18.12.2012 Views

Elektronische steuerung MIR90 - mbm-Service GmbH

Elektronische steuerung MIR90 - mbm-Service GmbH

Elektronische steuerung MIR90 - mbm-Service GmbH

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INGRESSO 1: MICROPORTA<br />

Segnala al dispositivo l’apertura della porta della cella. Quando la porta viene aperta il compressore e le ventole regolano<br />

in base al valore del parametro “odc” :<br />

Dopo il tempo impostato nel parametro “dOA”, viene attivato l’allarme di porta aperta e visualizzato a display il messaggio<br />

“dA”. Il ripristino dell’allarme è automatico appena l’ingresso digitale viene disattivato. Gli allarmi di temperatura sono<br />

esclusi a porta aperta e dopo la chiusura per un tempo di parametro “dot”.<br />

L’uscita LUCE si attiva all’apertura della porta e per il tempo “Lde” dopo la chiusura.<br />

INGRESSO 2: PRESSOSTATO<br />

Se nell’ intervallo di tempo stabilito da parametro “did” viene raggiunto un numero di interventi pressostato pari al parametro<br />

“nPS” scatta l’allarme. Viene visualizzato il messaggio “PAL”, viene spento il compressore e sospesa la regolazione.<br />

Per riprendere il funzionamento normale si deve spegnere lo strumento o metterlo in stato di STAND BY con il tasto<br />

ON/OFF.<br />

5. LINEA SERIALE TTL<br />

La <strong>MIR90</strong> ha una linea seriale TTL che le permette tramite un modulo esterno TTL/RS485 di interfacciarsi con un sistema<br />

di monitoraggio e supervisione. Il protocollo di comunicazione è il ModBUS-RTU.<br />

6. SEGNALAZIONE ALLARMI<br />

Messaggio - Modalità Causa Uscite<br />

“EE” Lampeggiante Anomalia nei dati Uscita allarme ON; Altre uscite non modificate<br />

“P1” Lampeggiante Sonda termostato guasta Uscita allarme ON; Uscita compressore secondo<br />

parametri “COn” e “COF”<br />

“P2” Alternato a Sonda evaporatore guasta Uscita allarme ON; Altre uscite non modificate;<br />

temperatura cella Lo sbrinamento termina a tempo<br />

“HA” Alternato a Allarme di massima temperatura Uscita allarme ON; Altre uscite non modificate<br />

temperatura cella<br />

“LA” Alternato a Allarme di minima temperatura Uscita allarme ON; Altre uscite non modificate<br />

temperatura cella<br />

“dA” Alternato a Allarme porta aperta Uscita allarme ON; Altre uscite non modificate<br />

temperatura cella<br />

“PAL” Alternato a Allarme pressostato Uscita allarme ON; Tutte le uscite OFF<br />

temperatura cella<br />

7. USCITA ALLARME<br />

Una volta rilevato l’allarme la segnalazione a display permane finché la condizione di allarme non è rientrata. É possibile<br />

inibire la disattivazione dell uscita allarme, impostando il parametro “tbA” a “dS” in questo caso l’uscita allarme rimane<br />

attiva finché dura la condizione di allarme.<br />

MODALITA’ DI RIENTRO DEGLI ALLARMI<br />

L’allarme sonda “P1” scatta dopo circa 30 secondi dal guasto della sonda; rientra automaticamente 30 secondi dopo<br />

che la sonda riprende a funzionare regolarmente. Prima di sostituire la sonda si consiglia di verificarne le connessioni.<br />

Gli allarmi di temperatura “HA” e “LA” rientrano automaticamente non appena la temperatura del termostato rientra<br />

nella normalità, alla partenza di uno sbrinamento o all’apertura della porta.<br />

L’ allarme di porta aperta “dA” rientra automaticamente alla chiusura della porta.<br />

L’ allarme pressostato “PAL” è a ripristino manuale spegnendo lo strumento o ponendolo in stato di Stand by.<br />

35<br />

I

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!