30.04.2013 Views

scarica questo numero in pdf - Gestor

scarica questo numero in pdf - Gestor

scarica questo numero in pdf - Gestor

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

24<br />

agevolazioni<br />

Lombarda<br />

Trapunte<br />

Egyptex<br />

Gli utili <strong>in</strong>vestiti<br />

sono detassabili<br />

I contributi prov<strong>in</strong>ciali alle aziende<br />

sono cumulabili con quelli statali<br />

stabili dalla legge Tremonti-ter<br />

Limitatamente all’anno 2009, le imprese che si<br />

avvalgono di agevolazioni <strong>in</strong>erenti la detassazione<br />

di utili re<strong>in</strong>vestiti <strong>in</strong> <strong>in</strong>vestimenti fissi sulla base<br />

della recente manovra anticrisi statale (la cosiddetta<br />

Tremonti-ter) possono cumulare queste agevolazioni<br />

con i contributi prov<strong>in</strong>ciali senza poter beneficiare<br />

dell’<strong>in</strong>nalzamento al 15% dei livelli agevolativi già<br />

deliberati dall’esecutivo prov<strong>in</strong>ciale per i settori dell’<strong>in</strong>dustria,<br />

dell’artigianato, del turismo, del commercio e<br />

della cooperazione.<br />

Si tratta dell’<strong>in</strong>vervento statale che permette di detassare<br />

il 50% degli utili <strong>in</strong>vestiti <strong>in</strong> alcune tipologie di<br />

<strong>in</strong>vestimenti; sui medesimi <strong>in</strong>vestimenti potrebbe essere<br />

ottenuto l’<strong>in</strong>tervento prov<strong>in</strong>ciale della legge n. 6.<br />

Il cumulo sarà escluso soltanto nel caso dell’<strong>in</strong>nalzamento<br />

dal 7,5% al 15% del livello agevolativo che<br />

è stato stabilito come manovra anticrisi dalla Giunta<br />

prov<strong>in</strong>ciale trent<strong>in</strong>a nella scorsa primavera.<br />

Si è <strong>in</strong>oltre stabilito che possono cumulare la detassazione<br />

degli utili re<strong>in</strong>vestiti <strong>in</strong> <strong>in</strong>vestimenti fissi anche<br />

con l’<strong>in</strong>nalzamento al 15% dei livelli agevolativi le aggregazioni<br />

aziendali frutto di fusioni di più imprese attive<br />

al 1 o gennaio 2008; l’<strong>in</strong>corporazione di una o più<br />

imprese da parte di altra impresa, <strong>in</strong>cluse le fusioni per<br />

<strong>in</strong>corporazione, l’acquisto e il conferimento d’azienda<br />

attive al 1 o gennaio 2008. Le aggregazioni devono<br />

essere effettuate, nel caso di procedura automatica,<br />

tra il 1 o gennaio 2008 e la data della domanda e, nel<br />

caso di procedura valutativa, tra il 1 o gennaio dell’anno<br />

solare precedente a quello di presentazione della<br />

domanda e il term<strong>in</strong>e fissato per il completamento<br />

dell’<strong>in</strong>iziativa. Sono comunque escluse acquisizioni o<br />

trasformazioni aziendali tra società controllate, controllanti<br />

o collegate, anche <strong>in</strong> via <strong>in</strong>diretta.<br />

Tessitura Merelli Tessitura Spugna<br />

F.lli Rossi<br />

Tessitura Gi.Bi.Ci<br />

Lanificio<br />

Mabotex

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!