02.04.2013 Views

Le città sottili - Africa Insieme di Pisa

Le città sottili - Africa Insieme di Pisa

Le città sottili - Africa Insieme di Pisa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

OGGETTI DI LAVORO<br />

“<strong>Le</strong> Città Sottili”<br />

Documento <strong>di</strong> Programma – 1.0 – Versione del 16 / 11/ 02<br />

La struttura <strong>di</strong> un qualsiasi programma trova la sua forza nell’integrazione delle risorse e dei<br />

processi, e nel fatto che questo assuma la complessità nella sua interezza come assioma.<br />

Del resto la descrizione <strong>di</strong> processi complessi risulta spesso <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile comprensione, per questo<br />

abbiamo creduto <strong>di</strong> strutturare il programma secondo due grossi oggetti <strong>di</strong> lavoro, quello delle<br />

strutture e quello dell'accompagnamento.<br />

Oggetto <strong>di</strong> lavoro A – STRUTTURE<br />

La parte delle strutture è economicamente quella più rilevante del programma, e senza dubbio<br />

quella che appare più estranea alle competenze del gruppo <strong>di</strong> lavoro. Per questo ci siamo avvalsi<br />

dell’esperienza progettuale della Fondazione Giovanni Michelucci <strong>di</strong> Firenze, che da anni lavora<br />

nel settore dell’urbanistica con una particolare attenzione ai processi <strong>di</strong> inclusione rivolti alle fasce<br />

svantaggiate della popolazione. La Fondazione Giovanni Michelucci è consulente della Regione<br />

Toscana nell’attuazione della LR 2/2000 ed è titolare dell’osservatorio regionale sui Rom.<br />

Campo Noma<strong>di</strong> <strong>di</strong> Coltano<br />

Altro ?<br />

Strutture <strong>di</strong> transizione<br />

comunitarie o familiari<br />

Case in affitto<br />

Buone prassi:<br />

Per ciascun oggetto <strong>di</strong> lavoro abbiamo creduto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare e raccogliere alcune buone prassi che<br />

dovranno caratterizzare l’operatività del progetto, nel caso dell’oggetto <strong>di</strong> lavoro “Strutture”,<br />

elementi decisivi per la buona riuscita delle azioni saranno:<br />

Mantenere relazioni nuclei familiari allargati;<br />

Offrire massima flessibilità nell’in<strong>di</strong>viduazione delle soluzioni abitative;<br />

Partecipazione attiva della comunità rom;<br />

Ricerca <strong>di</strong> soluzioni tecnologicamente innovative e a basso impatto ambientale<br />

20<br />

Acquisto Case / Terreni<br />

Villaggio rom<br />

- Coltano<br />

Case popolari<br />

Altri inse<strong>di</strong>amenti:<br />

Oratoio, Putignano,<br />

Calambrone, San Biagio,<br />

..

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!