08.12.2012 Views

2 - Kälte Bast GmbH

2 - Kälte Bast GmbH

2 - Kälte Bast GmbH

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

30<br />

SOLUZIONE DEI PROBLEMI<br />

Le condizioni seguenti indicano un guasto.<br />

Condizione Causa<br />

Sembra che dall’unità interna fuoriesca della • Effetto di condensa dovuto al processo di raffreddamento.<br />

nebbia.<br />

Rumore di acqua durante il funzionamento. • Flusso del refrigerante all’interno dell’unità.<br />

L’ambiente ha un odore particolare. • Può essere dovuto a un odore di umido proveniente dai muri, ai tappeti,<br />

dai mobili o dagli indumenti presenti nella stanza.<br />

La ventola interna si arresta di tanto in tanto • Ciò consente di eliminare gli odori circostanti.<br />

quando si imposta la modalità di regolazione<br />

automatica della velocità della ventola.<br />

L’operazione è ritardata di qualche minuto<br />

dopo il riavvio.<br />

• Il ritardo è una protezione del compressore dell’apparecchio.<br />

Dall’unità esterna fuoriesce acqua/vapore. • Condensa o evaporazione nei condotti.<br />

L’indicatore Timer rimane sempre acceso. • L’impostazione Timer si ripete quotidianamente una volta impostata.<br />

La ventola interna si arresta di tanto in tanto<br />

quando si imposta la modalità riscaldamento.<br />

Durante questa fase potrebbero udirsi dei<br />

crepitii.<br />

L’unità commuta sul funzionamento<br />

ventilazione e l’aria diventa umida.<br />

L’unità esterna produce rumori durante le<br />

operazioni di riscaldamento.<br />

La funzione non si arresta subito dopo<br />

avere premuto il tasto OFF/ON.<br />

Il funzionamento si arresta occasionalmente.<br />

(“DEFROST” (SBRINAMENTO) appare sul<br />

display del telecomando.)<br />

Il fl usso dell’aria non si avvia immediatamente<br />

dopo che la funzione è stata attivata. (“PRE<br />

HEAT” (PRERISCALDAMENTO) appare sul<br />

display del telecomando.)<br />

Il funzionamento parte dopo una mancanza<br />

di tensione.<br />

Durante la modalità aria asciutta, viene<br />

fatta uscire dell’aria fredda.<br />

A volte la velocità del ventilatore cambia<br />

durante la modalità di riscaldamento.<br />

Dall’unità esterna fuoriesce del vapore<br />

durante la modalità di riscaldamento.<br />

• Funzionalità studiata per evitare un effetto di raffreddamento non<br />

intenzionale.<br />

• I cambiamenti di temperatura causano l’espansione/contrazione<br />

dell’unità.<br />

• Ciò si verifi ca quando la temperatura ambiente raggiunge la temperatura<br />

impostata, la funzione passa alla modalità FAN e l’umidità aumenta.<br />

• Ciò è dovuto ai cambiamenti nel fl usso di immissione del gas<br />

refrigerante quando la funzione si arresta e si avvia.<br />

• Rilascio del calore in atto La funzione si arresterà automaticamente<br />

dopo circa 60 secondi.<br />

• Questa unità si trova in modalità di sbrinamento e il ghiaccio sciolto è<br />

spurgato dall’unità esterna.<br />

• L’unità è in fase di riscaldamento per poter fornire aria calda.<br />

• Il riavvio automatico è in funzione ed opera in base alle regolazioni<br />

precedenti.<br />

• L’unità esegue la funzione di raffreddamento ad una velocità del<br />

ventilatore bassa, in modo da deumidifi care la stanza.<br />

• La temperatura ambiente ha raggiunto quella impostata sul<br />

telecomando. Quando la temperatura ambiente scende nuovamente, la<br />

velocità del ventilatore si adeguerà alle impostazioni del telecomando.<br />

• Ciò è dovuto al fatto che l’operazione di sbrinamento si verifi ca sullo<br />

scambiatore di calore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!