25.04.2013 Views

catalogo_mostra

catalogo_mostra

catalogo_mostra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ara pacis def:Layout 1 4-09-2010 10:47 Pagina 42<br />

42<br />

Massimo Brillo<br />

Architetto<br />

Roma<br />

Nelle arti visive, la silhouette è una immagine<br />

di un oggetto che ne rende esclusivamente il<br />

contorno e l’annerimento dell’interno. In<br />

questo progetto, la lupa capitolina diventa<br />

una silhouette che si scinde in due elementi<br />

legati: il contorno e l’interno.<br />

Tutti e due gli elementi vengono realizzati<br />

riproducendo, interpretandole, tre tecniche<br />

molto diffuse nella cultura romana: in primis,<br />

la tecnica costruttiva dell’opus latericium<br />

(opus reticolatum, incertum e mixtum) ovvero<br />

il paramento della struttura portante<br />

dell’architettura romana (opus coementicium);<br />

quindi, la tecnica compositiva del mosaico,<br />

presente nella tradizione romana sin dalla<br />

fine del III secolo ac; infine, la tecnica del<br />

lastricato stradale, tipico di Roma e della<br />

romanità (il famoso sampietrino).<br />

La scelta dei colori è dovuta a due ragioni<br />

fondamentali: l’iride (o arcobaleno)<br />

rappresenta l’internazionalità della città nel<br />

corso dei secoli e la sua attuale<br />

predisposizione alla pace universale (dopo<br />

secoli di imperium); la gradazione dal porpora<br />

intenso al giallo dell’oro ricordano i colori<br />

tradizionali della città e del comune stesso.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!