04.03.2013 Views

Vincenzo Accame – Pubblicazioni - biblioteca franzoniana

Vincenzo Accame – Pubblicazioni - biblioteca franzoniana

Vincenzo Accame – Pubblicazioni - biblioteca franzoniana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Vincenzo</strong> <strong>Accame</strong> <strong>–</strong> <strong>Pubblicazioni</strong><br />

a) Opere poetiche<br />

Ricercari, Tool, Milano 1968<br />

Mot(s), Tool, Milano 1970<br />

Prove di linearità, EA, Milano 1970<br />

Differenze, Tool, Milano 1972<br />

La pratica del segno, Mercato del sale, Milano 1974<br />

Varianti sopra un segno, Art Visual Center, Napoli 1975<br />

Récit, La Nuova Foglio, Pollenza 1975<br />

Luoghi prossimi della mente, Severgnini, Milano 1984<br />

Luoghi linguistici, Mercato del sale, Milano 1989<br />

b) Opere critiche<br />

Jarry, La Nuova Italia, Firenze 1974<br />

Il segno poetico, Munt Press, Samedan-Milano 1977; 2.a ed. illustrata, Zarathustra-Spirali, Milano 1981<br />

Tendenze dell’arte oggi, Fabbri, Milano 1981<br />

Quale segno, Archivio Nuova Scrittura, Milano 1993<br />

Alfred Jarry, Luisé, Rimini 1993<br />

Alfred Jarry e la Chandelle Verte (con disegni di Romolo Calciati), Ed. IP, Mortara 1994<br />

La pratica del falso. Vecchi e nuovi misfatti in nome della cultura: dai falsari dell’arte ai falsari delle<br />

comunicazioni di massa, Spirali/Vel, Milano 1995<br />

Segno e Scrittura (con A. Vettese), ed. Banca Commerciale Italiana, 1996 Anestetica, Spirali, 1998<br />

c) Saggi<br />

Omissis, Spirali, 2003<br />

d) Opere curate e tradotte<br />

Ultime poesie d’amore di Paul Eluard, Lerici, Milano 1965; 2.a ed. Accademia-Sansoni, Milano 1971; 3.a ed.<br />

Passigli, Firenze 1996<br />

Poesie di Alfred Jarry, Guanda, Parma 1968<br />

I minuti di sabbia memoriale di Alfred Jarry, Munt Press, Samedan-Milano 1974<br />

Visite d’amore di Alfred Jarry, Guanda, Milano 1976<br />

Poesie di Jean Arp, Guanda, Milano 1977<br />

Poesie di Alfred Jarry, Guanda, Milano 1978<br />

Ubu coloniale di Alfred Jarry, Do-Soul, Milano 1983<br />

Haldernablou di Alfred Jarry, Severgnini, Milano 1984<br />

Poesia francese del Novecento, Bompiani, Milano 1985<br />

Greguerias di Valentino Bompiani, Bompiani, Milano 1990<br />

Cesare Anticristo di Alfred Jarry, Edizioni dell’Arco, Milano 1994


e) Altre pubblicazioni curate<br />

“Estra” n. 3, Milano 1980<br />

Sgeometrie, “Quaderno Cenobio-Visualità”, n. 3, Milano 1980<br />

f) Articoli e testi di particolare significato per la “scrittura”<br />

Poesia sperimentale e esperimenti di poesia, in “Bollettino Tool”, n. 1, 1968<br />

La nuova scrittura poetico-visuale, in “Le arti”, a. XXIV, n. 1, 1974<br />

Intervento in Manifesto della Nuova Scrittura, Mercato del sale, 1975<br />

Una linea della ricerca poetico-visuale, in “Il Verri”, s. VI, n. 5, 1977<br />

Per la grande Auto(bio)grafia, in “Santandreastudio”, n. 1, 1982<br />

Poesia, scrittura e comunicazione, in “Anterem”, n. 20/21, 1982<br />

Parole e musica, segno e suono, in “Estra”, n. 12/13, 1982<br />

Elementi di morfologia della scrittura visuale, nel catalogo Interscrizioni: parola & immagine, 1984<br />

Autopresentazione nel catalogo Immagini di scrittura, 1985<br />

L’uso della parola nella scrittura visuale, in “Testuale”, n. 7, 1988<br />

L’uso della parola nella pittura, in “Il Verri”, s. VIII, n. 7, 1988<br />

Il rapporto scrittura-pittura nell’ottica di una comunicazione estetica in prospettiva, nel catalogo<br />

Sconfinamenti, 1989<br />

g) Cataloghi curati<br />

Jarry e la Patafisica (con E. Baj e B. Eruli), Palazzo Reale, Milano, ed. Fabbri, Milano 1983<br />

Interscrizioni: parola & immagine (con R. Sanesi e U. Marchetti), Galleria Radice, Lissone 1984<br />

La base del mondo, oltre, Rocca Sforzesca, Soncino 1986<br />

Sconfinamenti (con G. Guglielmino e G. Ferri), Studio Steffanoni, Milano 1989<br />

Valentino Bompiani. Idee per la cultura, Electa, Milano 1989<br />

h) Originali per riviste<br />

L’umiltà della parola, in “Estra”, n. 1, 1980<br />

Approssimazione al cinque, in “Testuale”, n. 5, 1986<br />

Luoghi linguistici, in “Anterem”, n. 40, 1989<br />

Fonte: www.vincenzoaccame.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!