27.03.2013 Views

Curriculum Vitae della Dott.ssa Sara Farnetti

Curriculum Vitae della Dott.ssa Sara Farnetti

Curriculum Vitae della Dott.ssa Sara Farnetti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PRINCIPALI ARGOMENTI SCIENTIFICI TRATTATI<br />

- Alimentazione Funzionale: impiego terapeutico degli alimenti e delle loro associazioni nelle<br />

diverse patologie organiche e funzionali.<br />

- Studi di cinetica e dinamica dei principali substrati energetici nella nutrizione enterale e<br />

parenterale, con particolare riguardo al glucosio, agli acidi grassi saturi, monoinsaturi (MUFA),<br />

polinsaturi (PUFA), a catena media (MCT), e alle diverse modalità di cottura dei grassi.<br />

- Studi di cinetica degli acidi grassi essenziali: implicazioni terapeutiche degli acidi grassi Omega<br />

6 ed Omega 3 nelle patologie croniche intestinali: Morbo di Crohn, Malattia Celiaca e Rettocolite<br />

Ulcerosa, nella patologia alcolica acuta, nelle NAFLD e NASH, nelle tiroiditi autoimmuni.<br />

- Valutazione dello stato nutrizionale in soggetti affetti da: morbo di Crohn, Rettocolite Ulcerosa,<br />

Malattia Celiaca, allergie alimentari, NAFLD e NASH, obesità, anoressia nervosa.<br />

- Tecniche di misurazione <strong>della</strong> composizione corporea (antropometria, plicometria,<br />

bioimpedenziometria, DXA, diluizione isotopica, pesata idrostatica, camera adiabatica, tomografia<br />

computerizzata, risonanza magnetica, etc.)<br />

- Principi e tecniche di calorimetria indiretta: valutazione del dispendio energetico e<br />

dell’utilizzazione dei diversi substrati, mediante calorimetri portatili e camera metabolica<br />

- Diabete mellito tipo 2 e dislipidemie.<br />

- Obesità: meccanismi fisiopatologici ed approccio terapeutico. Terapia chirurgica dell’obesità:<br />

implicazioni cliniche, nutrizionali e follow-up<br />

- Valutazione dell'importanza fisiopatologica dei livelli di ansia e depressione in soggetti affetti<br />

da: intestino irritabile, morbo di Crohn, Rettocolite Ulcerosa, malattia celiaca, allergie alimentari<br />

- Fisiopatologia del danno acuto e cronico da alcol. Trattamento dell'alcoldipendenza: approcci<br />

farmacologici<br />

- Aspetti metabolici e nutrizionali in pazienti alcolisti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!