02.04.2013 Views

Scelte curricolari ed extra curricolari - Istituto Comprensivo "Via ...

Scelte curricolari ed extra curricolari - Istituto Comprensivo "Via ...

Scelte curricolari ed extra curricolari - Istituto Comprensivo "Via ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

“Uno studente è pronto per apprendere qualcosa di nuovo<br />

quando è padrone dei prerequisiti:<br />

cioè quando ha acquisito le capacità necessarie<br />

attraverso un apprendimento prec<strong>ed</strong>ente<br />

Gagnè<br />

IL CURRICOLO VERTICALE D’ ISTITUTO:<br />

- TEMPO SCUOLA - DISCIPLINE DI STUDIO E RELATIVO MONTE ORE<br />

- Il PROCESSO FORMATIVO: Rilevazione dei bisogni formativi degli allievi e del territorio, risposte<br />

della scuola, finalità del processo formativo, competenze da sviluppare<br />

- L’OFFERTA FORMATIVA<br />

• Le Aree di competenza e gli obiettivi formativi;<br />

• Indicatori e criteri di valutazione degli obiettivi formativi nelle diverse aree e nel<br />

comportamento;<br />

• Il Curricolo Verticale: Obiettivi di apprendimento nelle diverse discipline: italiano, inglese,<br />

francese/spagnolo, storia, geografia, cittadinanza e costituzione, matematica, scienze,<br />

tecnologia, musica, arte e immagine, corpo-movimento- sport, religione;<br />

• Le attività facoltative /opzionali;<br />

- L’AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA<br />

- Visite, <strong>Via</strong>ggi di istruzione e Campi Scuola<br />

32


TEMPO SCUOLA<br />

Discipline di studio e relativo monte ore<br />

Scuola Primaria<br />

Il tempo scuola sarà strutturato secondo tre modelli di orario settimanale:<br />

T.N. : 25 ore<br />

28/30 ore, di cui 1 ora di mensa<br />

T.P. : 40 ore, di cui 10 ore di tempo mensa<br />

N. DISCIPLINE ORARIO<br />

SETTIMANALE<br />

CLASSE I<br />

1 Italiano<br />

2 Storia e Cittadinanza e<br />

Costituzione<br />

3 Geografia<br />

4 Matematica<br />

5 Scienze<br />

6 Tecnologia<br />

(Alfabetizz.Informatica)<br />

7 Inglese<br />

8 Musica<br />

ORARIO<br />

SETTIMANALE<br />

CLASSI II<br />

ORARIO<br />

SETTIMANALE<br />

CLASSI III, IV, V<br />

ORARIO<br />

ANNUALE<br />

7 6 6 231/198<br />

2 2 3 66/99<br />

2 2 2 66<br />

5 5 5 165<br />

2 2 2 66<br />

1 1 1 33<br />

1 2 3 33/66/99<br />

1 1 1 33<br />

9 Arte e Immagine 1 1 1 33<br />

10 Educazione fisica 1 1 1 33<br />

11 Religione Cattolica 2 2 2 66<br />

Mensa 1 volta a sett. 1/ 33<br />

TOTALE ORE<br />

TEMPO NORMALE<br />

25 25<br />

TEMPO PIENO<br />

28 825/924/990<br />

1 Italiano 11 10 9 363/333/297<br />

2 Storia e Cittadinanza e<br />

Costituzione<br />

3 3 3 99<br />

3 Geografia 2 2 2 66<br />

4 Matematica 7 7 7 231<br />

5 Scienze 2 2 2 66<br />

6 Tecnologia<br />

(Alfabetizzaz.informatica)<br />

1 1 1 33<br />

7 Inglese 1 (classe I) 2 (classe II) 3 (classi III,IV,V) 33/66/99<br />

8 Musica 1 1 1 33<br />

9 Arte e Immagine 1 1 1 33<br />

10 Educazione fisica 2 2 2 66<br />

11 Religione Cattolica 2 2 2 66<br />

Mensa 7 7 7 330<br />

TOTALE<br />

40<br />

40<br />

40<br />

1320<br />

33


Scuola Secondaria I grado<br />

Nella scuola secondaria di I grado il tempo scuola è strutturato su un unico modello di 30 ore settimanali<br />

(tempo normale) dal lun<strong>ed</strong>ì al venerdì, per tutte le classi.<br />

N.<br />

1<br />

DISCIPLINE<br />

Italiano, Storia e Geografia<br />

ORARIO SETTIMANALE<br />

ORARIO ANNUALE<br />

9 297<br />

2 Approfondimento linguistico<br />

(Cittadinanza e Costituzione)<br />

1 33<br />

3 Inglese 3 99<br />

4 Seconda Lingua Comunitaria<br />

Francese / Spagnolo<br />

2 66<br />

5 Matematica e Scienze 6 198<br />

6 Tecnologia 2 66<br />

7 Musica 2 66<br />

8 Arte e Immagine 2 66<br />

9 Educazione Fisica 2 66<br />

10 Religione 1 33<br />

TOTALE<br />

30<br />

990<br />

34


Il Processo Formativo<br />

L’<strong>Istituto</strong> intende proporre un’offerta formativa ricca <strong>ed</strong> articolata che parte dalla rilevazione dei bisogni formativi degli allievi e del<br />

territorio cercando di dare risposte concrete, attraverso la formulazione di obiettivi da raggiungere e competenze da sviluppare, in<br />

un Curricolo Verticale d’<strong>Istituto</strong>. L’offerta formativa si realizza attraverso attività <strong>curricolari</strong> <strong>ed</strong> <strong>extra</strong><strong>curricolari</strong> che confluiscono in<br />

un unico percorso <strong>ed</strong>ucativo “I linguaggi della cultura: star bene a scuola” attraverso la piena espressione di sé: il benessere fisico,<br />

psicologico, emotivo e relazionale della persona. Questo percorso permette la scelta di attività trasversali, privilegiando le tematiche<br />

dell’<strong>ed</strong>ucazione ambientale, alimentare, stradale, dell’<strong>ed</strong>ucazione alla legalità, all’affettività …<br />

RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEGLI<br />

ALLIEVI<br />

Comunicazione e modalità di ascolto<br />

Regole condivise<br />

Aggregazione<br />

Identità<br />

Stimoli, tempi, metodologie per comprendere<br />

RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI<br />

DEL TERRITORIO<br />

Disagio di chi vive in periferia<br />

Mancanza di punti di aggregazione<br />

RISPOSTE CONCRETE DELLA SCUOLA<br />

AGLI ALLIEVI:<br />

supporto linguistico agli alunni<br />

stranieri<br />

continuità <strong>ed</strong>ucativa (tra ordini di<br />

scuola)<br />

interventi individualizzati<br />

metodologie adeguate<br />

personalizzate<br />

apprendimento in situazione<br />

ascolto dei bisogni<br />

regole chiare e condivise (alunni,<br />

docenti, ATA)<br />

attivazione di situazioni stimolanti<br />

la comunicazione<br />

AL TERRITORIO: scuola aperta<br />

più modelli di tempo scuola<br />

qualità<br />

scuola come agenzia di<br />

<strong>ed</strong>ucazione permanente<br />

scuola come punto di riferimento<br />

I<br />

culturale e sociale<br />

FINALITA’ DEL PROCESSO<br />

FORMATIVO:<br />

Educare al rispetto delle regole<br />

della convivenza civile<br />

Promuovere le potenzialità di<br />

ciascuno<br />

Educare alla scelta<br />

Educare alla formazione di un<br />

concetto positivo di sé<br />

Promuovere la conoscenza e<br />

favorire la comprensione delle<br />

discipline di studio<br />

Educare all’autonomia cognitiva<br />

Educare alla mondialità culturale<br />

Educare al benessere psico-fisico<br />

della persona<br />

Promuovere le capacità<br />

collaborative<br />

COMPETENZE DA SVILUPPARE<br />

Area a : Comunicativo-espressiva<br />

Area b: Cognitivo-Relazionale<br />

Area c: Autonomia-operativa<br />

Area d: Affettivo-relazionale<br />

35


AREE DI<br />

COMPETENZA<br />

A<br />

AREA<br />

Comunicativo-<br />

espressiva<br />

B<br />

AREA<br />

Cognitiva<br />

C<br />

AREA<br />

Autonomiaoperativa<br />

D<br />

AREA<br />

Affettivorelazionale<br />

L’OFFERTA FORMATIVA<br />

LE DISCIPLINE DI STUDIO:<br />

Le aree di competenza e i relativi obiettivi formativi<br />

a) Comunicare oralmente<br />

b) Comunicare per iscritto<br />

OBIETTIVI FORMATIVI<br />

c) Comunicare attraverso altri linguaggi<br />

a) Rilevare informazioni e dati<br />

b) Acquisire informazioni e dati<br />

c) Rielaborare informazioni e dati<br />

d) Rielaborare le informazioni attraverso strumenti e linguaggi<br />

specifici<br />

a) Eseguire le consegne<br />

b) Organizzare un lavoro<br />

a) Rispettare le regole<br />

36


Indicatori<br />

Indicatori e Criteri di Valutazione degli<br />

OBIETTIVI FORMATIVI<br />

AREA A - COMUNICATIVO-ESPRESSIVA<br />

Comunicare oralmente<br />

Comunicare per<br />

iscritto<br />

Comunicare<br />

attraverso altri<br />

linguaggi<br />

3 Non si apprezza<br />

comunicativo<br />

nessuno sforzo Non si apprezza nessuno<br />

sforzo comunicativo<br />

Non si apprezza nessuno<br />

sforzo comunicativo<br />

4 Comunica in modo non corretto e non<br />

coerente anche se guidato<br />

Comunicazione scorretta<br />

nella morfologia e nella<br />

Comunica in modo non<br />

corretto e non coerente<br />

sintassi<br />

anche se guidato<br />

5 Comunica con un linguaggio semplice e<br />

coerente solo se guidato<br />

Conoscenza imprecisa e<br />

poco pertinente. Scarso il<br />

Comunica in maniera<br />

semplice e coerente solo<br />

vocabolario utilizzato se guidato<br />

6 Comunica in maniera autonoma con un<br />

linguaggio semplice e coerente<br />

Presenta una conoscenza<br />

pertinente e precisa anche<br />

Comunica in maniera<br />

autonoma con strumenti<br />

se ancora con imprecisioni<br />

di sintassi<br />

semplici e coerenti<br />

7 Comunica in maniera autonoma con un<br />

linguaggio coerente e corretto<br />

Ha una conoscenza<br />

corretta puntuale e<br />

Comunica in maniera<br />

autonoma con strumenti<br />

coerente<br />

coerenti e corretti<br />

8 Comunica in maniera autonoma con un<br />

linguaggio coerente, corretto, rispettando la<br />

Ha una conoscenza sicura<br />

che applica a situazioni<br />

Comunica<br />

autonoma<br />

in maniera<br />

con un<br />

sequenza temporale<br />

nuove attraverso una strumenti coerenti e<br />

rielaborazione. Si esprime corretti, rispettando le<br />

utilizzando un linguaggio<br />

chiaro e corretto.<br />

regole formali<br />

9<br />

Sa applicare a situazioni<br />

nuove le conoscenze e<br />

Comunica autonomamente con correttezza riesce a rielaborarle in Comunica<br />

formale, coerenza, ricchezza lessicale, modo personale autonomamente con<br />

seguendo l’ordine temporale<br />

esprimendosi con un correttezza formale,<br />

linguaggio ricco <strong>ed</strong> coerenza e ricchezza<br />

appropriato<br />

metodologica.<br />

10 Negli<br />

avere<br />

scritti<br />

una<br />

mostra di<br />

conoscenza<br />

completa <strong>ed</strong> approfondita<br />

<strong>ed</strong> è in grado di applicare<br />

le conoscenze a situazioni<br />

nuove usando un<br />

linguaggio corretto <strong>ed</strong><br />

appropriato. E’ in grado di<br />

rielaborare le conoscenze<br />

in modo personale,<br />

dimostrando significative<br />

capacità critiche<br />

37


Indicato<br />

ri<br />

1- 4<br />

Rilevare informazioni<br />

e dati<br />

L’alunno non rileva<br />

informazioni e dati in<br />

qualsiasi contesto anche<br />

se guidato.<br />

5 L’alunno rileva<br />

informazioni e dati con<br />

l’aiuto dell’insegnante.<br />

6 L’alunno rileva solo<br />

informazioni e dati<br />

espliciti in contesti<br />

semplici.<br />

7 L’alunno rileva<br />

autonomamente<br />

informazioni e dati<br />

espliciti e impliciti.<br />

8 L’alunno rileva con<br />

sicurezza e precisione<br />

informazioni e dati<br />

espliciti e impliciti.<br />

9<br />

L’alunno rileva con<br />

sicurezza e precisione<br />

informazioni e dati<br />

espliciti e impliciti in<br />

qualsiasi contesto nei<br />

tempi stabiliti.<br />

10 L’alunno rileva con<br />

prontezza e padronanza<br />

informazioni e dati<br />

espliciti e impliciti in<br />

qualsiasi contesto.<br />

AREA B - COGNITIVA<br />

Acquisire<br />

informazioni e dati<br />

L’alunno non acquisisce<br />

informazioni e dati in<br />

qualsiasi contesto anche<br />

se guidato.<br />

L’alunno acquisisce<br />

informazioni e dati con<br />

l’aiuto dell’insegnante.<br />

L’alunno acquisisce solo<br />

informazioni e dati<br />

espliciti in contesti<br />

semplici.<br />

L’alunno acquisisce<br />

autonomamente<br />

informazioni e dati<br />

espliciti e impliciti.<br />

L’alunno acquisisce con<br />

sicurezza e precisione<br />

informazioni e dati<br />

espliciti e impliciti.<br />

L’alunno acquisisce con<br />

sicurezza e precisione<br />

informazioni e dati<br />

espliciti e impliciti in<br />

qualsiasi contesto nei<br />

tempi stabiliti.<br />

L’alunno acquisisce con<br />

prontezza e padronanza<br />

informazioni e dati<br />

espliciti e impliciti in<br />

qualsiasi contesto.<br />

Rielaborare<br />

informazioni e dati<br />

L’alunno non rielabora<br />

informazioni e dati in<br />

qualsiasi contesto anche<br />

se guidato.<br />

L’alunno rielabora<br />

informazioni e dati con<br />

l’aiuto dell’insegnante.<br />

L’alunno rielabora solo<br />

informazioni e dati<br />

espliciti in contesti<br />

semplici.<br />

L’alunno rielabora<br />

autonomamente<br />

informazioni e dati<br />

espliciti e impliciti.<br />

L’alunno rielabora con<br />

sicurezza e precisione<br />

informazioni e dati<br />

espliciti e impliciti.<br />

L’alunno rielabora con<br />

sicurezza e precisione<br />

informazioni e dati<br />

espliciti e impliciti in<br />

qualsiasi contesto nei<br />

tempi stabiliti.<br />

L’alunno rielabora con<br />

prontezza e padronanza<br />

informazioni e dati<br />

espliciti e impliciti in<br />

qualsiasi contesto.<br />

Rielaborare le<br />

informazioni<br />

attraverso strumenti<br />

e linguaggi specifici<br />

L’alunno non rielabora le<br />

informazioni attraverso<br />

strumenti e linguaggi<br />

specifici in qualsiasi<br />

contesto anche se<br />

guidato.<br />

L’alunno rielabora le<br />

informazioni attraverso<br />

strumenti e linguaggi<br />

specifici con l’aiuto<br />

dell’insegnante.<br />

L’alunno rielabora le<br />

informazioni attraverso<br />

strumenti e linguaggi<br />

specifici solo se esplicite<br />

e in contesti semplici.<br />

L’alunno rielabora<br />

autonomamente le<br />

informazioni esplicite e<br />

implicite attraverso<br />

strumenti e linguaggi<br />

specifici.<br />

L’alunno rielabora con<br />

sicurezza e precisione le<br />

informazioni esplicite e<br />

implicite attraverso<br />

strumenti e linguaggi<br />

specifici.<br />

L’alunno rielabora con<br />

sicurezza e precisione le<br />

informazioni esplicite e<br />

implicite in qualsiasi<br />

contesto attraverso<br />

strumenti e linguaggi<br />

specifici nei tempi<br />

stabiliti.<br />

L’alunno rielabora con<br />

prontezza e padronanza<br />

le informazioni esplicite e<br />

implicite attraverso<br />

strumenti e linguaggi<br />

specifici in qualsiasi<br />

contesto.<br />

38


AREA C - AUTONOMIA OPERATIVA<br />

Indicatori Eseguire le consegne Organizzare un lavoro<br />

3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

Non comprende le consegne da eseguire<br />

Non esegue nessun tipo di consegna<br />

Comprende parzialmente le consegne e le<br />

esegue con scarsa autonomia e correttezza<br />

operativa<br />

Comprende parzialmente le consegne e le<br />

esegue con una minima autonomia e<br />

correttezza operativa<br />

Comprende complessivamente le consegne<br />

e le esegue in modo parzialmente corretto<br />

<strong>ed</strong> autonomo<br />

7 Comprende adeguatamente quanto<br />

assegnato e lo esegue in maniera<br />

8<br />

9<br />

10<br />

autonoma <strong>ed</strong> in modo globalmente corretto<br />

Comprende appieno le consegne, le<br />

esegue in modo autonomo nella quasi totale<br />

correttezza<br />

Comprende pienamente le consegne e le<br />

esegue correttamente in totale autonomia<br />

Comprende pienamente le consegne e le<br />

esegue correttamente in totale autonomia<br />

individuando personali strategie esecutive<br />

Non riesce ad organizzare oil lavoro perché non<br />

comprende le consegne o manca delle<br />

strumentalità di base.<br />

Organizza a fatica <strong>ed</strong> in modo non corretto il<br />

lavoro,m seppur guidato dall’insegnante.<br />

Organizza in modo parzialmente corretto il lavoro<br />

se sollecitato dall’insegnante.<br />

Organizza con sufficiente autonomia e poca<br />

correttezza il lavoro proposto.<br />

Organizza in modo autonomo e discretamente<br />

corretto il lavoro assegnato.<br />

Organizza in modo autonomo e corretto il lavoro.<br />

Organizza pienamente autonomo il lavoro,<br />

rilevando strategie idonee e pertinenti.<br />

Organizza in modo pienamente autonomo il<br />

lavoro, individuando strategie adeguate <strong>ed</strong><br />

apportando contributi personali pertinenti<br />

39


Area D - Affettivo relazionale<br />

Indicatori Rispettare le regole<br />

5<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

Non sempre rispetta le regole anche se sollecitato<br />

Rispetta in parte le regole se sollecitato<br />

Rispetta buona parte delle regole in maniera non autonoma<br />

Rispetta quasi tutte le regole autonomamente<br />

Rispetta pienamente le regole in modo autonomo<br />

Comprende e rispetta pienamente tutte le regole nei diversi contesti<br />

<strong>ed</strong>ucativi coinvolgendo il gruppo classe<br />

40


Indicatori e Criteri di Valutazione<br />

DEL COMPORTAMENTO/CONDOTTA DEGLI STUDENTI<br />

Visti:<br />

- Legge 169/08- D.M. n.5 16/01/09- C.M. n 10 del 23/01/09- C. M. n 46 del 7/05/09 D.P.<br />

R. n 122 del 22/06/09.<br />

- Regolamento di <strong>Istituto</strong><br />

Il Collegio dei Docenti individua i seguenti criteri per l’attribuzione del voto di condotta:<br />

SCUOLA PRIMARIA<br />

Indicatori<br />

SCUOLA SECONDARIA<br />

5<br />

non ammissione alla<br />

classe successiva<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

Comportamenti ripetuti di particolare gravità<br />

sanzionati con l’allontanamento temporaneo dalle<br />

lezioni.<br />

La valutazione va altresì motivata dalla costatazione<br />

che lo studente non ha messo in atto apprezzabili e<br />

concreti miglioramenti nel comportamento<br />

Comportamento poco corretto, che ha portato a<br />

provv<strong>ed</strong>imenti disciplinari su decisione dell’Organo<br />

scolastico competente. Atteggiamenti reprensibili nei<br />

confronti di altri o dell’<strong>Istituto</strong>, avvenuti durante<br />

l’intero periodo di permanenza nella scuola o fuori<br />

s<strong>ed</strong>e (viaggi visite di istruzione)<br />

Comportamento non sempre corretto, sanzionato da<br />

richiami verbali.<br />

Numerosi ritardi e/o assenze coincidenti con<br />

verifiche scritte o orali, non giustificati da gravi motivi<br />

familiari o di salute.<br />

Comportamento caratterizzato dal costante rispetto<br />

delle norme di istituto. Atteggiamento responsabile e<br />

rispettoso verso gli altri.<br />

Impegno continuo nel dialogo <strong>ed</strong>ucativo.<br />

Comportamento sempre corretto e responsabile,<br />

rispettoso verso gli altri e verso le norme dell’<strong>Istituto</strong>.<br />

Ottima adesione al processo formativo.<br />

Comportamento esemplare nel rapporto con i<br />

Docenti i compagni e l’Istituzione scolastica.<br />

Eccellente adesione al processo formativo<br />

programmato dall’attività di <strong>Istituto</strong>.<br />

5<br />

non ammissione alla classe<br />

successiva<br />

In base alla normativa vigente:<br />

• il voto di condotta è parte integrante della valutazione dello studente e concorre con i voti di tutte<br />

le discipline, all’ ammissione alla classe successiva. In caso di non sufficienza determina la non<br />

ammissione alla classe successiva <strong>ed</strong> all’esame di conclusione per il primo ciclo di studi,<br />

indipendentemente dalla valutazione nelle altre discipline.<br />

• La valutazione del comportamento ha altresì valenza formativa e non può riferirsi ad un singolo<br />

episodio ma deve scaturire da un giudizio complessivo di maturazione e crescita civile e deve<br />

quindi tener conto dei progressi realizzati dallo studente nel corso dell’anno, anche in seguito a<br />

sanzioni disciplinari.<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

41


Il Curricolo Verticale dell’<strong>Istituto</strong><br />

Obiettivi di<br />

apprendimento al<br />

termine della classe<br />

terza di scuola primaria<br />

Comprendere le informazioni<br />

principali di un argomento<br />

rispettando l’ordine cronologico<br />

e/o logico.<br />

Raccontare oralmente una<br />

storia personale rispettando<br />

l’ordine cronologico e/o logico.<br />

Obiettivi di<br />

apprendimento al<br />

termine della classe<br />

terza di scuola primaria<br />

Leggere testi di vario tipo<br />

cogliendo l’argomento centrale<br />

e le informazioni essenziali.<br />

Comprendere testi di vario tipo.<br />

AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA<br />

ITALIANO<br />

Obiettivi di apprendimento comparati<br />

Scuola primaria e secondaria di primo grado<br />

Obiettivi di apprendimento: ASCOLTARE E PARLARE<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe quinta<br />

di scuola primaria<br />

Raccontare esperienze personali rispettando<br />

l’ordine cronologico e/o logico.<br />

Intervenire rispettando il proprio turno ponendo<br />

domande chiare e pertinenti.<br />

Comprendere l’argomento principale<br />

individuando le informazioni essenziali ricavate<br />

da fonti.<br />

Obiettivi di apprendimento: LEGGERE<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe quinta<br />

di scuola primaria<br />

Leggere in modo espressivo mostrando di<br />

riconoscere le caratteristiche essenziali<br />

esprimendo semplici pareri personali.<br />

Leggere e ricercare le informazioni da vari testi<br />

mettendole a confronto.<br />

Leggere e seguire istruzioni per svolgere<br />

attività e realizzare prodotti.<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe terza<br />

scuola secondaria di primo<br />

grado<br />

Ascoltare testi di vario tipo<br />

riconoscendo la fonte e la finalità<br />

comunicativa.<br />

Intervenire in una conversazione in<br />

modo adeguato, rispettando tempi e<br />

modi, formulando il proprio discorso<br />

tenendo conto del destinatario e del<br />

contesto dato.<br />

Raccontare vari tipi di esperienze,<br />

esprimendosi in modo adeguato in<br />

base al contesto dato.<br />

Esporre oralmente su un argomento<br />

di studio utilizzando un lessico<br />

adeguato all’argomento <strong>ed</strong> alla<br />

situazione.<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe terza<br />

scuola secondaria di primo<br />

grado<br />

Leggere in modo espressivo e<br />

comprendere tipologie testuali<br />

diverse, analizzando personaggi,<br />

ambientazioni e relazioni.<br />

Leggere testi letterari di vario tipo<br />

manifestando un gusto personale<br />

riguardo ad autori e generi letterari.<br />

Utilizzare le conoscenze<br />

metalinguistiche per migliorare la<br />

comunicazione orale<br />

42


Obiettivi di<br />

apprendimento al<br />

termine della classe<br />

terza di scuola primaria<br />

Scrivere semplici testi di vario<br />

tipo corretti e lineari<br />

rispettando le fondamentali<br />

convenzioni ortografiche.<br />

Scrivere semplici testi di vario<br />

tipo connessi a situazioni<br />

quotidiane <strong>ed</strong> esperienze<br />

personali<br />

Obiettivi di<br />

apprendimento al<br />

termine della classe<br />

terza di scuola primaria<br />

Compiere semplici<br />

osservazioni sui testi e discorsi<br />

evidenziandone le regole<br />

Ricercare parole <strong>ed</strong><br />

espressioni presenti nei testi<br />

Conoscere gli elementi<br />

principali delle frase semplice<br />

Obiettivi di apprendimento: SCRIVERE<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe quinta<br />

di scuola primaria<br />

Scrivere testi di vario tipo corretti dal punto di<br />

vista ortografico, morfosintattico e lessicale.<br />

Scrivere testi di vario tipo coerenti <strong>ed</strong><br />

organizzati sulla base di modelli dati.<br />

Scrivere testi di vario tipo che raccontino<br />

esperienze, emozioni, stati d’animo personali o<br />

vissuti da altri in riferimento a persone, luoghi,<br />

tempi.<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe terza<br />

scuola secondaria di primo<br />

grado<br />

Scrivere testi di vario tipo corretti dal<br />

punto di vista ortografico,<br />

morfosintattico e lessicale.<br />

Scrivere testi di vario tipo coerenti <strong>ed</strong><br />

organizzati in parti equilibrate tra loro,<br />

anche servendosi di liste di<br />

argomenti, mappe e scalette.<br />

Scrivere testi di vario tipo adeguati<br />

all’argomento, allo scopo, al<br />

destinatario e al registro richiesti.<br />

Scrivere testi di vario tipo<br />

rielaborando personalmente i concetti<br />

<strong>ed</strong> argomentando le proprie idee e le<br />

proprie opinioni.<br />

Scrivere semplici testi riassuntivi. Scrivere sintesi di testi letti <strong>ed</strong><br />

ascoltati.<br />

Obiettivi di apprendimento: RIFLESSIONE SULLA LINGUA<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe quinta<br />

di scuola primaria<br />

Riconoscere gli elementi fondamentali della<br />

frase semplice<br />

Usare in modo consapevole tempi e modo<br />

dei verbi.<br />

Attivare ricerche <strong>ed</strong> approfondimenti<br />

lessicali attraverso l’uso del vocabolario<br />

Conoscere la funzione dei principali segni<br />

interpuntivi<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe terza scuola<br />

secondaria di primo grado<br />

Riconoscere <strong>ed</strong> analizzare la struttura<br />

della frase complessa, evidenziandone gli<br />

elementi costitutivi<br />

Utilizzare in modo corretto la sintassi dei<br />

verbi<br />

Utilizzare strumenti di consultazione;<br />

riconoscere le caratteristiche dei principali<br />

tipi di testo<br />

43


CURRICOLO DI INGLESE<br />

Obiettivi di apprendimento comparati S. primaria e secondaria di I grado<br />

Funzioni<br />

linguisticocomunicative<br />

Lessico<br />

Obiettivi al termine<br />

della classe terza della<br />

Scuola primaria<br />

Comprendere istruzioni,<br />

espressioni e frasi di uso<br />

quotidiano pronunciate<br />

chiaramente e lentamente<br />

Lessico minimo riferito alle<br />

concrete situazioni linguistico<br />

comunicative affrontate.<br />

Obiettivi al termine della<br />

classe quinta della<br />

Scuola primaria<br />

Funzioni necessarie per avviare<br />

al livello A1- Contatto , QCER (<br />

Quadro Comune Europeo di<br />

Riferimento).<br />

1. Lessico minimo riferito alle<br />

concrete situazioni linguistico<br />

comunicative affrontate.<br />

2. Semplici formule<br />

convenzionali per stabilire<br />

contatti sociali di base.<br />

Grammatica Forme semplici, a livello<br />

implicito necessarie per avviare<br />

al livello A1.<br />

Fonetica e<br />

Fonologia<br />

Cultura dei<br />

paesi<br />

anglofoni<br />

Pronuncia di singole parole e<br />

di sequenze linguistiche<br />

apprese.<br />

1. Pronuncia di singole parole e<br />

di sequenze linguistiche<br />

apprese.<br />

2. Intonazione delle frasi, delle<br />

espressioni e delle formule<br />

convenzionali apprese.<br />

1. Aspetti adeguati all’età e al<br />

mondo dell’alunno relativi alla<br />

cultura implicita nella lingua.<br />

2. Confronto tra la propria<br />

cultura e quella dei paesi<br />

anglofoni attraverso situazioni e<br />

strumenti adeguati.<br />

Obiettivi al termine<br />

della classe terza della<br />

Scuola Secondaria di<br />

primo grado<br />

Funzioni linguistiche e<br />

comunicative necessarie per<br />

un avvio al livello B1-Soglia<br />

(QCER).<br />

Lessico pertinente alle aree<br />

di conoscenza affrontate<br />

Forme necessarie per un<br />

avvio al livello B1-Soglia.<br />

1. Riconoscere i principali<br />

schemi intonativi.<br />

2. Utilizzare schemi intonativi<br />

con pronuncia corretta e<br />

fluidità.<br />

1. Aspetti relativi alla cultura<br />

implicita <strong>ed</strong> esplicita nella<br />

lingua, in ambito personale e<br />

nella vita quotidiana.<br />

2. Rapporto esistente tra il<br />

mondo d’origine <strong>ed</strong> il mondo<br />

delle comunità anglofone.<br />

44


CURRICOLO DI FRANCESE/ SPAGNOLO<br />

Obiettivi di apprendimento comparati<br />

Scuola primaria e secondaria di primo grado<br />

Obiettivi al termine della<br />

classe terza della Scuola<br />

Secondaria di primo<br />

grado<br />

Comprensione 1. Comprendere in modo globale<br />

e dettagliato messaggi orali in<br />

lingua standard su argomenti di<br />

interesse personale e relativi alla<br />

vita quotidiana espressi con<br />

articolazione chiara.<br />

2. Comprendere in modo globale<br />

e dettagliato testi scritti di varia<br />

tipologia e genere su argomenti<br />

d’interesse personale e<br />

Interazione<br />

generale.<br />

Interagire in brevi conversazioni<br />

riguardanti vari ambiti.<br />

Produzione 1. Descrivere o presentare<br />

oralmente argomenti noti<br />

d’interesse personale e sociale.<br />

2. Produrre brevi testi scritti di<br />

varia tipologia e genere attinenti<br />

alla sfera personale e alla vita<br />

quotidiana, ad esempio lettere<br />

personali.<br />

M<strong>ed</strong>iazione 1. Trasferire in lingua italiana,<br />

anche condensandoli, testi<br />

scritti/orali in lingua straniera.<br />

2. Trasferire in elementi<br />

paratestuali (schemi, grafici,<br />

Abilità<br />

metalinguistiche<br />

e metatestuali<br />

disegni) testi scritti.<br />

1. Usare il contesto le<br />

illustrazioni o altri elementi per<br />

anticipare il significato di quanto<br />

si leggerà o si ascolterà.<br />

2. Inferire il significato di nuovi<br />

vocaboli basandosi sul contesto.<br />

3. Uso del dizionario.<br />

45


Funzioni linguisticocomunicative<br />

Lessico<br />

Grammatica<br />

Fonetica e Fonologia<br />

Cultura<br />

Comprensione<br />

Interazione<br />

Produzione<br />

M<strong>ed</strong>iazione<br />

Abilità<br />

metalinguistiche e<br />

metatestuali<br />

Obiettivi al termine della classe terza della Scuola<br />

Secondaria di primo grado<br />

Funzioni linguistiche e comunicative necessarie per potenziare il livello A1contatto<br />

(QCER) e avviare a livello A2.<br />

Lessico pertinente alle aree di conoscenza affrontate<br />

Forme necessarie per i livelli A1 – A2.<br />

Pronuncia di singole parole e di sequenze linguistiche.<br />

Struttura prosodica: intonazione e disposizione degli accenti.<br />

Aspetti relativi alla cultura implicita <strong>ed</strong> esplicita nella lingua, in ambito<br />

personale e nella vita quotidiana.<br />

Comprendere in modo globale e dettagliato messaggi orali in lingua standard<br />

su argomenti di interesse personale e relativi alla vita quotidiana espressi con<br />

articolazione chiara.<br />

Interagire in brevi conversazioni riguardanti vari ambiti.<br />

1. Descrivere o presentare oralmente argomenti noti d’interesse personale e<br />

sociale.<br />

2. Produrre brevi testi scritti di varia tipologia e genere attinenti alla sfera<br />

personale e alla vita quotidiana, ad esempio lettere personali.<br />

1. Trasferire in lingua italiana, anche condensandoli, testi scritti/orali in lingua<br />

straniera.<br />

2. Trasferire in elementi paratestuali (schemi, grafici, disegni) testi scritti.<br />

1. Usare il contesto, le illustrazioni o altri elementi per anticipare il significato<br />

di quanto si leggerà o si ascolterà.<br />

2. Inferire il significato di nuovi vocaboli basandosi sul contesto.<br />

3. Uso del dizionario<br />

46


Obiettivi di<br />

apprendimento al<br />

termine della classe<br />

terza di scuola<br />

primaria<br />

CURRICOLO DI MUSICA<br />

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPARATI<br />

Scuola primaria e Secondaria di primo grado<br />

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe quinta<br />

di scuola primaria<br />

Obiettivi di<br />

apprendimento al<br />

termine della classe terza<br />

scuola secondaria di<br />

primo grado<br />

CAPACITA’ DI ASCOLTO E COMPRENSIONE DEI FENOMENI SONORI E DEI MESSAGGI<br />

MUSICALI<br />

Cogliere all’ascolto gli<br />

aspetti espressivi e<br />

strutturali di un brano<br />

musicale traducendoli con<br />

parole, azioni motorie e<br />

segni grafici.<br />

Usare la voce, gli<br />

strumenti, gli oggetti sonori<br />

per produrre, riprodurre,<br />

creare <strong>ed</strong> improvvisare fatti<br />

sonori <strong>ed</strong> eventi musicali di<br />

vario genere.<br />

Riconoscere e classificare gli elementi<br />

costitutivi basilari del linguaggio musicale,<br />

all’interno di brani esteticamente rilevanti, di<br />

vario genere e provenienza.<br />

COMPRENSIONE ED USO DEI LINGUAGGI SPECIFICI<br />

Rappresentare gli elementi sintattici basilari di<br />

eventi sonori e musicali attraverso sistemi<br />

simbolici convenzionali e non convenzionali.<br />

ESPRESSIONE VOCALE ED USO DI MEZZI STRUMENTALI<br />

Eseguire collettivamente <strong>ed</strong> individualmente<br />

brani vocali o strumentali anche polifonici,<br />

curando l’intonazione, l’espressività e<br />

l’interpretazione.<br />

RIELABORAZIONE PERSONALE DEI MATERIALI SONORI<br />

Riconoscere con l’ascolto di<br />

brani di vario genere <strong>ed</strong> epoche,<br />

compositori, periodi e luoghi<br />

della storia della musica.<br />

Decodificare <strong>ed</strong> utilizzare la<br />

notazione tradizionale<br />

Eseguire in modo espressivo ,<br />

collettivamente <strong>ed</strong><br />

individualmente brani vocali e<br />

strumentali di diverso genere.<br />

Conoscere <strong>ed</strong> interpretare opere<br />

(o frammenti) musicali per<br />

realizzare eventi sonori che<br />

integrino altre forme artistiche<br />

quali danza o teatro.<br />

47


CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE<br />

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPARATI S. PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO<br />

Obiettivi<br />

di apprendimento al<br />

termine della classe<br />

terza di scuola primaria<br />

Guardare con consapevolezza<br />

immagini statiche e in<br />

movimento descrivendo<br />

verbalmente le emozioni e le<br />

impressioni prodotte dai suoni,<br />

dai gesti e dalle espressioni dei<br />

personaggi, dalle forme, dalle<br />

luci, dai colori <strong>ed</strong> altro.<br />

- Riconoscere attraverso un<br />

approccio operativo linee,<br />

colori, forme, volume, e la<br />

struttura compositiva presente<br />

nel linguaggio delle immagini e<br />

nelle opere d’arte.<br />

- Individuare nel linguaggio del<br />

fumetto filmico <strong>ed</strong> audiovisivo<br />

le diverse tipologie di codici, le<br />

sequenze narrative e<br />

decodificare in forma<br />

elementare i diversi significati.<br />

Obiettivi<br />

di apprendimento al<br />

termine della classe terza<br />

di scuola primaria<br />

Esprimere sensazioni, emozioni,<br />

pensieri in produzione di vario tipo<br />

(grafiche, plastiche,<br />

multim<strong>ed</strong>iali...) utilizzando<br />

materiali e tecniche adeguati <strong>ed</strong><br />

integrando diversi linguaggi.<br />

Obiettivi di apprendimento: PERCETTIVO-VISIVI<br />

Obiettivi<br />

di apprendimento al termine della<br />

classe quinta di scuola primaria<br />

Guardare e osservare con consapevolezza una<br />

immagine e gli oggetti presenti nell’ambiente<br />

descrivendo gli elementi formali, utilizzando le<br />

regole della percezione visiva e l’orientamento<br />

nello spazio<br />

Obiettivi di apprendimento: LEGGERE<br />

- Leggere in alcune opere d’arte di diverse<br />

epoche storiche e provenienti da diversi paesi i<br />

principali elementi compositivi, i significati<br />

simbolici, espressivi e comunicativi.<br />

- Riconoscere <strong>ed</strong> apprezzare i principali beni<br />

culturali, ambientali, artigianali presenti nel<br />

proprio territorio, operando una prima analisi e<br />

classificazione.<br />

Obiettivi di apprendimento: PRODURRE<br />

Obiettivi<br />

di apprendimento al termine<br />

della classe quinta di scuola<br />

primaria<br />

Utilizzare strumenti e regole per produrre<br />

immagini grafiche, pittoriche, plastiche,<br />

tridimensionali, attraverso processi di<br />

manipolazione, rielaborazione e<br />

associazione di codici, di tecniche e di<br />

materiali diversi tra loro.<br />

Obiettivi<br />

di apprendimento al<br />

termine della classe<br />

terza scuola secondaria<br />

di primo grado<br />

- Osservare e descrivere con<br />

linguaggio verbale appropriato,<br />

gli elementi significativi formali<br />

presenti in immagini statiche e<br />

dinamiche<br />

- Utilizzare elementi della<br />

comunicazione, i suoi codici e<br />

funzioni<br />

- Riconoscere i codici, le regole<br />

compositive (linee, colori,<br />

forme, spazio, peso, equilibrio,<br />

movimento) presenti nelle<br />

opere d’arte.<br />

- Conoscere <strong>ed</strong> utilizzare<br />

elementi della comunicazione<br />

visiva.<br />

- Leggere <strong>ed</strong> interpretare<br />

criticamente un’opera d’arte,<br />

mettendola in relazione con<br />

alcuni elementi del contesto<br />

storico-culturale.<br />

- Riconoscere e confrontare in<br />

alcune opere gli elementi<br />

stilistici di epoche diverse.<br />

- Riconoscere i principali beni<br />

culturali, ambientali, artigianali<br />

presenti nel proprio territorio,<br />

operando per la tutela e<br />

conservazione.<br />

Obiettivi<br />

di apprendimento al termine<br />

della classe terza scuola<br />

secondaria di primo grado<br />

Produrre attraverso strumenti<br />

materiali e metodologici, immagini<br />

grafiche, pittoriche, plastiche,<br />

utilizzando diverse tecniche artistiche<br />

con processi di manipolazione<br />

materica.<br />

48


CURRICOLO DI EDUCAZIONE FISICA<br />

Obiettivi di Apprendimento comparati S. PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO<br />

Obiettivi di apprendimento: IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITA’ COMUNICATIVO-<br />

ESPRESSIVA<br />

Obiettivi di apprendimento: IL CORPO E LE FUNZIONI SENSO-PERCETTIVE<br />

Obiettivi di<br />

apprendimento al<br />

termine della classe<br />

terza di scuola primaria<br />

- Riconoscere e denominare le<br />

varie parti del corpo su di sé e<br />

su gli altri e saperle<br />

rappresentare graficamente.<br />

- Riconoscere, classificare,<br />

memorizzare e rielaborare le<br />

informazioni provenienti dagli<br />

organi di senso (sensazioni<br />

visive, uditive, tattili,<br />

cinestetiche).<br />

Obiettivi di apprendimento<br />

al termine della classe<br />

terza di scuola primaria<br />

Assumere e controllare<br />

consapevolmente diverse<br />

posture del corpo con finalità<br />

espressive.<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe quinta<br />

di scuola primaria<br />

Acquisire consapevolezza delle funzioni<br />

fisiologiche (cardio-respiratorie e muscolari) e<br />

dei loro cambiamenti in relazione all’esercizio<br />

fisico sapendo anche modulare e controllare<br />

l’impiego delle capacità condizionali (forza,<br />

resistenza, velocità) adeguandole all’intensità<br />

<strong>ed</strong> alla durata del compito motorio.<br />

Obiettivi di apprendimento al termine<br />

della classe quinta di scuola primaria<br />

Utilizzare in forma originale e creativa modalità<br />

espressive e corporee anche attraverso forme<br />

di drammatizzazione sapendo trasmettere nel<br />

contempo contenuti emozionali.<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe terza<br />

scuola secondaria di primo<br />

grado<br />

- Avere consapevolezza delle<br />

variazioni fisiologiche e morfologiche.<br />

- Riuscire a gestire <strong>ed</strong> autocontrollare<br />

il proprio corpo in<br />

relazione alle funzionalità cariorespiratorie<br />

e muscolari.<br />

Obiettivi di apprendimento: IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL FAIR PLAY<br />

- Saper utilizzare numerosi giochi derivanti<br />

dalla tradizione popolare applicandone<br />

indicazioni e regole.<br />

- Partecipare attivamente ai giochi sportivi e<br />

non, organizzati anche in forma di gara<br />

collaborando con gli altri, accettando la<br />

sconfitta, rispettando le regole, accettando le<br />

diversità e manifestando un senso di<br />

responsabilità.<br />

- Conoscere le regole di gioco e<br />

rispettarle<br />

- Rispettare i compagni di squadra, gli<br />

avversari, l’arbitro.<br />

Obiettivi di apprendimento: SICUREZZA E PREVENZIONE, SALUTE E BENESSERE<br />

Conoscere <strong>ed</strong> utilizzare in<br />

modo corretto <strong>ed</strong> appropriato<br />

gli attrezzi e gli spazi di attività.<br />

Riconoscere il rapporto tra alimentazione,<br />

esercizio fisico e salute, assumendo adeguati<br />

comportamenti e stili di vita salutistici.<br />

Avere consapevolezza della propria<br />

efficienza fisica e dei cambiamenti<br />

morfologici e fisiologici rispetto all’età.<br />

Obiettivi di apprendimento: ILMOVIMENTO DEL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO<br />

SPAZIO ED IL TEMPO<br />

- Coordinare <strong>ed</strong> utilizzare<br />

diversi schemi motori<br />

combinati tra loro ( correre-<br />

saltare, afferrare- lanciare<br />

ecc...)<br />

- Saper controllare e gestire le<br />

condizioni di equilibrio statico-<br />

dinamico del proprio corpo<br />

Organizzare condotte motorie sempre più<br />

complesse, coordinando vari schemi di<br />

movimento in simultaneità e successione.<br />

- Saper applicare schemi<br />

motori complessi.<br />

- Utilizzare variabili spaziotemporali<br />

in relazione al gesto<br />

<strong>ed</strong> all’azione sportiva.<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe terza<br />

scuola secondaria di primo<br />

grado<br />

Saper decodificare gesti arbitrali.<br />

- Utilizzare gestualità e posture per<br />

rappresentare idee e stati d’animo.<br />

49


AREA STORICO-GEOGRAFICA<br />

CURRICOLO DI STORIA<br />

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPARATI<br />

scuola primaria e secondaria di primo grado<br />

Obiettivi di apprendimento: ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI<br />

Obiettivi di apprendimento<br />

al termine della classe<br />

terza di scuola primaria<br />

1. Rappresentare graficamente e<br />

verbalmente fatti vissuti e narrati;<br />

2. Definire durate temporali e<br />

contemporaneità;<br />

3. Conoscere la funzione e l’uso<br />

degli strumenti convenzionali per la<br />

misurazione del tempo.<br />

1. Ricavare conoscenze sul<br />

passato personale, familiare e<br />

della comunità di appartenenza,<br />

individuare tracce <strong>ed</strong> utilizzarle<br />

come fonti.<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe quinta<br />

di scuola primaria<br />

1. Confrontare i quadri storici delle<br />

civiltà;<br />

2. Utilizzare strumenti grafici per<br />

rappresentare le conoscenze<br />

studiate.<br />

Obiettivi di apprendimento: USO DEI DOCUMENTI<br />

1. Ricavare informazioni da documenti di<br />

diversa natura utili alla comprensione di un<br />

fenomeno storico;<br />

2. Individuare tracce del passato nel<br />

proprio territorio <strong>ed</strong> inserire tali informazioni<br />

in un quadro storico.<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe terza<br />

scuola secondaria di primo<br />

grado<br />

1. Estrapolare problematiche<br />

sulla base delle informazioni<br />

raccolte;<br />

2. Effettuare delle scansioni<br />

temporali per organizzare le<br />

conoscenze studiate.<br />

1. Utilizzare fonti di diverso tipo<br />

(documentarie, iconografiche,<br />

narrative, materiali, orali, ecc.) per<br />

ricavare conoscenze su temi definiti;<br />

2. Conoscere alcune proc<strong>ed</strong>ure e<br />

tecniche di lavoro nei siti archeologici<br />

e nelle biblioteche.<br />

Obiettivi di apprendimento: STRUMENTI CONCETTUALI E CONOSCENZE<br />

1. Avviare la costruzione dei<br />

concetti fondamentali della storia:<br />

famiglia, gruppo, regole,<br />

agricoltura, ambiente, produzione,<br />

ecc.;<br />

2. Riconoscere gli aspetti<br />

caratterizzanti un quadro di civiltà.<br />

1. Rappresentare conoscenze e<br />

concetti appresi m<strong>ed</strong>iante grafismi,<br />

racconti orali, disegni, ecc.<br />

1. Utilizzare la cronologia storica secondo<br />

la periodizzazione occidentale (prima e<br />

dopo Cristo) e conoscere altri sistemi<br />

cronologici;<br />

2. Elaborare quadri sintetici delle società<br />

studiate mettendone in relazione le<br />

caratteristiche.<br />

Obiettivi di apprendimento: PRODUZIONE<br />

1. Confrontare aspetti caratterizzanti le<br />

diverse società studiate;<br />

2. Elaborare in forma orale e scritta, gli<br />

argomenti studiati o le informazioni ricavate<br />

da varie fonti.<br />

1. Selezionare, sch<strong>ed</strong>are <strong>ed</strong><br />

organizzare le informazioni con<br />

mappe, schemi, tabelle e grafici;<br />

2. Conoscere aspetti e strutture<br />

politiche, sociali <strong>ed</strong> economiche;<br />

3. Conoscere alcuni aspetti del<br />

patrimonio culturale in riferimento ai<br />

temi studiati.<br />

4. Usare le conoscenze apprese per<br />

comprendere problemi ecologici,<br />

interculturali e di convivenza civile.<br />

2. Elaborare in forma orale e scritta le<br />

conoscenze acquisite.<br />

50


Obiettivi di<br />

apprendimento al<br />

termine della classe<br />

terza di scuola primaria<br />

Sapersi orientare nel territorio<br />

circostante e su semplici<br />

mappe, individuandone i punti<br />

di riferimento e gli elementi<br />

fisici <strong>ed</strong> antropici.<br />

Riconoscere l’intervento<br />

dell’uomo sull’ambiente <strong>ed</strong><br />

effettuare azioni di<br />

salvaguardia del patrimonio<br />

naturale attraverso<br />

comportamenti corretti quali: la<br />

raccolta differenziata e la lotta<br />

all’inquinamento.<br />

CURRICOLO DI GEOGRAFIA<br />

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPARATI<br />

Scuola primaria e Secondaria di primo grado<br />

Obiettivi di apprendimento: ORIENTARSI E LEGGERE CARTE<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe quinta<br />

di scuola primaria<br />

Sapersi orientare nello spazio e su diversi tipi<br />

di carte utilizzando i punti cardinali <strong>ed</strong> un<br />

linguaggio specifico con particolare riferimento<br />

al territorio italiano ( elementi fisico/politici <strong>ed</strong><br />

antropici).<br />

Individuare problemi relativi alla tutela <strong>ed</strong> alla<br />

valorizzazione del patrimonio naturale e<br />

culturale, analizzando le azioni intraprese e<br />

proponendo soluzioni idonee al contesto vicino.<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe terza<br />

scuola secondaria di primo<br />

grado<br />

Analizzare diverse fonti geografiche (<br />

grafici e carte). Proc<strong>ed</strong>ere alla<br />

tabulazione dei dati e saper utilizzare<br />

tali informazioni per comunicare<br />

efficacemente concetti e realtà sociogeografiche.<br />

Riconoscere i possibili effetti delle<br />

decisioni e delle azioni dell’uomo sui<br />

sistemi territoriali e valutare la<br />

necessità della tutela della<br />

biodiversità<br />

CURRICOLO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE<br />

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPARATI<br />

Scuola primaria e Secondaria di primo grado<br />

Obiettivi di apprendimento:<br />

APPRENDERE IL CONCRETO, PRENDERSI CURA DI SE’ STESSI E DEGLI ALTRI,<br />

FAVORENDO FORME DI COOPERAZIONE E SOLIDARIETA’<br />

Obiettivi di<br />

apprendimento al termine<br />

della classe terza di<br />

scuola primaria<br />

- Interagire rapportandosi in<br />

modo collaborativo con gli altri,<br />

riconoscendo l’importanza<br />

delle regole.<br />

- Riconoscere la diversità dei<br />

ruoli e delle responsabilità.<br />

- Avere consapevolezza delle<br />

differenze <strong>ed</strong> averne rispetto.<br />

Obiettivi di apprendimento al termine<br />

della classe quinta<br />

di scuola primaria<br />

- Riconoscere e rispettare le regole di<br />

convivenza civile in riferimento agli altri <strong>ed</strong><br />

all’ambiente.<br />

- Avere consapevolezza dei propri<br />

comportamenti, assumendosene le proprie<br />

responsabilità.<br />

- Accettare, rispettare <strong>ed</strong> aiutare gli altri <strong>ed</strong> i<br />

diversi da sé.<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe terza<br />

scuola secondaria di primo<br />

grado<br />

- Conoscere l’organizzazione<br />

politica <strong>ed</strong> amministrativa<br />

dell’Italia e dell’Europa.<br />

- Riconoscere e rispettare valori<br />

sanciti nella Costituzione della<br />

Repubblica Italiana; con<br />

particolare attenzione ai diritti<br />

inviolabili di ogni essere umano.<br />

- Interiorizzare l’accettazione e la<br />

valorizzazione delle diversità nella<br />

cooperazione e solidarietà.<br />

51


AREA LOGICO–MATEMATICA E SCIENTIFICA<br />

Obiettivi di<br />

apprendimento al<br />

termine della classe<br />

terza di scuola primaria<br />

Conoscere con sicurezza le<br />

tabelline della moltiplicazione<br />

dei numeri fino a 10. Eseguire<br />

le operazioni con i numeri<br />

naturali con gli algoritmi scritti<br />

usuali;<br />

Leggere, scrivere confrontare<br />

numeri decimali,<br />

rappresentarli sulla retta <strong>ed</strong><br />

eseguire semplici addizioni e<br />

sottrazioni, anche con<br />

riferimento alle monete o ai<br />

risultati di semplici misure.<br />

Obiettivi di<br />

apprendimento al<br />

termine della classe<br />

terza di scuola primaria<br />

• Disegnare figure<br />

geometriche e costruire<br />

modelli materiali anche<br />

nello spazio, utilizzando<br />

strumenti adeguati.<br />

CURRICOLO DI MATEMATICA<br />

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPARATI<br />

Scuola primaria e Secondaria di primo grado<br />

Obiettivi di apprendimento: IL NUMERO<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe quinta<br />

di scuola primaria<br />

• Utilizzare numeri decimali, frazioni e<br />

percentuali per descrivere situazioni<br />

quotidiane;<br />

• Eseguire la divisione con resto fra<br />

numeri naturali; individuare multipli e<br />

divisori di un numero;<br />

• Leggere, scrivere, confrontare numeri<br />

decimali <strong>ed</strong> eseguire le quattro<br />

operazioni con sicurezza valutando<br />

•<br />

l’opportunità di ricorrere al calcolo<br />

mentale o scritto, con l’uso delle relative<br />

proprietà;<br />

Dare stime per il risultato di una<br />

operazione (competenza organizzativa<br />

trasversale);<br />

• Rappresentare i numeri conosciuti sulla<br />

retta e utilizzare scale graduate in<br />

contesti significativi per le scienze e per<br />

la tecnica (competenza organizzativa<br />

trasversale).<br />

Obiettivi di apprendimento: SPAZIO E FIGURE<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe quinta<br />

di scuola primaria<br />

• Riprodurre una figura in base ad una<br />

descrizione, utilizzando gli strumenti<br />

opportuni (carta a quadretti, riga e<br />

compasso, squadre, software di<br />

geometria);<br />

• Determinare il perimetro di una figura;<br />

• Determinare l’area di rettangoli e<br />

triangoli e di altre figure per<br />

scomposizione;<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe terza<br />

S.S. di I° grado<br />

• Conoscere le caratteristiche dei<br />

vari insiemi numerici <strong>ed</strong> eseguire<br />

le principali operazioni a mente,<br />

per iscritto, o attraverso strumenti<br />

opportuni;<br />

• Eseguire correttamente<br />

espressioni di calcolo (anche<br />

come possibile strategia risolutiva<br />

di un problema).<br />

Dare stime per il risultato di una<br />

operazione e controllare la plausibilità<br />

di un calcolo;<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe terza<br />

S.S. di I° grado<br />

• Rappresentare oggetti e figure<br />

tridimensionali tramite disegni sul<br />

piano;<br />

• Calcolare superficie e volume<br />

delle figure tridimensionali più<br />

comuni e dare stime di quello degli<br />

oggetti della vita quotidiana;<br />

• Risolvere problemi utilizzando le<br />

proprietà geometriche delle figure.<br />

52


• Utilizzare il piano cartesiano per<br />

localizzare punti;<br />

• Riconoscere figure ruotate, traslate,<br />

riflesse;<br />

• Riprodurre in scala una figura<br />

assegnata<br />

Obiettivi di apprendimento: MISURE, DATI E PREVISIONI<br />

Obiettivi di<br />

apprendimento al<br />

termine della classe<br />

terza di scuola primaria<br />

• Misurare segmenti<br />

utilizzando sia il metro,<br />

sia unità arbitrarie e<br />

collegando le pratiche<br />

di misura alle<br />

conoscenze sui numeri<br />

e sulle operazioni.<br />

Argomentare sui criteri che<br />

sono stati usati per realizzare<br />

classificazioni e ordinamenti<br />

assegnati e rappresentare<br />

relazioni e dati con<br />

diagrammi, schemi e tabelle;<br />

Obiettivi di<br />

apprendimento al<br />

termine della classe<br />

terza di scuola primaria<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe quinta<br />

di scuola primaria<br />

• Conoscere le principali unità di misura<br />

per lunghezze, angoli, aree,<br />

volumi/capacità, intervalli temporali,<br />

•<br />

masse/pesi <strong>ed</strong> usarle per effettuare<br />

misure e stime e passare da un’unità di<br />

misura ad un’altra, limitatamente alle<br />

unità di uso più comune, anche nel<br />

contesto del sistema monetario;<br />

Rappresentare problemi con tabelle e<br />

grafici che ne esprimono la struttura;<br />

• Rappresentare relazioni e dati e, in<br />

situazioni significative, utilizzare le<br />

rappresentazioni per ricavare<br />

informazioni, formulare giudizi e<br />

•<br />

prendere decisioni;<br />

Riconoscere la probabilità del verificarsi<br />

di un evento.<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe terza<br />

S.S. di I° grado<br />

• Ricavare informazioni da raccolte<br />

di dati e grafici di varie fonti;<br />

• Calcolare frequenze relative e<br />

percentuali (comprendendone il<br />

significato) e rappresentarle<br />

graficamente;<br />

• Comprendere quando e come<br />

utilizzare le diverse misure di<br />

probabilità.<br />

Obiettivi di apprendimento: RELAZIONI E FUNZIONI<br />

• Argomentare sui criteri<br />

che sono stati usati per<br />

realizzare classificazioni<br />

e ordinamenti assegnati e<br />

rappresentare relazioni e<br />

dati con diagrammi,<br />

schemi e tabelle;<br />

• Misurare segmenti<br />

utilizzando sia il metro,<br />

sia unità arbitrarie e<br />

collegando le pratiche di<br />

misura alle conoscenze<br />

sui numeri e sulle<br />

operazioni.<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe quinta<br />

di scuola primaria<br />

• Rappresentare problemi con tabelle e<br />

grafici che ne esprimono la struttura;<br />

• Rappresentare relazioni e dati e, in<br />

situazioni significative, utilizzare le<br />

rappresentazioni per ricavare<br />

informazioni, formulare giudizi e<br />

prendere decisioni;<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe terza<br />

S.S. di I° grado<br />

• In contesti vari, individuare,<br />

descrivere e costruire relazioni<br />

significative;<br />

• Utilizzare le lettere per esprimere<br />

in forma generale semplici<br />

proprietà e regolarità (numeriche,<br />

geometriche, fisiche).<br />

53


CURRICOLO DI SCIENZE<br />

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPARATI<br />

Scuola primaria e Secondaria di primo grado<br />

Obiettivi di apprendimento: OSSERVARE, ANALIZZARE, DESCRIVERE<br />

Obiettivi di<br />

apprendimento al<br />

termine della classe<br />

terza di scuola<br />

primaria<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe quinta<br />

di scuola primaria<br />

SPERIMENTARE OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL<br />

CAMPO<br />

Individuare qualità e<br />

Indagare i comportamenti di materiali comuni in<br />

proprietà di oggetti e molteplici situazioni sperimentabili per<br />

materiali diversi<br />

individuarne le proprietà<br />

Osservare, descrivere, Proseguire con osservazioni frequenti e<br />

confrontare e correlare<br />

elementi della realtà<br />

circostante<br />

regolari e regolari dell’ambiente nel tempo<br />

L’UOMO I VIVENTI E<br />

L’AMBIENTE<br />

L’UOMO I VIVENTI E L’AMBIENTE BIOLOGIA<br />

Rispettare il proprio corpo in quanto unità<br />

irripetibile<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe terza<br />

scuola secondaria di primo<br />

grado<br />

SCIENZE SPERIMENTALI<br />

Affrontare concetti fisici quali velocità,<br />

densità, concentrazione,<br />

forza,energia, temperatura e calore<br />

Completare la costruzione del<br />

concetto di trasformazione fisica<br />

Proseguire l’elaborazione di idee e<br />

modelli interpretativi dei più evidenti<br />

fenomeni naturali<br />

Apprendere una corretta gestione del<br />

proprio corpo<br />

54


Obiettivi di<br />

apprendimento al<br />

termine della classe<br />

terza di scuola<br />

primaria<br />

Esplorare il mondo<br />

fatto dall’uomo<br />

- Distinguere, descrivere con<br />

le parole e rappresentare<br />

con disegni e schemi<br />

elementi del mondo<br />

artificiale, cogliendone le<br />

differenze per forma,<br />

materiali, funzioni e saperli<br />

collocare nel contesto d’uso<br />

riflettendo sui vantaggi che<br />

ne trae la persona che li<br />

utilizza.<br />

- Seguire istruzioni d’uso e<br />

saperle dare ai compagni.<br />

- Utilizzare semplici materiali<br />

digitali per l’apprendimento e<br />

conoscere a livello generale<br />

le caratteristiche dei nuovi<br />

m<strong>ed</strong>ia e degli strumenti di<br />

comunicazione.<br />

CURRICOLO DI TECNOLOGIA<br />

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPARATI<br />

Scuola primaria e Secondaria di primo grado<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe quinta<br />

di scuola primaria<br />

Obiettivi generali di apprendimento<br />

Interpretare il mondo fatto dall’uomo<br />

- Individuare le funzioni di un artefatto e di una<br />

semplice macchina, rilevare le caratteristiche e<br />

distinguere la funzione dal funzionamento.<br />

- Riconoscere il rapporto fra il tutto e una parte<br />

e la funzione di una certa parte in un oggetto e<br />

rappresentare oggetti e processi con disegni e<br />

modelli.<br />

- Elaborare semplici progetti individualmente o<br />

con i compagni valutando il tipo di materiali in<br />

funzione dell’impiego, realizzare oggetti<br />

seguendo una definita metodologia<br />

progettuale.<br />

- Osservando oggetti del passato, rilevare le<br />

trasformazioni di utensili e processi produttivi e<br />

inquadrarli nelle tappe evolutive della storia<br />

della umanità.<br />

Obiettivi di apprendimento al<br />

termine della classe terza<br />

scuola secondaria di primo<br />

grado<br />

- Conoscere le relazioni<br />

forma/funzione/materiali attraverso<br />

esperienze personali, anche se molto<br />

semplici, di progettazione e<br />

realizzazione.<br />

-Usando il disegno tecnico eseguire<br />

la rappresentazione grafica in scala di<br />

pezzi meccanici o di oggetti.<br />

-Iniziare a capire i problemi legati alla<br />

produzione di energia <strong>ed</strong> ha<br />

sviluppato sensibilità per i problemi<br />

economici, ecologici e della salute<br />

legati alle varie forme e modalità di<br />

produzione.<br />

-Essere in grado di usare le nuove<br />

tecnologie e i linguaggi multim<strong>ed</strong>iali<br />

per supportare il proprio lavoro,<br />

avanzare ipotesi e valicarle, per<br />

autovalutarsi e per presentare i<br />

risultati del lavoro.<br />

55


CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA<br />

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPARATI<br />

Scuola Primaria e Secondaria di primo grado<br />

1. OBIETTIVO di apprendimento: RICONOSCERE CHE, PER I CRISTIANI, DIO E’<br />

CREATORE E PADRE.<br />

Al termine della classe:<br />

TERZA Scuola primaria QUINTA Scuola primaria TERZA Scuola S. di I<br />

Grado<br />

- Comprendere, attraverso i<br />

racconti biblici delle origini, che il<br />

mondo è opera di Dio, affidato<br />

alla responsabilità dell’uomo.<br />

- Evidenziare la risposta della<br />

Bibbia alle domande di senso<br />

dell’uomo e confrontarla con<br />

quella delle principali religioni.<br />

- Riferire le principali risposte<br />

fornite alle domande fondamentali<br />

dell’uomo dal senso comune,<br />

dalla scienza e dalla religione.<br />

2. OBIETTIVO di apprendimento: GESU’ DI NAZARET: FISIONOMIA STORICA E<br />

RELIGIOSA<br />

Al termine della classe:<br />

TERZA-Scuola Primaria QUINTA-Scuola primaria TERZA-Scuola S. di I Grado<br />

-Cogliere, attraverso opportune<br />

pagine evangeliche, come Gesù<br />

viene incontro alle attese di<br />

perdono, di giustizia e di vita<br />

eterna.<br />

-Cogliere nella vita e negli<br />

insegnamenti di Gesù proposte<br />

di scelte responsabili per un<br />

personale progetto di vita.<br />

-Collocare nel tempo e nello spazio<br />

la figura e l’opera di Gesù.<br />

-Interpretare correttamente l’identità<br />

di Gesù Cristo a partire dalla<br />

consultazione delle fonti<br />

neotestamentarie, in particolare i<br />

Vangeli Sinottici.<br />

3. OBIETTIVO di apprendimento: LA CHIESA DALLE ORIGINI AI NOSTRI GIORNI<br />

Al termine della classe:<br />

TERZA-Scuola Primaria QUINTA-Scuola Primaria TERZA-Scuola Sec. di I°<br />

- Cogliere, attraverso alcune<br />

pagine degli “Atti degli<br />

Apostoli”, la vita della Chiesa<br />

delle origini.<br />

- Identificare nell’azione della<br />

Chiesa l’opera dello Spirito di<br />

Dio, che la costituisce una e<br />

inviata a tutta l’umanità.<br />

- Evidenziare l’apporto che, con<br />

la diffusione del Vangelo, la<br />

Chiesa ha dato alla società e<br />

alla vita di ogni persona.<br />

- Rendersi conto che nella<br />

comunità ecclesiale c’è varietà<br />

di doni, che si manifesta in<br />

diverse vocazioni e mnisteri.<br />

- Riconoscere i tratti specifici<br />

dell’identità della Comunità<br />

Cristiana a partire dalla<br />

consultazione delle fonti<br />

neotestamentarie, in<br />

particolare gli Atti degli<br />

Apostoli.<br />

- Collocare nello spazio e nel<br />

tempo eventi salienti della<br />

storia ecclesiale.<br />

- Rintracciare le radici cristiane<br />

dell’identità spirituale e<br />

istituzionale italiana <strong>ed</strong><br />

europea.<br />

- Distinguere i principali stili di<br />

vita, compiti di servizio e<br />

responsabilità di guida nella<br />

Comunità cristiana.<br />

56


4. OBIETTIVO di apprendimento: LA BIBBIA<br />

Al termine della classe:<br />

TERZA-Scuola Primaria QUINTA-Scuola Primaria TERZA-Scuola S. di I<br />

- Ricostruire le principali tappe<br />

della storia della salvezza, con<br />

particolare riferimento<br />

all’Antico Testamento.<br />

- Ricostruire le principali tappe nella<br />

storia della salvezza, in<br />

riferimento all’Antico Testamento<br />

e al Nuovo Testamento.<br />

- Individuare la Bibbia quale fonte<br />

privilegiata per la conoscenza del<br />

messaggio cristiano.<br />

Grado<br />

- Collocare nello spazio e nel<br />

tempo eventi della storia<br />

d’Israele significativi per la<br />

comprensione dell’Antica<br />

Alleanza.<br />

- Ricostruire il canone<br />

dell’Antico e Nuovo<br />

Testamento, consultando<br />

correttamente i libri della<br />

Bibbia.<br />

Utilizzare in maniera<br />

consapevole e pertinente le<br />

principali categorie bibliche.<br />

5. OBIETTIVO di apprendimento: I PRINCIPI DELL’ETICA CRISTIANA<br />

Al termine della classe:<br />

TERZA-Scuola Primaria QUINTA-Scuola Primaria TERZA-Scuola Sec.IGrado<br />

- Prendere coscienza di sé e del<br />

mondo.<br />

- Individuare le caratteristiche<br />

essenziali delle diverse<br />

confessioni cristiane e delle<br />

principali religioni oggi presenti<br />

nel mondo al fine di acquisire<br />

rispetto nei confronti delle<br />

persone che vivono scelte di<br />

f<strong>ed</strong>e diverse o che non<br />

aderiscono ad alcun cr<strong>ed</strong>o<br />

religioso.<br />

- Individuare le comuni radici<br />

religiose di Islamismo,<br />

Ebraismo e Cristianesimo <strong>ed</strong><br />

accostare altre tradizioni<br />

religiose di rilievo mondiale.<br />

- Cogliere il rapporto tra<br />

Cattolicesimo e le grandi<br />

religioni diffuse a livello<br />

mondiale.<br />

- Maturare atteggiamenti di<br />

autonomia e di rispetto nei<br />

confronti di esperienze<br />

religiose diverse da quella<br />

propria.<br />

- Riconoscere la centralità della<br />

persona e i diritti fondamentali<br />

dell’uomo.<br />

Individuare <strong>ed</strong> interpretare il<br />

fondamento etnico degli<br />

insegnamenti cristiani.<br />

57


L’AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA<br />

Da alcuni anni, il nostro <strong>Istituto</strong> realizza con successo alcune attività progettuali, sia in orario curricolare che<br />

<strong>extra</strong>curricolare, secondo le tematiche individuate dal Collegio dei docenti e dal Consiglio d’<strong>Istituto</strong><br />

Dette attività portanti vengono confermate ogni anno e si arricchiscono di strumenti e strategie<br />

metodologiche che nel tempo vengono sempre più affinate. Esse costituiscono, quindi, la struttura portante<br />

dell’offerta formativa rispondendo alle esigenze dell’utenza, così come emerso dai questionari di<br />

autovalutazione d’ <strong>Istituto</strong>.<br />

Queste attività progettuali si articolano come segue:<br />

Progetti<br />

Potenziamento delle lingue<br />

straniere con certificazione<br />

Trinity, Delf, Ket<br />

Prop<strong>ed</strong>eutica al latino<br />

Alfabetizzazione per gli alunni<br />

stranieri<br />

Cosa sono e quali competenze<br />

KET - Certificazione Lingua Inglese<br />

Laboratorio di lingua inglese per il conseguimento del Diploma KET<br />

(Key English Test) della University of Cambridge è il primo livello di<br />

esame nel sistema a cinque livelli degli esami Cambridge. I diplomi<br />

Cambridge sono riconosciuti a livello mondiale sia da istituzioni<br />

scolastiche che da datori di lavoro..<br />

TRINITY – College of London<br />

è un Examinations Board (Ente Certificatore) britannico fondato nel<br />

1870 patrocinato da Sua Altezza Reale il Duca di Kent.<br />

Il nostro <strong>Istituto</strong> dal 2008 è Centro Trinity <strong>ed</strong> è pertanto abilitato ad<br />

organizzare esami in s<strong>ed</strong>e per il rilascio della certificazione<br />

della conoscenza della lingua inglese.<br />

I Corsi di primo livello (grade 1,2,3) e di secondo livello (grade 4) sono<br />

rivolti a tutti gli studenti del secondo biennio della scuola Primaria e<br />

agli studenti delle classi prime e seconde della scuola secondaria di I<br />

grado. Le iscrizioni sono aperte anche agli studenti del territorio.<br />

DELF (Diplome d'Etudes en langue française)<br />

Il Delf è una certificazione rilasciata dal Ministère de l'Éducation<br />

Nationale, dell'Enseignement Supérieur et de la Recherche francese.<br />

Attesta il livello di conoscenza della lingua francese . Nel nostro <strong>Istituto</strong><br />

si svolgono i Corsi per la Certificazione del livello A1 e A2 per gli<br />

alunni interni <strong>ed</strong> esterni delle classi terze della scuola secondaria di I<br />

grado, che abbiano una buona conoscenza della lingua francese.<br />

______________<br />

Gemellaggio e Partenariato Internazionale M<strong>ed</strong>iterraneo AMCM-<br />

LINNK SCHOOL di Malta con Stage di istruzione a Malta di 5/8 giorni<br />

per approfondimento della lingua inglese e relativa certificazione di<br />

livello<br />

Tutte e tre le Certificazioni intendono far raggiungere agli alunni le<br />

seguenti competenze:<br />

• Potenziare la fluidità linguistica<br />

• Acquisire un lessico più ricco<br />

• Utilizzare il lessico, le strutture e le conoscenze apprese per<br />

elaborare messaggi corretti<br />

La prop<strong>ed</strong>eutica allo studio del latino muove da due ambiti:<br />

a) il ripasso della grammatica italiana;<br />

b) Acquisire alcuni fondamenti della grammatica latina<br />

Il primo ambito di lavoro è quello introdurre lo studio di questa lingua<br />

con un ripasso capillare e sistematico dell'analisi grammaticale, logica<br />

e del periodo italiana. L'idea che sta alla base di tale impostazione<br />

didattica è che la grammatica sia condizione necessaria e sufficiente<br />

allo studio delle lingue classiche.<br />

Il secondo ambito è quello di introdurre alcuni fondamenti della<br />

grammatica latina come le declinazioni, verbi,…<br />

Tale attività è rivolta agli alunni stranieri di tutte le classi della Scuola<br />

Primaria e Secondaria di primo grado e ai nuovi inserimenti in corso<br />

d’anno, allo scopo di:<br />

• Favorire e promuovere l’inclusione e l’integrazione degli alunni<br />

stranieri per contrastare la dispersione scolastica;<br />

58


Progetto Biblioteca<br />

Attività recupero per italiano e<br />

matematica<br />

Centro Sportivo Studentesco<br />

PALLAVOLO<br />

e<br />

Progetto Sci d’<strong>Istituto</strong>:<br />

“La didattica sulla neve”<br />

Orientamento<br />

• Conoscere, comprendere <strong>ed</strong> acquisire le competenze nella<br />

Lingua italiana scritta <strong>ed</strong> orale.<br />

• Acquisire abilità e competenze funzionali per lo studio dei vari<br />

ambiti disciplinari<br />

• Attivare e/o stimolare gli interscambi culturali tra alunni italiani<br />

e stranieri, facilitandone l’interazione in classe.<br />

• Salvaguardare e valorizzare le radici culturali d’origine degli<br />

studenti stranieri.<br />

La Biblioteca, presente in ogni s<strong>ed</strong>e, con le sue attività di lettura, di<br />

laboratorio linguistico, di incontro con gli autori intende portare gli<br />

studenti a:<br />

• Leggere con interesse e con piacere testi letterari di vario tipo<br />

e cominciare a manifestare gusti personali per quanto riguarda<br />

opere, autori e generi letterari, sui quali scambiare opinioni.<br />

Le attività del recupero disciplinare intende:<br />

• Potenziare il lessico per acquisire una terminologia specifica<br />

<strong>ed</strong> appropriata alle discipline.<br />

• Consolidare le principali convenzioni ortografiche<br />

• Utilizzare il ragionamento per risolvere situazioni<br />

problematiche di vario tipo<br />

• Consolidare abilità di calcolo scritto e orale.<br />

La costituzione del Centro Sportivo Studentesco , avviata dall’anno in<br />

corso, si propone di far raggiungere agli studenti partecipanti i seguenti<br />

obiettivi:<br />

• Percepire lo spazio e orientarsi in esso;<br />

• Coordinare i movimenti;<br />

• Rafforzare l’autostima;<br />

• Collaborare costruttivamente nel lavoro di squadra;<br />

• Rispettare le regole;<br />

• Acquisire le abilità tecniche fondamentali della pallavolo e dello<br />

sci;<br />

• Educare a corretti stili di vita.<br />

La scuola attiva un percorso mirato, che avvalendosi di personale<br />

esperto, aiuta gli studenti a:<br />

- conoscere se stessi;<br />

- maturare una propria identità:<br />

- sviluppare una propria capacità decisionale;<br />

- maturare una propria capacità di risoluzione dei problemi;<br />

- leggere e comprendere la storia personale e collettiva<br />

- formare capacità personali e comunitarie di disponibilità al<br />

cambiamento;<br />

- relazionarsi positivamente con gli altri;<br />

- formare, a lungo termine, ad un modello di uomo capace di<br />

pensare e agire in modo ragionevolmente “preventivo” ,<br />

rispetto alle trasformazioni in atto;<br />

- usare il sapere e il lavoro come occasione di crescita<br />

personale per un futuro a misura d’uomo.<br />

In vista di ciò, si cercherà di:<br />

- in primo luogo, aiutare a “decifrare” il nostro tempo,<br />

individuandone tendenze <strong>ed</strong> istanze;<br />

- in secondo luogo, mettere in luce le nuove forme di domanda<br />

formativa e i tentativi di risposta <strong>ed</strong>ucativa;<br />

- in terzo luogo, indicare alcune piste <strong>ed</strong>ucative da tener<br />

presente quando si va a fare opera di orientamento e di<br />

promozione umana personale, in risposta ai mutamenti e ai<br />

processi in atto nel contesto di vita contemporaneo.<br />

A tale proposito l’<strong>Istituto</strong> <strong>Comprensivo</strong> “<strong>Via</strong> Casal Bianco” offre per<br />

le classi terze della scuola secondaria di I grado un Servizio di<br />

Sportello d’Orientamento, costituito da esperti psicologi per<br />

aiutare gli studenti ad una scelta consapevole di senso in base a<br />

quelle che sono le loro attitudini, i loro interessi e motivazioni,<br />

nonché le loro capacità decisionali, con uno sguardo al mondo del<br />

lavoro.<br />

59


Progetto di Continuità<br />

Sportello d’ascolto<br />

E’ centrato sull’identificazione di un percorso formativo unitario e<br />

progressivo di insegnamento – apprendimento.<br />

Prev<strong>ed</strong>e l’esito di una coerenza tra la scuola e la famiglia nell’azione<br />

di <strong>ed</strong>ucazione e di istruzione; un coordinamento didattico tra gli<br />

insegnanti di vari ordini di scuola e azioni di orientamento sul percorso<br />

scolastico successivo, in grado di indirizzare le scelte in ordine agli<br />

itinerari formativi da seguire.<br />

Nel nostro <strong>Istituto</strong> le attività di continuità sono organizzate sulla base di<br />

un percorso unitario e progressivo che prev<strong>ed</strong>e:<br />

• l’individuazione di obiettivi essenziali relativi alle competenze<br />

in uscita da ogni segmento scolastico;<br />

• Criteri di verifica e di valutazione comuni e condivisi<br />

• Prove strutturate d’apprendimento uguali per tutte le classi<br />

parallele relative a tutte le discipline<br />

• Prove d’ingresso e d’uscita da un ordine di studi all’altro (Le<br />

prove d’uscita costituiscono la base per strutturare le prove<br />

d’ingresso dell’ordine di studi successivo;<br />

Quanto sopra, si realizza attraverso attività con gli studenti dei vari<br />

ordini di scuola e attraverso attività di formazione e di ricerca- azione<br />

dei docenti, all’interno del lavoro delle Commissioni e dei Dipartimenti,<br />

anche in collaborazione con i docenti della scuola dell’Infanzia e della<br />

scuola secondaria di secondo grado.<br />

Con l’intervento della psicologa , lo sportello è finalizzato a<br />

• Favorire il benessere dell’alunno e sani stili di vita prevenendo<br />

comportamenti a rischio, soprattutto per gli alunni frequentanti<br />

le ultime classi della scuola secondaria<br />

• Sostenere le famiglie nel loro compito <strong>ed</strong>ucativo<br />

• Prevenire il fenomeno di burn-out del corpo docente<br />

promuovendo lo star bene insieme a scuola<br />

60


La progettazione curriculare <strong>ed</strong> <strong>extra</strong>curriculare<br />

I progetti del POF, per l’a.s. 2012/2013, si articolano in attività curriculari <strong>ed</strong> <strong>extra</strong>curriculari,<br />

nell’ambito delle seguenti MACRO AREE TEMATICHE:<br />

Progetto<br />

“Laboratorio 3 S: Salutesicurezza-sostenibilità”<br />

Classi IIA-IIID-IIIC<br />

S.S. di I Grado<br />

Referente: Prof.ssa Restivo<br />

(Attività <strong>extra</strong>curriculare)<br />

Progetto “Unplugg<strong>ed</strong>”<br />

per la prevenzione alle<br />

dipendenze (fumo, alcool e<br />

droga) – ASL RM B-Scuola<br />

Classi II Sc.Sec. di I Grado<br />

Referente: Prof.ssa Molinaro<br />

(Attività Curriculare)<br />

Progetto<br />

“Sapere Sapori”<br />

S.Primaria<br />

Referente: Ins. Diddoro<br />

(Attività curriculare)<br />

Progetto Politiche Agricole<br />

Alimentari e Forestali<br />

“Frutta nelle scuole”<br />

“Club della Frutta”<br />

Scuola Primaria<br />

Referenti: Ins. Diddoro-Casula<br />

(Attività curriculare)<br />

Area<br />

socio-affettiva e di<br />

<strong>ed</strong>ucaz. alla salute<br />

Progetto Genitori<br />

“Genitori per scelta”<br />

in collaborazione con<br />

L’Associazione no profit<br />

La Tartallegra<br />

Progetto “Orientamento”<br />

“Magellano Junior”<br />

“Progetto SOL”<br />

(USR per il Lazio – ISFOL)<br />

S.S. DI PRIMO GRADO<br />

Referente: Prof.ssa Greco<br />

(Attività Curriculare)<br />

Progetto<br />

“Sportello Psicologico di<br />

Ascolto”<br />

Rivolto a Studenti, Genitori, Docenti<br />

(Attività curriculare)<br />

Progetto<br />

“Ben-essere e dintorni”<br />

Classi III<br />

S.S. di I Grado<br />

Referente:Prof.sse D’Amato-Ercoli<br />

(Attività <strong>extra</strong>curriculare)<br />

61


Area Informatica<br />

Progetto<br />

“Screening per DSA”<br />

Prime classi Scuola Primaria<br />

Referente: Prof.Molinaro<br />

(Attività curriculare)<br />

Progetto<br />

“Giardino di Emozioni”<br />

Alunni Scuola Sec. di I Grado<br />

Referenti: Pro.sse D’Onofrio-Fasulo<br />

(Attività <strong>extra</strong>curriculare)<br />

Area Integrazione<br />

Progetto<br />

“UndeRadio - Diversi, ma uguali.<br />

La parola ai ragazzi.<br />

Save the children MEDIA AID”<br />

Classi IIA-IIID-IIIC S.S. di I Grado<br />

(solo studenti interessati)<br />

Referente: Prof.ssa Molinaro<br />

(Attività curriculare <strong>ed</strong> <strong>extra</strong>curriculare)<br />

Progetto<br />

“Dal gesso al touchscreen: è il<br />

momento della LIM”<br />

Classi III-IV-V<br />

S. Primaria<br />

Referente: Ins. Diddoro<br />

(Attività <strong>extra</strong>curriculare)<br />

Progetto<br />

“Screening per ADHD”<br />

Prime classi Scuola Primaria<br />

Referente: Prof.Molinaro<br />

(Attività curriculare)<br />

Progetto<br />

“Laboratorio Trasversale”<br />

Scuola Sec. di I Grado<br />

Referente: Prof .Raffaele<br />

(Attività curriculare)<br />

62


Area Recupero<br />

Progetto<br />

“Alfabetizzazione per stranieri”<br />

Alunni Scuola Sec. di I Grado<br />

Referenti: Proff. Matematica<br />

(Attività <strong>extra</strong>curriculare)<br />

Area dello Sport<br />

Progetto<br />

“Recupero Italiano”<br />

Alunni S. S. di I Grado<br />

Referenti: Proff. Lettere<br />

(Attività <strong>extra</strong>curriculare)<br />

Progetto<br />

“Recupero Matematica”<br />

Alunni S.S. di I Grado<br />

Referenti: Proff. Matematica<br />

(Attività <strong>extra</strong>curriculare)<br />

“Centro Sportivo Studentesco”<br />

Pallavolo<br />

Alunni S.S. di I Grado<br />

Referenti: Prof.ssa D’Onofrio<br />

(Attività <strong>extra</strong>curriculare)<br />

Progetto G.S.S.<br />

Classi Scuola Sec. di I Grado<br />

Referenti: Prof.ssa D’Onofrio<br />

(Attività curriculare)<br />

Progetto Sci d’<strong>Istituto</strong><br />

Alunni Scuola Primaria classi V e<br />

S.S. di I Grado<br />

Referenti: Prof.ssa D’Onofrio<br />

(Attività <strong>extra</strong>curriculare)<br />

Climb and Trek<br />

Scuola Primaria “N. Manfr<strong>ed</strong>i”<br />

Referenti: Ins. Sannino<br />

(Attività curriculare)<br />

63


Progetto<br />

“Orchestrando”<br />

Classi IIA-IID-IIIA-IIID<br />

S.S. di I Grado<br />

Referente: Prof.ssa Capponi<br />

(Attività Curriculare/Extracurr.)<br />

Progetto<br />

“Decorazioni di Patchwork”<br />

Alunni S. S. di I Grado<br />

Referenti: Prof.ssa Spinelli<br />

(Attività <strong>extra</strong>curriculare)<br />

Progetto<br />

“Leggere, ascoltare, raccontare e<br />

creare”<br />

S. Primaria “Nino Manfr<strong>ed</strong>i”<br />

Referente: Ins. Italiano<br />

(Attività curriculare)<br />

Progetto<br />

“Incontro con l’autore”<br />

S. Primaria<br />

Referenti: Inss. Carlone-Italiano<br />

(Attività curriculare)<br />

Progetto<br />

“Continuità”<br />

S. Primaria e S.S. di I Grado<br />

Referente: Prof.ssa Castrichini<br />

(Attività curriculare)<br />

Area<br />

Linguistico<br />

Espressiva<br />

Progetto<br />

“Lascia il segno”<br />

Alunni I - II S. S. di I Grado<br />

Referente: Prof.ssa Fasulo<br />

(Attività <strong>extra</strong>curriculare)<br />

Progetto<br />

“Tanto per cantare”<br />

S. Primaria N. Manfr<strong>ed</strong>i<br />

Referente: Ins. F<strong>ed</strong>eli<br />

(Attività curriculare)<br />

Progetto<br />

“Prop<strong>ed</strong>eutica al latino”<br />

Alunni S. S. di I Grado<br />

Referente: Prof.ssa Tozzi<br />

(Attività <strong>extra</strong>curriculare)<br />

Progetto<br />

“Il piacere della lettura”<br />

S.Primaria Nuzzo<br />

Referente: Ins. Vaccaro<br />

(Attività curriculare)<br />

64


Progetto<br />

“Delf A1/A2”<br />

Alunni S.S. di I Grado<br />

Referente: Prof.ssa Golino<br />

(Attività <strong>extra</strong>curriculare)<br />

Progetto<br />

“Trinity”<br />

Alunni S. Primaria e S. di I Grado<br />

Referenti: Inss. Alfano-Diddoro-<br />

Moreschini<br />

Prof.sse Costantini-Greco<br />

(Attività <strong>extra</strong>curriculare)<br />

Area Matematico-<br />

Scientifica<br />

Area<br />

delle Certificazioni<br />

Linguistiche<br />

Progetto<br />

“Educazione Stradale nelle scuole”<br />

S.Primaria e S.S. di I Grado<br />

Referente: Ins. Vaccaro<br />

(Attività curriculare)<br />

Progetto<br />

“Ket”<br />

Alunni S.S. di I Grado<br />

Referenti: Prof.sse Greco<br />

(Attività <strong>extra</strong>curriculare)<br />

Progetto<br />

Progetto MultiKulturale AMCM<br />

“Stages di lingua inglese a Malta”<br />

Alunni Classi V e alunni classi<br />

Scuola Secondaria di I Grado<br />

Referenti: Prof.sse Greco-Golino<br />

(Attività <strong>extra</strong>curriculare)<br />

GIOCHI MATEMATICI<br />

DEL MEDITERRANEO 2011<br />

In collaborazione con l’Accademia<br />

Italiana promozione della<br />

Matematica<br />

S. Primaria e Secondaria di I G.<br />

Referenti: Ins. Mainardi-<br />

Prof.ssa Runci<br />

(Attività Curriculare)<br />

Progetto<br />

“Fare amicizia con le stelle”<br />

Alunni <strong>ed</strong> utenza del territorio<br />

Referenti: Oddi-Della Puca<br />

(Attività <strong>extra</strong>curriculare)<br />

Progetto<br />

“Laboratorio di Scienze”<br />

Alunni di S. Primaria<br />

Referenti: Oddi-Della Puca<br />

(Attività curriculare)<br />

65


Progetto<br />

“Riqualificazione spazi esterni”<br />

Classe IID S.P.Nuzzo<br />

Referente: Ins. Casula<br />

(Attività curriculare)<br />

Celebrazione Giornata<br />

della memoria 27 gennaio<br />

“La shoah”<br />

(Attività curriculare)<br />

Progetto Sicurezza<br />

“La Protezione Civile nella Didattica”<br />

classi Scuola secondaria di I grado<br />

in collaborazione con i<br />

Volontari della Protezione Civile<br />

(Attività curriculare)<br />

Area<br />

Cittadinanza e<br />

Classi II<br />

Costituzione<br />

Progetto<br />

“Adotta un monumento”<br />

Classi IIC - IIIC<br />

S.S. di I Grado<br />

Referente: Prof.ssa<br />

Brancaccio<br />

(Attività curriculare)<br />

Progetto<br />

“Niente si butta… tutto si riutilizza”<br />

Classi II S. Primaria<br />

Referente: Ins. Casula<br />

(Attività Curriculare)<br />

Celebrazione<br />

Il Giorno del Ricordo<br />

10 febbraio: “Le Foibe”<br />

(Attività curriculare)<br />

Progetto<br />

“Sì, viaggiare/Noi, l’ambiente, la<br />

salute”<br />

Scuola Primaria<br />

Referente: Ins. Casula<br />

(Attività curriculare)<br />

66

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!