29.09.2012 Views

Prodotti - Isover

Prodotti - Isover

Prodotti - Isover

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Progettisti accorti consultano le schede tecniche <strong>Isover</strong><br />

degli elementi costruttivi (www.<strong>Isover</strong>.ch, www.bauteilkatalog.ch,<br />

oppure www.catalogueconstruction.ch ) nel<br />

loro lavoro quotidiano. Su queste schede oltre alle informazioni<br />

dettagliate sugli elementi, sono indicati anche<br />

i valori di carico ambientale di ogni singolo prodotto, determinati<br />

con il metodo dei punti di impatto ambientale<br />

(PIA).<br />

I vantaggi ecologici della lana di vetro<br />

Istituzioni indipendenti come EMPA, ETH o Confederazione<br />

confermano che utilizzando a regola d’arte la lana di<br />

vetro quale materiale isolante si ottengono notevoli vantaggi:<br />

i prodotti <strong>Isover</strong> sono composti per oltre l’85% di<br />

vetro riciclato e la loro produzione avviene nel rispetto<br />

delle risorse. La fabbricazione di 1 m 3 di lana di vetro –<br />

per il raggiungimento dello stesso valore lambda basso –<br />

necessita da 30 fino a 60% in meno di materia prima<br />

rispetto ai normali isolanti minerali. Questo dato deve<br />

essere preso in considerazione anche in relazione all’energia<br />

grigia, poiché spesso l’unità isolata utilizzata<br />

«MJ per tonnellata» risulta essere poco eloquente. Per<br />

giudicare l’isolamento di una casa non sono determinanti<br />

i MJ/t, bensì i MJ/m 3 o per m 2 dell’elemento<br />

costruttivo. Un ulteriore vantaggio della lana di vetro è<br />

offerto dalla sua capacità di comprimersi nel rapporto<br />

di 5:1, riducendo quindi notevolmente i trasporti<br />

rispetto a quelli di un isolante non comprimibile.<br />

La casa Multiconfort <strong>Isover</strong><br />

Guidata dalla responsabilità verso l’uomo e la natura,<br />

nonché dal piacere di offrire abitazioni confortevoli,<br />

<strong>Isover</strong> ha sviluppato la casa Multiconfort. Non rinunciare<br />

a nessuna comodità dell’abitare, nel rispetto<br />

dell’ambiente risparmiando anche soldi – questo è<br />

il Multiconfort di <strong>Isover</strong>.<br />

È possibile realizzare questa situazione ideale mediante<br />

la casa passiva con lo standard Minergie-P®; l’energia<br />

meno cara è quella che non è utilizzata. Essa non deve<br />

essere prodotta, importata e tanto meno pagata. Inoltre<br />

non si creano conseguenze dannose per l’uomo e l’ambiente.<br />

Su questo si basa lo standard della casa passiva.<br />

Nella casa rimane così tanto calore che un tradizionale<br />

riscaldamento diventa superfluo. Questo fa risparmiare<br />

molta energia e costi. Soprattutto considerando i prezzi<br />

in continua ascesa delle riserve di energie fossili sempre<br />

più rare quali olio da riscaldamento e gas. La casa Multiconfort<br />

<strong>Isover</strong>, con la sua conformazione tecnica ben<br />

studiata e semplice, richiede poca manutenzione.<br />

Multiconfort – un vantaggio in ogni tipo<br />

di costruzione<br />

La costruzione di una casa passiva può essere massiccia,<br />

di legno, di vetro o mista. Se tutte le singole componenti<br />

vengono eseguite in modo accurato e senza ponti termici,<br />

il risultato sarà un sistema chiuso con i migliori valori<br />

interni: l’involucro dell’edificio sarà perfettamente<br />

Casa Multiconfort <strong>Isover</strong>, Clos des Sens, Lucens/VD<br />

isolato ed ermetico all’aria, offrirà protezione da freddo,<br />

caldo e rumore. Un impianto moderno e automatizzato<br />

di ventilazione provvederà in continuazione a garantire<br />

un’eccellente qualità dell’aria in tutta la casa. Gli abitanti<br />

approfittano del massimo comfort – soprattutto grazie<br />

alla differenza minima fra la temperatura dell’aria e<br />

quella delle superfici, sia in estate che in inverno.<br />

ISOVER |<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!