19.04.2013 Views

GAZZETTIER E AMERICANO. - Toronto Public Library

GAZZETTIER E AMERICANO. - Toronto Public Library

GAZZETTIER E AMERICANO. - Toronto Public Library

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL<br />

<strong>GAZZETTIER</strong> E<br />

<strong>AMERICANO</strong>.


Quem onori per altro erano motto lontani dal fodisfar Colombo, in·tento<br />

folo ad un fecondo viaggio, per il quale ficcome il fucceffo del primo<br />

avea tolca· ogni . difficolta, cosl gU furono to1l:o accordati diciaffette<br />

ba1l:irnenti carichi di tutto il neceffario per £1re fiabiIirnenti, e gli furono<br />

dati a bordo 1500. uornini, alcuni dei quali erano difcendenti delle migliori<br />

fiuniglie della Spagna. Con quefia ilotta fece egli vela, per il fuo fccondo<br />

viaggio nel 25. di Setternbre 1493. Al fuo arrivo all'Ifpaniola trovo demoli<br />

to il Forte, che effo vi avea fabbricato, e tutti i f uoi trucidati. A vevano,<br />

a quel che pare ,pref.'1querela fra di loro, cd anco con i natural! del<br />

paefe, i quali prendendo vantaggio da quefte fconfigliate divifioni, caddcro<br />

loro addoffo, gli cacciarono in diffl:renti parti delL'lfola , cd ivi gli uccifero<br />

.<br />

Quefto era un colpo mortificante per Colombo; ma fi accorfe, che<br />

quello non era il tempo di flu'e un efame troppo ftretto fulle caufe. di quefio<br />

tragico avvcnimento. II folo metodo di riftabilire i fuoi affari era di<br />

prendere mifure pill efficad per l' avvenire, e confeguentementc fcelfe un<br />

fito pill vantaggiofo dalla parte di Greco dell' Ifola, dove fece una fortificaziolle,<br />

e fabbrico una Citta a cui diede nome d'lfabella in onore della<br />

Regina fua real protettrice.<br />

Forfe non vi era uomo pill di Crifiofimo Colombo atto per il gran<br />

difegno, ch' egli inrraprefe, ma la gravita del fuo contegno , e la fevera difciplina,<br />

che fhceva offervarc, gli fece dei nemici fra queUa fpecie di gente<br />

fediziofa, e libertina, che fi era lufingata effervi nell'lndie l' Oro in tanta<br />

copia, che non bifognaffe nientc piil per far un' ampia fortuna, che il [,u"vi<br />

un viaggio •<br />

Non e percio da maravigliarfi , che tali perfone trovandofi delufe fi ammutinaffero;<br />

ne vi era quefio folo pericolo da temere. Egli aveva fhiEcicnti<br />

ragioni di credere, che gl' Indiani non foffero bene atfetti ai 101'0 nuovi<br />

ofpiti, e di temere, che fin tanto che fhl quem regnaffero Ie difcordic,<br />

e i pm"titi, quelli fempre fllccffero i loro sforzi per uccidergli. Ma provvedde<br />

faggiamente .aU' uno, e all' altro . Repreffe i primi ,operando nella<br />

maniera piiI rifoluta, ed efficace, e prevenne quem ultimi, £lcendo loro<br />

vedere quel che ave:mo da temere nel cafo che fi oppondlero ai fuoi di1cgni<br />

, non trafcurando. nel tempo ifieffo veruna di queUe cofe, che pateffero<br />

tendere a guadagllarfi il loro affetto.<br />

Ma mentre Colombo fiava cosl facendo tutti i fuoi sforzi per fotto.<br />

mettere quefia ricca lfola, e gettare i fondamenti della grandezza Spagnuo-<br />

la in


12. ACA<br />

tutto cib che fuccede. l\1a fe dopo £1ttO in terra il primo fuoco, vede,<br />

chc fe ne fhcciano folamentc due altd., aHora conclude ,che non v' e pericolo<br />

, e va avanti per la migliore fl:rada al Porto di Cabite, ch' e il Porto<br />

della Citta della 1\1anilla, e il luogo ove ftanno cof1:antemente tutti i<br />

ballimenti impicgati in quefto Commercio con Acapulco.<br />

Quef1:a Citra ha dell' altiffime montagne dalla parte di Levan te, ed e<br />

malillimo (111a dalla tine di Novembrc, fino a tutto 1\laggio, durante<br />

il qual tempo non ci cade mai pioggia. E' cosl caldo in quefl:o luogo di<br />

Cennaro qu:mdo principia la Fiera, che i Mcrcanti fOll0 obbligati di fhr<br />

tutti gli affiu'i, che poffono nella mattina. Quando la Fiera c terminap i<br />

Facchini, che guadagnano generalmcntc 3. Pezze da 8. per giorno, fanno<br />

un Funcr;lle, come fe foffe per la morte di uno dei 101'0 Camerati, che<br />

1110111':1110 di pOl'tare in giro in una Dara, e di compiangere, per eficre<br />

ol':ul1ai terminata 1:1 101'0 raccolta. Allura ognul1o fe ne va, toltone alcuni<br />

N cri, e 1\1 ubtti .<br />

II Ca11ellano, 0 Capo di Ciuftizia, ha quivi 20000. Pezzc da S.l' anno 1<br />

c il C ontrolloro , 0 fb Sindaco , e aln'i Ufiziali poco meno di q ne11a f0111111a.<br />

Il Curato , qualltunque non gIi fia flfTcgnato pih di 130, Pezze da S.:R1 renderc<br />

il iilO impiego 14000., mediante Ie inumazioni dei Foreftieri, che muojono<br />

nella Citra, 0 a bordo dd baftimenti, che fono ncl Porto, per Ie quali<br />

domal1da qualchc volta un migliaro di Pezze. Si manti en quivi uno Spedale,<br />

colle deduzioni che fi fanno dalla paga dei Soldati, e colle elemofine<br />

dei l\1ercanti. Vi fono quattro montagne, che comparifcono<br />

iupra i1 Porto. La pill baffa di qnc11c C vicina al Mare; e la piil alta<br />

dentl'o Terra, e a Scirocco di quc11a e fituato un Vulcano. In que11e<br />

montagne vi fono Daini, Conigli, cd Uccclli falvatici di varie forte in abbondanza.<br />

Una lcga in dentl'o a Levante d' Acapulco vi e POrto 1\1archefe ,<br />

ch' e buoniffimo, ed e quello dove £1nno capo generalmente Ie Navi, che<br />

vengono dal Pertl, per far contrabbando a gr. 17. 26. di lat. Sette e 102.29.<br />

di longitude Occid.<br />

( * L' Uccello, di cui fi vede qui anncili1 la figura, fi riferifcc all' articol0<br />

d' Acapulco, per efIer quello illuogo ove fi :R1 pill fjJeffo vedere. Chiamafi<br />

il Re degli A voltoi, e qua1che volta con altro nome il Re degli Zopiloti.<br />

E' appreffo a poco della groffezza d' un PolIo d' India, min ore dei noftri<br />

1\ voltoi della [pecic grande, c colI' ali parimente minori. Ha la rep utazione<br />

d' efIere uno dei pill belli Uccelli cogniri, ed lla .intorno al collo, e<br />

full' alto della refta, dove non fon piume,. una pelle color di fcarlatto, che<br />

10 rendc d' una leggiadriflima figura * ). ACARI


ANG<br />

fono perfettamente adattati ai cofl:umi Spagnuoli , e pieni di gratitudine per<br />

la difcretezza, e riguardo fiato loro dimofirato fopra qualunque altra Provincia<br />

a 101'0 eguale. Era effa anticamente governata da' Regj , finche in ..<br />

fortevi delle guerre Civili, i1 popolo per non volere un folo Sovrano fi<br />

meffe fotto un' Arifiocrazla di molti. Divifero quefii la Citta in differen-.<br />

ti Difiretti, ciafcuno de' quali nominava un Capo de' fuoi componenti per<br />

rifcdere in TlafcaHt, dove tutti infieme formavano un Senato, Ie di cui rifoluzioni<br />

erano una Legge per tutti. Sotto quefia forma di Governo fi<br />

mantennero contro all'Impero del l\1emco, e continuarono la lorD Arifiocrazla<br />

fino al tempo, che riceverono gli Spagnuoli coman dati da Cortes.<br />

ANGELO PORTO DI, Porto fulla Cofia del Mar Pacifico framezzo a<br />

S. Pedro, e Capolita. Quefia e una gran Baja aperta, dove fi pub comodamente<br />

3ncorarvifi, rna e peffima per sbarcarvi. Gli Spagnuoli la confide ..<br />

ranD un Porto buono quanto Guatulis.<br />

ANGRA DE LOS REYES, Citta nel Capitanato di Rio de Janeiro nel Brafile,<br />

nell' America Meridionale, foggetta ai Portoghefi, e difbnte 36. miglia<br />

in circa dal Rio de T:1npirn F.' nnpll. .... Lh_'nt- 1111h rail-" d'11"" P;pco,<br />

1a Baja detta Baja del Re, dalla quale prende il nome, e ha due Chiefe,<br />

un Monafiero, ed una piccola Guarnigione di circa una ventina di Soldati;<br />

il Pcfc e c la fua produzione principale; a gr. 22. 28. di lat. Mer. e 41. 10.<br />

di long. Occ.<br />

ANGUILLA, 0 SIA L' ISOLA SERPENTE, vien COSI chiarnata dalIe fue tortuofita,<br />

e dalla forma fua irregolarc. E' lunga dieci leghe, e larga tre. E'la<br />

piil Settentrionale di tutte I'Ifole Caribi, che poiTIcdano gl' Inglefi, e pub<br />

vcdcrfi fltcilmente da quella di S.l\1artino, ch_' gli ita circa 18 leghe a Levantc.<br />

II Paefc c felvofo, rna perfettarnente piano. Dopo che gli Europei vi<br />

'portarono la fpecie del Befiiame domefl:ico , ne e adJi venuta abbondantifiirna,<br />

laddovc prima, che giungeflcro non aveva nItro, che l' Oppuffum.<br />

GI' Inglcl1 vi fi fiabilirono nel 1650. e prcfero un fruttifero terreno, dove<br />

ci colti varono il Tabacco, ci feminarono del Grano, c ci tirarono avanti<br />

del Dcfl:iame, al qualc efTetto ne avevano portata con em 1a razza; 111a fi<br />

ridufi(.To poverimmi, come [ono tuttavia, dicendofi chc abbiano degenerato<br />

nelle pill infingarde creature dell' Univerfo . Alcuni vi fi fono trasferiti<br />

da Barbados, c da altre Ifolc Caribi Inglefi. Vivono em fenza Religione,<br />

e fenza Governo; c fuiTIfiono per 10 pill prendL'ndo affitti, piantando Grano<br />

Indiano, ed eiercitando altre fpecie d' Agricoltura ; ma piantano pochiillmo<br />

Zucchero . Qucfta leola miferabile e fiata f.lccheggiata frequentemen-


ARE ARI<br />

non cffcndo (bto poffibile il filbbricarvc10 attcfh la gran profondita del Fiume<br />

in quel luogo: ma e con tal magifiero accomodato a forza di anelli ,<br />

c hiodi , e catene di ferro, che c capace di fof1:encre granditTImi pefi. Chi unque<br />

paffil fopra di quefio Ponte c obbligato di pagarc un dritto eli mezzo<br />

Ducato per 100. rulle mercanzie, che porta feco, c vi fia un Ufizialc<br />

Spagnuolo, che ha l'incumbenza di mantenerlo, ed a cui dene accordata<br />

una provvifione eli 1000. Ducati l' anna *).<br />

AREQUIPA, Citta dell'Impero del Peril nell' America 1\leridionalc fon.<br />

data da b. Francefco PizlalTo nel 1539. £'fituata nella Valle di Quika circa<br />

20. Jeghe difiante da1 l\lare. £' una delle pill gran Citra dc:1 Perll, e vien governata<br />

da un Correggitore, c da akuni Aka1di. E' fiata rovinata quattro<br />

volte dai Terremoti, ma adeffo e popolatifsima, ben [lbbricata, cd abitata per<br />

la maggiol' parte da Spagnuoli. L' aria vi e temperatifsima, i1 te1'reno fertile<br />

in pafiure, c beO:iame, cd abboncbnte eli biade, e fnme. E' reficicnza<br />

d' un Ve1covo fllfIl"aganco di Lima, ed ha un Collegio di Geflliti , un<br />

Convcnto, un Seminario, e due Cafe di educazione. a gr. I;. 5. di lat.<br />

Sett. e :-3. 5. di long. Uccid.<br />

( * E' da notarfi che quefia Citta e m:11 fortificata in propol'zione delb<br />

fua grande importanza; perch0 vi fi portano ]a maggior parte delle ricchezze<br />

de Las Charcas, c delle miniere del Potofi, e di Porco, per mandarle a<br />

Callao, e di 1a a Panama. Ha vicino un [HTIofo Vu1cano, che (wil una<br />

volta 1a fua rovina, e che nei tempi addietro ha eruttato COSl gran fuoeo,<br />

che nc furono trafportate Ie cened fino a :20. 1eghc di difianza in giro, dove<br />

fi veelono tllttavia * ) .<br />

ARICA, Giurifdizione nel Vefcovado el' Arequipa nell' America ;\ Ieridionale,<br />

e nell'Impero del Perll, che fi fiende lungo 1a Cofia dd i\br dd<br />

Sud. E' fierilisfima, e produce folamente Agi, 0 Pepe eli Ghinea, del quale<br />

fo10 fa un grandisfimo commercio; come fi pub comodamente immagin:1rc<br />

dal gran confumo, che fc ne TIl in tutte quefie parti d' America; poiche<br />

fi computa, che il pl'odotto annuale di efIb non monti a menD di 60000.<br />

IJezze da otto l' anno. Produce ancora in akune parti grosfisfime Ulive,<br />

delle quali fi fervono per TIu' olio, e per indokire .<br />

An.ICA, Citta, e Porto nella Provincia de Las Charcas nel Regno del<br />

Perll, e 10 Scalo della maggior parte delle minierc eli quel Paele. £' llna Piazza,<br />

che fa un vafio commercio, popolatisfima, e chc rare volre fi truva<br />

fenza una buona quantita di bafiimemi. E' mal fortificata, cd ha fufferto<br />

molto per Ii tcrrcmoti, che ham:o danncggiato


Sreight Town<br />

EDallfltlllfl"i,<br />

F ' S. Ma 'YIllfrito<br />

F Clnrl'lldoll<br />

CARTA<br />

e. satta,<br />

raj7j7resuzlalub !'.lsola<br />

Iii<br />

BARBADOS


In E·D n E R 39<br />

BEAUFOR T, Citdt nelb Contea eli Granville, nella Carolina Meridionale<br />

fituata nell' IloIa di Porto Reale 30. miglia difiantc da Purrysburg ;<br />

e 45. da Charles Town n Libcn:io. Ha un buon Forte, ma non cost ben<br />

.lrmato, come dovrcbbe effere trov:mdufl in tanta vicinallza aila Florida Spa·<br />

gnuola; e dicefi che gli Spag!lLlOli vi abbian prctcnfiolle, come fopra una<br />

parte del loro Ter1'itorio *. Si ti)cra, che mediante il fllo Porto,. e fituazionc,<br />

divcntcra Ia Capitale della Carolina IVIcridionalc, come l! di gEl<br />

la fiazione delle Florte Ingleli in quei 1\1a1'i.<br />

BEDFORD, piccola Citra nella Comel. di \Vefichcficr, c Provincia<br />

della Nuova York. Vedi Wcficheficr Contca.<br />

BEKIA, 0 BOQUIA, Piccola Irola fra Ie Caribi. 55. miglia a Greco<br />

di Granata, e 65- lcghi! difiante da Barbados. Hl. un Porto difcfo da wttii<br />

venti, 111a non ha acqua doke; e pcrcio vi en frcquentata folamente<br />

dagli abiranti di S. Vincel1zo, chc ci vcngono a pcfcar Tartarughe . 11 terreno<br />

produce alberi eli Cotone f


BUE 57<br />

tre Contee eli quefia Provincia fono per 10 pitt fiturttc fopra delle Cale<br />

Confina col Canada.<br />

BUENOS AIRES, V cfcovado, e govemo fotto b gillrifdizione dellt!. "<br />

Udienza di Charcas nell' America l\1eridionale, cd Impcro del Peru. Principia<br />

a Scirocco di quefl:a Provincia, e fi fl:ende a tutti i paefi, che fono<br />

fotto it govcrno tcmporale dell' ifl:cffo nome. Ver[o Ponente fi fiende<br />

fino a Tllcumana, termina nc1 Paraguay, e confina a l\1ezzogiorno colla<br />

Tcrra Magcllanica. Le fue comrade fono innaffiate dal gran Rio della<br />

IJlata, e furono fcopcrte da Gio:" Diaz de Solis, a cui fu tolta la vita per<br />

un tradimento fhttogli dagl' Indiani. Confina verfo Mezzodl colla Terra<br />

l.tlageUanica, e la fua capitale fi chiama Nuefira Senora de Buenos Aires,<br />

fondata nel 1535. da Don Pedro de l\lendoza. Abbonda quivi il Bei1iame<br />

di tal maniera, che i Cavalli non cofiano al proprictario nlero che<br />

l' incomodo di prendergli. Le Carni fono quivi COSl buone, e a cosl buon<br />

mereato, ehe fi danno gratis in giunta della pelle, che e la fola cofa<br />

nella Bellia, che abbia valore. Un Cavallo ci fi vende una PeLZel da 8., e<br />

una Bdl:ia fcdta in un branco di 4. 0 500. corta quam'o Rl.:ali. Quefro<br />

traffieo in Pelli e il gran ramo di commercio di Buenos Aires. Pill<br />

bel paefe di quefio per Ia fua fertilita in tLUte Ie fpecie di [llvaggiumc ,<br />

e pill ipecialmeme in Pefce, non fi pub concepire.<br />

La Citta di Buenos Aires e 22. lcghe difiante da Capo S. l\laria, che<br />

e fituato fulla Coaa Settentrionale vicino aIla foee dd Rio della Plata.<br />

E' frabbricata vicino a Capo Blanco dalla parte Meridionale del Rio<br />

della Plata 50. miglia difl:ante daIl' imboccatura di quefio fiume, cd e<br />

chiamata Buenos Aires dalla fua bell' aria. La Cattedrale e un edifizio<br />

fpaziofo, ed e1egante; il Capitolo e compofio di Vefcovo, Dccano,<br />

Arcidiacono, e due Canonici. Vi fono diverfi Conventi, c una Cappella<br />

Reale ncl Cafiello, dove rifiede il Governatore. La Piazza principale<br />

e grandifiima, e piantata vicino 411 piccolo fiumc. A fomiglianza della<br />

maggior parte delle Citta fituate fui fiumi, la fua larghezza non c proporzionata<br />

alIa fua lunghezza. La facciata corrifpondente alla Piazza c il Cafrdlo,<br />

dove rifiede eofiantemente il Governatore, che infiemc con gli altri<br />

Forti ha 1000. uomini di truppe regolari. Lc cafe, ehe erano anticamente<br />

di muro ('ltto di 111ota, ricoperte di fioppia, e balIilIime, fOl1o adeffo<br />

molto migliorate, effendo alcune di ealcina, cd altre di mattoni con un f01<br />

piano, oitre il pian terre no , e per Ia maggior parte auunattonate. Qucl1e<br />

Cafe fono in numero 4000. in circa . All' efiremita pill remotl della<br />

P Cit-


70 CAL<br />

milizia del Paefe, che non ha pagl. N eJ I 7I 3. unCi parte delle forti ficazionI<br />

era in cattivo £lato, effendovi cinque brecce. II maregiornalmente<br />

rovina Ie muraglie, dappoiche vi fu fabbricato un argine, che trattenendo<br />

Ie on date da Libeccio cagiona un rigurgito, che fcalza "Ie mura<br />

della Citta. Le cortine alla cima non fono larghe piu di nove· piedi ; due<br />

e mezzo di terra, altrettanto di pancone, e tre di pietra, e calcina. Il<br />

re£lo della groffezza e di mattoni non cotti, con un piccolo muro di pietra<br />

dentro . 11 terrapieno dei baftioni ha 30. piedi Inglefi di terra, ed e diftefo<br />

con dei tavolati difeguali per fcrvire di piattaforma al Cannone, il tmto<br />

fatto di muro quantunque malamentc. Ogni baftione e :flmo a volta, ed ha· un<br />

magazzino di Polvere cc. per i1 fervizio dell' artiglierla, che vi e montara.<br />

In ciafcheduno di em fono montati regolarmente tre, 0 quatn'o pezzi di<br />

Cannone di bronzo , fettanta dei quali dovrebbero effere del calibro di<br />

12. , di 16. , e di 2+ libbre di palla. Fra quefii pezzi vi fono died Colubrine<br />

lunghe dai 17. ai 18. piedi, delle quali ve ne fono otto, montate<br />

per :flu fuoco fulla Rada, che dicefi che tirino fino a due leghe. Oitre l' artiglierla<br />

ful terrapieno vi fono nove pezzi da campagna montati, e lefl:i<br />

per fervire. Vi fono aneora 120. Cannoni di bronzo di vade groffczze<br />

deftinati per Ii Vafcelli del Re. II livello della Citta non e pib. di nove, 0<br />

dieci piedi pill alto del termine della pib. alra marea, Ia quale non aIza,<br />

ne abbaffa pili di quattro 0 cinque piedi . Qualchc volta per altro eccede , a<br />

fegno di foverchiare it muro efteriore della Citra; ed c da temerfi, che una<br />

volta, 0 l' altra Ia rovini. II IllOgO e malifiimo f1l10, poiche la polvere<br />

non e fofTribile ne anche nei Villaggi, Vicino alia parte del mare vi e<br />

1a Cafa del Governatore, e il Palazzo del Vicere, che occupano due pard<br />

di una piazza quadra; la Chiefl Parrocchiale oecupa la terza, ed una batterla<br />

di tre pezzi di Cannone forma la quarta. 11 Corpo di Guardia, e la<br />

Sala d' Armi fono vicino al Palazzo del Vicere. Nella medefima 1l:rada dalla<br />

parte di Tramontana vi fono i magazzini per i Mercanti, e per Ie mercanzie,<br />

che i baftimenti Spagnnoli portano dal Chili, Perll, e l\1effico.<br />

eli abitanti fono circa a 500. in numero, Le Chiefe fono f:lhJricme di<br />

canne teffute infieme, e copcrte di argilla, 0 tinte di bianco .. Vi fono<br />

cinque l\ionail:eri, e uno Spcdalc. a gr. 12 .. 14. di lat. Merid. e 76. zz.<br />

di long. Occid.<br />

CALVE ItT , Contea nella Provincia di l\1m'yTand nell" America Settentrionale<br />

confinante con CharlesCuunty nella fteffil Provincia, d .Ira qu Ie<br />

e ill v.iia mediante il Fiume Paluf(;\;.ut, nella. {teml mmicra che 'dalla C ontea.<br />

del


74<br />

CAN<br />

Le terre a prato, cbe fono bepe irrigate, rendono eccellenti pafrure, e<br />

fervono a tirare avanti una gran quantita di befriame piccolo e grande; e dove<br />

la terra arabile eben governata produce grandi , e riccbe raeeolte. Le<br />

montagne abbondano in carbone foillIe, ed alcune, ci vien detto, in Argento<br />

, ed altri metalli; benche non fappiamo, che ne fia fraw tirato gran profitto.<br />

Le terre palufrri, che fono parimente di grandiillma efl:enfione fono<br />

ripiene di Lontre, Cafrori, ed altri animali anfibj; ed i fiumi, e laghi<br />

di perce di ogni qualita .<br />

Sono quivi mold e grandiffimi laghi. I plincipali di quefri fono il la-·<br />

go £110, Machigan, Huron, Superiore, Frontenac 0 fia Ontario, Napyfing,<br />

T emifcaming, oItre molti altri minori. Ma il pili grande di tutti e<br />

quello, che fi chiama Superiore , che e fimato pili degli aItri a Tramontana<br />

, e che vien confiderato poter aver fopra 100. leghe di lunghezza , e circa<br />

70. di Iarghezza, dove quefra e maggiore. Dentro di eifo vi fono varie Ifole<br />

confiderabili. Le principali fono nfola Reale, Philipeau, Pont Chartrain ,<br />

l\1aurcpas , S. Anna, S. 19nazio, l' leola del Tuono, ed un gran numero di<br />

3Itre piccole, fpecialmente ver[o Ie Cofre.<br />

Tutto il paefe abbonda in grandiffimi fiumi , e farebbe cofa da non aver fine<br />

il voler entrare in un difrinto ragguaglio di em. I due principali fono quelli di<br />

s. Lorenzo, e Mimmpi . 11 primo di quefri ha una gran quantita non meno,<br />

che una grande varieta di otcimo pefce, e riceve nel fuo corfo varj fiumi<br />

confiderabili. L'ingreffo nella Baja di S. Lorenzo e fituato fra Capo de Reteg<br />

nell'Ifola di Terra Nuova, e il Capo Settentrionale di queUa, che fi chiama<br />

I'lfola Reale, 0 pili communemente Capo Breton. Quello di Mimmpi, it<br />

quale fcorre lungo la maggior parte delle Provincie della Luifiana da Tramontana<br />

a MezzQgiorno, fi chiama dai Francefi il fiume di S. Luigi, e dai nativi<br />

l\lifchifpi, Mimffipi , e Mefchagamifii per ragione del vafl:o tratto di<br />

terreno, ch' egli inonda in certe fiagioni. Vien chiamato aneora dagli Spagnuoli<br />

la Palifada dalla prodigiofa quantita di legname, che gili per quefto<br />

fiume fi manda in zattcre al mare. Egli e navigabile per pili di 450. leghe<br />

dalla fua imboccatura. La principal forgente di quefro fiume non e conofciura<br />

aneora in rnaniera da appagare; rna e certo che fi getta nel Golfo<br />

del Memco per due rami, i quali formano un'lfola di una lunghezza coufiderabile<br />

.<br />

11 Canada prefo nel Cuo fenfo pih ampio fi divide in Orientale, e Oc ..<br />

cidentale; il primo dei quaIi fi conofce comunernente fo\to i1 nome di<br />

Canada, 0 Nuova Francia, e l' ultimo, ch' e di una fcopert'a pofreriore, fi<br />

. chiama


CAN 75<br />

chiama Luifiana in onore di Luigi XIV. Vedi Luifiana. La Capitale del Canada<br />

propriamente detto e Quebec , i1 quale vedi ec.<br />

C * Nella Pace del 1763· tutto i1 gia defcritto tratto di Paefe e f1:ato<br />

dai Francefi ceduto agl' Inglefi; e perche dena Pace rimaneffe fiabilita fopra<br />

fondamenti folidi, c durcvoli, e per togliere ogni motivo di difputa in<br />

futuro, riguardo ai limiti dci 101'0 territorj nel Continente di America, ne fono<br />

ref1:ati fifIati i confini con una linea tirata per i1 mezzo del Fiume Mifilffipi<br />

dalla fua forgente fino al Fiume Iberville, e di la con una linea tirata per it<br />

mezzo di quefio fecondo fiume, ed i laghi Maurepas, e Pontchartrain fino<br />

al mare. Al fuddetto cffetto Sua Maef1:a Crif1:ianifilma ha ccduto ancora il<br />

Fiume, e Porto della l\lobile, e tutto quello ch' ella poffedeva fuUa finif1:ra<br />

del Fiumc l\1iiliilipi, ecccttuata la Citta della Nuova Orleans, e l' Ifola<br />

nella quale e fituata; col pano , che il Fiume Miiliilipi fia egualmente aperto<br />

ad ambedue Ie Nazioni in tutta 1a fua larghczza, e lunghezza dalla for ..<br />

gente fino al mare.<br />

. II Fiume Iberville, che fi vede fcgnato in poche carte , e rammentato<br />

in pochi11imi Autori effendo dopo la fopra riferita Pace divenuto importantiffimo,<br />

come quello che fiabilifce efi1ttamente qual fia queUa piccola<br />

porzione, ch' e ref1:ata ai Francefi di quell'immenfo tratto di Continente ,<br />

che fi comprende demro i limiti del Fiume di S. Lorenzo, deIl\lifilmpi, del<br />

Golfo del Meffico, e del Mare Atlantico fhdt dedotto in articolo, e ne fara<br />

fhtta a fuo luogo la defcrizione; ficcome ancora non fi omettera di rip 01'tare<br />

ai fuoi 1uoghi Ie altre particolarita tutte della Pace fuddettJ, che abbial10<br />

qualche rdazione all' America.<br />

11 Canada, che non avea un tempo nemmcno Ia fpecie dei Eovi,<br />

ne e divenuto prodigioflunente ricco, dappoiche ve ne fu pOl"rata<br />

la razza. Pub per altro dirf!, ch' eili abbiano in quaIche maniera degenerato<br />

, effendo 1a 10ro figura, e Ie loro qualidt caratterif1:ichc molto diifercnti<br />

cia queUe dei noftri Europei. La figura, che qui fi annette, rapprefenta<br />

fedelmente qual fia prefememente nelle foreftc, dove vive iel vaggi 0 , il Bue<br />

del Canada. Egli e pili grande generalmentc di quello di Europa, ha Ie<br />

coma baffe, ne1'e ,e corte, ed ha due gran ciuffi di crinc ,l'uno fotto il mnfo<br />

, e l' altro fopra Ia tefta, donde gli fcende fopra gli occhi. Ba fopra i1<br />

dorfo una gibbofita, che gli comincia fuIle anche, e gli va fempre crefcendo<br />

fino aIle fpaIle. Qucf1:a e tutta coperta di un pelo r01Iiccio, mcntre il<br />

refiante del corpo e veftita di una lana nerf moIto f1:imata. Ha il cullo cortiifimo,<br />

e la teila pili grana dei l1oilri. Fuggono quefti animali per natura<br />

la


CAN CAP<br />

occuparfi in altri domeCl:ici lavori, mentre Ie Donne, febbene Gano belle, e<br />

molto portate all' amore, s'impiegano a lavorar la terra, e ad altri efercizj<br />

mafchili. Il paefe e ricco di tutte Ie naturali produzioni, e delle pill fe·<br />

conde minierc, cd e celebre per un famofo Tempio dedicato al Sole, che<br />

fccondo Ie defcrizioni ,che ne fono natc date, era di una magnificenza [en·<br />

za efempio * ).<br />

CANSO, Ifola nella N uova Scozia nell' Americ a Scttentrionale, nella<br />

quale vi e un buoniiTImo Porto 3. lcghc dentro terra, dove fono vade<br />

l!oIette. Forma due baje, dove fi pub ancorarfi con ficurezza. Nel continence,<br />

che l' e vicino, vi e un fiume chiamato Fiume del Sermone, per<br />

ragione della gran quantita di quefl:o pe[ce, che vi fi piglia, e vi fi concia.<br />

Crcdefi, che tia la miglior pefca di tal fpecie , che fi trovi nel1\10ndo . La Citt.\<br />

di Can[o fu dai Francefi procedenti da Capo Breton bruciata nel 1744.<br />

1\1a dopo l' acquifl:o da noi flmo di Capo Breton nel 1758. abbiamo poca<br />

paura di un tal pcricolo: a gr. 4+. 10. eli latit. Setten. e 60. I::!. di longit.<br />

Occiden.<br />

CANT A , Citta., e Giurifdizionc fotto l' Arcivefcovo di Lima nel Vicereame<br />

del Peril 5. Ieghe a Tramontana ver[o Greco di Lima. E' celcJrc per<br />

aver eccellenti Papas, dei q uali fi fa un utile fi11ercio a Lima. Vi [ono<br />

innumerabili greggi di Pecore, cffendovi pafrure ricche, e di una prodigi01.1<br />

efl:enfionc: a gr. I I. 43. di lat. Setten. e 75. 43. di long. Occid.<br />

CAPO BRETON, l[ola confiderabiIifiima nel Golfo di S. Lorenzo neW<br />

America Settem. appartenente agl' Inglefi. Fu prc[a nella penultima Guerra<br />

dall' Ammiraglio ';Y an-en, e dal Colonello Pepperell; e nella guerra prefcnte<br />

l' anno 1758. daII' Ammiraglio Bo[cawen, e dal Coionello Amherfl:. Lo Stretto<br />

di Fron[ac, che 1a [cpara dalla N uova Scozia, non e pili largo di una Ie.<br />

ga, ed c difhmte circa 2O.leghe da Terra N uova , con la quale form:1 l'ingreffo<br />

nel Golfo di S. Lorenzo. Qudla Ifola appartiene propriamente alIa divifione<br />

di Acadia, 0 Nuova Scozia, ed e la [ala parte, che fia nata ceduta<br />

per trattato agl' Inglefi. E'lunga circa 140 • migIia, piena di montagne, e<br />

laghi, ed interfecata da un gran numero di cale, e baje fituate molto vici.<br />

ne l' una all' altra, di maniera che par, che fi afiomigli mol to alIa cofb, cd alle<br />

parti intcriori della maggior parte dei paefi Settentrionali; ficcomc aneo la<br />

Scozia, l' It"landa, 1a Danimarea, e la Svezia hanno un fimile littorale, e laghi<br />

con Ifole. II terreno e fuffidentementc fruttifero , ed in ogni parte abbonda<br />

in legname flltto pel' tutti gli ufi. Nelle montagne vi fono miniere di<br />

Carbone, e nelle fpiagge una delle piil profittevoli pefche dd 1\10ndo, con<br />

V ec-


CAR<br />

eccellente Lino, e Canape. Abbonda in ogni forta di pal1:ura, ed in ogni<br />

fpecic di Befiiame , e Pollame .<br />

I Porti fono tutti aperti a Levante andando verfo Mezzogiorno per 10<br />

fpazio di 50. lef,he, principiando da Porto Delfino fino a Porto Tolo­<br />

£'1, rrdJo di cui vi e la foce della Stretto di Fronfac, a1 termine del<br />

quale s'incontta immediatamente Porto ToloG1, ch' e fituato fra una fpecie<br />

eli Gulf() detto iI piccolo S. Pietro, e I'Ifole di S. Pietro. La Baja di<br />

Gabaron, il di cui ingreffo e difhmte circa 20. leghe dalle Irole di S. Pietro,<br />

c due Ieghe profonda, e larga una Iegha, ed e ottima per fiarvi all' :mcora:<br />

c" fituata dal gr. 46. al 47. di lat. Settent. e dal 59. al 60. di long. Occid.<br />

Vedi l' Articulo Luisburg.<br />

CARACCAS, Metropoli della Provincia di Venezuela, e di tutta Terra<br />

Firma, dalla parte SettentrionaIe dell' lfimo di Darien, 56. miglia a Tramontana<br />

di S.t J:lgO de Leon. E' fi tuata in qualche difianza dentro terra, e gli<br />

Olandefi ci fanno un commercio vantaggiofimmo con gIi Spagnuoli. Quem<br />

ultimi l' hanno fortificata dalla parte del mare, fopra dell' eminenze mtto<br />

all' intorno, e con delle buone opere efieriori nelle valli. Gli Olandefi vi<br />

portano ogni forta di generi di Europa, fpecialmente Tete; per 10 che<br />

hanno grofSi ritorni particolarmcnte in Argento, e Caccao. Anco daIIa<br />

Giammaica fi fa un poco di commercio con que£l:a Piazza; ma effendo di<br />

feconda mano 110n pub eifel' COS! vantaggiofo, come uU'ebbe un commercio<br />

diretto dall' Europa. Gli alberi del Caccao crefcono quivi in grande<br />

abbondanza , e cofiituifcono la fua principal ricchezza. L' albero ha un tronco<br />

groflo circa un piedc e mezzo, e lungo d:1i fette agU otto piedi; i rami<br />

fuoi fon grandi, e fi fpandono come quelli di una Querce; Ie noci fono rinchiufe<br />

in gufci, 0 fiIique groffe quanto due pugni di Uomo mem inficme. In<br />

un albero pofiono effervi communemente 20., 0 30. di quefii BacceIIi, che<br />

fonnano una vefia groffa circa un mezzo pollice , fragile, rna pill dura della buccia<br />

di un Limone. Quem nOll maturano , lle fi colgono tutti in un tempo, rna vi<br />

s' hnpicga un mefe, maturandofi alcuni prima, aIcuni dopo. Quando fon colti<br />

fi difiendono in varj mucchi a trafudare ; ed aHora rompendo Ia fcorza colle<br />

mani fe ne efiraggono Ie nod, 0 mandorIe, che fono Ia foIa fofhmza,<br />

che comengono, non avendo neifuna poIpa d'intorno . Stanno que£l:e dentro<br />

chiufe, e fiivate in orcline come Ie gran elI a del Maiz; e ve ne fOllO generalmcme<br />

cento in U11 baccello, che fono pill grandi, 0 pili piccole proporzicnatamente<br />

alIa gr:mdezza del medeflmo. Si fcccano al Sole, e refifio-<br />

110 a ·,tUo; e fin r :cqua f:Jata non fa 101'0 danno alcuno. Ve ne fono da<br />

500•


CAR<br />

menti in una certa maniera frufirati, mediante Ie difpute, che nacquero fra<br />

il Clero , e i Difeordanti, e molto aneora per Ie violente oppreffioni ufate<br />

fopra gl' Indiani, che dettero cagione a due rovinofiffime guerre con em,<br />

nelle quaU conqui!l:arono quei Popoli, fin dove fi inalzano Ie montagne<br />

Apalachian. La Provincia a110ra fu per un atto di Parlamento in Inghilter-<br />

1'a ridomandata, e meffa fotto la protezionc della Corona eccettuatane l' ottava<br />

parte del Conte di Granville, ch' effo ritenne, effendofi gli altri pro.<br />

prietarj contentati di circa 24000. Lire.<br />

La Carolina fu pofcia nel 1728. divifa in due Governi dHl:inti, Meri.<br />

dionale, e Settentrionale, e in breve tempo fu conchiuG1 una pace durevole<br />

fra gl' Inglefi, e i confinanti Indiani i Cheroques , e i Catambas, e dopo<br />

di quel tempo comincio a profperare con una rapidita iorprendente . Queil:a<br />

e Ia fola delle noUre Provincie nel Continente, che fia fottopoil:a a:l uracani.<br />

Vegetano qui vi gli Aranci, gli Ulivi, e una quantita innum..!rabile<br />

di piante, e floridi arbofeelli. 11 Paefe non coltivato, e in una certa<br />

maniera un bofeo di aiberi di tutte Ie forte. Ma i1 fuo prodotto principa­<br />

Ie, doe i Cafi:ori della Carolina, fono quivi diil:rutti, come fOllO nel Canada,<br />

ed altrove per il troppo incoraggimento, che fu dato agl'Indiani di ucddergli.<br />

Siccome la terra abbonda di un go verno naturale, 0 11a nitro, cosl<br />

per queil:o capo non ha bifogno di effer coltivata, e quel che e ftrano,<br />

neUe fue terre peggiori d prova l' Induco con grandiffimo profitto. Fanno<br />

aneora un buon guadagno colla 10m Trementina, Pecc, e Catrame , che raccolgono<br />

dai loro Pini, ed altri alberi refinofi. Vi nafce aneora gran<br />

quantita di Grano In diano, e Pifclli; e Ie terre baffe rendono beniffimo in<br />

Rifo. La Carolina e tutta una pianuroa eguale per 80. miglia di difl:anza dal<br />

mare, ed appena vi s'ineontra un filffo. I.e lora terre non f.·mno sl buo.<br />

na prova in Grano, di cui vengono provveduti daHa Nuova Jork, e dalla<br />

Penfilvania in baratto delloro bel Rifo, per il quale non hanno neff uno , che<br />

porra loro nare a fronte .11 eommercio della Carolina, oltre Ie mafferizie, prov ..<br />

vifioni, ed altre fimili cofe, che effa fomminifl:ra in commune col rimanentc<br />

dell' America Sett. ha tre gened , Indaco , Rifo, e la produzione del Pino,<br />

Trementina, P ece, e Catrame . Dell' Indaco, e del Rifo , la Carolina Meridionale<br />

n' ha per it fuo confumo; e pcr quello che riguarda la Pece , e il Catrame<br />

la fi)la Carolina Sett. ne produce due volte pili di tune Ie altre nofi:re Colonie.<br />

If Rifo formava una volta l' articol0 principale di quefl:a Provincia. Quefto f


CAR T AGENA, grande, e famofa Cittlt dell' America l\1erid. Capitale di<br />

una Provincia dell 0 ftelfo nome in Terra Firma. La Baja, ed il paefe intorno<br />

a Carti.lgena, che fi chiamavano anticamente Calamari, furono fcoperti nel<br />

1502. da Rodrigo de Bafiidas; ma nella loro conquifl:a gli avventurie·<br />

ri, che ne vennero dopo, incontrarono piiI refiftenza di quel che fi<br />

credcano.<br />

Effendo nattiralmente gl' Indiani un popolo bellicofo , I' ifielfe Donne<br />

prefero parte nella difefa del paefe. Le loro armi ordinarie erano l' arco, e<br />

Ie frecce, delle quali avvelenarollo Ie punte col fugo di cere' crbe, onde<br />

Ie pili Ieggiere ferite ne divenivano mortali. Non elfendo Gr.egorio Hernandez<br />

de Oviedo, a fomiglianza dei fuoi predeceffori , riufi:.i.to nei replicati fuoi<br />

tentativi, fu da Don Pedro de Heredia ultimata felicemente nel 1583. la<br />

conquifia del pae[e, infieme con la popolazione della Citta, e Ia fua ridu·<br />

zione in una colonia, e governo •<br />

Attefi i varj fuoi naturali vantaggi, e fpecialmente Ia bella fituazione,<br />

divenne Sede Epifcopale. Quefii vantaggi ifl:effi eccitarono ben tofio r in.<br />

vidia dei forefiieri, particolarmente dei Francefi, che r invafero fotto Ia<br />

condotta di un Piloto Corfo nel 1544. Il fecondo invafore fu il Cavaliere<br />

Francefco Drake, che dopo


CHA 99<br />

Efiratto da Charles Town folamente nel 1741.<br />

Rifo - - - - - - - - 41957. Bar'li<br />

Indaco - - - - - - - - - - - 100000 Lib' l".!<br />

Pelli di Cervo<br />

Pece<br />

Catrame -<br />

Carne di Bove,<br />

Rifo -<br />

Indaco -<br />

Pelli di Cervo<br />

Dette -<br />

Dette fciolte -<br />

Pece -<br />

Catrame -<br />

Trementina<br />

Carne di Manzo<br />

Detta di Porco<br />

Grano Indiano<br />

Pifelli<br />

Cuoja conce<br />

Cuoja gregge<br />

Tavole rifeffe<br />

Doghe<br />

300. Bu: i<br />

10750. Banli<br />

2063. detti<br />

e di Porco falata ec. non e defcritta la quantita.<br />

L' :.lnno 1754. 13. anni dopo.<br />

104682. Barili<br />

2 I 6924. Botti<br />

460. Botti<br />

114. Mazzi<br />

s08.<br />

S I 869. Barili<br />

2943. detti<br />

759. detti<br />

416. detti<br />

1560. detti<br />

16428. Staja<br />

9612. dette<br />

- - - 4 166•<br />

1200.<br />

- 1 I 14000.<br />

206000.<br />

Legname - 395000. Piecli<br />

Oltre una gran quantita di befiiame vivo, di Cavalli, di tavole di Cedro,<br />

di Noce, e di Cipreffo, Cera di Api, Mirto, un poco di Seta cruda, e Cotone<br />

. La Carolina Settentrion. che vien reputata uno dei menD floridi dei nofiri<br />

fiabilimenti, e che certamente e fottopofia a molti fvantaggi, e per altro,<br />

da pochi anni in qua, divenuta amli pili confiderabile. Quel che fc:gue,<br />

potra efferne una prova.<br />

EUratto da tutte Ie parti della Carolina Settcnt. nel 1753.<br />

Catrame 61528. Barili<br />

IJece 14055. detti<br />

Trementina 10429. detti<br />

Doghe - 762330.<br />

Tavole rifeffe - 2500000.<br />

I.e-


CHI II?<br />

Avendo cosi confiderato il commercio del Chili in ambcdue i particQlari,<br />

procederemo tofio a p.rlar


CUB 143<br />

cora che da a1cuni vien confidcratn come un gafiigo degli Spagnuoli per la<br />

loro barbarie. Per la min parte vedo, ehe Ia eof.'l fi fpiega fhcilmente. L' Oro<br />

feeondo quel eh' io fuppongo, fi eavava dai fiumi , i1 ehe richiedeva non fo-<br />

10 molto tempo, e pazienza , rna moite mani, e una perfetta cognizione dei<br />

luoghi, dove fi poteva trovare. Col perderfi elunque della gente fi perfe<br />

quell:o preziofo metallo, e do dimoll:ra che fiona c mefchina maffima<br />

di politiea fofTe quell a dell' ell:irpargli .<br />

Quell'lfola ha gran eOlllodi tanto per filr il Sale, quanto per prendere<br />

il pefce, che confifl:e principal mente in Barbi, e Cheppie. Ba dei<br />

Muli, Cavalli in quantita, Pecore, Cignali, Majali, e befiiame d' una fpccie<br />

piti groffil, e migliore di qualunque altra parte d' America. Uccellame<br />

falvatico, c domenico, Pappagalli, Pernici col capo turchino, e grofTe<br />

Telluggini, i piedi delle quali vengono riputati uno fpccifico per la lebbra.<br />

Non vi e luogo dove non folo i fiumi, come fi e detto di fopra,<br />

rna anco i mari fieno piil abbondanti di Alligatori, non efc1ufe Ie piecole Ifole<br />

fulla Colla chiamata Caimanes,che e il nome che gli Spagnuoli danno al Coccodrillo.<br />

Vi fono aneora fulle fue fpiaggie uceelli aquatici in gran quantita,<br />

particolarmente una fpecie di Grue, che fono bianche quando fon giovani, e<br />

di varj eolori quando fon veechie; vi fono ancora delle cave di Pietra Focaja,<br />

e fontane di Bitume, che s' adopra per incatramare i bafiimenti in<br />

luogo di Pece, e per alcune compofizioni medicinali.<br />

Si efporta da quell:' lfola gran quantita di Tabacco, tanto in fogUa,<br />

che in polvere per la nuova Spagna, per Colla Rica, e per il Mar Pacifico, 01tre<br />

quel che s' imbarca per la Vecehia Spagna, ed altre parti d' Europa. Un' aItra<br />

delle fue mercanzle per il traffieo e il legno di Campeggio, che i Mercanti<br />

di quefr' Ifolav' introducono dalla. baja di quel nome, e d' Honduras:<br />

e fi mette pofcia a bordo della Flotta per la Spagna con Ie 10ro<br />

Pelli infieme, e con il Tabacco. Infomma e un'lfola deliziofiffima.<br />

Dalla fpopolazione di Cuba, feguita nella maniera fopra riferita, ne e<br />

fucceduto , che i fuoi progreffi non fono COSl generali, ne cosl utili per<br />

la loro natura, ne per Ia loro tendenza, come nelle nofire Ifole. Qui<br />

vi fono piti Chiefe che Fattorie, piiI Preti ehe Piantatori, e piil infingarrli<br />

che contadini. Da quefio proeede, che un' I[ola cos} grande, con un terreno<br />

cosl grafTo, oltre il nutrimento per Ii fuoi abitatori, (ehe fi ricava<br />

forfe pill facilmente qua, che in qualunque altra parte del mondo, effendovi<br />

oltre il befiiame gHl detto, Ie bofcaglie piene eli falvaggiume) nOll<br />

produce di gened efportabili, indufe ancara Ie loro Pelli, e Sego, il 10-<br />

ro


DAR ISS<br />

Ponente di quefie Ifole e un poco a Levante di Porto Bello, all'imboccamra<br />

della baja di Nombre de Dios e piil di un mezzo miglio in diflanza<br />

della riva, fon fituare certe poche l1i)le chial11ate Los Baflimentos,<br />

cognite adeffo, perche l' Ammiraglio Hofier nel 1718. con una fquadra Ingiefe<br />

fi trattenne SI lungo tempo in uno flato d'inazione in TIlccia eli effe,<br />

che Ie navi erano quart marcite; del che tanto G affiiffe, che fi<br />

d,ice efferne morro a bordo di dolore, mcntre tuttavia Ia fi tratteneva. La<br />

fpiaggia imorno all' Hhno confif1:e per·]a maggior parte in baje arenofe,<br />

dopo d' aver paffilto una fcogliera che va dalla baja di Nombre de Dios<br />

verfo Los Baflimentos. Di la da quef1:e fino a Porto Bello la cof1:a c generaImemc<br />

fcogIio[l. Dentro terra iI paefe e pieno di aIte, c fcofcefe montagne,<br />

di buoni1lima terra, ed ef1:rcmamcntc fe1VO[l ,ecccttuato dove e finacchiara,<br />

per ufo delle piantazioni, dall' Indiani tributarj delli Spagnuoli. Que-.<br />

fli fono i primi flabilimenti che Geno f1:ati £'ltti fu quef1:a coila fotto i1<br />

governo Spagnuolo, e fOl1o fparG in piccole cafe baffe, 0 mediocri villaggi<br />

di qua fino a Porto Bello, e pill oitre ancora, con alcune vedette,<br />

o guardie tenure verfo il mare per ficurezza della Citra.<br />

Quefia Provincia di Darien e di grande importallza per Ii Spagnuoli,<br />

ed e flata pill di ogni altra parte di America il Teatro di azioni cd imprefe;<br />

poiche Ia fua fituazione fu i Mari del Sud, e del Nord, Ie arene<br />

d' Oro de' fuoi fiumi, cd i tefod del Perll, che qui fi portano per<br />

trasferirli nella Vecchia Spagna, hanno indotto di verG venturieri a far de<br />

i tentati vi fopra Pan ama, Porto Bello ec. 11 pade e efiremamente caldo ,<br />

e Ie terre baffe, e inondate ela piogge continue. Le montagne fon quivi<br />

cosi fcofcefe, che bifogna impiegarvi diverfi giorni per attraver[u'le,<br />

non ofiame che Ia dif1:anza fia piccoliHlma. Dalla cima di efle Ii Spagnuo­<br />

Ii fcoper1ero la prima volta nell' anno 1713. il Mar del Sud 0 fia il grande<br />

Oceano Pacifico, e 10 chiamarono mare del Sud, avuto riguardo al­<br />

Ia firada che tennero nell' attraverfar I'If1:mo direttamente dal Mar del<br />

Nord, quantunque in effetto il Mar Pacifico fia a Ponente del Continente<br />

d' America. Le Citta principali di Darien fono, Panama, e Porto<br />

Bello, Ie quali vedi fotto i loro nomi.<br />

( * Non pare che abbia qui a efler difcara al Lettore, la defcrizione<br />

della firaordmariHlma flruttura delle cafe di Darien, almeno com' erano<br />

quando nel 1S12. vi capito per la prima volta Nugnez de Balboa. Erano<br />

quef1:e b1bbricate fopra i pill aId, e gram alberi, 0 per dir meglio venivan<br />

formate d


DOM<br />

orecchi, nei quali portano ofra, e fcaglie di pefce, pezzi di CrH1:allo,<br />

Ambra, Corallo, Tartaruga, fibbie, e anelli d' Oro, Argento, e Stagno.<br />

Fanno una grande fiima del Rame, del quale ancora portano dei piccoli<br />

pezzetti agli orecchi. Gli uomini hanna dei braccialetti vicino alle fpalle,<br />

e Ie donne intorno ai poifi. Intorno aIle ginocchia portano de])e cordelle<br />

d' un feme ehiamato Roffada. Alcuni degU uomini portano dci fifchi intorno<br />

al colla fatti dell' offa dei loro nemici, infieme can dei denti di<br />

peke, di befrie falvatiche, 0 pur dei nicchi. Le donne, che fono dipinte<br />

fopra tutto it corpo nell' ifreffa maniera, che gli uomini, portano<br />

una fpecie di fiivaletto pulitamente fhtto di Giunchi, eCotone, il quale<br />

non arriva pill gill che alIa nocca del pieue; ma non portano Corona<br />

fuBa tef1:a. Gli uomini nelle loro gran folennita portano ancora degli ornamenti<br />

di penne, che 0 pendono loro daIle fpalle, 0 intorno aHa cintura,<br />

di maniera che l' efiremita tocchino Ie cofee. Ma l' ornamento pill confiderabile,<br />

e quell' ifreffo, che fa difiinguere daII' ordinaria forte del popolo<br />

i loro Capirani, e i lora figli, e una gran Medaglia di Rame efrremamente<br />

ben pulita, ma fenza ehe vi fia feolpita cora ale una . Quefra e<br />

farta in figura d' una mezza Luna incaffata,in qualche forta di legno preziofo,<br />

e portata al petto come una pro va del loro valore, e della gloria,<br />

che fi fono acquifrati nel paefe degli Areovagi loro nemici. Si ungono<br />

alcuni il corpo con una forta di materia glutinofa, nella quale immergono,<br />

o mefcolano tutte Ie fpecie di penne, e di fiori.<br />

Si alzano un poco avanti il Sole, e dopo d' efferfi bagnati in qualche<br />

fiume, 0 forgente, 0 ancora nel mare, tornano a ca£:1, e fi afciugano<br />

fopra uno fgabello fatto appofta. AHora la Moglie, 0 qualcbe altra donna<br />

della eafa pettina, ed unge i capelli dell' uomo; glieli lega in un ciuffo fopra<br />

la tefta, e prende una zucca piena di una certa compofizione roft1,<br />

chiamata Roucou dal nome dell' albero, che la produce, e con quefia<br />

mefcolata can olio imbratta il di lui corpo principiando dal vifo, con<br />

un mazzo di penne, in vece di pennello. Quando la fua parte fuperiore<br />

t! dipinta,' egli s' alza perche fia fatto I' ifteffo aIle fue gambe, e cofee.<br />

Ma pofcia fi mette giu, e termina di dipingerfi da fe medefimo.<br />

Subito che hanno finito fi mettono a mangiare ve.cchi, e fanciulli, in-'<br />

fieme fenza ceremonia; e quando hanno terminato fe ne vanno fui Ioro<br />

letti , 0 firapunti , ed altri nel canto del fuoco, dove ftanno fedendo ill­<br />

tomo fui lora calcagni, come Ie Scimie, appoggiando Ie gote fhlIe loro<br />

mani ; e cosi rimangono per moIre ore infieme ill un contegno cosi tad ..<br />

turno


nUR 179<br />

collina bene irrigato. Vi fono due mediocri villaggi, Pogh-keepfing, e<br />

il Colle Francefe. Gli abitanti fulle fponde del fiume fono Olandefi,<br />

rna quelli piu a Levante fono IngIcfi. Non vi e Chiefa Vefcovile. El.<br />

la fi e ad un tratto, ed ultimalnente refa moIto confiderabile pel commercio.<br />

Pochi anni l' hanno accrcfciuta . a tal fegno, che di dodici famiglie,<br />

in cui confifteva fecondo Ie lifte fomminiftredt al prefente 2500. combattenti<br />

.<br />

DURANGO, Citta appartenente alIa Provincia di Zacatecas, e alIa<br />

Udienza di Guadalaxara nel Vecchio Meffico, 0 Nuova Spagna nell' America<br />

Settentrionale. E' fituata a 10. leghe di difianza da Nombre de Dios,<br />

ed e --Sede Epifcopale al confluente di molti fiumi, che Ia rendono affai<br />

comoda pel commercio.


PA R T E DEL<br />

DEL<br />

)6C'Y',d<br />

:' _chat<br />

:' ---<br />

: --


FE FLO<br />

FE' DE BOGOTA, SANTA, Capitate ddla Nuova Granata, Provincia di<br />

Terra Firma nell' America Meridiunale. E' diftante circa 180. miglia dal fondo<br />

della Baja di Bonaventura a Levante, ed e fituata fulle fponde del<br />

piccolo Fiume Pati, che fi getta nella, Maddalena. Fu fatta Sede Archiepifcopale<br />

da Papa Giulio III. nell' anna 155+. Vi e ancora un Tribunal<br />

fupremo di giudicjrura, il PrefUentc del q uale· e Governatore di (Utta<br />

la Provincia, 0 fia Regno della NuoVa Granata. Nel 1610. Filippo HI.<br />

Re di Spagna vi fimdo un' Univcrfith. Vicino a S. Fe rli Bogota vi<br />

fono delle minicre d' Oru appartenenti alla Spagna: a gr. 4. 10. di lat.<br />

Mer. e 74. 5. di long. Oce.<br />

FE' SANTA, Paefe nel mezzo di Veragua Provincia nell' Udienza di<br />

Guatirnala nell' America Settemrionale, dove il Re di Spagna tiene dei<br />

rniniftri per gettare, e raffinar l' Oro. E' fituato aUa forgente d' un fiume,<br />

che va a gcttnrfi nd Mar del Nord.<br />

FE' ·SANT A, La Capitale del N uovo Meffico nell' America Settentrio-<br />

. nale. E' fituara in difianza di 130. leghe dal Mare, tn'efTo la forgente<br />

di Rio del Nord, il quale fcorrendo per un gran pezzo attraver[o il<br />

paefe Meridionalmente, e po[cia piegandofi Orientalmente, va a [caricar'<br />

fi nel Golfo del Meffico. Baudrand Ia fa difiante 9. leghe da quefto fiume.<br />

Dicefi, che fia una Citta ricca, e fabbricata regolarmente. E' Sede<br />

di un Vefcovo fuffraganeo del Meffico, ficcome anco refidenza del<br />

Governatore del paefe, il quale fia in carica per 5. anni , e gli vien. poi<br />

fofiituito un altro. Vien chiamata da a1cuni Santa Fe de Granada, e<br />

da alcuni altri Nuovo Meffico: a gr. 7. 29. di lat. Sett. e 77. 20. di long.<br />

Occid.<br />

FERNANDES JUAN, Vedi Juan Fernandes.<br />

FLORIDA, paefe dell' America Settentrionale, che e fituato dalla parte<br />

Ori.;!ntale del fiume Miffiffipi, e che fi fiende fino aIle frontiere Settentrionali<br />

della Cllrolina, e della Georgia. 11 nome di Florida e fiato<br />

dato dagli Spagnuoli a turta queUa parte di continente, che giace a Tramontana<br />

del Golfo del Meffico, e che confina colI' Oceano Atlantico a Levante.<br />

In oggi ha diverfi nomi: poiche dentro a quefi'ifieffi limiti vi<br />

fi coniprende la maggior parte delle Colonic Inglefi nell' America Settentrionale,<br />

e quelle parti chiamate dai Francefi Luifiana, e Nuova Francia.<br />

AIcuni ·per altro feparano Ia Florida dalla Nuova Francia a Tramontan<br />

a , medhljte Ie montagne Apa]achian, e a Mezzogiorno mediante it<br />

Golfo del MelLco. La Florida propria e prefentemente quella Penifola<br />

. che


FLO 195<br />

Quafi da per tutto hanno due racc01te di Grano Indiano l' anno, cd<br />

in alcunc parti dcl paefe ere: e dicefi, che quando viene la nuova raccolta,<br />

geetano via una gran quantita del vecchio, perche non hanno Iuo ..<br />

go nei Ioro granaj. Lungo tutta la cofia, e 200. 0 300• miglia dent-ro al<br />

paefe, hanno la radica l\1andihoca, della quale fi fa nella maggior parte<br />

dell' America, che e dentro ai due Tropici, la Farina, ed il Pane; e<br />

dicefi , che fia buona quanto i1 nofiro Pan fine, e per fei volte a miglior<br />

mercato. Vi e un' altra forta di granello fimile alIa nofira Vena, che fupera,<br />

quando eben prcparato, ogni compofizione, che da noi fi filccia<br />

di quefia forta di biada. Crefce fpontaneamente nei luoghi pantanofi,<br />

e fuIle rive dd fiumi come i giunchi. Gl' Indiani, quand' c matura, ne<br />

prendono dei manipoli, e la fcuotono nelle loro Canoe, equella, che<br />

fcappa cadendo nell' acqua, produce fenz' altro incomodo la raccolta dell'<br />

anna feguente. Nella Florida hanno aneora i' Tunas, deliziofiillmo cibo,<br />

fpecialmente nella fiagion calda; e cosl [.1no, che quando e maturo, gU<br />

Europei 10 ehiamano il Giulebbe cordiale.<br />

Vi e del buon Manzo, Vitella, e Cafirato, con grand' abbondanza<br />

di Majali, fpecialmente fulla cofia marina: Ghiande di Quercia, Nod<br />

di Cocco, ed altre forte di alberi gIandiferi. Non folamente vi e del<br />

befiiame da traino della razza Tartara, ma aneora dei Cavalli da fella.<br />

Quefii ultimi fono a prezzo eosl incredibilmente baifo, ehe fe ne poffon<br />

provvedere con mereanzie Europee , che cofiino cinque Scilini di primo<br />

coRo, quanti fe ne vogliono; e fe ne pub avere un buono per una delle nofire<br />

accette ordinarie. Il loro befiiame ha una forta di peIo lungo ,e nero,<br />

0 piuttofto una lana cosl beIIa, ehc con poco, che vi fe ne mefeoli d' altra<br />

[orta, credefi, ehe furcbbe preferibile alIa lana comune per Cappelli,<br />

Panni, e per altri ufi.<br />

Oltre gli animali falvatici fopra riferiti, hanno ancora delle Granbefiie,<br />

o fiano Bufale, Pant ere , Orfi, Gatti falvatici, Cafiori, Lontre, Volpi,<br />

Racoons, Seojattoli, IVlartore, cd una forta di Topo can una faeca fotto<br />

la gala, denu'o alIa quale riceve i fuoi piccini quand' c obbligato di fuggire.<br />

Anche il Cotone erefee quivi fc11vatico in grand' abbondanza, rna<br />

peraltro non fi lavora. Alcune delle llazioni pili civilizzate di quefia contrada,<br />

e fra eife fpecialmente queIli di maggior condizione, vanno vefiiti d' una certa<br />

materia molto fomigliame ai migliori panni lini d' Europa, bi::mehiffima,<br />

e furta della bucda interiore di alberi, ('he [ono qui vi in abbondanza;<br />

e dicefi .meora, ehe fia durevoliffima. Di qucfia, e d' altre cor ..<br />

teede fall 11 0 fila, corde, e funi. Si tra.


197<br />

Circa 60. h!ghe pill' fu dalla parte" di Levantc vi c it Fiullle di<br />

Yafona, it quale si getta nel MitIHfipi di 200. 0 '300. miglia lontano,<br />

e Ie di cui fponde fono abitate dalle nazioni degr Jafones , Tounieas , e<br />

Kowronas ee.; 60. Ieghe pill alto refia il fiume, c la nazione di Chon..:<br />

gue, con :tlcune altre a Levante; 30. leghe pill ill entra ncl Mif..:<br />

fiHipi un flume, che nafce da un Iago dieci miglia in circa difiallte, chc<br />

ha venti miglia di lunghezza, c riceve quattro grom fiumi . Il primo e quello<br />

detto Cafqul 0 Cufates, che e il pill Meridionale di tutti, cd e it fiume<br />

dei Cherocchefi, poderofa nazione, in mezzo alia quale ha Ie fue prin ...<br />

cipali forgenti. Egli vienc da Scirocco, e ie fue forgenti £i.mo fra Ie mon·<br />

tagne" che feparano quefio paefe dalla Carolina, ed e firalia maefl:ra dei<br />

Fcgozianti , che vanno di qui al MilIHTIpl , e aHe piazze intcrmedie. Cinquanta<br />

leghe fopra i Chicazas quefio fiume forma quattro I[ole deliziofe, doe<br />

Tahagale, Kakick, Cochall, e Taly, ciafcuna delle quali ha una nazione,<br />

che l' abita. 11 fecando , e il Fiume Onefpere , che e trenta Ieghe in circa a Gre·<br />

c'lle del lago, e fi divide in due rami, it pili Meridionale dei quali fi chia-<br />

111a it fiume Nero. Sull' uno , e l' ultro di quefii vi fono pochifIimi abitami,'<br />

dlcllda quefii fl:ati 0 difirutti, 0 fcaeciati dagli Irocchefi. Le forgenti di<br />

que1l:o fiume fan fituate in quella vafia catena di montagne, ehe refta.<br />

no dietro alIa Carolina, alia Virginia, e a Maryland; tra mezzo aile<br />

quali vi e un breve paifaggio fino aIle {orgenti del gran Fiume Golo.<br />

nac, che refia al Levante di effe, per mezzo del quale gl'Indiani<br />

poifono una volta, 0 l' altra uniti ai Francefi del Mifiiilipi infultare, c<br />

infefiare Ie nofue Colonie. It terzo e il Flume Ohio, 0 Hohio, ehe e it pill<br />

a Settentrione, ed e un gro1To flume, cbe viene di dietro alIa Nuova Yorck,<br />

Maryland, e Virginia. In lingua Indiana fignifica il bel flume, cd e na.<br />

vigabile per 600 .. miglia ; fcorre per mezzo a1 pae[c pill deliziofo del<br />

mondo; e vi sboccano died , 0 dodid fiumi, oltre a inmunerabili ru.<br />

fcelli. Diverfe nazioni anticamente abitavano fu quefio fiume con i Cha.<br />

wanoes, 0 Chovanons , gran popolo, che fu con molti aleri intieramente<br />

efiirpaco dagli lrocchefi , che cran foliti di paffilr per queQo fiume 0<br />

quando entravano in guerra con ie nazioni, che reflano 0 a l\lczzogiorno<br />

, 0 a Ponente. II quarto e it flume pill Settcntrionale, che sbocca net<br />

fuddeeto lago, e che come gli altri vicne da Sciroeco, detto l' Ovabacha,<br />

o it flume di S. Geremia. V cnticinquc leghe fopra a l' Ohio vi e la grand­<br />

Ifola dei Tamaroas con una nazione, chc Ie fia in faccia, e che port.1<br />

il fuo nome; c un' ,altra, che porta queUo di Catiokia, e che abi-<br />

D dd ta


--F L 0<br />

ta fuUe fponde del Chepuffo. Trenta leghe piu fu vi e it Fiume Checagoa,<br />

0 fia i1 Fiume degl' Illinonecks, chiamato corrottamente dai Fran·cefi<br />

il Fiume degli Illinefi, nazione, che viveva fopra quefro fiume in 60.<br />

Citta in circa, e che avanti che foffe dif1:rutta dagU Irocchefi, e caedata<br />

al Ponente del Mimmpl , confif1:eva in 20000. combattenti. Quefio<br />

e un groffo flume, ameno, e circa 250. miglia fopra if fuo ingreffo nel l\1iL:<br />

fifnpi fi parte in due rami, il minor dei quali viene da Tramontana per<br />

Levante, e la fua forgenre e dentro quattro, 0 cinque miglia ddIa fponda<br />

Occidentale del gran lago dcgii lllinonecks, 0 fian Michigan, cd it<br />

pili grande vien direttamente da Levance, ed eice da un marazzo dcntro<br />

due miglia del Fiume Miamjha, che fi getta nel Jago ifteffo. Dalla parte,<br />

che rimane a Scirocco vi e una communicazione fra quefH due fiumi<br />

per via di un trateo di terra carreggiabile di due leghe circa, 50. miglia<br />

a Scirocco del lago. !l corfo del Checagou e di {opra 400. miglia,<br />

navigabile per pili della meta da bafiimenti, e quafi tutto il rimancnte<br />

da Schifi, e Gondole. Egli riceve molti piccoli ul.1mi, c forma due, 0<br />

tre laghi , fra i quali in fpecie queUo chiama-ro Pimeteovi, lungo venti<br />

miglia, e largo tre, che fomminif1:ra gran quantith di bUOD pefce nell' ifl:ei:<br />

fa maniera, che i pad1 adiacenti danno ottima cacciagione SI d' uccel·<br />

Ii, che di quadrupedi. Oltre gl' Illinonecks. vi fono Ie nazioni Pro·<br />

naria, Cafcafquia, e Caracotanon, e ful ramo Settentrionale abita parte<br />

della naziDne dei Mafcontans. Sulla fponda a Sciroeco del Fiume<br />

Checagou 1\1. de Sale ereffe un Forte, ch' egli chiamo Crevecoeur, 0 CIa<br />

Crepacore, per ragione delle difficoldl, che vi incomro. Il Forte e fituato<br />

circa a mezza f1:rada fra il Golfo del Mdlico, e il Canada; ed era<br />

anticamente la 11rada ordinaria, che facevano i Francefi sl . all' andare ,<br />

che al tornare, finche fcoperfero un pili breve, e pili comodo paffo<br />

per Ii Fiumi Ohio, e Ovabacke, che nafcono in piccola difianza del<br />

!ago Erio, 0 ·fia d' aIcuni fiumi, che entrano in effo. Ottanta leghe pia<br />

fu il Miffiffipi riceve il Mifconfiag, fiume fomigliante a quello degl' !lli·<br />

nonecks in larghezza, profundita, e corR); ed il paefe adiaeente ai di<br />

lui rami e parimente fertile, ed ameno. Seffanta miglia avanti, che fi getti<br />

nel Mimmpi fi riunifce al Fiume Kikapouz, che e parimente navi-·<br />

gabile, e viene per un gran pezzo da Maefiro. Ottanta miglia piil oItre<br />

quafi direttamente a· Levante communica per, un tratto di quafi due Jeghe<br />

carreggiabile, con il Fillrne Mifconqui, il quale fcorre a Greco, e dOl1<br />

un corro di ISO. miglia, mifurando da quel pezzo carreggiabile, sbocca<br />

nella


FLO<br />

Riguardo a queUa parte' della Florida, che confina col Golfo del<br />

Meffico, l' Inghilterra vi ha un titolo indubitato fino cial Regno d' En;. ><br />

rico VII., per commiffione del quale Sebafliano Chabot fcoperfe tutta<br />

quella co11:a, che e in faccia all' Oceano Atlantica dai 28. ai 50. gradi<br />

di latitudine Settentrionale circa 20. anni avanti, che foffe flata vifitata<br />

da neffun altro Europeo. Dopo veramente 1a parte Meridionale di quefro<br />

continente verfo il Golfo, 0 fia Stretto di Bahama fu vifitata dagli<br />

Spagnuoli fotto Giovanni Ponce de Leon, come 10 fu 10. anni dopo da<br />

Vafquez Ayllon, nel 1527. da Panfilo Navarrez, e nel 1534. da Ferdinando<br />

Soto: rna Ie 10ro crude1ta irritarono di maniera i nativi, che 'gli<br />

cacciarono tutti uno dopo '1' altro. L' ultima fpedizione, che vi fecero<br />

gli Spagnuoli I'll nel 1558. per ordine di Velafco aHora Vicere del Mef..<br />

fico; rna effendo loro caduti in odio quail fubico, che arrivarono, fe ne<br />

tornarono fenza farvi alcuno fiabilimento, e fcnza che ne abbiano fatto<br />

alcuno dopa in quefla parte di continente, eccettuato che a S. Ago­<br />

:aino, e a S. Matteo.<br />

Quefia Provincia, chiamata da i Francefi Luifiana, fu detta Carolina<br />

dal Re Carlo I. per una conceffione, che egli ne fece nel dl 30. di Ottobre<br />

del quinto anno del fuo Regno, al Cavalier Tommafo Heath fuo<br />

Procurator Fifcale. L' eftenfione del paefe accordaro in quefta concefflone,<br />

come fia efpreffo nel pri vilegio, era tutto il continente nel Ponente<br />

della Carolina, principiando dal Fiume S. Matteo fituaro fecondo<br />

la patente ai gradi 3 I. di lat. Sett. ( quantunque fi fia poi trovato<br />

pofio eGmamente a 30. gr. e 10.) fino al Fiume Paffomagno a gr. 36. di<br />

lat. Sert. e che fi eftende in longitudine dal Mar Atlantico fino al Pacifico;<br />

trarto, che non era aHora pofTeduto da neff una Criftiana Potenza, inOeme<br />

can turte Ie Ifole di Veanis, e Bahama, e varie altre adiacenti fiwate<br />

a Mezzogiorno del continente denrro il gia detto grado di lat., da<br />

doverfi chiamare col nom'e d'Ifole della Carolina. II Cavalier Roberto<br />

Heath cede la Carolina al Conte d' Arundel, che fofferfe la ipefa di coltivare<br />

diverfe parti del paefe. Ma fu impedito dal farvi ulteriori miglio-.<br />

ramenti dalla guerra colla Scozia, in cui dIo era Generale per il Re Car-'<br />

10; e dopo dalle guerre civili in Inghilterra, e dalla frenefia di fllO fi·<br />

glio . Al principio del Protettorato di Cromwell efiendu capitato fu qlid ...<br />

la coUa il Capitano Watts, che il Re Carlo feee Cavalil.:re, e Govcrnatore<br />

di S. Criftofano, cd efIendofi incontrato con un cerro, Leet Ingle-'<br />

11: , che era in gran' hlVore apprefTo il Paraoulh, 0 fia Regulo del paeie,<br />

que-


FOG 209<br />

rabile, di quel che fieno i pill poveri accattoni di Europa, non aven do aitro,<br />

che un corpetto mifero fatto di pelle d' anirnali, che non gli paffa<br />

Ie ginocchia; che Ie lora capanne fon f..1tte" di pali fitti intorno circa<br />

due, 0 tre piedi nel terreno; e che vanno a riunirfi in cima, come<br />

un pan di Zucchero, coperte di pelli, 0 di corteccie di alberi. Aggiunge,<br />

che ne egli, ne i fuoi non fcefero mai a terra, che non veniifero<br />

circondati da alcuni di eill, che fi affollavano per chieder lora qualcof:1;<br />

e gli avrebbero anche feguitati fino ai lora baf1:imenti. Tutto quef1:o puo<br />

eifer beni1TImo, fenza che fia menD vero quel cattivo carattcre; che flmno di<br />

loro i piil vecchi Viaggiatori; e cutta quef1:a pretcfa umilta di contcgno poteva<br />

eifer firnulata a folo effetto di adefcarnc pill chc potevano ad efcire<br />

dal baftimento, ad effetto di prenderli a man fit I va. E pub effere ancora,<br />

che comparendo quefii Europei, 0 rneglio armati, 0 pill in numero<br />

di quel che bifognava, per poter lorD mettere con ficurezza Ie rnani<br />

addoffo, gli obbligaffe a rnoflrarfi co rtefi, 0 per timore eli eifer foverchiati<br />

da em, 0 forfe colla fperanza di trovare migliore opportunita di forprendergli<br />

nell'i{l:effil maniera, che a1cuni di "quem fanguinarj felvaggi avean<br />

fatto gia a diciafetre matinari del bafl:imento chiamato Aquila, che venendo<br />

a terra per filr acqua, e zavorra, furono da quem Cannibali forprefi,<br />

uccifi, e divorati. Sicche non fi pub effer mai troppo diffidenti di cofioro<br />

, ne f1:are a b baf1:anza in guardia contro di em, quando 0 la rnancanza<br />

di acqua , 0 qualunque altra neceffita, obblighi ad arrifchiarvifi; poichc<br />

ci vien detto, che non folamente incoraggiranno cotali sbarchi colle 101'0<br />

feonce fmorfie, e fimulate carezze, ma afferteranno una femplicita cosl fiupida<br />

da fiu'O fin Ie maraviglie, come fia pofIibile, che un uomo riceva<br />

danno da una fpada, 0 da un fucile, quando nel tempo If1:eifo vengono<br />

riconofciuti per quafi altrettanto bravi nell' adopragli, quando ne poffOll0<br />

aver qua1cheduno , ed hanno qualche bella occaOone per fer vi r ..<br />

fene, quanto 10 fono nelle groffolane 101'0 armi; ficche pofiono eifel'<br />

riguardati, non oflante quefio affettato contegno, e corteOa apparente,<br />

come una [pecic pericoiof.1 di fe1vaggi, priva di religione, di leggi,<br />

eli govcrno, di urnanica, e di modcfria; e tanto baf1:i intorno 411 10-<br />

1'0 carattere.<br />

La cof1:a l\1eridionale della Terrii del Fuego e pochiffimo conofciuta .<br />

. AlcUl1C carte pongono lungo di eGa un gran numero d' Ifolette fenza nome<br />

da Capo Horn, fino alIo itretto chiamato dai nati \ i J elonchete, che<br />

Ggg b


210 FOG<br />

la divide dall' lfola piu vlcma da quella parte, come il canale di S.<br />

Ifidoro 10 fa dalla parte di Ponente. Quefta l10la pub ftenderfi circa 40.<br />

leghe da Levante a Ponente, e 10., 0 12. in circa da Settentrione, a l\1ezzogiorno,<br />

nella mamma larghezza. Vi fono in effil tre Porti chiamati S.<br />

Martino, Vanelle, e la Natividl.. L'lfola contigua a qucfia, e che e I'ultima,<br />

che appartenga a quefio tratto dalla parte pill Occidentale, ne ha folamente<br />

due, cioe il Felice, e il Porto Inglefe, e finifce a Capo Piller,<br />

che e l' ultimo nella ftretto Magellanico dalla parte di Mezzogiorno, come<br />

queUo della Vittoria 10 e a Settentrione. L'lfola detta Staten {opramentovata<br />

forma 10 firetto di Ie Maire. Fra effa, e la parte Orientale della<br />

Terra del Fuego vi e un piccolo firetto ,lungo circa 10. leghe, e 5. , 0 6.<br />

largo, rna non vi e nulla, che meriti di farne menzione; fe non che 12. ,<br />

o IS. leghe in circa a Levanre di effo vi e il paft1ggio chiamato Brower<br />

comunemente praticato dalle navi, che vanno dalla cofia Magellanica nel<br />

Mar del Sud, e vien riputato molto piu facile, e ficuro, che di arrifchiarfi<br />

per 10 firetto di Ie Maire, 0 per quello di Magelbno; e quefia e<br />

la fitada , che tenne il Signor Bauchene Guin, nel fuo ritorno da qud<br />

Mare nell' anna 17°1. per it Porto S. Giuliano fulla cofia Magellanica.<br />

Da quefia parte Meridionale dell' America vi e un terzo firetto chiamato<br />

de la Roche dal nome dell' Avventuriere, che 10 fcoperfe. Egli e<br />

fituato a gr. 35. di lat. Mer. e circa 120. leghe a Levante di quello di Ie<br />

lVIaire. Vien fC?rmato da un' leola della fieffo nome a Ponente, e una lingua<br />

di terra, la quale non fi fa, fe fia di un' altra Ifi)la, 0 di un continente;<br />

poiche it Capito fopramentovato e la fola perfona, per quanta fappiamo,<br />

che vi fia paffato nel fuo ritorno dal Mar Pacifico in Europa<br />

nell' an no 1675., di che fi pub vedere una defcrizione in ·De l'Isle:<br />

ficcome ancora fi poffono vedere in Freizier diverfe correzioni, ed aItre<br />

oflervazioni fulla fituazione, e fulle difianze dei luoghi, fulle correnti,<br />

&c.<br />

Fu fcoperto un Porto ficuriffimo fulla cofia Occidentale di quefio<br />

paefe, a molto vicino ad effa dalla nave, che portava Ie provvifioni dietro<br />

la Squadra di Amfon nell' anno 1741. A veva quefia girato' il Capo Horn s<br />

e provato infieme col refio della fquadra Ie tempef1:e terribili, che turbano<br />

frequentemente quella parte di Oceano; ma nel 16. di Maggio trovo terra,<br />

la quale non era aHora piu di 4. leghe difi:ante a gr. 45. 15. di lat. Meridionale.<br />

A prima vifia di efG'1. giro di bordo, e s' indrizzo a l\1ezzogior-


214 FRA<br />

FRANC FORT , Citta della Contea di Filadelfia in Penfilvania nell' America<br />

Sett. Ella e tanto grande, e cos} ben fabbricata, quanto Ia Citta di Brifiol<br />

nella Contea di Buckingham. Gli abitanti di effa erano ful primo Sveddi<br />

, e Olandefi, i quali abitavano in diverflluoghi della Pen1ilvania. I primi<br />

fi fiabilirono principalmcnte fulle cale vicino alle correnti di acqua dolce,<br />

e gli ultimi vicino ad Oxford fulla Baja. A Francfi.lrt vi e una Chiefa<br />

della Congregazione d' Inghilterra, e vi fono in paefe circa a 80. famiglie.<br />

FRANCESCO LAGO DI SANTO, nel Fiume di S. Lorenzo apparrenente a1<br />

Canada nell' America Setr. ha fette leghe di lunghezza, e tre al pill di larghl'zza,<br />

dov' e piiI largo. Il terreno da ambedue i lati e baifo, ma in apparenza<br />

afThi buono. La firada, che vi conduce da Monreale giace un poco<br />

a Libeccio, e il lago di S. Francefco fcorre a Ponente quarta a Libeccio,<br />

e a Levante quarta a Greco. Gli Huars fpecie di uccelli di rapina fono<br />

quivi frcquenti, e Ie lora firida fono come it lamento di una perfona affiitta,<br />

e fi ravvifano per ficuri prefitgi di tempo ventofo.<br />

FRANCESCO S., all' efiremita Occid. dellago di S. Pietro nel Canada nell'<br />

America Sctt. Confifie in un gran numero d'lfoie di ogni grandezza chiamate<br />

di Rkhclieu. Nel venir da Quebec, ,ioltando a finifi:ra vi fono, particolarmente<br />

fei IfoIe, che circondano un affili alto colla di terra, in cui<br />

sbocca un bel fiume , che nafee in vicinanza della Nuova Jork. L' Ifole, il<br />

flume, e tutto il pae1e irrigato da effo, vanno forto il nome di S.Francefco.<br />

Ciafeuna delle lfole e piu di un gran quarto di lega in lunghezza , rna fono<br />

di larghezza ineguale, e la maggior parte di queUe, che chiamanfi di<br />

Richelieu fono piu piccolc. Anticamente erano piene di Cervi, Daini, Capre<br />

felvatiche, 0 Camozze, e gran befiie, la Cacciagione vi era in un' abbondanza<br />

maravigliof.1 , ed anche al prefente 110n vi e fcarfil; ma gli anima­<br />

Ii grom vi fi fono fperfi.<br />

Nel fiume di S. Francefco, e alIa fua imboccatura prendono ancora<br />

del pefce eccellente. D' luverne fanno dei buchi ·nd ghiaccio, attraverfo<br />

dei quali paffando delle reti lunghe cinque, 0 fei .pam, rare volte fuccede<br />

loro di tirade fu vuote. I1 pefce, che comunemente prendono conGfte in<br />

Barbi, Pefci dorati , e fpecialmenre i Mafchinoughes, che fono una fpede di<br />

cib con la tefta piu grande dci nofiri, e colla bocca fotto un grugno areato,<br />

che gli rende oi una forma afIhi fingolare. 11 terreno di S. Francefco,<br />

fe abbiamo a giudicarne dagli alberi, che produce, e da quel poco, che<br />

n' e flato fin qui coltivato, e buonimmo; gli abitanti per altro fon molro<br />

poveri, e molti di loro filrebbero ridotti all' cfirema nCCemdl, fe il traffi",:<br />

co,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!