20.05.2013 Views

E se andassimo alle Maldive ….. - Maldive Online

E se andassimo alle Maldive ….. - Maldive Online

E se andassimo alle Maldive ….. - Maldive Online

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

E <strong>se</strong> <strong>andassimo</strong> <strong>alle</strong> <strong>Maldive</strong> <strong>…</strong>.. 2<br />

(come far felice la moglie e divertirsi con una pesca diversa)<br />

A cura di Ravasi Felice ravasifelice@teletu.it<br />

piogge da Agosto a Novembre, la temperatura media è intorno ai 25/30,gradi, così pure quella dell’acqua<br />

all’interno della barriera corallina.<br />

Grazie alla loro straordinaria posizione geografica le <strong>Maldive</strong> sono ricchissime di pesce stanziale e pelagico.<br />

Pesci Vela-Sailfish, tonni pinna gialla e tonno cane, big eye, wahoo-kingfish, carangidi jack trevally,<br />

lampughe-dorado, barracuda, branzini, dentici, aguglie reali, cernie sono le prede più comuni pre<strong>se</strong>nti in<br />

queste acque.<br />

N.B. D<strong>alle</strong> statistiche in media piove (non è detto tutto il giorno) da 4 a 9 giorni al me<strong>se</strong>, da Gennaio a<br />

Marzo, da 11 a 15 giorni me<strong>se</strong> nel resto dell’anno.<br />

Come si pesca<br />

I tipi di pesca più' praticati sono la traina con artificiali <strong>se</strong>mplici o abbinati a strisce di pesce, lo spinning, il<br />

Jigging ed il bolentino.<br />

Alle <strong>Maldive</strong> è possibile pescare in due modi:<br />

alla Maldiviana ovvero con filo a mano<br />

con le canne (da portarsi)<br />

I tipi di pesca praticati sono:<br />

Bolentino con filo a mano fornito dall’equipaggio;<br />

Bolentino con canna ed attrezzatura da portarsi;<br />

Traina con dhoni con il filo in mano ed esche fornite dall’equipaggio;<br />

Traina con dhoni con canne ed esche artificiali da portarsi;<br />

Traina con barca per la pesca d’altura (forniscono loro canne ed esche);<br />

Spinning – con canna ed artificiali da portarsi;<br />

Jigging – con canna e artificiali da portarsi.<br />

Tutti i resort offrono la pesca a traina e al bolentino, con i dhoni (imbarcazione tipica maldiviana) e filo a<br />

mano, non è possibile pescare da riva ed all’interno dell’hou<strong>se</strong> reef, mentre nelle isole “Maldiviane” dove non<br />

ci sono villaggi turistici è possibile pescare dalla spiaggia, dal molo con o <strong>se</strong>nza la barca d<strong>alle</strong> 0 <strong>alle</strong> 24.<br />

Se andate in un villaggio turistico<br />

Per traina si intende:<br />

uscita al mattino d<strong>alle</strong> 5.30 <strong>alle</strong> 9.30 per un massimo di 4/6 pescatori/lenze maldiviane a mano fornite<br />

dall’equipaggio.<br />

Questa traina si fa normalmente all’esterno dell’atollo, costeggiando il reef ma può avvenire anche<br />

all’interno dell’atollo (alla ricerca dei bonitos e carangidi GT).<br />

Il costo di questo tipo di pesca si aggirava intorno ai 500 $ da suddividere tra i pescatori.<br />

Per bolentino si intende:<br />

uscita al tramonto d<strong>alle</strong> 17.30 <strong>alle</strong> 20.30<br />

fino a 10/12 pescatori <strong>se</strong> si pesca ancorati (questa è la pesca normale offerta ai turisti), 5/6 <strong>se</strong> si<br />

pesca a scarroccio, <strong>se</strong>mpre utilizzando lenze maldiviane a mano fornite dall’equipaggio, il costo è di<br />

20 $ o 20 € a testa.<br />

In alcuni resort esistono anche le classiche imbarcazioni per la pesca d’altura i cui costi sono di :<br />

Circa 800 $ il "morning fishing" d<strong>alle</strong> 06.30 <strong>alle</strong> 10.30 circa<br />

Circa 1500 $ il "full day" che si risolve in circa 8 ore di pesca.<br />

Il noleggio di un dhoni ad uso esclusivo per la pesca è arrivato, nei villaggi, a costi superiori ai 1000 $ al<br />

giorno. Migliori sono i costi praticati d<strong>alle</strong> Guest Hou<strong>se</strong> (Casa Barabaru, Villa Stella, Keyodhoo) dove il dhoni<br />

costa intorno ai 300$ al giorno.<br />

I prezzi sono indicativi, variano da isola a isola, sono riferiti al 2011.<br />

La traina può es<strong>se</strong>re fatta all’interno dell’atollo od all’esterno nelle vicinaze del reef, con lenze dello 0,70 mm,<br />

alla ricerca dei bonitos o <strong>alle</strong>tterati (tipo nostri sgombri), molto divertente in quanto, quando si incontra il<br />

branco, sono numero<strong>se</strong> le catture anche <strong>se</strong> di piccola taglia (fino al kg.) oppure all'esterno del faruu (che è il<br />

reef in maldiviano) con lenze di 2 mm di diametro (dove alla fine può es<strong>se</strong>re legato un bidone ma ne

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!