27.02.2013 Views

scheda di approfondimento sullo spettacolo - Teatro Massimo

scheda di approfondimento sullo spettacolo - Teatro Massimo

scheda di approfondimento sullo spettacolo - Teatro Massimo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Argomento dello <strong>spettacolo</strong><br />

L’Anello del Nibelungo è l’«opera d’arte totale» creata da Wagner, ovvero uno <strong>spettacolo</strong> che<br />

contiene in sé nella stessa misura Musica, Poesia e Dramma, come unità in<strong>di</strong>visibili. Wagner, così,<br />

fonda la tra<strong>di</strong>zione del dramma musicale in Germania partendo dalla mitologia nor<strong>di</strong>ca, i cui<br />

personaggi sono gli dei e le creature fantastiche delle leggende norrene.<br />

L’Oro del Reno<br />

La causa scatenante delle vicende del Ring è la presa dell’Oro da parte del nano Nibelungo<br />

Alberich, il quale lo ruba alle figlie del Reno. L’oro è magico e se forgiato in anello dà potere<br />

infinito a chi lo possiede. Alberich fa lavorare duramente nelle viscere della terra il popolo dei<br />

Nibelunghi, mentre il fratello Mime gli costruisce un elmo che gli darà la facoltà <strong>di</strong> trasformarsi in<br />

ogni cosa e ad<strong>di</strong>rittura <strong>di</strong> renderlo invisibile. Intanto nel regno degli dei i Giganti, Fafner e Fasolt,<br />

hanno finito <strong>di</strong> costruire il Walhalla, la reggia richiesta da Wotan, il padre degli dei. In cambio,<br />

però, chiedono come pagamento per il loro lavoro Freia, la dea della bellezza e della giovinezza,<br />

colei che con le mele del suo giar<strong>di</strong>no fa sì che gli dei rimangano sempre giovani e forti. Fricka<br />

prega il marito Wotan <strong>di</strong> trovare un altro modo per pagarli. Loge allora suggerisce che i giganti<br />

vengano pagati con l’oro del Reno, per cui Wotan e Loge, il semi-<strong>di</strong>o del Fuoco, scendono nel<br />

Nibelheim per strappare l’oro al Nibelungo. Una volta arrivati, Alberich con l’elmo gli mostra la<br />

sua potenza trasformandosi in un enorme drago. Nonostante la grande sorpresa, per ingannarlo,<br />

gli dei lo sfidano a trasformarsi in un essere piccolo piccolo e una volta mutatosi in rana lo<br />

catturano e lo portano via assieme all’oro. Wotan viene sopraffatto dal desiderio <strong>di</strong> tenere per sé<br />

l’anello ma la dea della terra Erda lo convince a cederlo ai giganti rivelandogli l’infausto destino<br />

che colpirà gli dei la seconda volta che Wotan l’avrà in mano.<br />

La male<strong>di</strong>zione si scatena subito, i giganti restituiscono Freia, ma Fafner, per avi<strong>di</strong>tà, uccide il<br />

fratello Fasolt e fugge con il bottino. Gli dei finalmente ascendono nel Walhalla mentre le figlie del<br />

Reno supplicano invano <strong>di</strong> riavere il loro amato oro.<br />

La Valchiria<br />

Antefatto: Il gigante Fafner è fuggito con l’oro e, trasformatosi in un enorme drago, lo tiene<br />

nascosto in una caverna. Wotan intanto è sceso tra i mortali sotto forma <strong>di</strong> un viandante e ha<br />

creato una nuova stirpe, i Walsi, tra cui Siegmund e Sieglinde, due gemelli. Questi “uomini liberi”<br />

potranno riportare l’oro al Reno e la pace nel mondo.<br />

Tutto ha inizio in una capanna nel bosco dove Siegmund, dopo una lunga corsa, trova riparo. Lo<br />

accoglie Sieglinde e subito nasce tra i due un grande amore. Al suo arrivo Hun<strong>di</strong>ng, sentendo la<br />

storia del fuggiasco, capisce <strong>di</strong> trovarsi <strong>di</strong> fronte al suo nemico, che l’indomani sfiderà a morte in<br />

duello. Durante la notte Siegmund trova in un albero la potente spada che gli aveva promesso il<br />

padre e solo lui è in grado <strong>di</strong> estrarla. Sieglinde, dopo aver addormentato con un sonnifero il<br />

marito, scappa con il ritrovato fratello. Intanto Wotan convoca Brunnhilde, la pre<strong>di</strong>letta tra le<br />

Valchirie, e le or<strong>di</strong>na, a malincuore, <strong>di</strong> uccidere Siegmund. È stato costretto dalla moglie Fricka,<br />

dea della legge, la quale non ammette l’amore tra i gemelli e vuole che venga tolta la spada a<br />

Siegmund. Dopo una lunga fuga i gemelli si fermano nel bosco poiché Sieglinde, in preda al delirio<br />

per la paura che Hun<strong>di</strong>ng li uccida, sviene. Brunnhilde li raggiunge e rivela a Siegmund che dovrà<br />

morire ma, infine, commossa dall’amore fra i due giovani, decide <strong>di</strong> <strong>di</strong>fenderlo. Durante il duello,<br />

però, Wotan interviene e rompe la spada del figlio che viene ferito a morte. Mentre Hun<strong>di</strong>ng<br />

finisce il nemico, la valchiria scappa dalle sorelle con Sieglinde, rivelando che essa porta in grembo<br />

l’ «uomo della libertà», Siegfried. Wotan raggiunge la figlia, è costretto a punirla per ciò che ha<br />

fatto, la addormenterà tra un mare <strong>di</strong> fiamme - solo un eroe potrà risvegliarla!<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!