27.02.2013 Views

scheda di approfondimento sullo spettacolo - Teatro Massimo

scheda di approfondimento sullo spettacolo - Teatro Massimo

scheda di approfondimento sullo spettacolo - Teatro Massimo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL FESTIVAL DI BAYREUTH<br />

Il festival che si svolge ogni anno a<br />

Bayreuth, in Baviera, è un evento creato<br />

appositamente per eseguire in grande<br />

stile le opere <strong>di</strong> Wagner, allestite<br />

secondo le in<strong>di</strong>cazioni lasciate da lui<br />

stesso. Il teatro in cui vengono<br />

rappresentate è stato realizzato su un<br />

progetto dell’architetto Gottfried<br />

Semper e dello stesso Wagner, e<br />

inaugurato nel 1876 con la prima<br />

assoluta del ciclo integrale de L’Anello del Nibelungo.<br />

Il teatro è particolare nella forma della sala e nella concezione della buca orchestrale. La sala è<br />

molto ampia, <strong>di</strong> forma semicircolare e priva <strong>di</strong> palchi laterali. Il pubblico si <strong>di</strong>spone in semplici<br />

se<strong>di</strong>e <strong>di</strong> legno, lo <strong>spettacolo</strong> si segue in religioso silenzio e rigorosamente al buio, ma soprattutto<br />

quando le porte si chiudono, nessuno può più essere ammesso in sala e nessuno può più uscirne<br />

perché le porte vengono chiuse a chiave!<br />

Ve<strong>di</strong>amo invece cosa caratterizza la posizione dell’orchestra: la buca sprofonda sotto il<br />

palcoscenico in modo che sia completamente invisibile al pubblico e che il suono vada verso il<br />

palcoscenico piuttosto che verso la sala: grazie a questo accorgimento la musica si amalgama<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!