18.03.2014 Views

G 9.85 G 7.10 M - Karcher

G 9.85 G 7.10 M - Karcher

G 9.85 G 7.10 M - Karcher

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• Non utilizzare l'apparecchio in presenza<br />

di persone nelle immediate vicinanze, a<br />

meno che non indossino gli indumenti<br />

protettivi adeguati.<br />

• Non puntare il getto su altri o su se stessi<br />

per pulire indumenti o calzature.<br />

• Non spruzzare oggetti che possano contenere<br />

sostanze tossiche (per es. amianto).<br />

• Attenzione:<br />

Puntare il getto su pneumatici/valvole di<br />

pneumatici mantenendo una distanza di<br />

almeno 30 cm. I pneumatici e/o le relative<br />

valvole potrebbero essere danneggiati<br />

dal getto ad alta pressione. Il primo<br />

segno di danneggiamento è dato dal<br />

cambiamento del colore del pneumatico.<br />

Pneumatici e/o valvole di pneumatici<br />

danneggiati rappresentano una fonte di<br />

pericolo.<br />

• Mantenere una distanza minima di 30<br />

cm del getto durante la pulizia di superfici<br />

verniciate, in modo da evitare danneggiamenti.<br />

• Non aspirare mai liquidi contenenti solventi<br />

o acidi allo stato puro o solventi! Ne<br />

fanno parte per es. benzina, diluenti per<br />

vernici o gasolio. La nebbia di polverizzazione<br />

è altamente infiammabile,<br />

esplosiva e velenosa. Non utilizzare acetone,<br />

acidi allo stato puro e solventi, in<br />

quanto corrodono i materiali utilizzati<br />

nell'apparecchio.<br />

• Pericolo di danni all’apparato uditivo. Si<br />

raccomanda perciò di indossare un dispositivo<br />

di protezione per le orecchie<br />

durante l'utilizzo dell'apparecchio.<br />

• Per proteggersi dagli spruzzi d'acqua o<br />

di sporco indossare indumenti e occhiali<br />

di protezione adatti.<br />

• Non lasciare mai l'apparecchio incustodito<br />

quando è acceso.<br />

• Questo apparecchio è stato concepito<br />

per essere utilizzato con i detergenti forniti<br />

dal produttore o da esso raccomandati.<br />

L'utilizzo di altri detergenti o agenti<br />

chimici può compromettere la sicurezza<br />

dell'apparecchio.<br />

Attenzione<br />

Non installare l'apparecchio su impalcature<br />

o similare al fine di non mettere in pericolo il<br />

personale.<br />

Pericolo<br />

Un uso prolungato dell'apparecchio può<br />

causare disturbi vascolari nelle mani, dovuti<br />

alle vibrazioni.<br />

Non è possibile stabilire tempi generalizzati<br />

di utilizzo, dato che sono soggetti a diversi<br />

fattori:<br />

– Predisposizione alla circolazione sanguigna<br />

insufficiente (dita spesso fredde e<br />

formicolio).<br />

– Bassa temperatura d'ambiente. Indossare<br />

guanti caldi per proteggere le mani.<br />

– Un funzionamento interrotto da pause è<br />

meglio di un funzionamento continuo.<br />

Consigliamo di effettuare una visita medica<br />

in caso di utilizzo regolare e continuo dell'apparecchio<br />

o se tali fenomeni si verificano ripetutamente<br />

(p.es. formicolio e dita fredde).<br />

Dispositivi di sicurezza<br />

I dispositivi di sicurezza servono alla protezione<br />

dell'utente e non devono essere disattivati<br />

o impiegati per scopi diversi da quelli<br />

indicati.<br />

Dispositivo di arresto di sicurezza<br />

Il dispositivo di arresto di sicurezza posto<br />

sulla pistola a spruzzo impedisce l'azionamento<br />

accidentale della pistola a spruzzo.<br />

Valvola di troppopieno<br />

La valvola di troppo pieno impedisce che<br />

venga superata la pressione di esercizio<br />

massima consentita.<br />

Se la pistola a spruzzo viene chiusa, si apre<br />

la valvola di troppo pieno. La pompa ad alta<br />

pressione riconduce l'acqua al lato di aspirazione<br />

della pompa (modalità di circolazione).<br />

Termovalvola della pompa<br />

La termovalvola protegge la pompa dal surriscaldamento.<br />

La modalità di circolazione consente di scaldare<br />

l'acqua. Ad una temperatura dell'acqua<br />

di 60 °C, la termovalvola si apre e fuoriesce<br />

l'acqua calda.<br />

Italiano 25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!