarantino.


Granadinos

Il prossimo cocktail è dedicato a tutti gli abitanti, ma in

particolare ad uno, della città spagnola Granada. La città

prende il nome da Melograno, in spagnolo “granada”, che

cresce abbondante da quelle parti. La sua potente

freschezza, il colore rosso intenso e la sua spiccata dolcezza

fanno della melagrana un ingrediente ideale nella mixology,

inoltre matura nel periodo invernale, quando è difficile

trovare frutti rossi freschi.

The next cocktail is dedicated to all the inhabitants, but in

particular to one, of the Spanish city of Granada. The city is

named after Pomegranate, in Spanish "granada", which

grows abundantly in the area. Its powerful freshness,

intense red colour and its marked sweetness make

pomegranate an ideal ingredient in mixology, also ripens in

winter, when it is difficult to find fresh red fruits.

174


175


30 ml Rum bianco

20 ml Succo di Mela

20 ml Succo di Melagrana

10 ml Sciroppo al Rosmarino

1 Albume

PER GUARNIRE:

Rametto di Rosmarino

Chicchi di Melagrana

*

Unisci tutti gli ingredienti nello shaker. Agita in

dry-shaking. Aggiungi il ghiaccio. Continua ad

agitare. Filtra, con doppio filtro, in un bicchiere

martini ghiacciato. Guarnisci con il rametto di

rosmarino ed i chicchi di melagrana.

* pag. 213

OCCASION:

DIGESTIVO

176


30 ml White Rum

20 ml Apple juice

20 ml Pomegranate juice

10 ml Rosemary syrup

1 egg white

TO GARNISH:

Rosemary

Pomegranate kernels

*

In a shaker combine all the ingredients. Shake in

dry-shaking. Add ice. Keep shaking. Double strain

in an ice chilled martini glass. Garnish with

rosemary and pomegranate kernels.

* pag. 213

OCCASION:

DIGESTIF

177


CACHI BELLINI

Il giorno di Natale 2020, ho deciso di festeggiare brindando con uno

dei cocktail più apprezzati e più bevuti in Italia e nel mondo: Il bellini.

Il Bellini è stato inventato nel 1948 da Giuseppe Cipriani, capo barista

dell'Harry's Bar di Venezia che, intitolò il cocktail al pittore veneziano

per via del suo colore rosato. Questo ricordò a Cipriani il colore della

toga di un santo in un dipinto di Giovanni Bellini. Il drink divenne una

specialità stagionale dell'Harry's Bar di Venezia e, in seguito divenne

molto popolare anche nella sede dell'Harry's Bar di New York. Il suo

grado alcolico moderato lo rendono ideale per aperitivi mattutini.

Nella mia versione ho usato il cachi al posto della pesca bianca, frutto

che diventa maturo proprio nel periodo natalizio.

On Christmas Day 2020, I decided to celebrate with one of the most

appreciated and most drunk cocktails in Italy and in the world: the

Bellini. Bellini was invented in 1948 by Giuseppe Cipriani, chief

bartender at Harry's Bar in Venice, who named the cocktail after the

Venetian painter because of its pink colour. This reminded Cipriani of

the colour of a saint's toga in a painting by Giovanni Bellini. The drink

became a seasonal specialty at Harry's Bar in Venice and later became

very popular at the Harry's Bar in New York. Its moderate alcohol

content makes it ideal for morning aperitifs. In my version I used kaki

instead of white peach, fruit that becomes ripe at Christmas time.

178


179


50 ml Nettare di Cachi

100 ml Conegliano Valdobbiadene

Prosecco DOCG

*

1

Versa il nettare di cachi in un bicchiere flûte.

Aggiungi il Prosecco. Mescola delicatamente ad

2

basso verso l'alto * .

1

* pag. 216

2

* pag. 21

OCCASION:

MATTINA DI NATALE

180


50 ml Kaki nectar

100 ml Prosecco - Conegliano

Valdobbiadene DOCG

*

1

Pour the kaki nectar in a flûte. Add Prosecco.

2

Gently lift * .

1

* pag. 216

2

* pag. 21

OCCASION:

CHRISTMAS MORNING

181


Prosciutto&fichi Margarita

Prosciutto crudo e fichi è uno di quegli abbinamenti tradizionali

appartenenti alla storia della cucina semplice dei contadini, che

dopo una giornata di lavoro, servivano in tavola questo frutto che

sposa benissimo sapori dolci e salati. La mia versione “margarita”

di questo abbinamento intramontabile si consuma, a differenza

dell'originale, in inverno. Il fico è il liquore che sostituisce il

Contreau ed il prosciutto vetrificato sostituisce il sale per un

cocktail bastantemente alcolico che porta un po' d'estate nelle

lunghe notti invernali.

Cured ham and figs is one of those traditional combinations that

belong to the history of simple cuisine of farmers, who after a day

of work, served on the table this fruit that combines sweet and

savory flavors. My "margarita" version of this timeless combination

is consumed, unlike the original, in winter. The fig is the liqueur

that supports the Contreau and the vitrified ham supports the salt

for a sufficiently alcoholic cocktail that brings a little 'summer in

the long winter nights.

182


183


GIOIELLO

D'ABRUZZO

Prosciutto crudo di

Basciano

I SALUMIERI DI

CASTEL CASTAGNA

Ricavato dalla coscia

di suino maturo,

viene preparato

secondo le regole

della migliore

tradizione. È

stagionato

accuratamente in

condizioni

ambientali favorevoli

ed asciugato dall'aria

proveniente dal Gran

Sasso. La sua carne,

scelta con cura fra

quelle dei migliori

suini, è di colore

rosso vivo,

leggermente salato e

gustoso. Va

consumato al

naturale ed in fette

sottili. Il suo

caratteristico sapore

si esalta in perfetta

armonia con frutta

fresca dolce.

50 ml Tequila

25 ml Liquore di Fichi

25 ml Succo di ime

1 Pizzico di Sale

PER FINIRE:

Prosciutto crudo di Basciano -I SALUMIERI

DI CASTEL CASTAGNA- vetrificato

PER GUARNIRE:

Fetta fico disidratato

*

Unisci tutti gli ingredienti in uno shaker

riempito di ghiaccio. Agita. Filtra, con doppio

filtro, in bicchiere Margarita bordato con

2

prosciutto vetrificato * . Guarnisci con la fetta di

fico essiccato.

1

* pag. 217

2

* pag. 218

OCCASIONE:

NOTTI INVERNALI

1

*

2

isalumieridicastelcastagna 184


50 ml Tequila

25 ml Figs liquor

25 ml Lime juice

1 Pinch of Salt

TO SERVE:

Cured Ham from Basciano -I SALUMIERI DI

CASTEL CASTAGNA- vitrified

TO GARNISH:

Dehydrated Fig wheel

Combine all the ingredient in ice-filled shaker.

Shake well. Double strain in a vitrified cured

2

ham * rimmed Margarita glass. Garnish with

the dehydrate fig wheel.

OCCASION:

WINTER NIGHTS

*

*

1

1

* pag. 217

2

* pag. 218

2

ABRUZZO'S

JEWEL

Cured Ham From

Basciano

I SALUMIERI DI

CASTEL CASTAGNA

Made from the thigh

of mature pork, it is

prepared according

to the rules of the

best tradition. It is

carefully seasoned in

favorable

environmental

conditions and dried

by the air coming

from the Gran Sasso

mountain. Its meat,

carefully chosen

among those of the

best pigs, is bright

red, slightly salty and

tasty. Best be eaten

naturally and in thin

slices. Its

characteristic flavor

is enhanced in

perfect harmony

with fresh sweet

fruit.

185

isalumieridicastelcastagna


HANGOVER

Hangover è la parola inglese per indicare il dopo sbornia. Questo

curioso nome deriva dall' usanza, per i grandi consumatori di gin

inglesi, nel XVIII secolo, di dormire appesi ad un filo proprio come

fossero panni stessi. Il pavimento era troppo freddo per sdraiarcisi

sopra, inoltre, il mattino seguente, l'oste poteva svegliare

rapidamente tutte le persone in “hangover” semplicemente

tagliando la corda. Tutti gli ingredienti sono cura per i postumi:

Liquirizia per la pressione bassa, limone per il mal di testa,

zenzero per la nausea, propoli per mal di gola, decotto di carciofo

per fegato stressato, caramella gommosa per il basso morale e,

naturalmente, gin per fare pace.

Hangover is the English word for bad feeling after drinking too

much. This curious name derives from the custom, for the great

consumers of gin, in the eighteenth century in England, to sleep

hanging by a thread just as if they were the same clothes. The floor

was too cold to lie on, also, the next morning, the host could quickly

wake all people in "hangover" simply by cutting the rope. All

ingredients are cure for bad hangover: liquorice for low blood

pressure, lemon for headache, ginger for nauseous, propolis for

sore throat, artichoke tea for stressed liver, gummy candy for poor

morale an, of course, gin to make peace.

186


187


GIOIELLO

D'ABRUZZO

Liquirizia di Atri

Menozzi De Rosa

Già nel Medioevo i

frati domenicani, tra i

primi a diffondere

l'uso della virtuosa

radice in tutta

Europa, estraevano il

succo di liquirizia e

primi documenti

sulla storia della

radice dolce in

Abruzzo risalgono al

1433, dove

esistevano già

all'epoca toponimi

che richiamavano la

sua presenza, come

ad esempio C.da

Regolizie. Grazie al

terreno argilloso e

all'ottima resa delle

piante di liquirizia, le

attività legate a

questa pianta e al suo

utilizzo hanno subìto

una veloce ascesa

tanto che l'Abruzzo

nell'800 si affermava

nel panorama

dolciario italiano

come una delle

regioni più attive

nella produzione di

liquirizia. Le sue

virtù sono molteplici,

la liquirizia ha infatti

proprietà dissetanti,

rinfrescanti,

antiossidanti e

antinfiammatorie, è

un ottimo rimedio

contro la tosse, il mal

di gola e la pressione

bassa.

40 ml Gin

½ Limone (succo)

1 Cucchiaino di Zenzero fresco a cubetti

4 Gocce di Propoli

2 Spezzatina di liquirizia pura di Atri

-Menozzi De Rosa-

50 ml decotto di Carciofi

PER FINIRE:

Acqua Frizzante

PER GUARNIRE:

Caramella gommosa

*

Pesta lo zenzero con la liquirizia ed il succo di

limone sul fondo dello shaker. Aggiungi il

decotto, la propoli, il gin ed il ghiaccio. Agita.

Filtra in un tumbler basso riempito con ghiaccio

tritato. Finisci con acqua frizzante. Guarnisci con

la caramella gommosa.

* pag. 218

OCCASIONE:

HANGOVER

menozziderosa1836 188


40 ml Gin

½ Lemon (juice)

1 Tea spoon of diced fresh Ginger

4 Drops of Propolis

2 Bits of pure liquorice from Atri

- Menozzi De Rosa-

50 ml artichoke decoction *

TO TOP UP:

Carbonated water

TO GARNISH:

Gummy candy

Crush the ginger with the licorice and lemon

juice at the bottom of the shaker. Add the

decoction, propolis, gin and ice. Shake. Double

strain in a crushed-ice filled rock glass. Top up

with sparkling water. Garnish with gummy

candy.

* pag. 218

OCCASION:

HANGOVER

ABRUZZO'S

JEWEL

Liquirizia di Atri

Menozzi De Rosa

Already in the Middle

Ages the Dominican

friars, among the

first to spread the

use of the virtuous

root throughout

Europe, extracted the

juice of licorice and

the first documents

on the history of the

sweet root in

Abruzzo date back to

1433, where place

names already

existed at the time

that recalled his

presence. Thanks to

the clay soil and the

excellent yield of

liquorice plants, The

activities related to

this plant and its use

have suffered a fast

rise so that Abruzzo

in the nineteenth

century established

itself in the Italian

confectionery

landscape as one of

the most active

regions in the

production of

liquorice. Its virtues

are many, liquorice

has in fact thirst

quenching,

refreshing,

antioxidant and antiinflammatory

properties, is an

excellent remedy

against cough, sore

throat.

189

menozziderosa1836


AMERICANA

In occasione della vittoria di Joe Biden e Kamala Harris alla

presidenza degli Stati Uniti d'America, ho reinventato uno dei

classici per celebrare l'elezione di una donna come vice

presidente. Con la speranza che questo sia la prima di una lunga

serie di presidenze femminili, in tutto il mondo. Brindo con il mio

elegantissimo, ma anche deciso, AMERICANA.

On the occasion of the victory of Joe Biden and Kamala Harris at

the presidency of the United States of America, I reinvented one of

the classics to celebrate the election of a woman as vice president.

With the hope that this will be the first in a long series of women's

cribs, all over the world. I toast with my elegant, but also powerful,

AMERICANA.

190


191


30 ml Liquore di Rabarbaro

30 ml Campari Bitter

5 ml Succo di Pompelmo rosa

PER FINIRE:

Acqua Seltzer

PER GUARNIRE:

Fetta e buccia di Pompelmo

In un tumbler basso, riempito di ghiaccio, unisci

tutti gli ingredienti. Mescola. Finisci con acqua

seltzer. Guarnisci con il pompelmo.

OCCASION:

DONNE AI VERTICI

192


30 ml Rhubarb liquor

30 ml Campari

5 ml Pink Grapefruit juice

TO TOP UP:

Seltzer

TO GARNISH:

Slice and peel of Grapefruit

In a rock glass, filled with ice, combine all the

ingredients. Stir. Finish with Seltzer. Garnish with

grapefruit.

OCCASION:

WOMEN IN POWER

193


Agua di Vibo Valentia

Il bergamotto è il più aspro tra gli agrumi, ma anche quello con oli

essenziali più profumati. Questo particolarissimo agrume cresce

solo in Calabria ed è largamente utilizzato in cosmesi e

profumeria. Nel cocktail cerco di esaltare la sua grande capacità di

dissetare e, allo stesso tempo, pulire la bocca, preparandola così, a

pasteggiare. Ispirato al famoso aperitivo spagnolo, il cocktail, è

dedicato ad un grande calabrese: il procuratore Nicola Gratteri che

da anni cerca di ripulire la sua terra dalla Ndrangheta con

incredibile tenacia e dedizione.

The bergamot is more sour among the citrus, but also the one

with more perfumed essential oils. This very particular citrus

grows only in Calabria (south Italy region) and is widely used in

cosmetics, perfumery and, of course, in earl grey tea. In the

cocktail I try to enhance his great ability to quench and, at the

same time, clean the mouth, preparing it so, to eat. Inspired by

the famous Spanish aperitif, the cocktail is dedicated to a great

Calabrese: the prosecutor Nicola Gratteri who for years has been

trying to clean his homeland from the Ndrangheta with incredible

tenacity and dedication.

194


195


60 ml Succo di Bergamotto

10 ml Gin

10 ml Vodka

1 Cucchiaino di Miele d'acacia

PER FINIRE:

Spumante Francia Corta Brut

PER GUARNIRE:

Fetta di Bergamotto

Sciogli il miele nel succo di bergamotto. Filtra in un

bicchiere da vino rosso riempito di ghiaccio.

Aggiungi il gin e la vodka. Mescola. Finisci con il

Francia Corta. Mescola delicatamente dal basso

verso l'alto *. Guarnisci con la fetta di bergamotto.

* pag. 21

OCCASION:

APERITIVO

196


60 ml Bergamot juice

10 ml Gin

10 ml Vodka

1 Tea spoon of Honey

TO TOP UP:

Francia Corta Spumante Brut

TO GARNISH:

Bergamot wheel

Dissolve the honey in the bergamot juice. Filter

into an ice-filled red wine glass. Add gin and

vodka. Stir. Finish with Francia Corta spumante.

Gently lift *. Garnish with bergamot wheel.

* pag. 21

OCCASION:

APERITIF

197


BEE COOLER

Il prossimo è dedicato ai più importanti esseri viventi del pianeta:

le Api. I preziosi insetti impollinatori sono sempre più minacciati

da inquinamento e cambiamenti climatici. Importante è quindi

supportare gli apicoltori consumando il miele e gli altri prodotti

derivati dall'allevamento di api. Tra gli ingredienti di questo

cocktail floreale, c'è la Genziana, che è simbolo d'Abruzzo e i suoi

abitanti. Ricavato dalla radice del fiore, questo liquore, è il fine

pasto più amato in regione. La sua spiccata amarezza, però, lo

rende anche un ottimo aperitivo.

The next is dedicated to the most important living beings on the

planet: the Bees. The precious pollinating insects are increasingly

threatened by pollution and climate change. It is therefore

important to support bee keepers by consuming honey and other

products derived from bee farming. Among the ingredients of this

floral cocktail, there is the Gentian, which is the symbol of

Abruzzo and its inhabitants. Made from the root of the flower, this

liqueur, is the most popular “amaro” at the end of the meal in the

region. Its strong bitterness, however, also makes it an excellent

aperitif.

198


199


GIOIELLO

D'ABRUZZO

Genziana

tradizionale

INFUSI DALL'EREMO

La tradizione cui

Infusi dall'Eremo si

ispira è quella del

monachesimo

abruzzese che per

secoli è stato custode

delle culture, delle

arti e delle tradizioni

popolari. La

Genziana è il liquore

ottenuto

dall'infusione a

freddo delle radici

della Ghentiana

Lutea, in vino

Trebbiano d'Abruzzo.

Ingredienti semplici

come radici di

genziana, vino

bianco, acqua,

zucchero e alcool

compongono questo

liquore monoerba

dal colore ambrato e

dal gusto

particolarmente

amaro. Le ben note

virtù della radice di

genziana assicurano

una pronta

digestione contro i

disturbi

gastrointestinali

causati da eccessi

alimentari.

20 ml Genziana -INFUSI DALL'EREMO-

15 ml Succo di Pompelmo rosa

15 ml Sciroppo di Camomilla e miele

PER FINIRE:

Trebbiano d'Abruzzo giovane

PER GUARNIRE:

Polline d'api

Fetta sottile di Pompelmo

In un tumbler alto bordato

con polline d'api

riempito di ghiaccio unisci tutti gli ingredienti.

Mescola. Finisci con il Trebbiano d'Abruzzo.

Guarnisci con la fetta di pompelmo.

1

* pag. 213

2

* pag. 27

OCCASIONE:

GRIGLIATA

*

2

*

1

infusidalleremo 200


20 ml Genziana -INFUSI DALL'EREMO-

15 ml Pink Grapefruit juice

15 ml Honey & Chamomile syrup

Young Trebbiano d'Abruzzo wine

Bee Pollen

Thin Grapefruit wheel

In an ice-filled high-ball glass rimmed

with

bee pollen combine all the ingredients. Stir.

Finish with Trebbiano d'Abruzzo. Garnish with

the grapefruit slice.

*

1

* pag. 213

2

* pag. 27

OCCASION:

BARBECUE

2

*

1

ABRUZZO'S

JEWEL

Traditional Genziana

INFUSI DALL'EREMO

The tradition that

inspired Infusi

dall'Eremo is

Abruzzo’s

monasticism that for

centuries has been

the guardian of

cultures, arts and

popular traditions.

Genziana is the

liqueur obtained

from the cold

infusion of the roots

of Ghentiana Lutea,

in Trebbiano

d'Abruzzo wine.

Simple ingredients

such as gentian roots,

white wine, water,

sugar and alcohol

make up this

monograss liquor

with an amber color

and a particularly

bitter taste. The wellknown

virtues of the

gentian root ensure a

prompt digestion

against

gastrointestinal

disorders caused by

food excesses.

201

infusidalleremo


St Patrick's Day Breakfast

Il prossimo richiede un po' di tecnica. Un Ramos fizz verde per

celebrare il giorno di San Patrizio, festa irlandese ma

celebrata, al giorno d'oggi, in tutto il mondo. Non potevano

mancare ingredienti e guarnizioni come birra e trifoglio per

festeggiare il giorno più verde dell'anno.

Next one enquires quite a bit of technique. A green Ramos

fizz to celebrate St Patrick's day, Irish holiday but celebrated,

nowadays, all over the globe. Could not be absent ingredients

and garnishes like beer and shamrock to celebrate the most

green day of the year.

202


203


GIOIELLO

D'ABRUZZO

Bianca Avvelenata

DONKEY BEER

Il Microbirrificio Donkey

Beer nasce nel 2013

dalla passione del

mastrobirraio Alfonso

Carullo e lo spirito

imprenditoriale di

Manuela Poliandri.

Insieme hanno creato un

connubio perfetto:

amore per il prodotto,

creatività,

caratterizzazione e

innovazione. Sin dall'

inizio il mastro birraio si

è sempre contraddistinto

per le sue doti creative e

per la sua

concentrazione sia sul

prodotto birra sia sui

vari abbinamenti. La

Bianca Avvelenata è una

birra in stile Blanche ma

con l'aggiunta di mele

verdi in produzione ,

rendendola così fresca

ed estremamente

beverina. Noti acidule

donate sia dai fiocchi di

frumento che dal frutto,

una birra bilanciata e

unica nel suo stile.

Instancabile nelle

bevute.

50 ml succo fresco di mela verde

40 ml Genepy

15 ml Succo di Limone

15 ml Succo di Lime

1 Cucchiaino da bar di tè matcha

1 Albume

PER FINIRE:

Bianca Avvelenata - DONKEY BEER-

PER GUARNIRE:

Trifoglio

Filtra, con doppio filtro, tutti gli ingredienti nello

shaker. Agita in dry-shaking. Aggiungi un

cubetto di ghiaccio. Agita fino a quando il

cubetto si sarà sciolto. Versa in un tumbler alto

guarnito con il trifoglio ( bagna con acqua le

pareti del bicchiere, posiziona il trifoglio, metti il

bicchiere in freezer). Fai riposare in freezer per

5 minuti. Con l'aiuto di una cannuccia crea

un'apertura al centro del Ramos fizz. Versa la

birra nel foro creato.

OCCASIONE:

GIORNO DI SAN PATRIZIO

microbirrificiodonkeybeer

204


50 ml fresh green apple juice

40 ml Genepy

15 ml Lemon juice

15 ml Lime juice

1 Bar spoon of Matcha Tea

1 Egg White

TO TOP UP:

Bianca Avvelenata - DONKEY BEER-

TO GARNISH:

Shamrock

Double strain all the ingredients in the shaker.

Shake in dry-shaking. Add an ice cube. Shake

until the cube is dissolved. Pour into a high-ball

glass garnished with shamrocks (wet with water

the walls of the glass, place the shamrocks, put

the glass in the freezer until is frozen). Let it rest

in the freezer for 5 minutes. With the help of a

straw create an opening in the centre of the

Ramos fizz. Pour the beer into the hole created.

OCCASION:

ST. PATRICK’S DAY

ABRUZZO'S

JEWEL

Bianca Avvelenata

DONKEY BEER

The craft brewer

Donkey Beer was

born in 2013 from

the passion of the

master craftsman

Alfonso Carullo and

the entrepreneurial

spirit of Manuela

Poliandri. Together

they have created a

perfect union: love

for the product,

creativity,

characterization and

innovation. From the

beginning, the brewmaster

has always

distinguished itself

for he's creative

qualities and for he's

concentration both

on the beer product

and on the various

combinations. Bianca

Avvelenata is a

Blanche style beer

but with the addition

of green apples in

production, making it

so fresh and

extremely drinkable.

Acidulae notes

donated both by the

flakes of wheat and

fruit, a balanced beer

and unique in its

style. Tireless in

drinking.

205

microbirrificiodonkeybeer


Black Leather

Dopo più di un anno lontani dai pub, bar e concerti iniziano a

mancare anche i bagni maleodoranti e i banconi appiccicosi. Ho

creato questo cocktail rivisitando il drink più bevuto nei rock pub

di tutto il mondo, whisky&coke. L'idea era quella di elevare un

cocktail economico e spesso realizzato con ingredienti di dubbia

qualità. Al posto del bourbon, un single malt scotch whisky 10

anni, ricco e non troppo torbato. Al posto della coca-cola, la

spuma Paoletti, una bibita gassata realizzata con chinotto,

rabarbaro, vaniglia e spezie. Il nome è naturalmente ispirato alla

canzone resa famosa dai Guns N' Roses: Black Leather.

After more than a year away from pubs, bars and concerts, even the

smelly bathrooms and sticky counters are missing. I created this

cocktail revisiting the most drunk drink in rock pubs all over the

world, whisky&coke. The idea was to elevate a cheap cocktail and

often made with ingredients of dubious quality. Instead of bourbon,

a 10-year-old single malt scotch whisky, rich and not too peaty.

Instead of Coca-Cola, Spuma Paoletti , a soda made with chinotto,

rhubarb, vanilla and spices. The name is naturally inspired by the

song made famous by Guns N' Roses: Black Leather.

206


207


ABBINAMENTO

MUSICALE

BLACK LEATHER

Guns N' Roses 1993

La canzone Black

Leather è stata

scritta da Steve Jones

ed è stata pubblicata

per la prima volta dai

Runaways nel 1978.

Tra tutte le cover che

50 ml Single malt Scotch Whisky

5 ml Sciroppo di miele

1 Cucchiaino di zenzero fresco a cubettini

6 Foglie d'ortica

1 Cucchiaino da bar di nero di seppia

PER FINIRE:

Spuma nera -PAOLETTI-

PER GUARNIRE:

Ortica

*

sono state realizzate,

ho scelto quella dei

Guns N' Roses.

Questa è una

canzone su una

dominatrice. Dal

momento che la

pandemia è stata la

nostra aguzzina per

Pesta lo zenzero con l'ortica e lo sciroppo in un

mixing-glass. Aggiungi il whisky, il nero di

seppia ed il ghiaccio. Mescola. Filtra, con doppio

filtro in un tumbler basso riempito di ghiaccio.

Finisci con la spuma. Guarnisci con l'ortica.

più di un anno,

l'ascolto di questa

canzone aiuta a

* pag. 213

esorcizzare, con

ironia, la tristezza e

l'angoscia che il

lockdown ha portato

nella nostra vita.

OCCASION:

ROCK NIGHT

208


50 ml Single malt Scotch Whisky

5 ml Honey syrup

1 Tea spoon of diced fresh ginger

6 Nett leleaves

1 Bar spoon squid ink

TO TOP UP:

Spuma nera -PAOLETTI-

TO GARNISH:

Nettle

*

MUSIC

PAIRING

BLACK LEATHER

Guns N' Roses 1993

The song Black

Leather was written

by Steve Jones and

was first released by

The Runaways in

1978. Among all its

covers I chose the

Guns N' Roses' one.

This is a song about a

Crush the ginger with nettle and syrup in a

mixing glass. Add whisky, squid ink and ice.

Stir. Double strain in a ice-filled rock-glass.

Finish with Spuma. Garnish with nettle.

dominatrix. "Black

leather" refers to the

whips, outfits and

restraint devices

used by such people.

Since the pandemic

has been our torturer

* pag. 213

for more then a year,

listening to this song

help to exorcise,

209

OCCASION:

ROCK NIGHT

being ironic, the bad

feeling the lockdown

has brought in

our life.


210


Ingredienti fatti in casa

Home made ingredients

211


212


213


214


215


216


217



219

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!