10.05.2013 Views

Delibera di Consiglio Comunale n. 31 - Comune di Sarno

Delibera di Consiglio Comunale n. 31 - Comune di Sarno

Delibera di Consiglio Comunale n. 31 - Comune di Sarno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

N. ______ <strong>di</strong> protocollo<br />

COMUNE DI SARNO del ________ _<br />

PROVINCIA DI SALERNO Alle ati n.<br />

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE<br />

N.<strong>31</strong> dell ' 8 aprile 2013<br />

STRAORDINARIA PUBBLICA<br />

IMMOBILI ABUSIVI ACQUISITI AL PATRIMONIO COMUNALE. RECEPIMENTO ART. 52, COMMA<br />

12, LETT.C., L.R. 1/2012<br />

L'anno duemilatre<strong>di</strong>ci, il giorno otto del mese <strong>di</strong> aprile, alle ore 19.00 in Samo e nella solita Sala delle<br />

adunanze consiliari, a seguito <strong>di</strong> avviso notificato a norma <strong>di</strong> legge e dello Statuto comunale e giusta nota <strong>di</strong><br />

convocazione prot. n.6039 del 3-04-2013, si è riunito, in seduta straor<strong>di</strong>naria pubblica, il <strong>Consiglio</strong><br />

<strong>Comunale</strong>, sotto la Presidenza del Geom. Ignazio Ingenito, e con l'assistenza del Segretario Generale, Dott.<br />

Raffaele Iervolino, con funzione verbalizzante.<br />

Presente Assente Presente Assente<br />

Sindaco: Amilcare Mancusi x<br />

I) A<strong>di</strong>letta Fer<strong>di</strong>nando x I 6) Inl!;enito Il!;nazio x<br />

2) Al!;ovino Giuseppe x I 7) Lanzetta Domenico x<br />

3) Bacarelli Reziero x I 8) Lil!;uori Bruno x<br />

4) Corrado Giuseppe x I 9) Mancusi Giuseppe x<br />

5) Crescenzo Domenico x 20) Mannara Maurizio x<br />

6) Crescenzo Giuseppe x 21) Orza Antonio x<br />

7) Esoosito Antonio x 22) Rel!;a Antonello Manue x<br />

8) Esposito Giuseppe x 23) Robustelli Mauro x<br />

9) Falciano Livio x 24) Robuste Ili Roberto x<br />

I O) Falciano Pasauale x 25) Robustelli Umberto x<br />

I I) Faso lino Aniello x 26) Russo Antonio x<br />

12) Ferrara Giuseppe x 27) Sirica Enrico x<br />

I 3) Franco Raffaele x 28) Sauillante Enrico x<br />

I 4) Giordano Ani ello x 29) Stingo Enrico x<br />

I 5) Ingenito Antonio x 30) Tresca Massimiliano x<br />

All'appello nominale risultano:<br />

Presenti n. 19 Assenti n. 12<br />

Risultato legale il numero degli intervenuti<br />

IL PRESIDENTE<br />

<strong>di</strong>chiara valida la seduta.


Sono presenti i Sigg. Assessori: : De Vivo Reziero, Squillante Francesco, Museo<br />

Valerio, Mandola Alfredo, O<strong>di</strong>erna Sebastiano.<br />

Il Presidente del <strong>Consiglio</strong>, passa al 4° punto posto all'o.d.g., avente ad oggetto:<br />

"Immobili abusivi acquisiti al patrimonio comunale. Recepimento art.52, comma 12,<br />

lette, L R 1/2012 e, concede la parola all'Assessore Museo per relazionare<br />

s ll'argomento.<br />

Assessore Museo relaziona quanto segue:" Questa <strong>Delibera</strong> nasce, perché viene<br />

· trodotta dal Piano Casa una mo<strong>di</strong>fica... Dicevo, l'Ing. Silverio, nell'ultimo<br />

<strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> in cui abbiamo trattato l'argomento, ci relazionava in merito ad<br />

una variazione dell'Art. 12, comma 6 e veniva integrato questo Articolo e si <strong>di</strong>ceva<br />

che gli immobili abusivi, oltre ad essere trasformati in e<strong>di</strong>lizia residenziale<br />

sovvenzionata, potevano essere utilizzati anche in programmi <strong>di</strong> valorizzazione o<br />

<strong>di</strong>smissione <strong>di</strong> beni Comunali e quin<strong>di</strong> dall'ampia <strong>di</strong>scussione in <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />

emerse l'opportunità <strong>di</strong> andare a integrare la <strong>Delibera</strong> madre, adottando chiaramente<br />

questa variazione prevista dalla Legge Regionale. Per cui quella <strong>Delibera</strong> iniziale in<br />

cui si <strong>di</strong>ceva che gli immobili abusivi potevano essere trasformati tramite opera <strong>di</strong><br />

manutenzione <strong>di</strong> opere or<strong>di</strong>narie e straor<strong>di</strong>narie in e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia residenziale<br />

sovvenzionata, adesso con questa <strong>Delibera</strong> possono essere anche <strong>di</strong>smessi, o meglio,<br />

utilizzati in programmi <strong>di</strong> <strong>di</strong>smissione e <strong>di</strong> valorizzazione dei beni comunali. Per, cui<br />

una volta integrata questa <strong>Delibera</strong> madre, poi si dovrebbe ritornare in <strong>Consiglio</strong><br />

<strong>Comunale</strong> e andare ad analizzare caso per caso i singoli provve<strong>di</strong>menti per ognuno<br />

degli immobili abusivi che già in passato dovevamo trattare. Questo è tutto, poi se ci<br />

u--""SO·no altre richieste ... "<br />

Chiede ed ottiene la parola il consigliere Franco per chiedere all'Assessore se, non<br />

approvando detta delibera, l'Articolo della Legge Regionale, sarebbe applicabile o<br />

meno al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Samo.<br />

L'Assessore evidenzia che gli viene fatta la stessa domanda che gli fu fatta per la<br />

delibera madre ed aggiunge che anche in <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> l 'ultima volta si è<br />

deciso <strong>di</strong> andare ad integrare questa <strong>Delibera</strong> con questa nuova opportunità. A suo<br />

<strong>di</strong>re, è chiaro che sarebbe applicabile. Lo stesso, poi, così prosegue nel suo<br />

intervento:" Siccome c'era una <strong>Delibera</strong> madre che noi, in seguito alla Legge<br />

Regionale che ci dava l'opportunità per gli ammobili abusivi, tramite opere <strong>di</strong><br />

manutenzione or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria o <strong>di</strong> ristrutturazione, <strong>di</strong> poterli destinare ad<br />

e<strong>di</strong>lizia residenziale sovvenzionata, il <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> come atto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo<br />

politico recepisce questa opportunità e dà mandato all'Ufficio <strong>di</strong> approntare Delibere<br />

singole per ogni immobile da riportare in <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> anche con questa<br />

possibilità. In virtù <strong>di</strong> questa integrazione alla Legge Regionale, succede che l'Ing.<br />

Silverio, Dirigente del Settore Tecnico, ci <strong>di</strong>ce: "Ve<strong>di</strong> che la Legge ci ha dato<br />

quest'altra opportunità. Quella <strong>Delibera</strong> la volete integrare?", il <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />

decise <strong>di</strong> integrare con questa ulteriore opportunità quella <strong>Delibera</strong> madre. Quin<strong>di</strong>,<br />

in questo caso adesso, approvando e integrando quella <strong>Delibera</strong>, andremo poi ad<br />

analizzare caso per caso ampliando la possibilità".<br />

l


ESCE IL CONSIGLIERE ROBUSTELLI UMBERTO (18)<br />

Non essendoci altri interventi, il Presidente invita il Segretario Generale a procedere<br />

all'appello per la votazione della proposta così come presentata.<br />

PRESENTI e VOTANTI N. 18<br />

VOTI FAVOREVOLI N. 12 ( MANCUSI AMILCARE, ADILETTA, CRESCENZO<br />

DOMENICO, CRESCENZO GIUSEPPE, ESPOSITO GIUSEPPE, FALCIANO<br />

LIVIO, INGENITO IGNAZIO, LANZETTA, ORZA, REGA, SIRICA, STINGO);<br />

VOTI CONTRARI N: 6 ( CORRADO, FALCIANO PASQUALE, FRANCO,<br />

NNARA, ROBUSTELLI ROBERTO, RUSSO);<br />

A SENTI N: 13 ( AGOVINO, BACARELLI, ESPOSITO ANTONIO, F ASOLINO,<br />

lì RRARA, GIORDANO, INGENITO ANTONIO, LIGUORI, MANCUSI<br />

IUSEPPE, ROBUSTELLI MAURO, ROBUSTELLI UMBERTO, SQUILLANTE,<br />

RESCA)<br />

ertanto,<br />

IL CONSIGLIO<br />

Vista la proposta <strong>di</strong> deliberazione del Dirigente dell'Area Tecnica;<br />

Sentiti gli interventi;<br />

- Sentito l'esito della votazione, come proclamata dal Presidente;<br />

A maggioranza <strong>di</strong> voti, favorevolmente resi, per appello nominale;<br />

DELIBERA<br />

l) Approvare la allegata proposta, presentata dal Dirigente dell' Area Tecnica,<br />

ing. Giovanni Silverio, avente ad oggetto "Immobili abusivi acquisiti al<br />

patrimonio comunale. Recepimento art.52, comma 12, lett.c, L R. 112012",<br />

prot. n.38 del30-0l-2013, che forma parte integrante e sostanziale del presente<br />

atto;<br />

2) Recepire la mo<strong>di</strong>fica introdotta all'originario art. 12, comma 6 della L.R.<br />

19/2009 dall'art. 52, comma 12, lett.c) della L.R. n. l del 27-1-2012 ( BURC<br />

n. 6 del 28-1-2012) e ad integrazione della delibera <strong>di</strong> <strong>Consiglio</strong> comunale n.<br />

24 del 23-6-2011 e stabilire che "Gli immobili abusivi acquisiti ai sensi dei<br />

commi 3 e 4 dell'art. <strong>31</strong> del DPR n. 380/2001, su decisione del <strong>Consiglio</strong><br />

comunale assunta ai sensi del comma 5 dell'art. <strong>31</strong> del medesimo decreto,<br />

possono essere trasformati, anche me<strong>di</strong>ante interventi <strong>di</strong> manutenzione,<br />

ristrutturazione e completamento, in alloggi <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia residenziale<br />

sovvenzionata nonché utilizzati in programmi <strong>di</strong> valorizzazione o<br />

<strong>di</strong>smissione <strong>di</strong> beni comunali;<br />

3) Dare mandato agli uffici comunali <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>sporre le proposte <strong>di</strong> deliberazioni<br />

per ciascun immobile acquisito al patrimonio comunale introducendo, tra le<br />

varie opzioni <strong>di</strong> scelta del <strong>Consiglio</strong> comunale anche Ìa possibilità <strong>di</strong> utilizzare<br />

2


gli immobili abusivi in programmi <strong>di</strong> valorizzazione o <strong>di</strong>smissione <strong>di</strong> b<br />

comunali;<br />

4) Dare atto che, allo stato, il presente atto non comporta impegno <strong>di</strong> spesa,<br />

significando che, una volta in<strong>di</strong>viduati gli immobili da poter utilizzare per fini<br />

sociali, acquisite le necessarie perizie <strong>di</strong> spesa ovvero previsioni <strong>di</strong> ricavo, si<br />

procederà con separato atto dell'organo competente, ali' impegno <strong>di</strong> spesa.<br />

5) Trasmettere , a cura della UOC Segreteria, incar<strong>di</strong>nata nel Servizio AA.GG. il<br />

presente atto al Dirigente dell'Area Tecnica per tutti gli atti connessi e<br />

<strong>di</strong>scendenti dal presente provve<strong>di</strong>mento, <strong>di</strong> cui al <strong>di</strong>spositivo della proposta<br />

stessa.<br />

Il resoconto stenografico viene allegato al presente atto.<br />

3


•<br />

INTERVENTO DEL PRESIDENTE - Quarto punto all'or<strong>di</strong>ne del giorno: "Immobili<br />

abusivi acquisiti al patrimonio comunale. Recepimento Art. 52 comma 12, lett. c)<br />

Legge Regionale 1/2012". Questa la conosciamo un po' tutti. Relaziona<br />

l'Assessore Valerio Museo.<br />

ASSESSORE MUSCO - Questa <strong>Delibera</strong> nasce, perché viene introdotta dal<br />

Piano Casa una mo<strong>di</strong>fica... Dicevo, l'Ing. Silverio, nell'ultimo <strong>Consiglio</strong><br />

<strong>Comunale</strong> in cui abbiamo trattato l'argomento, ci relazionava in merito ad una<br />

variazione dell'Art. 12, comma 6 e veniva integrato questo Articolo e si <strong>di</strong>ceva<br />

che gli immobili abusivi, oltre ad essere trasformati in e<strong>di</strong>lizia residenziale<br />

sowenzionata, potevano essere utilizzati anche in programmi <strong>di</strong> valorizzazione<br />

o <strong>di</strong>smissione <strong>di</strong> beni Comunali e quin<strong>di</strong> dall'ampia <strong>di</strong>scussione in <strong>Consiglio</strong><br />

<strong>Comunale</strong> emerse l'opportunità <strong>di</strong> andare a integrare la <strong>Delibera</strong> madre,<br />

adottando chiaramente questa variazione prevista dalla Legge Regionale. Per<br />

cui quella <strong>Delibera</strong> iniziale in cui si <strong>di</strong>ceva che gli immobili abusivi potevano<br />

essere trasformati tramite opera <strong>di</strong> manutenzione <strong>di</strong> opere or<strong>di</strong>narie e<br />

straor<strong>di</strong>narie in e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia residenziale sowenzionata, adesso con questa<br />

<strong>Delibera</strong> possono essere anche <strong>di</strong>smessi, o meglio, utilizzati in programmi <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>smissione e <strong>di</strong> valorizzazione dei beni comunali. Per, cui una volta integrata<br />

questa <strong>Delibera</strong> madre, poi si dovrebbe ritornare in <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> e<br />

andare ad analizzare caso per caso i singoli prowe<strong>di</strong>menti per ognuno degli<br />

immobili abusivi che già in passato dovevamo trattare. Questo è tutto, poi se ci<br />

sono altre richieste ...<br />

INTERVENTO DEL PRESIDENTE - Franco Raffaele prego.<br />

FRANCO - Posso rivolgere una domanda all'Assessore proponente? Mi<br />

chiedevo se noi non approvassimo questa <strong>Delibera</strong>, che oggi ci viene<br />

sottoposta, l'Articolo della Legge Regionale non sarebbe applicabile al <strong>Comune</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Sarno</strong>?<br />

ASSESSORE MUSCO - Mi fai la stessa domanda che fu fatta per la <strong>Delibera</strong><br />

madre.<br />

SINDACO - La scelta del Funzionario viene avocata al <strong>Consiglio</strong>.<br />

ASSESSORE MUSCO- Tra l'altro anche in <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> l'ultima volta si<br />

è deciso <strong>di</strong> andare ad integrare questa <strong>Delibera</strong> con questa nuova opportunità.<br />

Non possiamo riba<strong>di</strong>re sempre le stesse cose.<br />

FRANCO - No, io ho fatto un'altra domanda! Sarebbe comunque applicabile o<br />

51


non sarebbe applicabile l'Art. 52, visto che è una Legge Regionale?<br />

ASSESSORE MUSCO - E' chiaro che sarebbe applicabile.<br />

FRANCO- Sarebbe applicabile comunque e quin<strong>di</strong> la necessità <strong>di</strong> deliberare ...<br />

ASSESSORE MUSCO - La valorizzazione e la <strong>di</strong>smissione <strong>di</strong> questi beni.<br />

Siccome c'era una <strong>Delibera</strong> madre che noi, in seguito alla Legge Regionale che<br />

ci dava l'opportunità per gli ammobili abusivi, tramite opere <strong>di</strong> manutenzione<br />

or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria o <strong>di</strong> ristrutturazione, <strong>di</strong> poterli destinare ad e<strong>di</strong>lizia<br />

residenziale sowenzionata, il <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> come atto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo politico<br />

recepisce questa opportunità e dà mandato all'Ufficio <strong>di</strong> approntare Delibere<br />

singole per ogni immobile da riportare in <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> anche con questa<br />

possibilità. In virtù <strong>di</strong> questa integrazione alla Legge Regionale, succede che<br />

l'Ing. Silverio, Dirigente del Settore Tecnico, ci <strong>di</strong>ce: "Ve<strong>di</strong> che la Legge ci ha<br />

dato quest'altra opportunità. Quella <strong>Delibera</strong> la volete integrare?", il <strong>Consiglio</strong><br />

<strong>Comunale</strong> decise <strong>di</strong> integrare con questa ulteriore opportunità quella <strong>Delibera</strong><br />

madre. Quin<strong>di</strong>, in questo caso adesso, approvando e integrando quella<br />

<strong>Delibera</strong>, andremo poi ad analizzare caso per caso ampliando la possibilità.<br />

INTERVENTO DEL PRESIDENTE - Va bene? Passiamo passare alla<br />

votazione? Prego, passiamo alla votazione Dott. lervolino.<br />

IL SEGRETARIO GENERALE PROCEDE ALLA VOTAZIONE PER APPELLO<br />

NOMINALE.<br />

INTERVENTO DEL PRESIDENTE- L'atto è stato approvato con 12 sì, 6 no e<br />

13 assenti. Chiedo scusa, ve<strong>di</strong>amo un po' se c'è l'imme<strong>di</strong>ata eseguibilità. No,<br />

non c'è.<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!