04.09.2017 Views

Kursbroschüre_2018_fr

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Corsi speciali<br />

Tema<br />

Modulo «SRT» Rescue 3<br />

Tecnico di salvataggio in acque vive e in zone inondate<br />

Pubblico bersaglio<br />

Requisiti<br />

Unità di intervento professionali o unità di milizia riconosciute nel campo della protezione<br />

della popolazione, pompieri, polizia, servizi ambulanzieri, servizio di protezione civile,<br />

servizi tecnici.<br />

Essere in buone condizioni fisiche e psicologiche, essere un buon nuotatore ed essere in<br />

grado, per esempio, di nuotare per almeno 200 metri in un fiume.<br />

Essere in possesso di un certificato aggiornato di un corso di primo soccorso e di<br />

rianimazione cardio-respiratoria.<br />

Aver seguito il corso di formazione di base «SFR» Rescue 3 costituisce un vantaggio.<br />

Scopi del corso<br />

Durata, Orario<br />

I partecipanti sono in misura:<br />

di garantire la propria sicurezza durante l‘applicazione di soluzioni di salvataggio che<br />

presentano dei rischi deboli o elevati;<br />

di effettuare dei salvataggi condizionali e/o complessi in acque vive e in zone inondate.<br />

4 giorni Inizio del corso: ore 09.00<br />

Fine del corso: ore 16.30<br />

(soggetto a modifiche)<br />

Contenuto<br />

Teorico<br />

Idrologia e pericoli dell‘acqua.<br />

I pericoli e la dinamica delle acque in<br />

piena.<br />

Gestione degli incidenti e controllo dei siti.<br />

Valutazione dei rischi e dell‘ampiezza degli<br />

incidenti.<br />

Operazioni di notte e/o con cattiva<br />

visibilità.<br />

Pratico<br />

Tecnica di nuoto in acque vive.<br />

Utilizzo del sacco a corda.<br />

Lancio della corda e recupero della<br />

vittima.<br />

Recupero di una vittima a nuoto.<br />

Recupero di una vittima con un battello.<br />

Persone bloccate e materiale incastrato.<br />

Forme<br />

d‘insegnamento<br />

Esposti.<br />

Discussioni e colloqui didattici.<br />

Lavori pratici individuali e di gruppo.<br />

Costo<br />

di iscrizione<br />

CHF 1000.–<br />

Nel prezzo del corso sono inclusi:<br />

spuntini durante le pause e pranzo;<br />

documentazione;<br />

certificato.<br />

08. 05. – 11. 05. <strong>2018</strong> Moesa (TI)<br />

Date/Luogo<br />

Osservazioni<br />

Allo scopo di garantire la sicurezza, il numero dei partecipanti è limitato.<br />

Le iscrizioni verranno trattate in ordine di arrivo.<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!