27.04.2013 Views

Tra declino e traiettorie di sviluppo industriale in Italia - Mediobanca ...

Tra declino e traiettorie di sviluppo industriale in Italia - Mediobanca ...

Tra declino e traiettorie di sviluppo industriale in Italia - Mediobanca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Tra</strong> <strong>decl<strong>in</strong>o</strong> e <strong>traiettorie</strong> <strong>di</strong> <strong>sviluppo</strong> <strong><strong>in</strong>dustriale</strong><br />

<strong>in</strong> <strong>Italia</strong><br />

Marco Bellan<strong>di</strong><br />

Dipartimento <strong>di</strong> Scienze dell’economia e dell’impresa, Università <strong>di</strong> Firenze<br />

Fulvio Coltorti<br />

Area Stu<strong>di</strong> Me<strong>di</strong>obanca<br />

Artim<strong>in</strong>o, 8 Ottobre 2012


Introduzione<br />

Sezione 1<br />

Marco Bellan<strong>di</strong><br />

Dipartimento <strong>di</strong> Scienze dell’economia e dell’impresa


Introduzione<br />

Presupposto<br />

È vero che l’<strong>in</strong>dustria <strong>in</strong> quanto tale caratterizza una parte m<strong>in</strong>oritaria del PIL e dell’occupazione, ma è<br />

sempre preponderante nell’export e occupa un ruolo centrale <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> moltiplicatori della domanda<br />

Interrogativo<br />

Marco Bellan<strong>di</strong><br />

3<br />

Sezione 1<br />

Perché l’<strong>in</strong>dustria italiana ha smesso <strong>di</strong> crescere nel corso degli ultimi anni, e quando il problema <strong>di</strong>venta<br />

<strong>di</strong>ffuso?


Introduzione (segue)<br />

Proposizioni da approcci <strong>in</strong>terpretativi sensibili alle varietà territoriali, settoriali, organizzative<br />

dell’<strong>in</strong>dustria italiana<br />

Prima della crisi 2008: cont<strong>in</strong>ua <strong>decl<strong>in</strong>o</strong> dei sistemi <strong>di</strong> grande impresa, sostituito dalla forza dei sistemi<br />

<strong>di</strong>strettuali e del quarto capitalismo (me<strong>di</strong>e imprese con ra<strong>di</strong>ci locali e proiezioni trans locali e<br />

<strong>in</strong>ternazionali)<br />

È vero che nei secon<strong>di</strong> <strong>in</strong> aggregato: lentezza <strong>di</strong> risposta alla crisi, ma i primi hanno cont<strong>in</strong>uato a<br />

delocalizzare<br />

Intreccio tra sp<strong>in</strong>te <strong>di</strong>verse: <strong>di</strong>fficile prefigurare quali tipi <strong>di</strong> sistema <strong><strong>in</strong>dustriale</strong> caratterizzeranno<br />

l’<strong>in</strong>dustria italiana dei prossimi anni<br />

Ma recupero dopo la selezione: un motore fondamentale anche <strong>in</strong> <strong>di</strong>stretti <strong>in</strong>dustriali sopravissuti e su<br />

forme simili <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>camento locale <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> impresa, <strong>in</strong> particolare dove si <strong>in</strong>crocia il quarto<br />

capitalismo<br />

Marco Bellan<strong>di</strong><br />

4<br />

Sezione 1


Introduzione (segue)<br />

In quanto segue<br />

Marco Bellan<strong>di</strong><br />

5<br />

Sezione 1<br />

Quadro concettuale <strong>di</strong> scenari per <strong>in</strong>tendere i sentieri <strong>di</strong> cambiamento <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> tipo <strong>di</strong>strettuale (MB –<br />

da par. 3)<br />

Dibattiti e dati sul <strong>decl<strong>in</strong>o</strong> dei sistemi <strong>di</strong> grande impresa e la tenuta dei sistemi <strong>di</strong>strettuali e del quarto<br />

capitalismo (FC – da par. 2)<br />

Illustrazione della metodologia della ricerca effettuata sulle tendenze nei <strong>di</strong>stretti e data base statistico<br />

(FC – da appen<strong>di</strong>ce)<br />

Risultati generali dell’analisi, su tendenze del periodo 2001-2007 (FC - par. 4), e reazioni alla crisi<br />

<strong>in</strong>ternazionale (FC - par. 5)<br />

Alcuni casi rappresentativi (FC – da par. 6)<br />

S<strong>in</strong>tesi, collegamento con gli enunciati <strong>di</strong> partenza , e riflessioni conclusive sulle politiche (MB – da par. 7)


Modelli <strong>di</strong> reazione <strong>di</strong>strettuale al <strong>decl<strong>in</strong>o</strong> e alla crisi<br />

Sezione 2<br />

Marco Bellan<strong>di</strong><br />

Dipartimento <strong>di</strong> Scienze dell’economia e dell’impresa<br />

6


Modelli <strong>di</strong> reazione <strong>di</strong>strettuale al <strong>decl<strong>in</strong>o</strong> e alla crisi<br />

Contesto<br />

Marco Bellan<strong>di</strong><br />

7<br />

Sezione 2<br />

Accumulazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>scont<strong>in</strong>uità nei mercati, nelle <strong>traiettorie</strong> scientifiche e tecnologiche , nelle culture e<br />

società locali e nazionali<br />

Crisi economico-f<strong>in</strong>anziaria <strong>in</strong>ternazionale<br />

Direttrici del mutamento nei DI italiani<br />

Restr<strong>in</strong>gimento <strong>di</strong> alcune popolazioni <strong>di</strong> piccole imprese <strong>di</strong>strettuali<br />

Rafforzamento <strong>di</strong> nucleo <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e imprese con ra<strong>di</strong>ci locali e proiezione extra-locale e <strong>in</strong>ternazionale<br />

Processi <strong>di</strong> <strong>in</strong>ternazionalizzazione produttiva<br />

Processi <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenziazione/<strong>di</strong>versificazione produttiva e <strong>di</strong> focalizzazione delle specializzazioni<br />

<strong>in</strong>dustriali - terziarie<br />

Aumento dell’apertura sociale a flussi <strong>in</strong>ternazionali non solo <strong>di</strong> merci, ma anche <strong>di</strong> persone e conoscenze<br />

Difficoltà più o meno <strong>di</strong>ffuse sulle reti fiduciarie locali


Modelli <strong>di</strong> reazione <strong>di</strong>strettuale al <strong>decl<strong>in</strong>o</strong> e alla crisi (segue)<br />

Componenti socio-organizzative Componenti tecnologiche e <strong>di</strong> mercato<br />

Riduzione tessuti e competenze PI<br />

Aumento centralità gruppi e MI<br />

Ri/de-localizzazione <strong>in</strong>ternazionale<br />

Aumento frammen-tazione sociale<br />

a), b), c), d) Crisi/Ristruttur.<br />

a), b), c), d) Consolidam. MI<br />

a), b), c), d) DI classico<br />

a), b), c), d) Sviluppo complessivo<br />

Marco Bellan<strong>di</strong><br />

DIFFERENZIAZIONE<br />

DEI PERCORSI DI<br />

REAZIONE:<br />

SCENARI<br />

8<br />

Inerzia tecnologico settoriale<br />

Sostituzione delle produzioni<br />

tra<strong>di</strong>zionali<br />

Riposizionamento lungo la GVC<br />

Sezione 2<br />

Nuove applicazioni per produzioni<br />

tra<strong>di</strong>zionali


Modelli <strong>di</strong> reazione <strong>di</strong>strettuale al <strong>decl<strong>in</strong>o</strong> e alla crisi (segue)<br />

Dagli scenari all’approssimazione statistica <strong>di</strong> tipi <strong>di</strong> cambiamento <strong>di</strong>strettuale<br />

Crisi e/o ristrutturazione: restr<strong>in</strong>gimento occupazionale del <strong>di</strong>stretto, ma anche della me<strong>di</strong>a impresa<br />

associata, mantenimento o meno <strong>di</strong> capacità <strong>di</strong> export<br />

Consolidamento me<strong>di</strong>a impresa: rafforzamento della presenza MI associata, restr<strong>in</strong>gimento<br />

occupazionale del <strong>di</strong>stretto, mantenimento o meno <strong>di</strong> capacità <strong>di</strong> export<br />

DI classico: <strong>sviluppo</strong> tessuto occupazionale <strong>di</strong>strettuale, riduzione presenza della me<strong>di</strong>a impresa<br />

associata, mantenimento o meno <strong>di</strong> capacità <strong>di</strong> export<br />

Sviluppo complessivo: crescita <strong>in</strong>sieme tessuto occupazionale del <strong>di</strong>stretto e me<strong>di</strong>a impresa associata,<br />

mantenimento <strong>di</strong> capacità positive export<br />

Marco Bellan<strong>di</strong><br />

9<br />

Sezione 2


Modelli <strong>di</strong> reazione <strong>di</strong>strettuale al <strong>decl<strong>in</strong>o</strong> e alla crisi (segue)<br />

Componenti socio-organizzative<br />

Riduzione tessuti e competenze PI<br />

Aumento centralità gruppi e MI<br />

Ri/de-localizzazione<br />

<strong>in</strong>ternazionale<br />

Aumento frammen-tazione sociale<br />

a), b), c), d) Crisi/Ristrutturazione<br />

a), b), c), d) Consolidamento me<strong>di</strong>a impresa<br />

a), b), c), d) Distretto <strong><strong>in</strong>dustriale</strong> classico<br />

a), b), c), d) Sviluppo complessivo<br />

10<br />

Inerzia tecnologico settoriale<br />

Sostituzione delle produzioni<br />

tra<strong>di</strong>zionali<br />

Riposizionamento lungo la GVC<br />

Nuove applicazioni per produzioni<br />

tra<strong>di</strong>zionali<br />

Sezione 2<br />

Componenti tecnologiche e <strong>di</strong> mercato<br />

DRIVER<br />

Accesso mercato, Intensità tecnologica, Varietà <strong>di</strong> competenze, Contesto socio-istituzionale, Soggettività<br />

locali <strong>di</strong> guida<br />

Marco Bellan<strong>di</strong>


Modelli <strong>di</strong> reazione <strong>di</strong>strettuale al <strong>decl<strong>in</strong>o</strong> e alla crisi (segue)<br />

Approssimazione statistica delle “guide” (driver)<br />

Accesso al mercato, <strong>in</strong>tensità tecnologica: tipo <strong>di</strong> settore <strong>di</strong> specializzazione, livello tecnologico del<br />

settore<br />

Varietà <strong>di</strong> competenze: specializzazioni manifatturiere correlate, specializzazioni terziarie correlate<br />

Contesto socio-istituzionale: area prov<strong>in</strong>ciale (caratteri economici e <strong>di</strong> organizzazione <strong><strong>in</strong>dustriale</strong>),<br />

aggregato regionale <strong>di</strong> appartenenza<br />

Marco Bellan<strong>di</strong><br />

11<br />

Sezione 2<br />

Presenza <strong>di</strong> soggettività locali <strong>di</strong> leadership: presenza (non scontata né casuale, nel periodo <strong>in</strong> esame) <strong>di</strong><br />

imprese più strutturate (me<strong>di</strong>e imprese)


Decl<strong>in</strong>o dei sistemi <strong>di</strong> grande impresa e tenuta dei sistemi<br />

<strong>di</strong>strettuali e del quarto capitalismo<br />

Sezione 3<br />

Fulvio Coltorti<br />

Area Stu<strong>di</strong> Me<strong>di</strong>obanca


Analisi <strong>di</strong>scutibili<br />

Decl<strong>in</strong>o dei sistemi <strong>di</strong> grande impresa e tenuta dei sistemi <strong>di</strong>strettuali e del quarto capitalismo Sezione 3<br />

“i maggiori ostacoli all’attività <strong>di</strong> <strong>in</strong>ternazionalizzazione vengono identificati nella ridotta <strong>di</strong>mensione <strong>di</strong><br />

impresa, nella scarsa <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> capacità manageriali” (F. Saccomanni, Bankitalia, 14/6/2012)<br />

“le per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> quota dell’<strong>Italia</strong> sulle esportazioni mon<strong>di</strong>ali sono… spiegate da un puro effetto <strong>di</strong> persistente<br />

specializzazione settoriale <strong>in</strong> settori a crescita relativamente lenta” (F. Onida, Univ. Bocconi, sem<strong>in</strong>ario<br />

Conf<strong>in</strong>dustria 28/6/2012)<br />

“il più grave degli svantaggi competitivi: quello relativo alla produttività del lavoro… <strong>in</strong> 10-15 anni,<br />

abbiamo perso almeno 10 punti rispetto alla me<strong>di</strong>a europea, ancora <strong>di</strong> più rispetto alla Germania e alla<br />

Francia” (M<strong>in</strong>istro Passera a La Stampa, 30/8/2012)<br />

Fulvio Coltorti<br />

13


Grande impresa vs Distretti e Quarto capitalismo<br />

La debolezza <strong>di</strong> risposta alla crisi <strong>in</strong>ternazionale che si manifesta dal<br />

2008 non deriva da <strong>di</strong>fficoltà nell’<strong>in</strong>ternazionalizzazione delle imprese<br />

né dalla debolezza del tessuto delle PMI…<br />

Sezione 4


Quando <strong>in</strong>iziano i problemi?<br />

Grande impresa vs Distretti e Quarto capitalismo Sezione 4<br />

PIL dell’<strong>Italia</strong> <strong>in</strong> rapporto a quello <strong>di</strong> Francia e Germania sommate assieme - su dati Eurostat<br />

%<br />

37<br />

36<br />

35<br />

34<br />

33<br />

32<br />

31<br />

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010<br />

Fulvio Coltorti<br />

a prezzi costanti a prezzi correnti<br />

15


Quote <strong>di</strong> mercato della manifattura italiana<br />

Grande impresa vs Distretti e Quarto capitalismo Sezione 4<br />

Valore aggiunto della manifattura italiana <strong>in</strong> rapporto a quello <strong>di</strong> Francia, Germania e Regno Unito<br />

sommati assieme - su dati Eurostat<br />

26,3<br />

26,0<br />

26,6<br />

27,4<br />

27,7<br />

27,8<br />

27,6 27,6<br />

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 -I<br />

trim<br />

Fulvio Coltorti<br />

% calcolate sui dati a prezzi correnti<br />

16<br />

28,1<br />

29,0<br />

29,2<br />

27,9<br />

26,4<br />

24,9


Sal<strong>di</strong> export-import delle prov<strong>in</strong>ce italiane (€ mld)<br />

Grande impresa vs Distretti e Quarto capitalismo Sezione 4<br />

PGI = prov<strong>in</strong>ce <strong>di</strong> grande impresa ; PDI = prov<strong>in</strong>ce <strong>di</strong>strettuali ; PR = prov<strong>in</strong>ce residue ; tutti i beni e<br />

servizi - su dati Eurostat<br />

-8,1<br />

49,9<br />

-30,2<br />

Fulvio Coltorti<br />

-15,8<br />

58,9<br />

-3,0 -3,5 -1,8<br />

-34,1<br />

17<br />

-12,0<br />

49,6 48,5<br />

-19,8<br />

-26,2 -28,1<br />

2001 2007 2009 2011<br />

PGI PDI Milano PR<br />

-6,6


Sal<strong>di</strong> export-import della manifattura italiana<br />

Grande impresa vs Distretti e Quarto capitalismo Sezione 4<br />

Classificazione <strong>in</strong> base ai produttori prevalenti dei beni commerciati (esclusa raff<strong>in</strong>azione e coke) - su<br />

dati Istat<br />

€ mld<br />

65,7 63,3<br />

60,3 63,4 62,9<br />

68,7<br />

-20,9 -21,2 -24,0 -25,8 -24,9 -29,0<br />

18<br />

78,0<br />

-31,0<br />

79,8<br />

-24,1<br />

62,7 64,3<br />

2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011<br />

Fulvio Coltorti<br />

-20,1<br />

Beni delle Gran<strong>di</strong> imprese Beni dei DI / 4° capitalismo<br />

-32,7<br />

74,3<br />

-24,6


Industria italiana: dove nascono le <strong>di</strong>fficoltà<br />

Grande impresa vs Distretti e Quarto capitalismo Sezione 4<br />

Fatturato mensile delle imprese – me<strong>di</strong>e mobili <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>ci con base Dicembre 2008 = 100 ; utilizzo<br />

capacità calcolata sul max da Dic 2008 - su dati Istat<br />

Fatturato<br />

160<br />

150<br />

140<br />

130<br />

120<br />

110<br />

100<br />

90<br />

80<br />

Dic 2008 Apr Ago Dic 2009 Apr Ago Dic 2010 Apr Ago Dic 2011 Apr<br />

Fulvio Coltorti<br />

utilizzo capacità Fatturato nazionale Fatturato estero<br />

19<br />

Utilizzo % capacità<br />

da max <strong>in</strong>izio crisi<br />

100<br />

90<br />

80<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0


Manifattura italiana: la produttività<br />

Grande impresa vs Distretti e Quarto capitalismo Sezione 4<br />

Valore aggiunto lordo per occupato: rapporti <strong>Italia</strong>/Germania e <strong>Italia</strong>/Francia - su dati Eurostat<br />

%<br />

85<br />

83<br />

81<br />

79<br />

77<br />

75<br />

73<br />

71<br />

69<br />

Fulvio Coltorti<br />

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007<br />

Rispetto alla Germania Rispetto alla Francia<br />

20


Nel lungo periodo<br />

Grande impresa vs Distretti e Quarto capitalismo Sezione 4<br />

Fulvio Coltorti<br />

I motori per il “nuovo” <strong>sviluppo</strong> stanno<br />

nei sistemi locali <strong>di</strong>strettuali e del Quarto capitalismo<br />

21


Cosa sta accadendo nei <strong>di</strong>stretti?<br />

Metodologia<br />

Sezione 5


Metodologia: la base dati<br />

Cosa sta accadendo nei <strong>di</strong>stretti? Metodologia Sezione 5<br />

Dati Istat (Asia) e Me<strong>di</strong>obanca (Me<strong>di</strong>obanca-Unioncamere). Caveat: co<strong>di</strong>fiche mutate nel 2008 (da<br />

Ateco2002 ad Ateco2007) per i dati Istat, dettagliati a livello territoriale solo con 2 <strong>di</strong>git<br />

Cautela nelle <strong>in</strong>terpretazioni: ricor<strong>di</strong>amo Marshall e cerchiamo le “tendenze” <strong>in</strong>dotte dai cambiamenti<br />

nei fattori<br />

Due approcci<br />

per area: <strong>in</strong> base alla natura prevalente <strong>di</strong>strettuale (42,5 prov<strong>in</strong>ce); le altre sono <strong>di</strong> grande impresa<br />

(28,5) e residue (36); tutta la manifattura<br />

per <strong>di</strong>stretto: assunti i <strong>di</strong>stretti Me<strong>di</strong>obanca-Unioncamere <strong>in</strong><strong>di</strong>viduati <strong>in</strong> base alla prov<strong>in</strong>cia e al settore<br />

<strong>di</strong> specializzazione; 85 <strong>di</strong>stretti ridotti a 65 per le sovrapposizioni<br />

Fulvio Coltorti<br />

poli: assunti quelli <strong>in</strong><strong>di</strong>viduati da Gherar<strong>di</strong>ni (Ramella & Trigilia 2010); degli orig<strong>in</strong>ari 39 due<br />

corrispondono a DI e 7 si sovrappongono; qu<strong>in</strong><strong>di</strong> le entità considerate sono 30<br />

23


Le tipologie del cambiamento nei <strong>di</strong>stretti e poli<br />

Cosa sta accadendo nei <strong>di</strong>stretti? Metodologia Sezione 5<br />

Variazioni positive +, negative -, tra il 2001 e il 2007<br />

Tipologie<br />

Addetti alle<br />

unità locali nei<br />

DI e Poli<br />

24<br />

Dipendenti delle<br />

me<strong>di</strong>e imprese<br />

Export dei<br />

<strong>di</strong>stretti<br />

Dati <strong>di</strong>sponibili 2001-09 2001-09 2001-11<br />

Sviluppo complessivo del DI / Polo + + +<br />

Sviluppo complessivo con export <strong>in</strong> calo + + -<br />

Espansione del DI classico / Polo + - +<br />

Espansione con export <strong>in</strong> calo + - -<br />

Consolidamento me<strong>di</strong>e imprese - + +<br />

Consolidamento MI con export <strong>in</strong> calo - + -<br />

Ristrutturazione del DI / Polo - - +<br />

Crisi complessiva del DI - - -<br />

Fulvio Coltorti


Cosa sta accadendo nei <strong>di</strong>stretti?<br />

Le tendenze<br />

Sezione 6


Riepilogo degli addetti manifatturieri<br />

Cosa sta accadendo nei <strong>di</strong>stretti? Le tendenze Sezione 6<br />

Su dati Istat e Me<strong>di</strong>obanca<br />

Manifattura 2001 2007 2009<br />

In aree <strong>di</strong>strettuali (000 <strong>di</strong> addetti) 2.516 2.239 2.065<br />

In<strong>di</strong>ce 100,0 89,0 82,1<br />

In aree <strong>di</strong> grande impresa (000 <strong>di</strong> addetti) 1.235 1.061 997<br />

In<strong>di</strong>ce 100,0 85,9 80,7<br />

In altre aree (000 <strong>di</strong> addetti) 1.159 979 826<br />

In<strong>di</strong>ce 100,0 84,5 71,3<br />

Totale manifattura (000 <strong>di</strong> addetti) 4.910 4.279 3.888<br />

Di cui: me<strong>di</strong>e imprese <strong>in</strong> aree <strong>di</strong>strettuali (000) 304 326 272<br />

In<strong>di</strong>ce 100,0 107,2 89,5<br />

Fulvio Coltorti<br />

26


Le tipologie del cambiamento: effetti sugli addetti<br />

Cosa sta accadendo nei <strong>di</strong>stretti? Le tendenze Sezione 6<br />

Su dati Istat e Me<strong>di</strong>obanca<br />

Nelle aree <strong>di</strong>strettuali 2001 2007 2009<br />

Consolidamento me<strong>di</strong>e imprese (000 <strong>di</strong> addetti) 1.967 1.760 1.626<br />

In<strong>di</strong>ce 100,0 89,5 82,7<br />

Ristrutturazione del DI (000 <strong>di</strong> addetti) 420 369 342<br />

In<strong>di</strong>ce 100,0 87,7 81,4<br />

Crisi complessiva del DI (000 <strong>di</strong> addetti) 79 60 54<br />

In<strong>di</strong>ce 100,0 76,1 68,7<br />

Sviluppo complessivo del DI (000 <strong>di</strong> addetti) 50 50 43<br />

In<strong>di</strong>ce 100,0 100,8 87,0<br />

Totale (000 <strong>di</strong> addetti) 2.516 2.239 2.065<br />

% consolidamento me<strong>di</strong>a impresa 78,2 78,6 78,7<br />

Fulvio Coltorti<br />

27


Le tipologie del cambiamento: effetti sugli addetti <strong>in</strong> DI e aree<br />

Cosa sta accadendo nei <strong>di</strong>stretti? Le tendenze Sezione 6<br />

Su dati Istat e Me<strong>di</strong>obanca<br />

Tipologie su variazioni 2001-07 Nei DI e Poli Nelle aree<br />

Variaz. %<br />

01-09<br />

28<br />

Peso nel<br />

2001<br />

Variaz. %<br />

01-09<br />

Peso 2001<br />

Consolidamento me<strong>di</strong>e imprese -23,2 45,0 -17,3 78,2<br />

Ristrutturazione del DI -30,3 25,9 -18,6 16,7<br />

Crisi complessiva del DI -35,5 24,7 -31,3 3,1<br />

Sviluppo complessivo del DI -8,3 1,2 -13,0 2,0<br />

Espansione del DI classico +25,8 3,1 - -<br />

Totale -26,4 100,0 -17,9 100,0<br />

Fulvio Coltorti


Effetti sugli addetti <strong>in</strong> base alla densità <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e imprese nelle aree<br />

Cosa sta accadendo nei <strong>di</strong>stretti? Le tendenze Sezione 6<br />

Su dati Istat e Me<strong>di</strong>obanca<br />

Aree <strong>di</strong>strettuali<br />

Tipologie su variazioni 2001-07<br />

Alta densità<br />

(<strong>di</strong>pendenti MI > 15% del<br />

totale addetti)<br />

Variaz. %<br />

01-09<br />

29<br />

Peso nel<br />

2001<br />

Variaz. %<br />

01-09<br />

Bassa densità<br />

Peso 2001<br />

Consolidamento me<strong>di</strong>e imprese -14,6 82,2 -20,5 74,0<br />

Ristrutturazione del DI -16,9 15,2 -20,0 18,3<br />

Crisi complessiva del DI -41,2 2,6 -24,4 3,7<br />

Sviluppo complessivo del DI - - -14,0 4,1<br />

Totale -15,6 100,0 -20,3 100,0<br />

Dipendenti me<strong>di</strong>e imprese -10,0 -11,4<br />

Fulvio Coltorti


Esportazioni dal 2001 al 2011 - € mln; su dati Istat ; tipologie su variazioni 2001-07<br />

Cosa sta accadendo nei <strong>di</strong>stretti? Le tendenze Sezione 6<br />

Poli Distretti<br />

30.000<br />

20.000<br />

10.000<br />

0<br />

Fulvio Coltorti<br />

2001 2007 2011<br />

30<br />

80.000<br />

70.000<br />

60.000<br />

50.000<br />

40.000<br />

30.000<br />

20.000<br />

10.000<br />

Cons. MI Ristrutt. Crisi Esp/Sviluppo<br />

0<br />

2001 2007 2011


Livello tecnologico dei <strong>di</strong>stretti - Su dati Istat ; classificazione tecnologica OCSE<br />

Cosa sta accadendo nei <strong>di</strong>stretti? Le tendenze Sezione 6<br />

Composizione % nel 2009 In<strong>di</strong>ci del numero addetti base 2001 = 100<br />

Me<strong>di</strong>obasso<br />

30%<br />

Fulvio Coltorti<br />

Basso<br />

66%<br />

Alto<br />

2%<br />

Me<strong>di</strong>oalto<br />

2%<br />

31<br />

105<br />

100<br />

95<br />

90<br />

85<br />

80<br />

75<br />

70<br />

65<br />

60<br />

2001 2007 2009<br />

Alta Me<strong>di</strong>o-alta Me<strong>di</strong>o-bassa Bassa


Livello tecnologico: i percorsi del cambiamento nei <strong>di</strong>stretti - Su dati Istat ;<br />

classificazione OCSE ; addetti<br />

Cosa sta accadendo nei <strong>di</strong>stretti? Le tendenze Sezione 6<br />

Tecnologie me<strong>di</strong>o-basse Tecnologie basse<br />

100%<br />

80%<br />

60%<br />

40%<br />

20%<br />

0%<br />

Fulvio Coltorti<br />

41,6 36,1 35,0<br />

41,2 42,5 44,6<br />

2001 2007 2009<br />

32<br />

100%<br />

80%<br />

60%<br />

40%<br />

20%<br />

0%<br />

Cons. MI Ristrutt. Crisi Espans./Sviluppo<br />

33,2 30,9 29,5<br />

22,5 22,5 22,4<br />

36,4 36,4 37,2<br />

2001 2007 2009


Variazione del valore aggiunto dell’<strong>in</strong>dustria <strong>in</strong> senso stretto<br />

Cosa sta accadendo nei <strong>di</strong>stretti? Le tendenze Sezione 6<br />

Su dati Istat a prezzi correnti (dati parziali)<br />

Variazioni 2001-07 <strong>in</strong> % Aree <strong>di</strong>strettuali Altre aree<br />

Ad alta densità <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e<br />

imprese<br />

A bassa densità <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e<br />

imprese<br />

Fulvio Coltorti<br />

Consolidamento me<strong>di</strong>a impresa +21,4 +21,0<br />

Crisi del <strong>di</strong>stretto -16,3 -<br />

Espansione DI classico - -<br />

Ristrutturazione +13,7 -<br />

Sviluppo - -<br />

Totale +19,3 +21,0<br />

Consolidamento me<strong>di</strong>a impresa +17,8 +13,7<br />

Crisi del <strong>di</strong>stretto -12,5 -<br />

Espansione DI classico - -<br />

Ristrutturazione +14,0 +10,8<br />

Sviluppo +23,1 +29,4<br />

Totale +16,2 +12,4<br />

33


Nella crisi<br />

Cosa sta accadendo nei <strong>di</strong>stretti? Le tendenze Sezione 6<br />

Fulvio Coltorti<br />

Le aree che hanno reagito meglio sono quelle <strong>di</strong>strettuali<br />

I risultati migliori emergono<br />

nelle aree dove c’è elevata presenza <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e imprese<br />

34


Focus su 9 <strong>di</strong>stretti<br />

Sezione 7


Focus su 9 <strong>di</strong>stretti<br />

Una selezione <strong>di</strong> <strong>di</strong>stretti tra i più rappresentativi per modello organizzativo locale e tipo <strong>di</strong> produzione<br />

Toscana: Prato e Santa Croce<br />

Emilia Romagna: Carpi e Mirandola<br />

Triveneto: mobile del Friuli-Veneto e Arzignano<br />

Lombar<strong>di</strong>a: Lecchese metalli e Val Seriana<br />

Marche: mobile pesarese<br />

Fulvio Coltorti<br />

36<br />

Sezione 7


Riepilogo dei 9 <strong>di</strong>stretti - Su dati Istat e Me<strong>di</strong>obanca<br />

Focus su 9 <strong>di</strong>stretti Sezione 7<br />

Caratteristiche Dimensione me<strong>di</strong>a delle unità locali (addetti)<br />

Lecchese<br />

Metalli<br />

Tipologia<br />

2001-07<br />

Tecnologia<br />

Me<strong>di</strong>e<br />

imprese<br />

Consol. MI MB Alta<br />

Val Seriana Consol. MI MA Bassa<br />

Mirandola Ristruttur. A Bassa<br />

Arzignano crisi B Alta<br />

Mobile<br />

FriuliVeneto<br />

Consol. MI B Alta<br />

Mobile PS Consol. MI B Alta<br />

Santa Croce Ristruttur. B Bassa<br />

Carpi Consol. MI B Bassa<br />

Prato Crisi B Bassa<br />

Fulvio Coltorti<br />

37<br />

35<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

LeccheseM<br />

ValSeriana<br />

Mirandola<br />

Arzignano<br />

Mobile FV<br />

Distretto Area<br />

Mobile PS<br />

SantaCroce<br />

Carpi<br />

Prato<br />

Me<strong>di</strong>a65


Occupati: nei settori tipici, nella manifattura, nei servizi<br />

Focus su 9 <strong>di</strong>stretti Sezione 7<br />

Su dati Istat – In<strong>di</strong>ci sul numero <strong>di</strong> addetti 2001=100<br />

120<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

LeccheseM Val<br />

Seriana<br />

Fulvio Coltorti<br />

Mirandola Arzignano Mobile<br />

FV<br />

Mobile<br />

PS<br />

38<br />

SantaCroce Carpi Prato Me<strong>di</strong>ana<br />

settori <strong>di</strong> specializz. totale manifattura manif + servizi


Esportazioni: livello nel 2011<br />

Focus su 9 <strong>di</strong>stretti Sezione 7<br />

Su dati Istat – In<strong>di</strong>ci sul valore dell’export 2001=100<br />

200<br />

180<br />

160<br />

140<br />

120<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

Fulvio Coltorti<br />

LeccheseM Val Seriana Mirandola Arzignano Mobile FV Mobile PS SantaCroce Carpi Prato<br />

Beni <strong>di</strong>strettuali Me<strong>di</strong>e imprese <strong>di</strong>strettuali (al 2009)<br />

39


Unità locali: livello nel 2009<br />

Focus su 9 <strong>di</strong>stretti Sezione 7<br />

Su dati Istat – In<strong>di</strong>ci sul numero <strong>di</strong> UL 2001=100<br />

120<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

LeccheseM Val<br />

Seriana<br />

Fulvio Coltorti<br />

Mirandola Arzignano Mobile<br />

FV<br />

Mobile<br />

PS<br />

Specializzate Manifatturiere Manif + servizi<br />

40<br />

SantaCroce Carpi Prato Me<strong>di</strong>ana


<strong>Tra</strong> <strong>decl<strong>in</strong>o</strong> e <strong>traiettorie</strong> <strong>di</strong> <strong>sviluppo</strong> <strong><strong>in</strong>dustriale</strong><br />

<strong>in</strong> <strong>Italia</strong> – qualche conclusione<br />

Sezione 8<br />

Marco Bellan<strong>di</strong><br />

Dipartimento <strong>di</strong> Scienze dell’economia e dell’impresa<br />

41


S<strong>in</strong>tesi risultati e collegamento con proposizioni <strong>in</strong>iziali<br />

<strong>Tra</strong> <strong>decl<strong>in</strong>o</strong> e <strong>traiettorie</strong> <strong>di</strong> <strong>sviluppo</strong> <strong><strong>in</strong>dustriale</strong> <strong>in</strong> <strong>Italia</strong> – qualche conclusione Sezione 8<br />

Nel suo <strong>in</strong>sieme, f<strong>in</strong>o al 2007 (pre-crisi) la manifattura italiana ha tenuto il passo dei concorrenti <strong>di</strong>retti<br />

(Francia, Germania, Regno Unito)<br />

Manifattura <strong>di</strong>strettuale: calo relativamente generalizzato <strong>di</strong> occupazione, spesso compensato da<br />

espansione dei servizi, e da un’apprezzabile ma meno <strong>di</strong>ffusa tenuta su export<br />

Dopo il 2007 stati <strong>di</strong> crisi più o meno grave: i dati <strong>di</strong> maggior dettaglio si fermano al 2009 e cioè al culm<strong>in</strong>e<br />

delle <strong>di</strong>fficoltà; le <strong>di</strong>namiche delle esportazioni al 2011 appaiono più <strong>in</strong>coraggianti<br />

I <strong>di</strong>stretti <strong>in</strong>teressati dalle tecnologie meccaniche-elettroniche hanno una presenza relativamente<br />

frequente <strong>di</strong> <strong>traiettorie</strong> positive, anche <strong>in</strong> associazione alla densità <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e imprese<br />

Marco Bellan<strong>di</strong><br />

42


S<strong>in</strong>tesi risultati e collegamento con proposizioni <strong>in</strong>iziali (segue)<br />

<strong>Tra</strong> <strong>decl<strong>in</strong>o</strong> e <strong>traiettorie</strong> <strong>di</strong> <strong>sviluppo</strong> <strong><strong>in</strong>dustriale</strong> <strong>in</strong> <strong>Italia</strong> – qualche conclusione Sezione 8<br />

tuttavia non appaiono tendenze verso aumento significativo delle <strong>di</strong>mensioni delle imprese; queste<br />

restano <strong>in</strong>fluenzate <strong>in</strong> primo luogo dalle merci prodotte e <strong>in</strong> secondo luogo dai retaggi del territorio<br />

nel made <strong>in</strong> Italy tipico le <strong>di</strong>namiche si <strong>di</strong>fferenziano, si accumulano i casi rispondenti alle <strong>traiettorie</strong> più<br />

negative, ma vi sono anche casi <strong>di</strong> tenuta<br />

i <strong>di</strong>stretti toscani con<strong>di</strong>vidono questa eterogeneità, anche se più frequentemente associati a con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

specializzazione del made <strong>in</strong> Italy tipico e <strong>di</strong> bassa densità <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a impresa<br />

Marco Bellan<strong>di</strong><br />

43


Per concludere<br />

<strong>Tra</strong> <strong>decl<strong>in</strong>o</strong> e <strong>traiettorie</strong> <strong>di</strong> <strong>sviluppo</strong> <strong><strong>in</strong>dustriale</strong> <strong>in</strong> <strong>Italia</strong> – qualche conclusione Sezione 8<br />

Marco Bellan<strong>di</strong><br />

Sistema <strong>di</strong>strettuali: esposti a crisi<br />

Lock-<strong>in</strong> culturale<br />

Formule <strong>di</strong> uscita: strategie private<br />

Diffusione <strong>di</strong> “open network firms” e me<strong>di</strong>e imprese<br />

trans-locali<br />

Formule <strong>di</strong> uscita: strategie collettive e<br />

pubbliche<br />

<strong>in</strong>vestimenti <strong>in</strong> piattaforme <strong>di</strong> nuovi o r<strong>in</strong>novati<br />

beni pubblici specifici<br />

CIRCOLO VIRTUOSO/VIZIOSO [?]<br />

44


Perni <strong>di</strong> piattaforme per nuovi circolo virtuosi<br />

<strong>Tra</strong> <strong>decl<strong>in</strong>o</strong> e <strong>traiettorie</strong> <strong>di</strong> <strong>sviluppo</strong> <strong><strong>in</strong>dustriale</strong> <strong>in</strong> <strong>Italia</strong> – qualche conclusione Sezione 8<br />

Formazione: rapporti strutturati università/scuola-impresa nei percorsi formativi /placement; sostegno<br />

ad attività impren<strong>di</strong>toriali <strong>di</strong> giovani laureati; ma anche riproduzione <strong>di</strong> fondamentali attitu<strong>di</strong>ni sociali<br />

Internazionalizzazione: strutture e capacità <strong>di</strong> mobilità a livello <strong>in</strong>ternazionale, capacità <strong>di</strong> fare ponte<br />

fra luoghi, <strong>in</strong> paesi anche lontani, con l’aiuto <strong>di</strong> “argonauti”<br />

Innovazione: superamento dei modelli ricerca senza <strong>in</strong>novazione – <strong>in</strong>novazione senza ricerca; cultura<br />

delle reti impren<strong>di</strong>toriali cognitivamente aperte; comunità delle buone pratiche <strong>di</strong> trasferimento<br />

Identità locale: nuovi equilibri progressivi e <strong>di</strong>namici nel <strong>di</strong>stretto, come territorio con capacità<br />

sistemiche <strong>di</strong> r<strong>in</strong>novamento, con una forte tra<strong>di</strong>zione produttiva, che evolve e varia nel tempo anche su<br />

filiere che si allontano dalla tra<strong>di</strong>zione<br />

Marco Bellan<strong>di</strong><br />

45


fulvio.coltorti@me<strong>di</strong>obanca.it<br />

marco.bellan<strong>di</strong>@unifi.it<br />

RICONOSCIMENTI<br />

Il lavoro ha avuto preziose collaborazioni da Annalisa Caloffi (Università <strong>di</strong> Padova), Marco Scarselli<br />

(Rete Sviluppo), Area Stu<strong>di</strong> Me<strong>di</strong>obanca (www.mbres.it).<br />

Gli Incontri <strong>di</strong> Artim<strong>in</strong>o sullo Sviluppo Locale sono sostenuti da un<br />

contributo della Regione Toscana a valere sui fon<strong>di</strong> Por-Creo 2007-2013<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!