27.02.2013 Views

scheda di approfondimento sullo spettacolo - Teatro Massimo

scheda di approfondimento sullo spettacolo - Teatro Massimo

scheda di approfondimento sullo spettacolo - Teatro Massimo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

finanziato da un suo grande ammiratore, il re Ludwig II <strong>di</strong> Baviera, che gli fornisce gran<strong>di</strong> somme<br />

<strong>di</strong> denaro affinché il musicista possa completare il Ring, saldare i numerosi debiti e vivere<br />

agiatamente. Nel 1870 sposa Cosima Liszt, figlia del compositore Liszt. A partire dal 1871 inizia a<br />

progettare la costruzione del nuovo Festspielhaus, un teatro interamente de<strong>di</strong>cato alle sue opere,<br />

da realizzare a Bayreuth. Ludwig II <strong>di</strong> Baviera sovvenziona il progetto, il teatro viene realizzato e<br />

nel 1876 accoglie la prima messa in scena del Ring. Lavora infine al Parsifal che inizia nel 1877 e<br />

conclude nel 1882 durante la sua permanenza a Palermo. Muore a Venezia il 13 febbraio del 1883<br />

per un infarto.<br />

Wagner a Palermo<br />

Sulla permanenza <strong>di</strong> Wagner a Palermo lo scrittore Roberto Alajmo ha scritto un racconto molto<br />

interessante che vi consigliamo <strong>di</strong> leggere: "Una serata con Wagner".<br />

Il giorno dello <strong>spettacolo</strong> troverete che il <strong>Teatro</strong> ospita in questi giorni una mostra su Wagner.<br />

Se siete interessati ad una visita guidata ad hoc <strong>di</strong> questa mostra contattateci!<br />

I LEITMOTIV<br />

Il leitmotiv è un'idea o frase musicale che il compositore associa ad un personaggio, una<br />

situazione, un oggetto della storia. È dunque una sorta <strong>di</strong> motivo conduttore che aiuta il pubblico a<br />

comprendere meglio la trama dell'opera e a seguirne lo svolgimento, intuendo subito, ad esempio,<br />

a cosa sta pensando un personaggio, oppure anticipandone l'ingresso in scena, o ancora facendo<br />

ricordare un avvenimento o un oggetto. Richard Wagner è il compositore che ha utilizzato<br />

maggiormente la tecnica del leitmotiv, ad<strong>di</strong>rittura nelle quattro opere del Ring se ne contano ben<br />

74! Abbiamo selezionato alcuni <strong>di</strong> questi leitmotiv che possono essere utili sia nella preparazione<br />

allo <strong>spettacolo</strong> che successivamente per legare musicalmente personaggi, eventi, situazioni, oggetti<br />

alla storia del Ring. Ascoltateli insieme ai ragazzi e chiedetegli <strong>di</strong> "ritrovarli" durante lo <strong>spettacolo</strong>!<br />

- Natura o Genesi<br />

http://www.youtube.com/watch?v=kK9wrEd88Ok&list=PL66781E476D3C88A1&index=1<br />

- Natura Definitivo<br />

http://www.youtube.com/watch?v=UKHbEJD53X8&list=PL66781E476D3C88A1<br />

- Il Reno<br />

http://www.youtube.com/watch?v=gH4947fQcgo&list=PL66781E476D3C88A1<br />

- Il Walhalla<br />

http://www.youtube.com/watch?v=IbmrT1_ndBI&list=PL66781E476D3C88A1<br />

- I Giganti<br />

http://www.youtube.com/watch?v=Q1-ILVJxQLg&list=PL66781E476D3C88A1<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!