25.04.2013 Views

Matite automatiche - Staedtler

Matite automatiche - Staedtler

Matite automatiche - Staedtler

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Versione 2/04.2002<br />

Con riserva di modifiche<br />

Notizie sul prodotto<br />

Scrittura a matita <strong>Matite</strong> <strong>automatiche</strong><br />

1.5 Controllo qualità<br />

L'affidabilità di un portamine dipende essenzialmente dalla qualità della mina fine. Il minimo<br />

difetto nella struttura della mina può compromettere la resistenza alla rottura. Le alterazioni<br />

della forma esterna pregiudicano invece la traslazione della mina.<br />

La verifica della qualità delle mine sottili <strong>Staedtler</strong> prevede 3 fasi:<br />

Controllo accettazione materiali: esame della purezza delle materie prime<br />

Controllo di produzione: controllo visivo per evitare la presenza di<br />

deformazioni, ispessimenti o bolle<br />

Controllo finale esame secondo ISO 9177/3<br />

La norma ISO stabilisce le condizioni accettabili per la resistenza alla flessione e le tolleranze<br />

dimensionali della mina.<br />

La mina sottile deve essere flessibile ma, allo stesso tempo, garantire un'elevata resistenza alla<br />

rottura.<br />

Figura 13. Misurazione dell'elasticità della<br />

mina<br />

Figura 14: Misurazione della resistenza alla<br />

rottura<br />

Nota<br />

Caratteristiche speciali di alcune versioni:<br />

Misurazione dell'elasticità della mina<br />

775 / 779 con mina molleggiata<br />

Misurazione della resistenza alla rottura della punta della<br />

mina in posizione di scrittura<br />

775 / 779 / 772 / 773 tubetto completamente retrattile<br />

© 2002 STAEDTLER MARS GmbH & Co. Pagina 11 di 11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!