20.05.2013 Views

Scarica il Catalogo Prodotti Pitt Easy in formato PDF - Sympla.it

Scarica il Catalogo Prodotti Pitt Easy in formato PDF - Sympla.it

Scarica il Catalogo Prodotti Pitt Easy in formato PDF - Sympla.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

16<br />

PITT-EASY Protesica<br />

® Protesica<br />

Protesica<br />

Tecnica di presa dell’impronta aperta<br />

o chiusa<br />

I monconi per impronta presentano un lato<br />

piatto e scanalature orizzontali e verticali (nella<br />

versione per tecnica chiusa) e garantiscono<br />

al moncone un ottimo posizionamento ed una<br />

fac<strong>il</strong>e r<strong>il</strong>evazione dell’impronta.<br />

Nel caso di procedura monofasica la v<strong>it</strong>e<br />

di guarigione può essere ut<strong>il</strong>izzata già <strong>in</strong><br />

alternativa alla v<strong>it</strong>e tappo a partire dalla fase<br />

di guarigione per consentire la formazione<br />

di una nuova cuffia gengivale perimplantare.<br />

Se si opta per la tecnica bifasica, l’impianto<br />

può essere scoperto approssimativamente<br />

due settimane prima del term<strong>in</strong>e della fase<br />

di guarigione e può essere posizionata la<br />

v<strong>it</strong>e di guarigione. Trascorse due settimane,<br />

la guarigione del tessuto molle si sarà<br />

completata e potrà essere presa l’impronta.<br />

Al f<strong>in</strong>e di prendere l’impronta, rimuovere la<br />

v<strong>it</strong>e di guarigione ed avv<strong>it</strong>are <strong>il</strong> moncone per<br />

impronta servendosi della chiave esagonale.<br />

Per fac<strong>il</strong><strong>it</strong>are <strong>il</strong> riposizionamento del moncone<br />

nell’impronta e consentire un controllo da<br />

parte del tecnico di laboratorio dopo la<br />

realizzazione del modello <strong>in</strong> gesso, <strong>il</strong> lato piatto<br />

del moncone per impronta dovrebbe essere<br />

posizionato l<strong>in</strong>gualmente o vestibolarmente.<br />

Ut<strong>il</strong>izzare esclusivamente trays <strong>in</strong>dividuali.<br />

La decisione di ut<strong>il</strong>izzare la tecnica di impronta<br />

aperta o la tecnica di impronta chiusa dipende<br />

dal parallelismo, dal numero e dall’angolazione<br />

degli impianti. Nel caso di un buon parallelismo<br />

(anche <strong>in</strong> relazione ai denti residui),<br />

si consiglia un’impronta con tecnica aperta.<br />

L'ut<strong>il</strong>izzo delle v<strong>it</strong>i di guarigione coniche è<br />

consigliato nel caso di ricostruzioni protesiche<br />

con:<br />

- Sistema Locator<br />

- Paracentric L<strong>in</strong>e<br />

- Monconi O'r<strong>in</strong>g<br />

Moncone per impronta<br />

con analogo<br />

per tecnica chiusa<br />

Cacciav<strong>it</strong>e<br />

V<strong>it</strong>i di guarigione per spessore della gengiva da 2 a 6 mm<br />

conica<br />

4 mm<br />

2 mm<br />

4 mm<br />

svasata svasata<br />

Adattatore dig<strong>it</strong>ale<br />

per l’ut<strong>il</strong>izzo manuale<br />

del cacciav<strong>it</strong>e<br />

Moncone per impronta<br />

con analogo<br />

per tecnica aperta<br />

svasata<br />

6 mm

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!