25.01.2015 Views

mod.BABY - Coffee Italia

mod.BABY - Coffee Italia

mod.BABY - Coffee Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3 Pulire il corpo macchina con un panno umido.<br />

4 Estrarre la vaschetta e la griglia (5, 12) e<br />

lavarle con acqua. Non usare abrasivi.<br />

5 Pulire la guarnizione (15) all’interno del<br />

gruppo di erogazione caffè (14).<br />

Mantenerla pulita.<br />

6 Svitare e pulire periodicamente, a seconda<br />

della frequenza d’uso, la doccetta (17).<br />

7 Se la macchina non viene utilizzata per lunghi<br />

periodi, rimuovere l’acqua nella caldaia<br />

posizionando su “1” l’interruttore acqua calda/caffè<br />

e facendo uscire dal tromboncino<br />

una quantità d’acqua pari a due tazze da<br />

cappuccino.<br />

Eseguire comunque questa operazione solo<br />

dopo aver riempito il serbatoio con acqua<br />

fredda. Non azionare mai la pompa senza<br />

acqua.<br />

8 N.B.: E’ normale che una macchina espresso<br />

emetta vapore o sgoccioli acqua di tanto<br />

in tanto dato che la pressione dell’acqua stessa<br />

cambia durante l’uso.<br />

Non dimenticare di svuotare la bacinella (12).<br />

ITALIANO<br />

Decalcificazione:<br />

In località con acqua particolarmente calcarea,<br />

il funzionamento della macchina risulterà compromesso.<br />

Pulire ogni 2 mesi circa (a seconda dell’uso e<br />

delle caratteristiche dell’acqua) la macchina con<br />

l’apposito decalcificatore Gaggia (seguire le<br />

istruzioni ivi riportate).<br />

Estrarre la doccetta (17) e pulirla.<br />

Versare la soluzione nel serbatoio e attivare la<br />

pompa per 15 secondi. Far scorrere la soluzione<br />

nel gruppo di erogazione caffè e nell’ugello<br />

vapore per alcuni secondi. Attendere 20 minuti<br />

e poi ripetere l’operazione fino ad utilizzare<br />

tutta la soluzione.<br />

Risciacquare la macchina facendoci scorrere<br />

acqua fredda. Ricollocare la doccetta (17).<br />

N.B.: Guasti dovuti ad accumulo di calcare<br />

non sono coperti da garanzia. L’utente non dovrà<br />

prestare nessun altro servizio di manutenzione.<br />

Utilizzare il decalcificante Gaggia per risultati<br />

migliori.<br />

In caso di malfunzionamento<br />

Problema: Controllare :<br />

Mancata erogazione di<br />

caffè.<br />

L’erogazione del caffè è<br />

troppo rapida.<br />

La pompa fa troppo<br />

rumore.<br />

Eccessiva perdita di acqua<br />

dal portafiltro.<br />

L’espresso ha poca<br />

“crema”.<br />

Il caffè è troppo freddo.<br />

Il latte non viene<br />

emulsionato sufficientemente.<br />

Che vi sia acqua nel serbatoio.<br />

Che il filtro non sia otturato perché la miscela è troppo fine o il<br />

caffè troppo pressato.<br />

Che la doccetta sia pulita.<br />

Che il caffè non sia stato macinato troppo grossolanamente.<br />

Che il caffè sia stato premuto con il pressino.<br />

Che ci sia acqua nel serbatoio.<br />

Che la pompa sia innescata.<br />

Che il caffè non sia stato macinato troppo grossolanamente.<br />

Che il portafiltro sia stato inserito correttamente.<br />

Che la guarnizione non sia sporca o consumata.<br />

Che non vi siano residui di caffè sul bordo del portafiltro.<br />

Che il caffè non sia stato macinato troppo grossolanamente.<br />

Che il caffè sia stato premuto con il pressino.<br />

Che il caffè non sia troppo vecchio o secco.<br />

Che la macchina sia stata riscaldata (6 min.).<br />

Che il caffè non sia stato macinato troppo grossolanamente.<br />

Che l’ugello vapore e/o foro di presa d’aria non siano otturati.<br />

Che il latte non sia troppo caldo.<br />

• 7 •

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!